36° Circuito Master OLD STARS 2023 – VOLKL SKI XVI° Memorial Atuel Salvi

Con il Patrocinio di:

Regione Lombardia, Unione Province Lombarde, Provincia di Bergamo Assessorato Caccia, Pesca e Sport, Provincia di Brescia Assessorato Sport e Tempo Libero, Provincia di Sondrio, Comune di Bergamo, Federazione Italiana Sport Invernali Comitato Alpi Centrali e Comitato di Bergamo

 

II° GRAN PREMIO
“MASTER OLD STARS
Volkl – Marker – Dal Bello”
BANCA MEDIOLANUM
Circuito Interregionale di Sci Alpino Maschile e Femminile over 50 e sottocategoria over 20

 

REGOLAMENTO

Alla trentaseiesima edizione del circuito interregionale di sci alpino “MASTER OLD STARS VOLKL SKI – BANCA MEDIOLANUM” (assoluto di squadra maschile e femminile), I° Trofeo VOLKL SKI, XVI Memorial Atuel Salvi, XXIII Trofeo Maplus (femminile), III Trofeo HMR Helmets (maschile), XIII Trofeo Professional by Fama, I Trofeo Lino Sonego (assoluto individuale maschile e femminile), sono stati invitati a partecipare tutti gli sciatori di entrambi i sessi nati nel 2003 (maschi e femmine) e negli anni precedenti.

CATEGORIE

Le categorie sono le seguenti:

MASCHILE JUNIOR: dal 1974 al 2003
MASCHILE SUPER 50: dal 1968 al 1973
MASCHILE SUPER 55: dal 1963 al 1967
MASCHILE SUPER 60: dal 1958 al 1962
MASCHILE SUPER 65: dal 1953 al 1957
MASCHILE SUPER 70: dal 1948 al 1952
MASCHILE SUPER 75: dal 1943 al 1947
MASCHILE SUPER 80: dal 1938 al 1942
MASCHILE SUPER 85: dal 1937 e precedenti
FEMMINILE JUNIOR: dal 1974 al 2003
FEMMINILE C1: dal 1968 al 1973
FEMMINILE C2: dal 1963 al 1967
FEMMINILE C3: dal 1958 al 1962
FEMMINILE C4: dal 1953 al 1957
FEMMINILE C5: dal 1948 al 1952
FEMMINILE C6: dal 1947 e precedenti

Il Centro Logistico del Circuito MASTER OLD STARS- Volkl Ski
e la direzione sportiva sono affidati allo Sci Club SKI MOUNTAIN A. D.,
via Borgo Palazzo, 219/d – 24125 Bergamo – (tel. 335 5941484)
(guido.vaini@gmail.com – www.oldstars.it)

 

XXXVI° Circuito Interregionale di Sci Alpino MASTER OLD STARS Volkl Ski

 

I Trofeo Volkl – Marker – Dal Bello, VIII Trofeo Master Banca Mediolanum, XVI Memorial Atuel Salvi, III Trofeo HMR Helmets maschile assoluto, XXIII Trofeo Maplus femminile assoluto, XIII Trofeo Professional By Fama
(11 slalom gigante – 3 superGigante – 3 gigantoni – 3 combinate)

Mercoledì 11 gennaio, LIZZOLA (BG) – gigante 3 prove cronometrate (allenamento fuori Circuito – ore 10,00)
Trofeo “BIGIO “ – Trofeo “SPM SPORTS EQUIPMENT”
Mercoledì 18 gennaio, TEMU’ (BS) – gigante (ore 10,00 )
Trofeo “OLIO CARLI” – Trofeo “GABEL” – Trofeo “EVOLUTION SKI SCHOOL” – Coppa “Efrem LOCATELLI”
Musica, Aperitivo di inizio Circuito e Festa dello Strolghino “Terre Ducali”
Mercoledì 25 gennaio, BORNO (BS) – gigante (ore 9,45)
Trofeo “BONFAINI” – Trofeo “GHISLANDI SKI SERVICE” – Coppa “BELOTTI Conserve Alimentari” – Trofeo “THE SERVICE”
Mercoledì 25 gennaio, BORNO (BS) – gigante (ore 11,00 ) – Trofeo “IMEC” – Trofeo “Banca MEDIOLANUM” – Trofeo “MINOJA snc Service Plus-Vaillant”, Musica e Sagra del Bagoss
Mercoledì 1 febbraio, PESCEGALLO VAL GEROLA (SO) – gigante (ore 10,00) – Coppa “OCELLE Resort” – Coppa “POMPADOUR” – Coppa “Sandro CASPANI” – Trofeo “NUNCAS SportsWear” – Trofeo “PUNTO PROGETTO”
Mercoledì 1 febbraio, PESCEGALLO VAL GEROLA (SO) – gigante (ore 11.15) – Trofeo “HMR Helmets” – Coppa “LIQUORIFICIO ALTA VALLE CAMONICA” – Coppa “LAR Casalinghi” – Coppa “F.lli Giacomel AUDI”, Musica e Degustazione formaggio Bitto con miele nostrano
Mercoledì 8 febbraio – SOSTA
Mercoledì 15 febbraio, APRICA (SO) – gigantone combinata (ore 10,00) – Trofeo “VOLKL – MARKER – DAL BELLO” – Trofeo “Rolando DE FANTI” – Trofeo “Pescheria ITTICA LARIANA”
Mercoledì 15 febbraio, APRICA (SO) – gigantone combinata (ore 11,15) – Trofeo “COPERTECH”- Coppa “ROSSINI Sport” – Trofeo “ESI-GO UP” – Coppa “TONNO MORO”, Musica e Sagra del Pesce – Degustazione Liquorificio Alta Valle Camonica
Mercoledì 22 febbraio, LIZZOLA (BG) – gigante (ore 10,00) – Trofeo “POKER Raviolificio” – Coppa “MEDITERRANEA Cosmesi” – Coppa “CAFFE’ POLI”
Mercoledì 22 febbraio, LIZZOLA (BG) – gigante (ore 11,15) Trofeo “Enzo MARTINELLI” – Trofeo “Don Aldo NICOLI” – Coppa “ Carlo GIPPONI” – Coppa “Mario PIEVANI”, Musica, Premiazioni in Maschera, gale e frittelle
Mercoledì 1 marzo, APRICA (SO) – gigante (ore 9,45) – Trofeo “LEASE” – Trofeo “SELENELLA” – Coppa “MONTANARI Riseria” – Coppa “TERRE DUCALI Salumificio”
Mercoledì 1 marzo, APRICA (SO) – gigante (ore 11,00) – Trofeo “MARZADRO Distilleria” – Trofeo “CARPANI SCI” – Trofeo “M.E.N.N. Informatica”, Musica, Festa del Taleggio Bergamasco “Caseificio Paleni”
Giovedì 2 marzo, TEMU’ (BS) – superGigante (ore 10,00) Trofeo “OMF” – Coppa “Amelio FUMAGALLI” – Trofeo “L’ECO DI BERGAMO”
Martedì 7 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – gigantone (ore 10,30) – Trofeo “OBERTI Renault” – Trofeo “PROFESSIONAL BY FAMA” – Coppa “Atuel SALVI”
Mercoledì 8 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – superGigante combinata – Trofeo “STARTER ENERGY” – Trofeo “LINO SONEGO” – Coppa “VALDIGRANO Pastificio”
Mercoledì 8 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – superGigante combinata – Trofeo “ 3B CASEIFICIO” – Trofeo “BLISTEX” – Trofeo “MAPLUS” – Coppa “FALLANI CARAMELLE”, Musica, Sagra della Patata “Selenella” e Festa della Donna
Mercoledì 15 marzo, TONALE Serodine (BS) – gigante combinata (ore 10,00) – Trofeo “FIORINO BETTINESCHI” – Trofeo “TONI MORANDI” – Trofeo “SCIARE MAG”
Mercoledì 15 marzo, TONALE Serodine (BS) – gigante combinata (ore 11,00) – Trofeo “SA MARIGOSA” – Coppa “ TENUTA EVARISTIANO” Trofeo “MOZZARELLA DI SERIATE”, Musica e Festa delle Torte e Degustazione Grappe Marzadro
Mercoledì 22 marzo, APRICA (SO) – superGigante GARA SOCIALE OLD STARS – (ore 9,45) – Trofeo “ TALLARINI Azienda Vinicola” – Trofeo “SPORT SPECIALIST” – Trofeo “X TECH Intimo Termico, Musica, Premiazione, Aperitivo e Brindisi di Chiusura

PREMIAZIONE FINALE: DOMENICA 16 APRILE presso Il Fontanile  a GANDOSSO (BG)

I recuperi verranno effettuati appoggiandosi in località dotate di innevamento programmato

CIRCUITO VOLKL SCI ALPINO

Il circuito si articola in 11 gare di Slalom Gigante, di difficoltà media, della durata di circa un minuto e dieci secondi, di 3 gare di SuperGigante e 3 gare di Gigantone (distanza di circa 32 metri tra una porta e l’altra) . Sono previste tre Combinate: Gigantone + Gigantone all’Aprica, SuperG + SuperG a Chiesa V.co e Gigante + Gigante al Tonale Serodine. Le gare si svolgeranno al mercoledì, salvo recuperi o cambiamenti per necessità tecniche o di calendario.
L’organizzazione tecnica di ogni singola gara è a discrezione della Scuola Sci o della direzione sportiva ospitante, la quale se ne assume ogni responsabilità, ne garantisce il buon svolgimento e le norme di sicurezza

CONCORRENTE

Ogni concorrente, contestualmente all’atto dell’iscrizione all’intero Circuito o ad ogni singola gara, conferma di non avere in corso diagnosi accertata di infezione da Covid 19 e comportamenti a rischio, ed esonera da ogni responsabilità il Comitato Organizzatore, anche per danni provocati a terzi o a sé medesimi
Si ricorda che dal 1° gennaio 2022 tutti gli sciatori devono essere in possesso di Assicurazione RCT che può essere personale oppure sottoscritta alle biglietterie di tutte le località. In proposito si consiglia di sottoscrivere l’assicurazione convenzionata con Sci Sicuro, tramite l’Organizzazione. L’atto dell’iscrizione vale per ogni concorrente quale dichiarazione consensuale di idoneità psicofisica.
Il concorrente nella categoria non propria, lo scambio di persona alla partenza, l’inesatta iscrizione od inosservanza del presente Regolamento, comporteranno la squalifica dello stesso. Nel corso della ricognizione in pista sarà obbligatorio esporre il pettorale di gara; su ogni tracciato ci sarà un incaricato il quale provvederà a segnalare all’Organizzazione eventuali inosservanze (….provare almeno due porte consecutive del tracciato) pena la successiva squalifica. Il concorrente non potrà cambiare la Società di appartenenza nel corso del Circuito. Il concorrente che taglia il traguardo, anche se danneggiato, non potrà ripetere la prova; la prova potrà invece essere ripetuta, sempre sub sudice, solo ed esclusivamente se il concorrente non avrà tagliato il traguardo; l’inserimento nella classifica sarà poi subordinato al parere del giudice di porta.

ISCRIZIONI SCI ALPINO

La quota di iscrizione obbligatoria al Circuito è di € 10,00 e permette di partecipare a tutte le attività e premiazioni. Sono esonerati dalla quota fissa di iscrizione i concorrenti delle categorie Junior Maschile e Femminile.

Le iscrizioni alle gare possono essere effettuate in due modi:

  1. a) versando la quota complessiva per le quindici gare di € 140,00 – inclusa la quota di iscrizione – tramite lo Sci Club di appartenenza almeno due settimane prima dell’inizio del Circuito;
  2. b) versando la quota di € 12,00 per ogni gara, al momento del ritiro del pettorale, la mattina stessa della prova (possibilmente previa regolare iscrizione telefonica il giorno prima);
  3. c) i nominativi dovranno pervenire, tramite lo Sci Club di appartenenza, entro e non oltre le ore 12 del giorno precedente le gare.
  4. d) al concorrente che dovesse iscriversi a Circuito iniziato, è data la possibilità di versare la quota per le restanti gare alle medesime condizioni (€ 12,00 ad ogni gara, oltre all’iscrizione);
  5. e) il mancato pagamento della quota di iscrizione non permette di partecipare all’assegnazione degli omaggi collettivi di ogni singola premiazione (fatta eccezione per le categorie esonerate dal pagamento della quota).

Dichiarazione di assunzione del rischio ed esonero di responsabilità

Ogni concorrente, avendo preso visione del regolamento della manifestazione e a conoscenza delle difficoltà tecniche del percorso, nonché consapevole dei rischi per l’incolumità personale connessi alla gara DICHIARA di esonerare lo S. C. Ski Mountain A.D. da ogni e qualsiasi responsabilità per danni causati alle persone, quali infortuni e/o morte e di assumersi piena, e/a beni di proprietà di terzi e totale ed esclusiva responsabilità per danni eventualmente a lui cagionati, nel corso della manifestazione sportiva, e/o nelle fasi precedenti e successive.  

PARTENZE

L’ordine di partenza avverrà in base all’anno di nascita di ogni singolo atleta per ogni categoria, favorendo i meno giovani di ogni gruppo. Il concorrente che dovesse arrivare in ritardo al cancelletto di partenza, potrà partire in coda alla rispettiva categoria; nel caso fossero già partiti tutti i concorrenti della categoria di appartenenza, potrà lo stesso gareggiare partendo dopo l’ultimo concorrente della categoria successiva. I concorrenti che non avessero versato la quota complessiva, rimarranno iscritti anche alla gara successiva, quindi nel caso di non partecipazione ad una prova potranno essere inseriti nell’ordine di partenza soltanto previa iscrizione telefonica, oppure al mattino della gara, fatta salva la disponibilità di numeri.

Le categorie avranno il seguente ordine di partenza:

SUPER 85
SUPER 80
FEMMINILE C6
FEMMINILE C5
FEMMINILE C4
FEMMINILE C3
FEMMINILE C2
FEMMINILE C1
FEMMINILE JUNIOR
SUPER 75
SUPER 70
SUPER 65
SUPER 60
SUPER 55
SUPER 50
MASCHILE JUNIOR

I pettorali potranno essere ritirati a partire dalle ore 7.45 alla partenza degli impianti di risalita o nei locali dove verranno esposti gli ordini di partenza. In ogni stazione ospitante verrà concordato un prezzo agevolato per lo ski pass giornaliero, ottenibile presentando il proprio pettorale. I primi concorrenti partiranno alle ore 9.45 precise (salvo diverse comunicazioni).

CLASSIFICA SCI ALPINO

Ai fini della classifica finale si terrà conto del punteggio acquisito in ogni singola gara, assegnato in base alla tabella di Coppa del Mondo. Al primo classificato verrà attribuito il punteggio di 100, al secondo 80, al terzo 60, al quarto 50, al quinto 45, e di seguito, 40, 36, 32, 29, 26, 24, 22, 20, 18, 16, 15, 14, 13, 12, 11, 10. 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, sino al trentesimo. Verrà assegnato un punto ai concorrenti squalificati o che non taglieranno il traguardo. Varranno i 15 migliori punteggi ottenuti nelle 17 prove a disposizione. Anche nel 2023 ci saranno due distinte classifiche di Società; gli atleti che sono tesserati Fisi potranno comunque gareggiare per qualunque Società Old Stars. Negli ordini di partenza e nelle classifiche, figureranno sia le Società Fisi che le Società Old Stars. La classifica di Società verrà stilata in base alla somma dei punti ottenuti da tutti gli atleti classificati nelle varie categorie della stessa Società e verrà poi assegnato il punteggio sulla base della tabella di Coppa del Mondo, a livello maschile, femminile ed assoluto. I concorrenti delle categorie Junior non porteranno punteggi alle Società. Non è previsto il tabellone dei tempi all’arrivo delle gare ma in tempo reale ogni concorrente riceverà sul cellulare il proprio tempo; e dopo ogni categoria sarà inviato sempre su Whats App l’ordine di arrivo parziale. A fine gara, saranno inviate le classifiche

Bonus di partecipazione
Viene riconosciuto anche un punteggio basato sulla partecipazione alle gare. Il bonus, assegnato alla fine del circuito nella classifica assoluta individuale, prevede 10 punti al raggiungimento di 5 gare, ulteriori 20 punti dopo 10 gare, ed altri 30 punti con 15 gare. Quindi chi effettua 10 gare, otterrà 10 + 20 punti in più nella classifica assoluta; per chi disputerà tutte le gare i punti in più assegnati saranno 60.

Combinate
In questa stagione sono previste tre Combinate, una di Gigante al Tonale, una di SuperGigante a Chiesa Valmalenco ed una di Gigantone all’Aprica; in queste occasioni i concorrenti avranno più punteggi, uno per ogni singola gara ed uno che si basa sulla somma dei tempi delle gare delle Combinate. Varranno i punteggi di Coppa del Mondo come per tutte le gare individuali.

Società
Alla miglior Società assoluta classificata verrà assegnato il prestigioso trofeo annuale assoluto a squadre maschile e femminile “BANCA MEDIOLANUM”; saranno assegnati inoltre il Trofeo “VOLKL – MARKER – DAL BELLO” Maschile e Trofeo “MAPLUS” Femminile, il Trofeo “HMR HELMETS” Assoluto individuale Maschile e Femminile, il Trofeo “PROFESSIONAL BY FAMA”.

Questo l’Albo d’oro per Società:
anno 1987: Cam Dalmine – anno 1988: Cam Dalmine – anno 1989: Cam Dalmine – anno 1990: Cam Dalmine – anno 1991: S.C. Ski Mountain – anno 1992: G.S.A. Marinelli – anno 1993: G.S.A. Marinelli – anno 1994: G.S.A. Marinelli – anno 1995: G.S.A. Marinelli – anno 1996: G.S.A. Marinelli – anno 1997: G.S.A. Marinelli – anno 1998: G.S.A. Marinelli – anno 1999: G.S.A. Marinelli – anno 2000: S.C. Ski Mountain – anno 2001: G.S.A. Marinelli – anno 2002: G.S.A. Marinelli – anno 2003: Trofeo Assoluto G.S.A. Marinelli; Trofeo Maschile S.C. Due Effe Autocalolzio; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2004: Trofeo Assoluto S.C. La Recastello; Trofeo Maschile S.C. La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli. – anno 2005: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2006: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2007: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli. – anno 2008: Trofeo Assoluto Ski Mountain, Trofeo Maschile Ski Mountain, Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2009: Trofeo Assoluto Ski Mountain; Trofeo Maschile Ski Mountain; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2010 Trofeo Assoluto La Recastello e Ski Mountain a pari merito; Trofeo Maschile Ski Mountain; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2011 Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2012 Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello (pari merito SC Cernobbio con tabella CdM) ; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2013: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2014 Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2015 Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2016: Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2017: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2018: Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2019: Trofeo Assoluto ex aequo La Recastello e SC Cernobbio; Trofeo Maschile ex aequo La Recastello e SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2020: Trofeo Assoluto: SC Cernobbio; Trofeo Maschile: SC Cernobbio; Trofeo Femminile: SC Cernobbio; anno 2021 Trofei non assegnati; anno 2022: Trofeo Assoluto SC Ski Mountain; Trofeo Maschile SC Ski Mountain; Trofeo Femminile SC La Recastello.

È obbligatorio l’uso del casco durante la gara i giudici di partenza non faranno gareggiare i concorrenti non muniti di casco omologato

PREMIAZIONI

Al fine di evitare il più possibile situazioni di assembramento prolungato, i premi delle singole gare saranno assegnati al termine del Circuito. E’ però prevista la premiazione individuale dei primi cinque classificati per ogni categoria maschile e femminile con coppe e targhe per le fotografie di rito, incluse le categorie Junior. Inoltre ad ogni gara, verrà consegnato un omaggio ai premiati ed a tutti i presenti. Nel corso della premiazione finale del Circuito, prevista in aprile, possibilmente all’aperto o in luogo idoneo, a tutti i concorrenti classificati verrà consegnato un “pacco regalo” con tutti i premi ottenuti nelle 15 gare utili della stagione.

Nell’edizione 2023, i premi sono offerti da: 3B Bertoni Formaggi, Belotti Sottaceti, Pasticceria Bigio, Blistex, Bonfaini Srl, Carpani Sci, Caffè Poli, Cantina Tenuta Evaristiano, Caseificio Preziosa, Dal Bello, Esi No Doll – Go Up, Evolution Ski School, Fallani Caramelle, Gabel, Ghislandi Ski Service, Hotel Ocelle Thermae & Spa, Imec Lingerie, Lar Casalinghi, L’Eco di Bergamo, Liquorificio Alta Val Camonica, Magri Macelleria, Marzadro Distillerie, Maplus Scioline, Marker, Mediterranea Cosmetica, Nuncas Detergenti, Oberti Renault Spa, Olio Carli, Pasta di Valdigrano, Raviolificio Poker, Pompadour Tisane, Professional By Fama, Prosciuttificio Terre Ducali, Riseria Montanari, Ritter Sport, Rossini Sport, Sa Marigosa Agricoltura, Sciare Magazine, Selenella Patate, Sport Specialist, SPM forniture tecniche, Tonno Moro, Vini Tallarini, Volkl Ski, X Tech.

In occasione della premiazione finale in data e luogo da destinarsi , avverrà la proclamazione dei vincitori del “CIRCUITO MASTER OLD STARS Volkl Ski – Banca Mediolanum” nelle rispettive categorie, delle prime Società Old Stars assolute classificate, della prima Società Maschile e Femminile assoluta. Alla premiazione finale i premi assoluti e quelli ottenuti nelle singole gare della stagione, saranno assegnati soltanto agli atleti presenti.

ALLENAMENTI CRONOMETRATI
Anche per gli allenamenti ci sono alcune novità. In alcune giornate da definire, vorremmo organizzare degli allenamenti cronometrati anche in collaborazione con partner tecnici (e in alcuni casi con riprese filmate) per dare la possibilità di testare nuovi e vecchi materiali, ma anche capire e cercare di correggere gli errori che si fanno tra i pali. Come tutti sappiamo, il nostro amico ed allenatore Mariano Galas è ancora un po’ “acciaccato”; tibia e perone (in foto) hanno deciso di saltare questa stagione e quindi ci siamo appoggiati all’allenatore di Sovere Nicola Forchini per un programma di altissimo livello; un progetto di allenamento itinerante, privilegiando ogni lunedì le località nella quali si gareggerà in settimana, quindi con il vantaggio di andare a conoscere la pista di gara. Ogni volta diverse riprese video con l’applicazione Lympik, slow motion, cronometro e tracciati di 20/25 porte. E’ disponibile il pacchetto di 12 uscite, oppure sarà possibile prenotare il singolo allenamento (previa disponibilità di posti): l’organizzazione prevede inoltre un rimborso spese ogni due partecipanti. In Valtellina, all’Aprica, è possibile effettuare gli allenamenti con Sergio Orio (338 1946573); in Valle Brembana gli allenamenti si svolgeranno a Valtorta, in vari giorni feriali contattando l’allenatore Andrea Sizzi (340 2619940). Disponibile in Valle Seriana (Lizzola, Monte Pora e Spiazzi) anche Marco Zenoni allenatore federale (328 1124921). Viene riconfermata la collaborazione con Evolution Ski School al Passo del Tonale, con i fratelli Omar e Luca Longhi (338 8818439), con una convenzione particolare sia per allenamenti giornalieri (eu 30,00 nei giorni feriali e 40,00 nei festivi e vacanze) che corsi stagionali. Gli allenamenti saranno in funzione della disponibilità delle piste in località diverse.

ENJOY YOUR PASSION e nasce il nuovo logo

Trent’anni di distanza tra il logo del 1992 e quello del 2023. Si è vero siamo partiti con un gruppo di tredici “vecchietti” ai quali piaceva ritrovarsi e fare delle garette di sci al mercoledì, ma sempre legati dal sano spirito di gruppo, di compagnia, di allegria, di amicizia, di sport, di vino, taleggio e polenta. Sono volati questi 30 anni (anzi 36 dato che nel 1987 non si era neppure pensato ad un “marchio Old Stars”) e di strada ne abbiamo fatta, o meglio di discese, addirittura 459 e una stima di 57mila concorrenti. Nessuno come noi.
E sono così arrivati i riconoscimenti da parte della Regione Lombardia che ci annovera tra le principali manifestazioni e della stessa Federazione Sport Invernali che ha già assegnato due Distintivi d’Argento ed uno d’Oro, con il secondo che è già quasi sul petto. Nella parte alta del nuovo logo abbiamo inserito il “tricolore” dato che ormai la conoscenza e la notorietà degli Old Stars viaggia a livello nazionale. E sono ben cinque in questa stagione gli Old Stars che fanno parte della squadra nazionale Master (Bruna Mattarelli, Amos Fazzini, Roberta Gamba, Anna Fabretto, Marco Salvadori). Ma la novità che fa parte del DNA dei Master Old Stars è quel pay off (parte finale del messaggio pubblicitario) che recita …ENJOY YOUR PASSION… letteralmente GODI, VIVI, DIVERTITI CON LA TUA PASSIONE, perché è quello che più ci accumuna, la passione che ci fa ritrovare settimana dopo settimana, anno dopo anno, non solo per un risultato sportivo, non per quel centesimo di secondo in più o in meno, ma per quegli stessi valori per cui nel 1987, a Valcanale, iniziò la bellissima avventura del “mercoledì da leoni” e la storia degli Old Stars.

PRE GARA CRONOMETRATA A LIZZOLA E GARA SOCIALE OLD STARS ALL’APRICA
Oltre alle 17 gare ufficiali (con 15 risultati utili per la classifica finale), in questa stagione abbiamo due altri impegni tra i pali. L’11 gennaio a Lizzola ci sarà una pre gara con tre discese cronometrate, giusto per prendere confidenza con i pali per chi non ne avesse avuto la possibilità durante le vacanze natalizie. L’idea è quella di utilizzare la pista “Agonistica” e non la “Due Baite” dove di solito gareggiamo. Pubblicazione dei tre tempi ma nessuna classifica, l’iscrizione costa 10,00 euro. Altro appuntamento il 22 marzo all’Aprica, per la seconda gara sociale Master OLD STARS, come lo scorso anno, una festa di chiusura con la classifica assoluta maschile e femminile, e premiazioni sul posto dei primi cinque. Poi aperitivo e bollicine. Quota iscrizione come per Lizzola.

SEMPRE LA VELOCITA’ IN SCENA A CHIESA IN VALMALENCO
Riproponiamo ancora la “due giorni” di Chiesa dato che nelle scorse stagioni abbiamo sempre trovato una ottima ospitalità, sotto ogni punto di vista; stavolta ci sarà un Gigantone al martedì 7 marzo e due SuperGiganti, il giorno successivo con la combinata in palio. L’albergo convenzionato è l’hotel Palù in via Roma 22/24 (tel. 0342 451142 – Fabiana) eu 60,00 in mezza pensione (singola + 10,00 eu)

A LIZZOLA SI ARRIVA LA SERA PRECEDENTE
Come ogni anno la società Nuova Lizzola in occasione dell’allenamento cronometrato dell’11 gennaio e delle gare del 22 febbraio offre la possibilità di arrivare il giorno prima con la formula della mezza pensione (pernottamento e prima colazione) a 45,00 euro. Le strutture convenzionate sono: Rifugio Campel (339 4948155), Hotel Gioan e Ostello La Posta (335 5935274). Per le giornate delle prove cronometrate e delle gare il prezzo dello ski pass è di euro 20,00.

ANCORA SPAZIO AI GIOVANI OVER 20
Il Circuito che è nato nel 1987 con tre sole categorie maschili, i Super 50, Super 60 e Super 70, nel corso degli anni si è rinnovato, sia con l’apertura alle Signore, sia con l’allargamento delle classifiche maschili e femminili ogni 5 anni, per arrivare alle attuali 14 categorie. Nel 2023 si conferma del progetto iniziato lo scorso anno, con l’ apertura ai concorrenti over 20 con una unica categoria Junior sia maschile che femminile; un Circuito open quindi anche se i punteggi valgono solo per Maschi e Femmine over 50 (dal 1974), ovvero per chi compie 50 anni nell’anno 2023. I più giovani non hanno l’obbligo della quota fissa una tantum di iscrizione al Circuito, gareggeranno dopo tutte le altre categorie ed avranno una classifica con i primi tre premiati anche nella classifica finale. Parteciperanno a tutte le attività del gruppo ma non acquisiranno punteggi per le Società.

LE MERENDE LUDICHE E LA MUSICA DI ALFREDO
E’ la grande novità del 2023, una appendice di quanto già fatto in parte nelle passate stagioni, e che riflette il nuovo motto “Enjoy Your Passion”. Quindi gare ma non solo gare, con la volontà di riempire la giornata anche dopo il minuto di gara. Ecco quindi che alle tradizionali feste delle torte, in maschera e della donna, da questa stagione ci sarà un “après-ski” molto appetitoso con aperitivi vari e bollicine, degustazioni di salame Strolghino, di Taleggio Bergamasco, di Bagoss della Valle Camonica, di Bitto della Valtellina con miele nostrano, di Grappe Trentine e Liquori della Valle Camonica. Ma perfino una Sagra del Pesce, sapore di mare in alta quota.

SIAMO ARRIVATI A 36 ANNI DI ATTIVITA’ E RAGGIUNTO LE 459 GARE
Si riparte quest’anno da 459 gare, e finiremo la stagione a quota 477, considerando le 17 gare di calendario, e la gara sociale. Tornando indietro con la memoria ricordiamo come la prima gara si disputò a Valcanale (BG) nel gennaio 1987, con ben 13 iscritti, che ricordiamo con tanto affetto e riconoscenza a cominciare da Atuel Salvi ed Italo Filisetti….E non possiamo non ricordare con dolore che nel 2022 se ne sono andati altri due “grandi” Old Stars, Angelina Grassi di 85 anni e Mario (Mariol) Pievani di soli 78. Ma si va avanti anche con questi ricordi…come la prima ricorrenza “storica” , quella delle 100 gare, a Piazzatorre sulla pista Roccolo, la gara 150 a Moggio Artavaggio, la gara 200 a Borno, la 250 a Chiesa, la 300 al Monte Pora, la 350 a Colere, la 400 a Temù e la 450esima la stagione scorsa all’Aprica. La gara 500 sarà invece la quinta del 2025 …. Sarebbe un bel traguardo!

TUTTE LE NOSTRE ATTIVITà SUL NUOVI SITO OLDSTARS.IT E SUI SOCIAL
In questa stagione che speriamo possa essere “normale” potenzieremo le notizie sul sito www.oldstars.it, con tante informazioni sull’andamento della stagione agonistica, le classifiche, i punteggi, tutte le fotografie scattate in ogni località, le premiazioni finali. Abbiamo aperto anche la rubrica “mercatino” non necessariamente legata al mondo dello sci, ma dove è possibile pubblicare ogni oggetto da vendere o scambiare. Abbiamo poi ricostruito tutte le classifiche degli ultimi dieci anni, che rendono l ‘idea della grande trasformazione e della crescita tecnica del Circuito. Viene potenziata anche la presenza sui social, con il coinvolgimento di una società specializzata di Verona, che darà ampio risalto alle nostre attività, sui target di riferimento, siano essi singoli che gruppi organizzati; una vetrina per uno scambio di opinioni nel mondo dei Master.

In vacanza a Stintino
Dopo il freddo di una lunga stagione trascorsa sulla neve, cosa c’è di piu bello che potersi riposare (e riscaldare) a Stintino in uno dei paesaggi piu naturali della Sardegna, con un mare che richiama i fondali caraibici. A condizioni vantaggiosissime sono disponibili un appartamento di 50 mq, con due camere da letto per 5 posti, wi fi, aria condizionata, un grande bagno, il soggiorno con cucina, un grande patio coperto con barbecue e cucina esterna….a pochi metri dal mare, e due nuovi Bed & Breakfast con 5 posti letto con bagno privato, wi fi ed aria condizionata , e lo spazio all’aperto per la colazione. E con la possibilità di usufruire di escursioni giornaliere su una flotta gestita direttamente. La disponibilità è da maggio a settembre chiamando il n. 328 1189429.

Tante nuove convenzioni per i Master Old Stars

Rifugio Roccolo Ventura (nuova gestione) – Temù: per tutta la stagione invernale sconto del 20% alla cassa del self service
Ghislandi Ski Service – Nembro (BG): sconto del 30% su tutta l’attrezzatura (sci, scarponi, abbigliamento, bastoncini, caschi, occhiali…)
Evolution Ski School – Passo Tonale/Ponte di Legno: allenamenti in gruppo nei giorni feriali con riprese video euro 30,00 ; durante le vacanze e nei giorni festivi euro 40,00 – info 338 8818439
Oberti Renault Spa
Poliambulatorio Don Orione Bergamo – visita sportiva agonistica euro 96,00 (invece di 119,00) con visita specialistica del neurologo e sconto 10% su tutte le prestazioni ambulatoriali – info 035 348319

Con il Patrocinio di :

Regione Lombardia, Unione Province Lombarde, Provincia di Bergamo Assessorato Caccia, Pesca e Sport, Provincia di Brescia Assessorato Sport e Tempo Libero, Provincia di Sondrio, Comune di Bergamo, Federazione Italiana Sport Invernali Comitato Alpi Centrali e Comitato di Bergamo

 

II° GRAN PREMIO
“MASTER OLD STARS
Volkl – Marker – Dal Bello”
BANCA MEDIOLANUM
Circuito Interregionale di Sci Alpino Maschile e Femminile over 50 e sottocategoria over 20

 

REGOLAMENTO

Alla trentaseiesima edizione del circuito interregionale di sci alpino “MASTER OLD STARS VOLKL SKI – BANCA MEDIOLANUM” (assoluto di squadra maschile e femminile), I° Trofeo VOLKL SKI, XVI Memorial Atuel Salvi, XXIII Trofeo Maplus (femminile), III Trofeo HMR Helmets (maschile), XIII Trofeo Professional by Fama, I Trofeo Lino Sonego (assoluto individuale maschile e femminile), sono stati invitati a partecipare tutti gli sciatori di entrambi i sessi nati nel 2003 (maschi e femmine) e negli anni precedenti.

CATEGORIE

Le categorie sono le seguenti:

MASCHILE JUNIOR: dal 1974 al 2003
MASCHILE SUPER 50: dal 1968 al 1973
MASCHILE SUPER 55: dal 1963 al 1967
MASCHILE SUPER 60: dal 1958 al 1962
MASCHILE SUPER 65: dal 1953 al 1957
MASCHILE SUPER 70: dal 1948 al 1952
MASCHILE SUPER 75: dal 1943 al 1947
MASCHILE SUPER 80: dal 1938 al 1942
MASCHILE SUPER 85: dal 1937 e precedenti
FEMMINILE JUNIOR: dal 1974 al 2003
FEMMINILE C1: dal 1968 al 1973
FEMMINILE C2: dal 1963 al 1967
FEMMINILE C3: dal 1958 al 1962
FEMMINILE C4: dal 1953 al 1957
FEMMINILE C5: dal 1948 al 1952
FEMMINILE C6: dal 1947 e precedenti

Il Centro Logistico del Circuito MASTER OLD STARS- Volkl Ski
e la direzione sportiva sono affidati allo Sci Club SKI MOUNTAIN A. D.,
via Borgo Palazzo, 219/d – 24125 Bergamo – (tel. 335 5941484)
(guido.vaini@gmail.com – www.oldstars.it)

 

XXXVI° Circuito Interregionale di Sci Alpino MASTER OLD STARS Volkl Ski

 

I Trofeo Volkl – Marker – Dal Bello, VIII Trofeo Master Banca Mediolanum, XVI Memorial Atuel Salvi, III Trofeo HMR Helmets maschile assoluto, XXIII Trofeo Maplus femminile assoluto, XIII Trofeo Professional By Fama
(11 slalom gigante – 3 superGigante – 3 gigantoni – 3 combinate)

Mercoledì 11 gennaio, LIZZOLA (BG) – gigante 3 prove cronometrate (allenamento fuori Circuito – ore 10,00)
Trofeo “BIGIO “ – Trofeo “SPM SPORTS EQUIPMENT”
Mercoledì 18 gennaio, TEMU’ (BS) – gigante (ore 10,00 )
Trofeo “OLIO CARLI” – Trofeo “GABEL” – Trofeo “EVOLUTION SKI SCHOOL” – Coppa “Efrem LOCATELLI”
Musica, Aperitivo di inizio Circuito e Festa dello Strolghino “Terre Ducali”
Mercoledì 25 gennaio, BORNO (BS) – gigante (ore 9,45)
Trofeo “BONFAINI” – Trofeo “GHISLANDI SKI SERVICE” – Coppa “BELOTTI Conserve Alimentari” – Trofeo “THE SERVICE”
Mercoledì 25 gennaio, BORNO (BS) – gigante (ore 11,00 ) – Trofeo “IMEC” – Trofeo “Banca MEDIOLANUM” – Trofeo “MINOJA snc Service Plus-Vaillant”, Musica e Sagra del Bagoss
Mercoledì 1 febbraio, PESCEGALLO VAL GEROLA (SO) – gigante (ore 10,00) – Coppa “OCELLE Resort” – Coppa “POMPADOUR” – Coppa “Sandro CASPANI” – Trofeo “NUNCAS SportsWear” – Trofeo “PUNTO PROGETTO”
Mercoledì 1 febbraio, PESCEGALLO VAL GEROLA (SO) – gigante (ore 11.15) – Trofeo “HMR Helmets” – Coppa “LIQUORIFICIO ALTA VALLE CAMONICA” – Coppa “LAR Casalinghi” – Coppa “F.lli Giacomel AUDI”, Musica e Degustazione formaggio Bitto con miele nostrano
Mercoledì 8 febbraio – SOSTA
Mercoledì 15 febbraio, APRICA (SO) – gigantone combinata (ore 10,00) – Trofeo “VOLKL – MARKER – DAL BELLO” – Trofeo “Rolando DE FANTI” – Trofeo “Pescheria ITTICA LARIANA”
Mercoledì 15 febbraio, APRICA (SO) – gigantone combinata (ore 11,15) – Trofeo “COPERTECH”- Coppa “ROSSINI Sport” – Trofeo “ESI-GO UP” – Coppa “TONNO MORO”, Musica e Sagra del Pesce – Degustazione Liquorificio Alta Valle Camonica
Mercoledì 22 febbraio, LIZZOLA (BG) – gigante (ore 10,00) – Trofeo “POKER Raviolificio” – Coppa “MEDITERRANEA Cosmesi” – Coppa “CAFFE’ POLI”
Mercoledì 22 febbraio, LIZZOLA (BG) – gigante (ore 11,15) Trofeo “Enzo MARTINELLI” – Trofeo “Don Aldo NICOLI” – Coppa “ Carlo GIPPONI” – Coppa “Mario PIEVANI”, Musica, Premiazioni in Maschera, gale e frittelle
Mercoledì 1 marzo, APRICA (SO) – gigante (ore 9,45) – Trofeo “LEASE” – Trofeo “SELENELLA” – Coppa “MONTANARI Riseria” – Coppa “TERRE DUCALI Salumificio”
Mercoledì 1 marzo, APRICA (SO) – gigante (ore 11,00) – Trofeo “MARZADRO Distilleria” – Trofeo “CARPANI SCI” – Trofeo “M.E.N.N. Informatica”, Musica, Festa del Taleggio Bergamasco “Caseificio Paleni”
Giovedì 2 marzo, TEMU’ (BS) – superGigante (ore 10,00) Trofeo “OMF” – Coppa “Amelio FUMAGALLI” – Trofeo “L’ECO DI BERGAMO”
Martedì 7 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – gigantone (ore 10,30) – Trofeo “OBERTI Renault” – Trofeo “PROFESSIONAL BY FAMA” – Coppa “Atuel SALVI”
Mercoledì 8 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – superGigante combinata – Trofeo “STARTER ENERGY” – Trofeo “LINO SONEGO” – Coppa “VALDIGRANO Pastificio”
Mercoledì 8 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – superGigante combinata – Trofeo “ 3B CASEIFICIO” – Trofeo “BLISTEX” – Trofeo “MAPLUS” – Coppa “FALLANI CARAMELLE”, Musica, Sagra della Patata “Selenella” e Festa della Donna
Mercoledì 15 marzo, TONALE Serodine (BS) – gigante combinata (ore 10,00) – Trofeo “FIORINO BETTINESCHI” – Trofeo “TONI MORANDI” – Trofeo “SCIARE MAG”
Mercoledì 15 marzo, TONALE Serodine (BS) – gigante combinata (ore 11,00) – Trofeo “SA MARIGOSA” – Coppa “ TENUTA EVARISTIANO” Trofeo “MOZZARELLA DI SERIATE”, Musica e Festa delle Torte e Degustazione Grappe Marzadro
Mercoledì 22 marzo, APRICA (SO) – superGigante GARA SOCIALE OLD STARS – (ore 9,45) – Trofeo “ TALLARINI Azienda Vinicola” – Trofeo “SPORT SPECIALIST” – Trofeo “X TECH Intimo Termico, Musica, Premiazione, Aperitivo e Brindisi di Chiusura

PREMIAZIONE FINALE: DOMENICA 16 APRILE presso Il Fontanile  a GANDOSSO (BG)

I recuperi verranno effettuati appoggiandosi in località dotate di innevamento programmato

CIRCUITO VOLKL SCI ALPINO

Il circuito si articola in 11 gare di Slalom Gigante, di difficoltà media, della durata di circa un minuto e dieci secondi, di 3 gare di SuperGigante e 3 gare di Gigantone (distanza di circa 32 metri tra una porta e l’altra) . Sono previste tre Combinate: Gigantone + Gigantone all’Aprica, SuperG + SuperG a Chiesa V.co e Gigante + Gigante al Tonale Serodine. Le gare si svolgeranno al mercoledì, salvo recuperi o cambiamenti per necessità tecniche o di calendario.
L’organizzazione tecnica di ogni singola gara è a discrezione della Scuola Sci o della direzione sportiva ospitante, la quale se ne assume ogni responsabilità, ne garantisce il buon svolgimento e le norme di sicurezza

CONCORRENTE

Ogni concorrente, contestualmente all’atto dell’iscrizione all’intero Circuito o ad ogni singola gara, conferma di non avere in corso diagnosi accertata di infezione da Covid 19 e comportamenti a rischio, ed esonera da ogni responsabilità il Comitato Organizzatore, anche per danni provocati a terzi o a sé medesimi
Si ricorda che dal 1° gennaio 2022 tutti gli sciatori devono essere in possesso di Assicurazione RCT che può essere personale oppure sottoscritta alle biglietterie di tutte le località. In proposito si consiglia di sottoscrivere l’assicurazione convenzionata con Sci Sicuro, tramite l’Organizzazione. L’atto dell’iscrizione vale per ogni concorrente quale dichiarazione consensuale di idoneità psicofisica.
Il concorrente nella categoria non propria, lo scambio di persona alla partenza, l’inesatta iscrizione od inosservanza del presente Regolamento, comporteranno la squalifica dello stesso. Nel corso della ricognizione in pista sarà obbligatorio esporre il pettorale di gara; su ogni tracciato ci sarà un incaricato il quale provvederà a segnalare all’Organizzazione eventuali inosservanze (….provare almeno due porte consecutive del tracciato) pena la successiva squalifica. Il concorrente non potrà cambiare la Società di appartenenza nel corso del Circuito. Il concorrente che taglia il traguardo, anche se danneggiato, non potrà ripetere la prova; la prova potrà invece essere ripetuta, sempre sub sudice, solo ed esclusivamente se il concorrente non avrà tagliato il traguardo; l’inserimento nella classifica sarà poi subordinato al parere del giudice di porta.

ISCRIZIONI SCI ALPINO

La quota di iscrizione obbligatoria al Circuito è di € 10,00 e permette di partecipare a tutte le attività e premiazioni. Sono esonerati dalla quota fissa di iscrizione i concorrenti delle categorie Junior Maschile e Femminile.

Le iscrizioni alle gare possono essere effettuate in due modi:

  1. a) versando la quota complessiva per le quindici gare di € 140,00 – inclusa la quota di iscrizione – tramite lo Sci Club di appartenenza almeno due settimane prima dell’inizio del Circuito;
  2. b) versando la quota di € 12,00 per ogni gara, al momento del ritiro del pettorale, la mattina stessa della prova (possibilmente previa regolare iscrizione telefonica il giorno prima);
  3. c) i nominativi dovranno pervenire, tramite lo Sci Club di appartenenza, entro e non oltre le ore 12 del giorno precedente le gare.
  4. d) al concorrente che dovesse iscriversi a Circuito iniziato, è data la possibilità di versare la quota per le restanti gare alle medesime condizioni (€ 12,00 ad ogni gara, oltre all’iscrizione);
  5. e) il mancato pagamento della quota di iscrizione non permette di partecipare all’assegnazione degli omaggi collettivi di ogni singola premiazione (fatta eccezione per le categorie esonerate dal pagamento della quota).

Dichiarazione di assunzione del rischio ed esonero di responsabilità

Ogni concorrente, avendo preso visione del regolamento della manifestazione e a conoscenza delle difficoltà tecniche del percorso, nonché consapevole dei rischi per l’incolumità personale connessi alla gara DICHIARA di esonerare lo S. C. Ski Mountain A.D. da ogni e qualsiasi responsabilità per danni causati alle persone, quali infortuni e/o morte e di assumersi piena, e/a beni di proprietà di terzi e totale ed esclusiva responsabilità per danni eventualmente a lui cagionati, nel corso della manifestazione sportiva, e/o nelle fasi precedenti e successive.  

PARTENZE

L’ordine di partenza avverrà in base all’anno di nascita di ogni singolo atleta per ogni categoria, favorendo i meno giovani di ogni gruppo. Il concorrente che dovesse arrivare in ritardo al cancelletto di partenza, potrà partire in coda alla rispettiva categoria; nel caso fossero già partiti tutti i concorrenti della categoria di appartenenza, potrà lo stesso gareggiare partendo dopo l’ultimo concorrente della categoria successiva. I concorrenti che non avessero versato la quota complessiva, rimarranno iscritti anche alla gara successiva, quindi nel caso di non partecipazione ad una prova potranno essere inseriti nell’ordine di partenza soltanto previa iscrizione telefonica, oppure al mattino della gara, fatta salva la disponibilità di numeri.

Le categorie avranno il seguente ordine di partenza:

SUPER 85
SUPER 80
FEMMINILE C6
FEMMINILE C5
FEMMINILE C4
FEMMINILE C3
FEMMINILE C2
FEMMINILE C1
FEMMINILE JUNIOR
SUPER 75
SUPER 70
SUPER 65
SUPER 60
SUPER 55
SUPER 50
MASCHILE JUNIOR

I pettorali potranno essere ritirati a partire dalle ore 7.45 alla partenza degli impianti di risalita o nei locali dove verranno esposti gli ordini di partenza. In ogni stazione ospitante verrà concordato un prezzo agevolato per lo ski pass giornaliero, ottenibile presentando il proprio pettorale. I primi concorrenti partiranno alle ore 9.45 precise (salvo diverse comunicazioni).

CLASSIFICA SCI ALPINO

Ai fini della classifica finale si terrà conto del punteggio acquisito in ogni singola gara, assegnato in base alla tabella di Coppa del Mondo. Al primo classificato verrà attribuito il punteggio di 100, al secondo 80, al terzo 60, al quarto 50, al quinto 45, e di seguito, 40, 36, 32, 29, 26, 24, 22, 20, 18, 16, 15, 14, 13, 12, 11, 10. 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, sino al trentesimo. Verrà assegnato un punto ai concorrenti squalificati o che non taglieranno il traguardo. Varranno i 15 migliori punteggi ottenuti nelle 17 prove a disposizione. Anche nel 2023 ci saranno due distinte classifiche di Società; gli atleti che sono tesserati Fisi potranno comunque gareggiare per qualunque Società Old Stars. Negli ordini di partenza e nelle classifiche, figureranno sia le Società Fisi che le Società Old Stars. La classifica di Società verrà stilata in base alla somma dei punti ottenuti da tutti gli atleti classificati nelle varie categorie della stessa Società e verrà poi assegnato il punteggio sulla base della tabella di Coppa del Mondo, a livello maschile, femminile ed assoluto. I concorrenti delle categorie Junior non porteranno punteggi alle Società. Non è previsto il tabellone dei tempi all’arrivo delle gare ma in tempo reale ogni concorrente riceverà sul cellulare il proprio tempo; e dopo ogni categoria sarà inviato sempre su Whats App l’ordine di arrivo parziale. A fine gara, saranno inviate le classifiche

Bonus di partecipazione
Viene riconosciuto anche un punteggio basato sulla partecipazione alle gare. Il bonus, assegnato alla fine del circuito nella classifica assoluta individuale, prevede 10 punti al raggiungimento di 5 gare, ulteriori 20 punti dopo 10 gare, ed altri 30 punti con 15 gare. Quindi chi effettua 10 gare, otterrà 10 + 20 punti in più nella classifica assoluta; per chi disputerà tutte le gare i punti in più assegnati saranno 60.

Combinate
In questa stagione sono previste tre Combinate, una di Gigante al Tonale, una di SuperGigante a Chiesa Valmalenco ed una di Gigantone all’Aprica; in queste occasioni i concorrenti avranno più punteggi, uno per ogni singola gara ed uno che si basa sulla somma dei tempi delle gare delle Combinate. Varranno i punteggi di Coppa del Mondo come per tutte le gare individuali.

Società
Alla miglior Società assoluta classificata verrà assegnato il prestigioso trofeo annuale assoluto a squadre maschile e femminile “BANCA MEDIOLANUM”; saranno assegnati inoltre il Trofeo “VOLKL – MARKER – DAL BELLO” Maschile e Trofeo “MAPLUS” Femminile, il Trofeo “HMR HELMETS” Assoluto individuale Maschile e Femminile, il Trofeo “PROFESSIONAL BY FAMA”.

Questo l’Albo d’oro per Società:
anno 1987: Cam Dalmine – anno 1988: Cam Dalmine – anno 1989: Cam Dalmine – anno 1990: Cam Dalmine – anno 1991: S.C. Ski Mountain – anno 1992: G.S.A. Marinelli – anno 1993: G.S.A. Marinelli – anno 1994: G.S.A. Marinelli – anno 1995: G.S.A. Marinelli – anno 1996: G.S.A. Marinelli – anno 1997: G.S.A. Marinelli – anno 1998: G.S.A. Marinelli – anno 1999: G.S.A. Marinelli – anno 2000: S.C. Ski Mountain – anno 2001: G.S.A. Marinelli – anno 2002: G.S.A. Marinelli – anno 2003: Trofeo Assoluto G.S.A. Marinelli; Trofeo Maschile S.C. Due Effe Autocalolzio; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2004: Trofeo Assoluto S.C. La Recastello; Trofeo Maschile S.C. La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli. – anno 2005: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2006: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2007: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli. – anno 2008: Trofeo Assoluto Ski Mountain, Trofeo Maschile Ski Mountain, Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2009: Trofeo Assoluto Ski Mountain; Trofeo Maschile Ski Mountain; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2010 Trofeo Assoluto La Recastello e Ski Mountain a pari merito; Trofeo Maschile Ski Mountain; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2011 Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2012 Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello (pari merito SC Cernobbio con tabella CdM) ; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2013: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2014 Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2015 Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2016: Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2017: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2018: Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2019: Trofeo Assoluto ex aequo La Recastello e SC Cernobbio; Trofeo Maschile ex aequo La Recastello e SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2020: Trofeo Assoluto: SC Cernobbio; Trofeo Maschile: SC Cernobbio; Trofeo Femminile: SC Cernobbio; anno 2021 Trofei non assegnati; anno 2022: Trofeo Assoluto SC Ski Mountain; Trofeo Maschile SC Ski Mountain; Trofeo Femminile SC La Recastello.

È obbligatorio l’uso del casco durante la gara i giudici di partenza non faranno gareggiare i concorrenti non muniti di casco omologato

PREMIAZIONI

Al fine di evitare il più possibile situazioni di assembramento prolungato, i premi delle singole gare saranno assegnati al termine del Circuito. E’ però prevista la premiazione individuale dei primi cinque classificati per ogni categoria maschile e femminile con coppe e targhe per le fotografie di rito, incluse le categorie Junior. Inoltre ad ogni gara, verrà consegnato un omaggio ai premiati ed a tutti i presenti. Nel corso della premiazione finale del Circuito, prevista in aprile, possibilmente all’aperto o in luogo idoneo, a tutti i concorrenti classificati verrà consegnato un “pacco regalo” con tutti i premi ottenuti nelle 15 gare utili della stagione.

Nell’edizione 2023, i premi sono offerti da: 3B Bertoni Formaggi, Belotti Sottaceti, Pasticceria Bigio, Blistex, Bonfaini Srl, Carpani Sci, Caffè Poli, Cantina Tenuta Evaristiano, Caseificio Preziosa, Dal Bello, Esi No Doll – Go Up, Evolution Ski School, Fallani Caramelle, Gabel, Ghislandi Ski Service, Hotel Ocelle Thermae & Spa, Imec Lingerie, Lar Casalinghi, L’Eco di Bergamo, Liquorificio Alta Val Camonica, Magri Macelleria, Marzadro Distillerie, Maplus Scioline, Marker, Mediterranea Cosmetica, Nuncas Detergenti, Oberti Renault Spa, Olio Carli, Pasta di Valdigrano, Raviolificio Poker, Pompadour Tisane, Professional By Fama, Prosciuttificio Terre Ducali, Riseria Montanari, Ritter Sport, Rossini Sport, Sa Marigosa Agricoltura, Sciare Magazine, Selenella Patate, Sport Specialist, SPM forniture tecniche, Tonno Moro, Vini Tallarini, Volkl Ski, X Tech.

In occasione della premiazione finale in data e luogo da destinarsi , avverrà la proclamazione dei vincitori del “CIRCUITO MASTER OLD STARS Volkl Ski – Banca Mediolanum” nelle rispettive categorie, delle prime Società Old Stars assolute classificate, della prima Società Maschile e Femminile assoluta. Alla premiazione finale i premi assoluti e quelli ottenuti nelle singole gare della stagione, saranno assegnati soltanto agli atleti presenti.

ALLENAMENTI CRONOMETRATI
Anche per gli allenamenti ci sono alcune novità. In alcune giornate da definire, vorremmo organizzare degli allenamenti cronometrati anche in collaborazione con partner tecnici (e in alcuni casi con riprese filmate) per dare la possibilità di testare nuovi e vecchi materiali, ma anche capire e cercare di correggere gli errori che si fanno tra i pali. Come tutti sappiamo, il nostro amico ed allenatore Mariano Galas è ancora un po’ “acciaccato”; tibia e perone (in foto) hanno deciso di saltare questa stagione e quindi ci siamo appoggiati all’allenatore di Sovere Nicola Forchini per un programma di altissimo livello; un progetto di allenamento itinerante, privilegiando ogni lunedì le località nella quali si gareggerà in settimana, quindi con il vantaggio di andare a conoscere la pista di gara. Ogni volta diverse riprese video con l’applicazione Lympik, slow motion, cronometro e tracciati di 20/25 porte. E’ disponibile il pacchetto di 12 uscite, oppure sarà possibile prenotare il singolo allenamento (previa disponibilità di posti): l’organizzazione prevede inoltre un rimborso spese ogni due partecipanti. In Valtellina, all’Aprica, è possibile effettuare gli allenamenti con Sergio Orio (338 1946573); in Valle Brembana gli allenamenti si svolgeranno a Valtorta, in vari giorni feriali contattando l’allenatore Andrea Sizzi (340 2619940). Disponibile in Valle Seriana (Lizzola, Monte Pora e Spiazzi) anche Marco Zenoni allenatore federale (328 1124921). Viene riconfermata la collaborazione con Evolution Ski School al Passo del Tonale, con i fratelli Omar e Luca Longhi (338 8818439), con una convenzione particolare sia per allenamenti giornalieri (eu 30,00 nei giorni feriali e 40,00 nei festivi e vacanze) che corsi stagionali. Gli allenamenti saranno in funzione della disponibilità delle piste in località diverse.

ENJOY YOUR PASSION e nasce il nuovo logo

Trent’anni di distanza tra il logo del 1992 e quello del 2023. Si è vero siamo partiti con un gruppo di tredici “vecchietti” ai quali piaceva ritrovarsi e fare delle garette di sci al mercoledì, ma sempre legati dal sano spirito di gruppo, di compagnia, di allegria, di amicizia, di sport, di vino, taleggio e polenta. Sono volati questi 30 anni (anzi 36 dato che nel 1987 non si era neppure pensato ad un “marchio Old Stars”) e di strada ne abbiamo fatta, o meglio di discese, addirittura 459 e una stima di 57mila concorrenti. Nessuno come noi.
E sono così arrivati i riconoscimenti da parte della Regione Lombardia che ci annovera tra le principali manifestazioni e della stessa Federazione Sport Invernali che ha già assegnato due Distintivi d’Argento ed uno d’Oro, con il secondo che è già quasi sul petto. Nella parte alta del nuovo logo abbiamo inserito il “tricolore” dato che ormai la conoscenza e la notorietà degli Old Stars viaggia a livello nazionale. E sono ben cinque in questa stagione gli Old Stars che fanno parte della squadra nazionale Master (Bruna Mattarelli, Amos Fazzini, Roberta Gamba, Anna Fabretto, Marco Salvadori). Ma la novità che fa parte del DNA dei Master Old Stars è quel pay off (parte finale del messaggio pubblicitario) che recita …ENJOY YOUR PASSION… letteralmente GODI, VIVI, DIVERTITI CON LA TUA PASSIONE, perché è quello che più ci accumuna, la passione che ci fa ritrovare settimana dopo settimana, anno dopo anno, non solo per un risultato sportivo, non per quel centesimo di secondo in più o in meno, ma per quegli stessi valori per cui nel 1987, a Valcanale, iniziò la bellissima avventura del “mercoledì da leoni” e la storia degli Old Stars.

PRE GARA CRONOMETRATA A LIZZOLA E GARA SOCIALE OLD STARS ALL’APRICA
Oltre alle 17 gare ufficiali (con 15 risultati utili per la classifica finale), in questa stagione abbiamo due altri impegni tra i pali. L’11 gennaio a Lizzola ci sarà una pre gara con tre discese cronometrate, giusto per prendere confidenza con i pali per chi non ne avesse avuto la possibilità durante le vacanze natalizie. L’idea è quella di utilizzare la pista “Agonistica” e non la “Due Baite” dove di solito gareggiamo. Pubblicazione dei tre tempi ma nessuna classifica, l’iscrizione costa 10,00 euro. Altro appuntamento il 22 marzo all’Aprica, per la seconda gara sociale Master OLD STARS, come lo scorso anno, una festa di chiusura con la classifica assoluta maschile e femminile, e premiazioni sul posto dei primi cinque. Poi aperitivo e bollicine. Quota iscrizione come per Lizzola.

SEMPRE LA VELOCITA’ IN SCENA A CHIESA IN VALMALENCO
Riproponiamo ancora la “due giorni” di Chiesa dato che nelle scorse stagioni abbiamo sempre trovato una ottima ospitalità, sotto ogni punto di vista; stavolta ci sarà un Gigantone al martedì 7 marzo e due SuperGiganti, il giorno successivo con la combinata in palio. L’albergo convenzionato è l’hotel Palù in via Roma 22/24 (tel. 0342 451142 – Fabiana) eu 60,00 in mezza pensione (singola + 10,00 eu)

A LIZZOLA SI ARRIVA LA SERA PRECEDENTE
Come ogni anno la società Nuova Lizzola in occasione dell’allenamento cronometrato dell’11 gennaio e delle gare del 22 febbraio offre la possibilità di arrivare il giorno prima con la formula della mezza pensione (pernottamento e prima colazione) a 45,00 euro. Le strutture convenzionate sono: Rifugio Campel (339 4948155), Hotel Gioan e Ostello La Posta (335 5935274). Per le giornate delle prove cronometrate e delle gare il prezzo dello ski pass è di euro 20,00.

ANCORA SPAZIO AI GIOVANI OVER 20
Il Circuito che è nato nel 1987 con tre sole categorie maschili, i Super 50, Super 60 e Super 70, nel corso degli anni si è rinnovato, sia con l’apertura alle Signore, sia con l’allargamento delle classifiche maschili e femminili ogni 5 anni, per arrivare alle attuali 14 categorie. Nel 2023 si conferma del progetto iniziato lo scorso anno, con l’ apertura ai concorrenti over 20 con una unica categoria Junior sia maschile che femminile; un Circuito open quindi anche se i punteggi valgono solo per Maschi e Femmine over 50 (dal 1974), ovvero per chi compie 50 anni nell’anno 2023. I più giovani non hanno l’obbligo della quota fissa una tantum di iscrizione al Circuito, gareggeranno dopo tutte le altre categorie ed avranno una classifica con i primi tre premiati anche nella classifica finale. Parteciperanno a tutte le attività del gruppo ma non acquisiranno punteggi per le Società.

LE MERENDE LUDICHE E LA MUSICA DI ALFREDO
E’ la grande novità del 2023, una appendice di quanto già fatto in parte nelle passate stagioni, e che riflette il nuovo motto “Enjoy Your Passion”. Quindi gare ma non solo gare, con la volontà di riempire la giornata anche dopo il minuto di gara. Ecco quindi che alle tradizionali feste delle torte, in maschera e della donna, da questa stagione ci sarà un “après-ski” molto appetitoso con aperitivi vari e bollicine, degustazioni di salame Strolghino, di Taleggio Bergamasco, di Bagoss della Valle Camonica, di Bitto della Valtellina con miele nostrano, di Grappe Trentine e Liquori della Valle Camonica. Ma perfino una Sagra del Pesce, sapore di mare in alta quota.

SIAMO ARRIVATI A 36 ANNI DI ATTIVITA’ E RAGGIUNTO LE 459 GARE
Si riparte quest’anno da 459 gare, e finiremo la stagione a quota 477, considerando le 17 gare di calendario, e la gara sociale. Tornando indietro con la memoria ricordiamo come la prima gara si disputò a Valcanale (BG) nel gennaio 1987, con ben 13 iscritti, che ricordiamo con tanto affetto e riconoscenza a cominciare da Atuel Salvi ed Italo Filisetti….E non possiamo non ricordare con dolore che nel 2022 se ne sono andati altri due “grandi” Old Stars, Angelina Grassi di 85 anni e Mario (Mariol) Pievani di soli 78. Ma si va avanti anche con questi ricordi…come la prima ricorrenza “storica” , quella delle 100 gare, a Piazzatorre sulla pista Roccolo, la gara 150 a Moggio Artavaggio, la gara 200 a Borno, la 250 a Chiesa, la 300 al Monte Pora, la 350 a Colere, la 400 a Temù e la 450esima la stagione scorsa all’Aprica. La gara 500 sarà invece la quinta del 2025 …. Sarebbe un bel traguardo!

TUTTE LE NOSTRE ATTIVITà SUL NUOVI SITO OLDSTARS.IT E SUI SOCIAL
In questa stagione che speriamo possa essere “normale” potenzieremo le notizie sul sito www.oldstars.it, con tante informazioni sull’andamento della stagione agonistica, le classifiche, i punteggi, tutte le fotografie scattate in ogni località, le premiazioni finali. Abbiamo aperto anche la rubrica “mercatino” non necessariamente legata al mondo dello sci, ma dove è possibile pubblicare ogni oggetto da vendere o scambiare. Abbiamo poi ricostruito tutte le classifiche degli ultimi dieci anni, che rendono l ‘idea della grande trasformazione e della crescita tecnica del Circuito. Viene potenziata anche la presenza sui social, con il coinvolgimento di una società specializzata di Verona, che darà ampio risalto alle nostre attività, sui target di riferimento, siano essi singoli che gruppi organizzati; una vetrina per uno scambio di opinioni nel mondo dei Master.

In vacanza a Stintino
Dopo il freddo di una lunga stagione trascorsa sulla neve, cosa c’è di piu bello che potersi riposare (e riscaldare) a Stintino in uno dei paesaggi piu naturali della Sardegna, con un mare che richiama i fondali caraibici. A condizioni vantaggiosissime sono disponibili un appartamento di 50 mq, con due camere da letto per 5 posti, wi fi, aria condizionata, un grande bagno, il soggiorno con cucina, un grande patio coperto con barbecue e cucina esterna….a pochi metri dal mare, e due nuovi Bed & Breakfast con 5 posti letto con bagno privato, wi fi ed aria condizionata , e lo spazio all’aperto per la colazione. E con la possibilità di usufruire di escursioni giornaliere su una flotta gestita direttamente. La disponibilità è da maggio a settembre chiamando il n. 328 1189429.

Tante nuove convenzioni per i Master Old Stars

Rifugio Roccolo Ventura (nuova gestione) – Temù: per tutta la stagione invernale sconto del 20% alla cassa del self service
Ghislandi Ski Service – Nembro (BG): sconto del 30% su tutta l’attrezzatura (sci, scarponi, abbigliamento, bastoncini, caschi, occhiali…)
Evolution Ski School – Passo Tonale/Ponte di Legno: allenamenti in gruppo nei giorni feriali con riprese video euro 30,00 ; durante le vacanze e nei giorni festivi euro 40,00 – info 338 8818439
Oberti Renault Spa
Poliambulatorio Don Orione Bergamo – visita sportiva agonistica euro 96,00 (invece di 119,00) con visita specialistica del neurologo e sconto 10% su tutte le prestazioni ambulatoriali – info 035 348319

REGOLAMENTO

Con il Patrocinio di :

Regione Lombardia, Unione Province Lombarde, Provincia di Bergamo Assessorato Caccia, Pesca e Sport, Provincia di Brescia Assessorato Sport e Tempo Libero, Provincia di Sondrio, Comune di Bergamo, Federazione Italiana Sport Invernali Comitato Alpi Centrali e Comitato di Bergamo

 

II° GRAN PREMIO
“MASTER OLD STARS
Volkl – Marker – Dal Bello”
BANCA MEDIOLANUM
Circuito Interregionale di Sci Alpino Maschile e Femminile over 50 e sottocategoria over 20

 

REGOLAMENTO

Alla trentaseiesima edizione del circuito interregionale di sci alpino “MASTER OLD STARS VOLKL SKI – BANCA MEDIOLANUM” (assoluto di squadra maschile e femminile), I° Trofeo VOLKL SKI, XVI Memorial Atuel Salvi, XXIII Trofeo Maplus (femminile), III Trofeo HMR Helmets (maschile), XIII Trofeo Professional by Fama, I Trofeo Lino Sonego (assoluto individuale maschile e femminile), sono stati invitati a partecipare tutti gli sciatori di entrambi i sessi nati nel 2003 (maschi e femmine) e negli anni precedenti.

CATEGORIE

Le categorie sono le seguenti:

MASCHILE JUNIOR: dal 1974 al 2003
MASCHILE SUPER 50: dal 1968 al 1973
MASCHILE SUPER 55: dal 1963 al 1967
MASCHILE SUPER 60: dal 1958 al 1962
MASCHILE SUPER 65: dal 1953 al 1957
MASCHILE SUPER 70: dal 1948 al 1952
MASCHILE SUPER 75: dal 1943 al 1947
MASCHILE SUPER 80: dal 1938 al 1942
MASCHILE SUPER 85: dal 1937 e precedenti
FEMMINILE JUNIOR: dal 1974 al 2003
FEMMINILE C1: dal 1968 al 1973
FEMMINILE C2: dal 1963 al 1967
FEMMINILE C3: dal 1958 al 1962
FEMMINILE C4: dal 1953 al 1957
FEMMINILE C5: dal 1948 al 1952
FEMMINILE C6: dal 1947 e precedenti

Il Centro Logistico del Circuito MASTER OLD STARS- Volkl Ski
e la direzione sportiva sono affidati allo Sci Club SKI MOUNTAIN A. D.,
via Borgo Palazzo, 219/d – 24125 Bergamo – (tel. 335 5941484)
(guido.vaini@gmail.com – www.oldstars.it)

 

XXXVI° Circuito Interregionale di Sci Alpino MASTER OLD STARS Volkl Ski

 

I Trofeo Volkl – Marker – Dal Bello, VIII Trofeo Master Banca Mediolanum, XVI Memorial Atuel Salvi, III Trofeo HMR Helmets maschile assoluto, XXIII Trofeo Maplus femminile assoluto, XIII Trofeo Professional By Fama
(11 slalom gigante – 3 superGigante – 3 gigantoni – 3 combinate)

Mercoledì 11 gennaio, LIZZOLA (BG) – gigante 3 prove cronometrate (allenamento fuori Circuito – ore 10,00)
Trofeo “BIGIO “ – Trofeo “SPM SPORTS EQUIPMENT”
Mercoledì 18 gennaio, TEMU’ (BS) – gigante (ore 10,00 )
Trofeo “OLIO CARLI” – Trofeo “GABEL” – Trofeo “EVOLUTION SKI SCHOOL” – Coppa “Efrem LOCATELLI”
Musica, Aperitivo di inizio Circuito e Festa dello Strolghino “Terre Ducali”
Mercoledì 25 gennaio, BORNO (BS) – gigante (ore 9,45)
Trofeo “BONFAINI” – Trofeo “GHISLANDI SKI SERVICE” – Coppa “BELOTTI Conserve Alimentari” – Trofeo “THE SERVICE”
Mercoledì 25 gennaio, BORNO (BS) – gigante (ore 11,00 ) – Trofeo “IMEC” – Trofeo “Banca MEDIOLANUM” – Trofeo “MINOJA snc Service Plus-Vaillant”, Musica e Sagra del Bagoss
Mercoledì 1 febbraio, PESCEGALLO VAL GEROLA (SO) – gigante (ore 10,00) – Coppa “OCELLE Resort” – Coppa “POMPADOUR” – Coppa “Sandro CASPANI” – Trofeo “NUNCAS SportsWear” – Trofeo “PUNTO PROGETTO”
Mercoledì 1 febbraio, PESCEGALLO VAL GEROLA (SO) – gigante (ore 11.15) – Trofeo “HMR Helmets” – Coppa “LIQUORIFICIO ALTA VALLE CAMONICA” – Coppa “LAR Casalinghi” – Coppa “F.lli Giacomel AUDI”, Musica e Degustazione formaggio Bitto con miele nostrano
Mercoledì 8 febbraio – SOSTA
Mercoledì 15 febbraio, APRICA (SO) – gigantone combinata (ore 10,00) – Trofeo “VOLKL – MARKER – DAL BELLO” – Trofeo “Rolando DE FANTI” – Trofeo “Pescheria ITTICA LARIANA”
Mercoledì 15 febbraio, APRICA (SO) – gigantone combinata (ore 11,15) – Trofeo “COPERTECH”- Coppa “ROSSINI Sport” – Trofeo “ESI-GO UP” – Coppa “TONNO MORO”, Musica e Sagra del Pesce – Degustazione Liquorificio Alta Valle Camonica
Mercoledì 22 febbraio, LIZZOLA (BG) – gigante (ore 10,00) – Trofeo “POKER Raviolificio” – Coppa “MEDITERRANEA Cosmesi” – Coppa “CAFFE’ POLI”
Mercoledì 22 febbraio, LIZZOLA (BG) – gigante (ore 11,15) Trofeo “Enzo MARTINELLI” – Trofeo “Don Aldo NICOLI” – Coppa “ Carlo GIPPONI” – Coppa “Mario PIEVANI”, Musica, Premiazioni in Maschera, gale e frittelle
Mercoledì 1 marzo, APRICA (SO) – gigante (ore 9,45) – Trofeo “LEASE” – Trofeo “SELENELLA” – Coppa “MONTANARI Riseria” – Coppa “TERRE DUCALI Salumificio”
Mercoledì 1 marzo, APRICA (SO) – gigante (ore 11,00) – Trofeo “MARZADRO Distilleria” – Trofeo “CARPANI SCI” – Trofeo “M.E.N.N. Informatica”, Musica, Festa del Taleggio Bergamasco “Caseificio Paleni”
Giovedì 2 marzo, TEMU’ (BS) – superGigante (ore 10,00) Trofeo “OMF” – Coppa “Amelio FUMAGALLI” – Trofeo “L’ECO DI BERGAMO”
Martedì 7 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – gigantone (ore 10,30) – Trofeo “OBERTI Renault” – Trofeo “PROFESSIONAL BY FAMA” – Coppa “Atuel SALVI”
Mercoledì 8 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – superGigante combinata – Trofeo “STARTER ENERGY” – Trofeo “LINO SONEGO” – Coppa “VALDIGRANO Pastificio”
Mercoledì 8 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – superGigante combinata – Trofeo “ 3B CASEIFICIO” – Trofeo “BLISTEX” – Trofeo “MAPLUS” – Coppa “FALLANI CARAMELLE”, Musica, Sagra della Patata “Selenella” e Festa della Donna
Mercoledì 15 marzo, TONALE Serodine (BS) – gigante combinata (ore 10,00) – Trofeo “FIORINO BETTINESCHI” – Trofeo “TONI MORANDI” – Trofeo “SCIARE MAG”
Mercoledì 15 marzo, TONALE Serodine (BS) – gigante combinata (ore 11,00) – Trofeo “SA MARIGOSA” – Coppa “ TENUTA EVARISTIANO” Trofeo “MOZZARELLA DI SERIATE”, Musica e Festa delle Torte e Degustazione Grappe Marzadro
Mercoledì 22 marzo, APRICA (SO) – superGigante GARA SOCIALE OLD STARS – (ore 9,45) – Trofeo “ TALLARINI Azienda Vinicola” – Trofeo “SPORT SPECIALIST” – Trofeo “X TECH Intimo Termico, Musica, Premiazione, Aperitivo e Brindisi di Chiusura

PREMIAZIONE FINALE: DOMENICA 16 APRILE presso Il Fontanile  a GANDOSSO (BG)

I recuperi verranno effettuati appoggiandosi in località dotate di innevamento programmato

CIRCUITO VOLKL SCI ALPINO

Il circuito si articola in 11 gare di Slalom Gigante, di difficoltà media, della durata di circa un minuto e dieci secondi, di 3 gare di SuperGigante e 3 gare di Gigantone (distanza di circa 32 metri tra una porta e l’altra) . Sono previste tre Combinate: Gigantone + Gigantone all’Aprica, SuperG + SuperG a Chiesa V.co e Gigante + Gigante al Tonale Serodine. Le gare si svolgeranno al mercoledì, salvo recuperi o cambiamenti per necessità tecniche o di calendario.
L’organizzazione tecnica di ogni singola gara è a discrezione della Scuola Sci o della direzione sportiva ospitante, la quale se ne assume ogni responsabilità, ne garantisce il buon svolgimento e le norme di sicurezza

CONCORRENTE

Ogni concorrente, contestualmente all’atto dell’iscrizione all’intero Circuito o ad ogni singola gara, conferma di non avere in corso diagnosi accertata di infezione da Covid 19 e comportamenti a rischio, ed esonera da ogni responsabilità il Comitato Organizzatore, anche per danni provocati a terzi o a sé medesimi
Si ricorda che dal 1° gennaio 2022 tutti gli sciatori devono essere in possesso di Assicurazione RCT che può essere personale oppure sottoscritta alle biglietterie di tutte le località. In proposito si consiglia di sottoscrivere l’assicurazione convenzionata con Sci Sicuro, tramite l’Organizzazione. L’atto dell’iscrizione vale per ogni concorrente quale dichiarazione consensuale di idoneità psicofisica.
Il concorrente nella categoria non propria, lo scambio di persona alla partenza, l’inesatta iscrizione od inosservanza del presente Regolamento, comporteranno la squalifica dello stesso. Nel corso della ricognizione in pista sarà obbligatorio esporre il pettorale di gara; su ogni tracciato ci sarà un incaricato il quale provvederà a segnalare all’Organizzazione eventuali inosservanze (….provare almeno due porte consecutive del tracciato) pena la successiva squalifica. Il concorrente non potrà cambiare la Società di appartenenza nel corso del Circuito. Il concorrente che taglia il traguardo, anche se danneggiato, non potrà ripetere la prova; la prova potrà invece essere ripetuta, sempre sub sudice, solo ed esclusivamente se il concorrente non avrà tagliato il traguardo; l’inserimento nella classifica sarà poi subordinato al parere del giudice di porta.

ISCRIZIONI SCI ALPINO

La quota di iscrizione obbligatoria al Circuito è di € 10,00 e permette di partecipare a tutte le attività e premiazioni. Sono esonerati dalla quota fissa di iscrizione i concorrenti delle categorie Junior Maschile e Femminile.

Le iscrizioni alle gare possono essere effettuate in due modi:

  1. a) versando la quota complessiva per le quindici gare di € 140,00 – inclusa la quota di iscrizione – tramite lo Sci Club di appartenenza almeno due settimane prima dell’inizio del Circuito;
  2. b) versando la quota di € 12,00 per ogni gara, al momento del ritiro del pettorale, la mattina stessa della prova (possibilmente previa regolare iscrizione telefonica il giorno prima);
  3. c) i nominativi dovranno pervenire, tramite lo Sci Club di appartenenza, entro e non oltre le ore 12 del giorno precedente le gare.
  4. d) al concorrente che dovesse iscriversi a Circuito iniziato, è data la possibilità di versare la quota per le restanti gare alle medesime condizioni (€ 12,00 ad ogni gara, oltre all’iscrizione);
  5. e) il mancato pagamento della quota di iscrizione non permette di partecipare all’assegnazione degli omaggi collettivi di ogni singola premiazione (fatta eccezione per le categorie esonerate dal pagamento della quota).

Dichiarazione di assunzione del rischio ed esonero di responsabilità

Ogni concorrente, avendo preso visione del regolamento della manifestazione e a conoscenza delle difficoltà tecniche del percorso, nonché consapevole dei rischi per l’incolumità personale connessi alla gara DICHIARA di esonerare lo S. C. Ski Mountain A.D. da ogni e qualsiasi responsabilità per danni causati alle persone, quali infortuni e/o morte e di assumersi piena, e/a beni di proprietà di terzi e totale ed esclusiva responsabilità per danni eventualmente a lui cagionati, nel corso della manifestazione sportiva, e/o nelle fasi precedenti e successive.  

PARTENZE

L’ordine di partenza avverrà in base all’anno di nascita di ogni singolo atleta per ogni categoria, favorendo i meno giovani di ogni gruppo. Il concorrente che dovesse arrivare in ritardo al cancelletto di partenza, potrà partire in coda alla rispettiva categoria; nel caso fossero già partiti tutti i concorrenti della categoria di appartenenza, potrà lo stesso gareggiare partendo dopo l’ultimo concorrente della categoria successiva. I concorrenti che non avessero versato la quota complessiva, rimarranno iscritti anche alla gara successiva, quindi nel caso di non partecipazione ad una prova potranno essere inseriti nell’ordine di partenza soltanto previa iscrizione telefonica, oppure al mattino della gara, fatta salva la disponibilità di numeri.

Le categorie avranno il seguente ordine di partenza:

SUPER 85
SUPER 80
FEMMINILE C6
FEMMINILE C5
FEMMINILE C4
FEMMINILE C3
FEMMINILE C2
FEMMINILE C1
FEMMINILE JUNIOR
SUPER 75
SUPER 70
SUPER 65
SUPER 60
SUPER 55
SUPER 50
MASCHILE JUNIOR

I pettorali potranno essere ritirati a partire dalle ore 7.45 alla partenza degli impianti di risalita o nei locali dove verranno esposti gli ordini di partenza. In ogni stazione ospitante verrà concordato un prezzo agevolato per lo ski pass giornaliero, ottenibile presentando il proprio pettorale. I primi concorrenti partiranno alle ore 9.45 precise (salvo diverse comunicazioni).

CLASSIFICA SCI ALPINO

Ai fini della classifica finale si terrà conto del punteggio acquisito in ogni singola gara, assegnato in base alla tabella di Coppa del Mondo. Al primo classificato verrà attribuito il punteggio di 100, al secondo 80, al terzo 60, al quarto 50, al quinto 45, e di seguito, 40, 36, 32, 29, 26, 24, 22, 20, 18, 16, 15, 14, 13, 12, 11, 10. 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, sino al trentesimo. Verrà assegnato un punto ai concorrenti squalificati o che non taglieranno il traguardo. Varranno i 15 migliori punteggi ottenuti nelle 17 prove a disposizione. Anche nel 2023 ci saranno due distinte classifiche di Società; gli atleti che sono tesserati Fisi potranno comunque gareggiare per qualunque Società Old Stars. Negli ordini di partenza e nelle classifiche, figureranno sia le Società Fisi che le Società Old Stars. La classifica di Società verrà stilata in base alla somma dei punti ottenuti da tutti gli atleti classificati nelle varie categorie della stessa Società e verrà poi assegnato il punteggio sulla base della tabella di Coppa del Mondo, a livello maschile, femminile ed assoluto. I concorrenti delle categorie Junior non porteranno punteggi alle Società. Non è previsto il tabellone dei tempi all’arrivo delle gare ma in tempo reale ogni concorrente riceverà sul cellulare il proprio tempo; e dopo ogni categoria sarà inviato sempre su Whats App l’ordine di arrivo parziale. A fine gara, saranno inviate le classifiche

Bonus di partecipazione
Viene riconosciuto anche un punteggio basato sulla partecipazione alle gare. Il bonus, assegnato alla fine del circuito nella classifica assoluta individuale, prevede 10 punti al raggiungimento di 5 gare, ulteriori 20 punti dopo 10 gare, ed altri 30 punti con 15 gare. Quindi chi effettua 10 gare, otterrà 10 + 20 punti in più nella classifica assoluta; per chi disputerà tutte le gare i punti in più assegnati saranno 60.

Combinate
In questa stagione sono previste tre Combinate, una di Gigante al Tonale, una di SuperGigante a Chiesa Valmalenco ed una di Gigantone all’Aprica; in queste occasioni i concorrenti avranno più punteggi, uno per ogni singola gara ed uno che si basa sulla somma dei tempi delle gare delle Combinate. Varranno i punteggi di Coppa del Mondo come per tutte le gare individuali.

Società
Alla miglior Società assoluta classificata verrà assegnato il prestigioso trofeo annuale assoluto a squadre maschile e femminile “BANCA MEDIOLANUM”; saranno assegnati inoltre il Trofeo “VOLKL – MARKER – DAL BELLO” Maschile e Trofeo “MAPLUS” Femminile, il Trofeo “HMR HELMETS” Assoluto individuale Maschile e Femminile, il Trofeo “PROFESSIONAL BY FAMA”.

Questo l’Albo d’oro per Società:
anno 1987: Cam Dalmine – anno 1988: Cam Dalmine – anno 1989: Cam Dalmine – anno 1990: Cam Dalmine – anno 1991: S.C. Ski Mountain – anno 1992: G.S.A. Marinelli – anno 1993: G.S.A. Marinelli – anno 1994: G.S.A. Marinelli – anno 1995: G.S.A. Marinelli – anno 1996: G.S.A. Marinelli – anno 1997: G.S.A. Marinelli – anno 1998: G.S.A. Marinelli – anno 1999: G.S.A. Marinelli – anno 2000: S.C. Ski Mountain – anno 2001: G.S.A. Marinelli – anno 2002: G.S.A. Marinelli – anno 2003: Trofeo Assoluto G.S.A. Marinelli; Trofeo Maschile S.C. Due Effe Autocalolzio; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2004: Trofeo Assoluto S.C. La Recastello; Trofeo Maschile S.C. La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli. – anno 2005: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2006: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2007: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli. – anno 2008: Trofeo Assoluto Ski Mountain, Trofeo Maschile Ski Mountain, Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2009: Trofeo Assoluto Ski Mountain; Trofeo Maschile Ski Mountain; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2010 Trofeo Assoluto La Recastello e Ski Mountain a pari merito; Trofeo Maschile Ski Mountain; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2011 Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2012 Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello (pari merito SC Cernobbio con tabella CdM) ; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2013: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2014 Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2015 Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2016: Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2017: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2018: Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2019: Trofeo Assoluto ex aequo La Recastello e SC Cernobbio; Trofeo Maschile ex aequo La Recastello e SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2020: Trofeo Assoluto: SC Cernobbio; Trofeo Maschile: SC Cernobbio; Trofeo Femminile: SC Cernobbio; anno 2021 Trofei non assegnati; anno 2022: Trofeo Assoluto SC Ski Mountain; Trofeo Maschile SC Ski Mountain; Trofeo Femminile SC La Recastello.

È obbligatorio l’uso del casco durante la gara i giudici di partenza non faranno gareggiare i concorrenti non muniti di casco omologato

PREMIAZIONI

Al fine di evitare il più possibile situazioni di assembramento prolungato, i premi delle singole gare saranno assegnati al termine del Circuito. E’ però prevista la premiazione individuale dei primi cinque classificati per ogni categoria maschile e femminile con coppe e targhe per le fotografie di rito, incluse le categorie Junior. Inoltre ad ogni gara, verrà consegnato un omaggio ai premiati ed a tutti i presenti. Nel corso della premiazione finale del Circuito, prevista in aprile, possibilmente all’aperto o in luogo idoneo, a tutti i concorrenti classificati verrà consegnato un “pacco regalo” con tutti i premi ottenuti nelle 15 gare utili della stagione.

Nell’edizione 2023, i premi sono offerti da: 3B Bertoni Formaggi, Belotti Sottaceti, Pasticceria Bigio, Blistex, Bonfaini Srl, Carpani Sci, Caffè Poli, Cantina Tenuta Evaristiano, Caseificio Preziosa, Dal Bello, Esi No Doll – Go Up, Evolution Ski School, Fallani Caramelle, Gabel, Ghislandi Ski Service, Hotel Ocelle Thermae & Spa, Imec Lingerie, Lar Casalinghi, L’Eco di Bergamo, Liquorificio Alta Val Camonica, Magri Macelleria, Marzadro Distillerie, Maplus Scioline, Marker, Mediterranea Cosmetica, Nuncas Detergenti, Oberti Renault Spa, Olio Carli, Pasta di Valdigrano, Raviolificio Poker, Pompadour Tisane, Professional By Fama, Prosciuttificio Terre Ducali, Riseria Montanari, Ritter Sport, Rossini Sport, Sa Marigosa Agricoltura, Sciare Magazine, Selenella Patate, Sport Specialist, SPM forniture tecniche, Tonno Moro, Vini Tallarini, Volkl Ski, X Tech.

In occasione della premiazione finale in data e luogo da destinarsi , avverrà la proclamazione dei vincitori del “CIRCUITO MASTER OLD STARS Volkl Ski – Banca Mediolanum” nelle rispettive categorie, delle prime Società Old Stars assolute classificate, della prima Società Maschile e Femminile assoluta. Alla premiazione finale i premi assoluti e quelli ottenuti nelle singole gare della stagione, saranno assegnati soltanto agli atleti presenti.

ALLENAMENTI CRONOMETRATI
Anche per gli allenamenti ci sono alcune novità. In alcune giornate da definire, vorremmo organizzare degli allenamenti cronometrati anche in collaborazione con partner tecnici (e in alcuni casi con riprese filmate) per dare la possibilità di testare nuovi e vecchi materiali, ma anche capire e cercare di correggere gli errori che si fanno tra i pali. Come tutti sappiamo, il nostro amico ed allenatore Mariano Galas è ancora un po’ “acciaccato”; tibia e perone (in foto) hanno deciso di saltare questa stagione e quindi ci siamo appoggiati all’allenatore di Sovere Nicola Forchini per un programma di altissimo livello; un progetto di allenamento itinerante, privilegiando ogni lunedì le località nella quali si gareggerà in settimana, quindi con il vantaggio di andare a conoscere la pista di gara. Ogni volta diverse riprese video con l’applicazione Lympik, slow motion, cronometro e tracciati di 20/25 porte. E’ disponibile il pacchetto di 12 uscite, oppure sarà possibile prenotare il singolo allenamento (previa disponibilità di posti): l’organizzazione prevede inoltre un rimborso spese ogni due partecipanti. In Valtellina, all’Aprica, è possibile effettuare gli allenamenti con Sergio Orio (338 1946573); in Valle Brembana gli allenamenti si svolgeranno a Valtorta, in vari giorni feriali contattando l’allenatore Andrea Sizzi (340 2619940). Disponibile in Valle Seriana (Lizzola, Monte Pora e Spiazzi) anche Marco Zenoni allenatore federale (328 1124921). Viene riconfermata la collaborazione con Evolution Ski School al Passo del Tonale, con i fratelli Omar e Luca Longhi (338 8818439), con una convenzione particolare sia per allenamenti giornalieri (eu 30,00 nei giorni feriali e 40,00 nei festivi e vacanze) che corsi stagionali. Gli allenamenti saranno in funzione della disponibilità delle piste in località diverse.

ENJOY YOUR PASSION e nasce il nuovo logo

Trent’anni di distanza tra il logo del 1992 e quello del 2023. Si è vero siamo partiti con un gruppo di tredici “vecchietti” ai quali piaceva ritrovarsi e fare delle garette di sci al mercoledì, ma sempre legati dal sano spirito di gruppo, di compagnia, di allegria, di amicizia, di sport, di vino, taleggio e polenta. Sono volati questi 30 anni (anzi 36 dato che nel 1987 non si era neppure pensato ad un “marchio Old Stars”) e di strada ne abbiamo fatta, o meglio di discese, addirittura 459 e una stima di 57mila concorrenti. Nessuno come noi.
E sono così arrivati i riconoscimenti da parte della Regione Lombardia che ci annovera tra le principali manifestazioni e della stessa Federazione Sport Invernali che ha già assegnato due Distintivi d’Argento ed uno d’Oro, con il secondo che è già quasi sul petto. Nella parte alta del nuovo logo abbiamo inserito il “tricolore” dato che ormai la conoscenza e la notorietà degli Old Stars viaggia a livello nazionale. E sono ben cinque in questa stagione gli Old Stars che fanno parte della squadra nazionale Master (Bruna Mattarelli, Amos Fazzini, Roberta Gamba, Anna Fabretto, Marco Salvadori). Ma la novità che fa parte del DNA dei Master Old Stars è quel pay off (parte finale del messaggio pubblicitario) che recita …ENJOY YOUR PASSION… letteralmente GODI, VIVI, DIVERTITI CON LA TUA PASSIONE, perché è quello che più ci accumuna, la passione che ci fa ritrovare settimana dopo settimana, anno dopo anno, non solo per un risultato sportivo, non per quel centesimo di secondo in più o in meno, ma per quegli stessi valori per cui nel 1987, a Valcanale, iniziò la bellissima avventura del “mercoledì da leoni” e la storia degli Old Stars.

PRE GARA CRONOMETRATA A LIZZOLA E GARA SOCIALE OLD STARS ALL’APRICA
Oltre alle 17 gare ufficiali (con 15 risultati utili per la classifica finale), in questa stagione abbiamo due altri impegni tra i pali. L’11 gennaio a Lizzola ci sarà una pre gara con tre discese cronometrate, giusto per prendere confidenza con i pali per chi non ne avesse avuto la possibilità durante le vacanze natalizie. L’idea è quella di utilizzare la pista “Agonistica” e non la “Due Baite” dove di solito gareggiamo. Pubblicazione dei tre tempi ma nessuna classifica, l’iscrizione costa 10,00 euro. Altro appuntamento il 22 marzo all’Aprica, per la seconda gara sociale Master OLD STARS, come lo scorso anno, una festa di chiusura con la classifica assoluta maschile e femminile, e premiazioni sul posto dei primi cinque. Poi aperitivo e bollicine. Quota iscrizione come per Lizzola.

SEMPRE LA VELOCITA’ IN SCENA A CHIESA IN VALMALENCO
Riproponiamo ancora la “due giorni” di Chiesa dato che nelle scorse stagioni abbiamo sempre trovato una ottima ospitalità, sotto ogni punto di vista; stavolta ci sarà un Gigantone al martedì 7 marzo e due SuperGiganti, il giorno successivo con la combinata in palio. L’albergo convenzionato è l’hotel Palù in via Roma 22/24 (tel. 0342 451142 – Fabiana) eu 60,00 in mezza pensione (singola + 10,00 eu)

A LIZZOLA SI ARRIVA LA SERA PRECEDENTE
Come ogni anno la società Nuova Lizzola in occasione dell’allenamento cronometrato dell’11 gennaio e delle gare del 22 febbraio offre la possibilità di arrivare il giorno prima con la formula della mezza pensione (pernottamento e prima colazione) a 45,00 euro. Le strutture convenzionate sono: Rifugio Campel (339 4948155), Hotel Gioan e Ostello La Posta (335 5935274). Per le giornate delle prove cronometrate e delle gare il prezzo dello ski pass è di euro 20,00.

ANCORA SPAZIO AI GIOVANI OVER 20
Il Circuito che è nato nel 1987 con tre sole categorie maschili, i Super 50, Super 60 e Super 70, nel corso degli anni si è rinnovato, sia con l’apertura alle Signore, sia con l’allargamento delle classifiche maschili e femminili ogni 5 anni, per arrivare alle attuali 14 categorie. Nel 2023 si conferma del progetto iniziato lo scorso anno, con l’ apertura ai concorrenti over 20 con una unica categoria Junior sia maschile che femminile; un Circuito open quindi anche se i punteggi valgono solo per Maschi e Femmine over 50 (dal 1974), ovvero per chi compie 50 anni nell’anno 2023. I più giovani non hanno l’obbligo della quota fissa una tantum di iscrizione al Circuito, gareggeranno dopo tutte le altre categorie ed avranno una classifica con i primi tre premiati anche nella classifica finale. Parteciperanno a tutte le attività del gruppo ma non acquisiranno punteggi per le Società.

LE MERENDE LUDICHE E LA MUSICA DI ALFREDO
E’ la grande novità del 2023, una appendice di quanto già fatto in parte nelle passate stagioni, e che riflette il nuovo motto “Enjoy Your Passion”. Quindi gare ma non solo gare, con la volontà di riempire la giornata anche dopo il minuto di gara. Ecco quindi che alle tradizionali feste delle torte, in maschera e della donna, da questa stagione ci sarà un “après-ski” molto appetitoso con aperitivi vari e bollicine, degustazioni di salame Strolghino, di Taleggio Bergamasco, di Bagoss della Valle Camonica, di Bitto della Valtellina con miele nostrano, di Grappe Trentine e Liquori della Valle Camonica. Ma perfino una Sagra del Pesce, sapore di mare in alta quota.

SIAMO ARRIVATI A 36 ANNI DI ATTIVITA’ E RAGGIUNTO LE 459 GARE
Si riparte quest’anno da 459 gare, e finiremo la stagione a quota 477, considerando le 17 gare di calendario, e la gara sociale. Tornando indietro con la memoria ricordiamo come la prima gara si disputò a Valcanale (BG) nel gennaio 1987, con ben 13 iscritti, che ricordiamo con tanto affetto e riconoscenza a cominciare da Atuel Salvi ed Italo Filisetti….E non possiamo non ricordare con dolore che nel 2022 se ne sono andati altri due “grandi” Old Stars, Angelina Grassi di 85 anni e Mario (Mariol) Pievani di soli 78. Ma si va avanti anche con questi ricordi…come la prima ricorrenza “storica” , quella delle 100 gare, a Piazzatorre sulla pista Roccolo, la gara 150 a Moggio Artavaggio, la gara 200 a Borno, la 250 a Chiesa, la 300 al Monte Pora, la 350 a Colere, la 400 a Temù e la 450esima la stagione scorsa all’Aprica. La gara 500 sarà invece la quinta del 2025 …. Sarebbe un bel traguardo!

TUTTE LE NOSTRE ATTIVITà SUL NUOVI SITO OLDSTARS.IT E SUI SOCIAL
In questa stagione che speriamo possa essere “normale” potenzieremo le notizie sul sito www.oldstars.it, con tante informazioni sull’andamento della stagione agonistica, le classifiche, i punteggi, tutte le fotografie scattate in ogni località, le premiazioni finali. Abbiamo aperto anche la rubrica “mercatino” non necessariamente legata al mondo dello sci, ma dove è possibile pubblicare ogni oggetto da vendere o scambiare. Abbiamo poi ricostruito tutte le classifiche degli ultimi dieci anni, che rendono l ‘idea della grande trasformazione e della crescita tecnica del Circuito. Viene potenziata anche la presenza sui social, con il coinvolgimento di una società specializzata di Verona, che darà ampio risalto alle nostre attività, sui target di riferimento, siano essi singoli che gruppi organizzati; una vetrina per uno scambio di opinioni nel mondo dei Master.

In vacanza a Stintino
Dopo il freddo di una lunga stagione trascorsa sulla neve, cosa c’è di piu bello che potersi riposare (e riscaldare) a Stintino in uno dei paesaggi piu naturali della Sardegna, con un mare che richiama i fondali caraibici. A condizioni vantaggiosissime sono disponibili un appartamento di 50 mq, con due camere da letto per 5 posti, wi fi, aria condizionata, un grande bagno, il soggiorno con cucina, un grande patio coperto con barbecue e cucina esterna….a pochi metri dal mare, e due nuovi Bed & Breakfast con 5 posti letto con bagno privato, wi fi ed aria condizionata , e lo spazio all’aperto per la colazione. E con la possibilità di usufruire di escursioni giornaliere su una flotta gestita direttamente. La disponibilità è da maggio a settembre chiamando il n. 328 1189429.

Tante nuove convenzioni per i Master Old Stars

Rifugio Roccolo Ventura (nuova gestione) – Temù: per tutta la stagione invernale sconto del 20% alla cassa del self service
Ghislandi Ski Service – Nembro (BG): sconto del 30% su tutta l’attrezzatura (sci, scarponi, abbigliamento, bastoncini, caschi, occhiali…)
Evolution Ski School – Passo Tonale/Ponte di Legno: allenamenti in gruppo nei giorni feriali con riprese video euro 30,00 ; durante le vacanze e nei giorni festivi euro 40,00 – info 338 8818439
Oberti Renault Spa
Poliambulatorio Don Orione Bergamo – visita sportiva agonistica euro 96,00 (invece di 119,00) con visita specialistica del neurologo e sconto 10% su tutte le prestazioni ambulatoriali – info 035 348319

Alla trentaseiesima edizione del circuito interregionale di sci alpino “MASTER OLD STARS VOLKL SKI – BANCA MEDIOLANUM” (assoluto di squadra maschile e femminile), I° Trofeo VOLKL SKI, XVI Memorial Atuel Salvi, XXIII Trofeo Maplus (femminile), III Trofeo HMR Helmets (maschile), XIII Trofeo Professional by Fama, I Trofeo Lino Sonego (assoluto individuale maschile e femminile), sono stati invitati a partecipare tutti gli sciatori di entrambi i sessi nati nel 2003 (maschi e femmine) e negli anni precedenti.

CATEGORIE

Le categorie sono le seguenti:

MASCHILE JUNIOR: dal 1974 al 2003
MASCHILE SUPER 50: dal 1968 al 1973
MASCHILE SUPER 55: dal 1963 al 1967
MASCHILE SUPER 60: dal 1958 al 1962
MASCHILE SUPER 65: dal 1953 al 1957
MASCHILE SUPER 70: dal 1948 al 1952
MASCHILE SUPER 75: dal 1943 al 1947
MASCHILE SUPER 80: dal 1938 al 1942
MASCHILE SUPER 85: dal 1937 e precedenti
FEMMINILE JUNIOR: dal 1974 al 2003
FEMMINILE C1: dal 1968 al 1973
FEMMINILE C2: dal 1963 al 1967
FEMMINILE C3: dal 1958 al 1962
FEMMINILE C4: dal 1953 al 1957
FEMMINILE C5: dal 1948 al 1952
FEMMINILE C6: dal 1947 e precedenti

Il Centro Logistico del Circuito MASTER OLD STARS- Volkl Ski
e la direzione sportiva sono affidati allo Sci Club SKI MOUNTAIN A. D.,
via Borgo Palazzo, 219/d – 24125 Bergamo – (tel. 335 5941484)
(guido.vaini@gmail.com – www.oldstars.it)

 

XXXVI° Circuito Interregionale di Sci Alpino MASTER OLD STARS Volkl Ski

 

I Trofeo Volkl – Marker – Dal Bello, VIII Trofeo Master Banca Mediolanum, XVI Memorial Atuel Salvi, III Trofeo HMR Helmets maschile assoluto, XXIII Trofeo Maplus femminile assoluto, XIII Trofeo Professional By Fama
(11 slalom gigante – 3 superGigante – 3 gigantoni – 3 combinate)

Mercoledì 11 gennaio, LIZZOLA (BG) – gigante 3 prove cronometrate (allenamento fuori Circuito – ore 10,00)
Trofeo “BIGIO “ – Trofeo “SPM SPORTS EQUIPMENT”
Mercoledì 18 gennaio, TEMU’ (BS) – gigante (ore 10,00 )
Trofeo “OLIO CARLI” – Trofeo “GABEL” – Trofeo “EVOLUTION SKI SCHOOL” – Coppa “Efrem LOCATELLI”
Musica, Aperitivo di inizio Circuito e Festa dello Strolghino “Terre Ducali”
Mercoledì 25 gennaio, BORNO (BS) – gigante (ore 9,45)
Trofeo “BONFAINI” – Trofeo “GHISLANDI SKI SERVICE” – Coppa “BELOTTI Conserve Alimentari” – Trofeo “THE SERVICE”
Mercoledì 25 gennaio, BORNO (BS) – gigante (ore 11,00 ) – Trofeo “IMEC” – Trofeo “Banca MEDIOLANUM” – Trofeo “MINOJA snc Service Plus-Vaillant”, Musica e Sagra del Bagoss
Mercoledì 1 febbraio, PESCEGALLO VAL GEROLA (SO) – gigante (ore 10,00) – Coppa “OCELLE Resort” – Coppa “POMPADOUR” – Coppa “Sandro CASPANI” – Trofeo “NUNCAS SportsWear” – Trofeo “PUNTO PROGETTO”
Mercoledì 1 febbraio, PESCEGALLO VAL GEROLA (SO) – gigante (ore 11.15) – Trofeo “HMR Helmets” – Coppa “LIQUORIFICIO ALTA VALLE CAMONICA” – Coppa “LAR Casalinghi” – Coppa “F.lli Giacomel AUDI”, Musica e Degustazione formaggio Bitto con miele nostrano
Mercoledì 8 febbraio – SOSTA
Mercoledì 15 febbraio, APRICA (SO) – gigantone combinata (ore 10,00) – Trofeo “VOLKL – MARKER – DAL BELLO” – Trofeo “Rolando DE FANTI” – Trofeo “Pescheria ITTICA LARIANA”
Mercoledì 15 febbraio, APRICA (SO) – gigantone combinata (ore 11,15) – Trofeo “COPERTECH”- Coppa “ROSSINI Sport” – Trofeo “ESI-GO UP” – Coppa “TONNO MORO”, Musica e Sagra del Pesce – Degustazione Liquorificio Alta Valle Camonica
Mercoledì 22 febbraio, LIZZOLA (BG) – gigante (ore 10,00) – Trofeo “POKER Raviolificio” – Coppa “MEDITERRANEA Cosmesi” – Coppa “CAFFE’ POLI”
Mercoledì 22 febbraio, LIZZOLA (BG) – gigante (ore 11,15) Trofeo “Enzo MARTINELLI” – Trofeo “Don Aldo NICOLI” – Coppa “ Carlo GIPPONI” – Coppa “Mario PIEVANI”, Musica, Premiazioni in Maschera, gale e frittelle
Mercoledì 1 marzo, APRICA (SO) – gigante (ore 9,45) – Trofeo “LEASE” – Trofeo “SELENELLA” – Coppa “MONTANARI Riseria” – Coppa “TERRE DUCALI Salumificio”
Mercoledì 1 marzo, APRICA (SO) – gigante (ore 11,00) – Trofeo “MARZADRO Distilleria” – Trofeo “CARPANI SCI” – Trofeo “M.E.N.N. Informatica”, Musica, Festa del Taleggio Bergamasco “Caseificio Paleni”
Giovedì 2 marzo, TEMU’ (BS) – superGigante (ore 10,00) Trofeo “OMF” – Coppa “Amelio FUMAGALLI” – Trofeo “L’ECO DI BERGAMO”
Martedì 7 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – gigantone (ore 10,30) – Trofeo “OBERTI Renault” – Trofeo “PROFESSIONAL BY FAMA” – Coppa “Atuel SALVI”
Mercoledì 8 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – superGigante combinata – Trofeo “STARTER ENERGY” – Trofeo “LINO SONEGO” – Coppa “VALDIGRANO Pastificio”
Mercoledì 8 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – superGigante combinata – Trofeo “ 3B CASEIFICIO” – Trofeo “BLISTEX” – Trofeo “MAPLUS” – Coppa “FALLANI CARAMELLE”, Musica, Sagra della Patata “Selenella” e Festa della Donna
Mercoledì 15 marzo, TONALE Serodine (BS) – gigante combinata (ore 10,00) – Trofeo “FIORINO BETTINESCHI” – Trofeo “TONI MORANDI” – Trofeo “SCIARE MAG”
Mercoledì 15 marzo, TONALE Serodine (BS) – gigante combinata (ore 11,00) – Trofeo “SA MARIGOSA” – Coppa “ TENUTA EVARISTIANO” Trofeo “MOZZARELLA DI SERIATE”, Musica e Festa delle Torte e Degustazione Grappe Marzadro
Mercoledì 22 marzo, APRICA (SO) – superGigante GARA SOCIALE OLD STARS – (ore 9,45) – Trofeo “ TALLARINI Azienda Vinicola” – Trofeo “SPORT SPECIALIST” – Trofeo “X TECH Intimo Termico, Musica, Premiazione, Aperitivo e Brindisi di Chiusura

PREMIAZIONE FINALE: DOMENICA 16 APRILE presso Il Fontanile  a GANDOSSO (BG)

I recuperi verranno effettuati appoggiandosi in località dotate di innevamento programmato

CIRCUITO VOLKL SCI ALPINO

Il circuito si articola in 11 gare di Slalom Gigante, di difficoltà media, della durata di circa un minuto e dieci secondi, di 3 gare di SuperGigante e 3 gare di Gigantone (distanza di circa 32 metri tra una porta e l’altra) . Sono previste tre Combinate: Gigantone + Gigantone all’Aprica, SuperG + SuperG a Chiesa V.co e Gigante + Gigante al Tonale Serodine. Le gare si svolgeranno al mercoledì, salvo recuperi o cambiamenti per necessità tecniche o di calendario.
L’organizzazione tecnica di ogni singola gara è a discrezione della Scuola Sci o della direzione sportiva ospitante, la quale se ne assume ogni responsabilità, ne garantisce il buon svolgimento e le norme di sicurezza

CONCORRENTE

Ogni concorrente, contestualmente all’atto dell’iscrizione all’intero Circuito o ad ogni singola gara, conferma di non avere in corso diagnosi accertata di infezione da Covid 19 e comportamenti a rischio, ed esonera da ogni responsabilità il Comitato Organizzatore, anche per danni provocati a terzi o a sé medesimi
Si ricorda che dal 1° gennaio 2022 tutti gli sciatori devono essere in possesso di Assicurazione RCT che può essere personale oppure sottoscritta alle biglietterie di tutte le località. In proposito si consiglia di sottoscrivere l’assicurazione convenzionata con Sci Sicuro, tramite l’Organizzazione. L’atto dell’iscrizione vale per ogni concorrente quale dichiarazione consensuale di idoneità psicofisica.
Il concorrente nella categoria non propria, lo scambio di persona alla partenza, l’inesatta iscrizione od inosservanza del presente Regolamento, comporteranno la squalifica dello stesso. Nel corso della ricognizione in pista sarà obbligatorio esporre il pettorale di gara; su ogni tracciato ci sarà un incaricato il quale provvederà a segnalare all’Organizzazione eventuali inosservanze (….provare almeno due porte consecutive del tracciato) pena la successiva squalifica. Il concorrente non potrà cambiare la Società di appartenenza nel corso del Circuito. Il concorrente che taglia il traguardo, anche se danneggiato, non potrà ripetere la prova; la prova potrà invece essere ripetuta, sempre sub sudice, solo ed esclusivamente se il concorrente non avrà tagliato il traguardo; l’inserimento nella classifica sarà poi subordinato al parere del giudice di porta.

ISCRIZIONI SCI ALPINO

La quota di iscrizione obbligatoria al Circuito è di € 10,00 e permette di partecipare a tutte le attività e premiazioni. Sono esonerati dalla quota fissa di iscrizione i concorrenti delle categorie Junior Maschile e Femminile.

Le iscrizioni alle gare possono essere effettuate in due modi:

  1. a) versando la quota complessiva per le quindici gare di € 140,00 – inclusa la quota di iscrizione – tramite lo Sci Club di appartenenza almeno due settimane prima dell’inizio del Circuito;
  2. b) versando la quota di € 12,00 per ogni gara, al momento del ritiro del pettorale, la mattina stessa della prova (possibilmente previa regolare iscrizione telefonica il giorno prima);
  3. c) i nominativi dovranno pervenire, tramite lo Sci Club di appartenenza, entro e non oltre le ore 12 del giorno precedente le gare.
  4. d) al concorrente che dovesse iscriversi a Circuito iniziato, è data la possibilità di versare la quota per le restanti gare alle medesime condizioni (€ 12,00 ad ogni gara, oltre all’iscrizione);
  5. e) il mancato pagamento della quota di iscrizione non permette di partecipare all’assegnazione degli omaggi collettivi di ogni singola premiazione (fatta eccezione per le categorie esonerate dal pagamento della quota).

Dichiarazione di assunzione del rischio ed esonero di responsabilità

Ogni concorrente, avendo preso visione del regolamento della manifestazione e a conoscenza delle difficoltà tecniche del percorso, nonché consapevole dei rischi per l’incolumità personale connessi alla gara DICHIARA di esonerare lo S. C. Ski Mountain A.D. da ogni e qualsiasi responsabilità per danni causati alle persone, quali infortuni e/o morte e di assumersi piena, e/a beni di proprietà di terzi e totale ed esclusiva responsabilità per danni eventualmente a lui cagionati, nel corso della manifestazione sportiva, e/o nelle fasi precedenti e successive.  

PARTENZE

L’ordine di partenza avverrà in base all’anno di nascita di ogni singolo atleta per ogni categoria, favorendo i meno giovani di ogni gruppo. Il concorrente che dovesse arrivare in ritardo al cancelletto di partenza, potrà partire in coda alla rispettiva categoria; nel caso fossero già partiti tutti i concorrenti della categoria di appartenenza, potrà lo stesso gareggiare partendo dopo l’ultimo concorrente della categoria successiva. I concorrenti che non avessero versato la quota complessiva, rimarranno iscritti anche alla gara successiva, quindi nel caso di non partecipazione ad una prova potranno essere inseriti nell’ordine di partenza soltanto previa iscrizione telefonica, oppure al mattino della gara, fatta salva la disponibilità di numeri.

Le categorie avranno il seguente ordine di partenza:

SUPER 85
SUPER 80
FEMMINILE C6
FEMMINILE C5
FEMMINILE C4
FEMMINILE C3
FEMMINILE C2
FEMMINILE C1
FEMMINILE JUNIOR
SUPER 75
SUPER 70
SUPER 65
SUPER 60
SUPER 55
SUPER 50
MASCHILE JUNIOR

I pettorali potranno essere ritirati a partire dalle ore 7.45 alla partenza degli impianti di risalita o nei locali dove verranno esposti gli ordini di partenza. In ogni stazione ospitante verrà concordato un prezzo agevolato per lo ski pass giornaliero, ottenibile presentando il proprio pettorale. I primi concorrenti partiranno alle ore 9.45 precise (salvo diverse comunicazioni).

CLASSIFICA SCI ALPINO

Ai fini della classifica finale si terrà conto del punteggio acquisito in ogni singola gara, assegnato in base alla tabella di Coppa del Mondo. Al primo classificato verrà attribuito il punteggio di 100, al secondo 80, al terzo 60, al quarto 50, al quinto 45, e di seguito, 40, 36, 32, 29, 26, 24, 22, 20, 18, 16, 15, 14, 13, 12, 11, 10. 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, sino al trentesimo. Verrà assegnato un punto ai concorrenti squalificati o che non taglieranno il traguardo. Varranno i 15 migliori punteggi ottenuti nelle 17 prove a disposizione. Anche nel 2023 ci saranno due distinte classifiche di Società; gli atleti che sono tesserati Fisi potranno comunque gareggiare per qualunque Società Old Stars. Negli ordini di partenza e nelle classifiche, figureranno sia le Società Fisi che le Società Old Stars. La classifica di Società verrà stilata in base alla somma dei punti ottenuti da tutti gli atleti classificati nelle varie categorie della stessa Società e verrà poi assegnato il punteggio sulla base della tabella di Coppa del Mondo, a livello maschile, femminile ed assoluto. I concorrenti delle categorie Junior non porteranno punteggi alle Società. Non è previsto il tabellone dei tempi all’arrivo delle gare ma in tempo reale ogni concorrente riceverà sul cellulare il proprio tempo; e dopo ogni categoria sarà inviato sempre su Whats App l’ordine di arrivo parziale. A fine gara, saranno inviate le classifiche

Bonus di partecipazione
Viene riconosciuto anche un punteggio basato sulla partecipazione alle gare. Il bonus, assegnato alla fine del circuito nella classifica assoluta individuale, prevede 10 punti al raggiungimento di 5 gare, ulteriori 20 punti dopo 10 gare, ed altri 30 punti con 15 gare. Quindi chi effettua 10 gare, otterrà 10 + 20 punti in più nella classifica assoluta; per chi disputerà tutte le gare i punti in più assegnati saranno 60.

Combinate
In questa stagione sono previste tre Combinate, una di Gigante al Tonale, una di SuperGigante a Chiesa Valmalenco ed una di Gigantone all’Aprica; in queste occasioni i concorrenti avranno più punteggi, uno per ogni singola gara ed uno che si basa sulla somma dei tempi delle gare delle Combinate. Varranno i punteggi di Coppa del Mondo come per tutte le gare individuali.

Società
Alla miglior Società assoluta classificata verrà assegnato il prestigioso trofeo annuale assoluto a squadre maschile e femminile “BANCA MEDIOLANUM”; saranno assegnati inoltre il Trofeo “VOLKL – MARKER – DAL BELLO” Maschile e Trofeo “MAPLUS” Femminile, il Trofeo “HMR HELMETS” Assoluto individuale Maschile e Femminile, il Trofeo “PROFESSIONAL BY FAMA”.

Questo l’Albo d’oro per Società:
anno 1987: Cam Dalmine – anno 1988: Cam Dalmine – anno 1989: Cam Dalmine – anno 1990: Cam Dalmine – anno 1991: S.C. Ski Mountain – anno 1992: G.S.A. Marinelli – anno 1993: G.S.A. Marinelli – anno 1994: G.S.A. Marinelli – anno 1995: G.S.A. Marinelli – anno 1996: G.S.A. Marinelli – anno 1997: G.S.A. Marinelli – anno 1998: G.S.A. Marinelli – anno 1999: G.S.A. Marinelli – anno 2000: S.C. Ski Mountain – anno 2001: G.S.A. Marinelli – anno 2002: G.S.A. Marinelli – anno 2003: Trofeo Assoluto G.S.A. Marinelli; Trofeo Maschile S.C. Due Effe Autocalolzio; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2004: Trofeo Assoluto S.C. La Recastello; Trofeo Maschile S.C. La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli. – anno 2005: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2006: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2007: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli. – anno 2008: Trofeo Assoluto Ski Mountain, Trofeo Maschile Ski Mountain, Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2009: Trofeo Assoluto Ski Mountain; Trofeo Maschile Ski Mountain; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2010 Trofeo Assoluto La Recastello e Ski Mountain a pari merito; Trofeo Maschile Ski Mountain; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2011 Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2012 Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello (pari merito SC Cernobbio con tabella CdM) ; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2013: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2014 Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2015 Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2016: Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2017: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2018: Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2019: Trofeo Assoluto ex aequo La Recastello e SC Cernobbio; Trofeo Maschile ex aequo La Recastello e SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2020: Trofeo Assoluto: SC Cernobbio; Trofeo Maschile: SC Cernobbio; Trofeo Femminile: SC Cernobbio; anno 2021 Trofei non assegnati; anno 2022: Trofeo Assoluto SC Ski Mountain; Trofeo Maschile SC Ski Mountain; Trofeo Femminile SC La Recastello.

È obbligatorio l’uso del casco durante la gara i giudici di partenza non faranno gareggiare i concorrenti non muniti di casco omologato

PREMIAZIONI

Al fine di evitare il più possibile situazioni di assembramento prolungato, i premi delle singole gare saranno assegnati al termine del Circuito. E’ però prevista la premiazione individuale dei primi cinque classificati per ogni categoria maschile e femminile con coppe e targhe per le fotografie di rito, incluse le categorie Junior. Inoltre ad ogni gara, verrà consegnato un omaggio ai premiati ed a tutti i presenti. Nel corso della premiazione finale del Circuito, prevista in aprile, possibilmente all’aperto o in luogo idoneo, a tutti i concorrenti classificati verrà consegnato un “pacco regalo” con tutti i premi ottenuti nelle 15 gare utili della stagione.

Nell’edizione 2023, i premi sono offerti da: 3B Bertoni Formaggi, Belotti Sottaceti, Pasticceria Bigio, Blistex, Bonfaini Srl, Carpani Sci, Caffè Poli, Cantina Tenuta Evaristiano, Caseificio Preziosa, Dal Bello, Esi No Doll – Go Up, Evolution Ski School, Fallani Caramelle, Gabel, Ghislandi Ski Service, Hotel Ocelle Thermae & Spa, Imec Lingerie, Lar Casalinghi, L’Eco di Bergamo, Liquorificio Alta Val Camonica, Magri Macelleria, Marzadro Distillerie, Maplus Scioline, Marker, Mediterranea Cosmetica, Nuncas Detergenti, Oberti Renault Spa, Olio Carli, Pasta di Valdigrano, Raviolificio Poker, Pompadour Tisane, Professional By Fama, Prosciuttificio Terre Ducali, Riseria Montanari, Ritter Sport, Rossini Sport, Sa Marigosa Agricoltura, Sciare Magazine, Selenella Patate, Sport Specialist, SPM forniture tecniche, Tonno Moro, Vini Tallarini, Volkl Ski, X Tech.

In occasione della premiazione finale in data e luogo da destinarsi , avverrà la proclamazione dei vincitori del “CIRCUITO MASTER OLD STARS Volkl Ski – Banca Mediolanum” nelle rispettive categorie, delle prime Società Old Stars assolute classificate, della prima Società Maschile e Femminile assoluta. Alla premiazione finale i premi assoluti e quelli ottenuti nelle singole gare della stagione, saranno assegnati soltanto agli atleti presenti.

ALLENAMENTI CRONOMETRATI
Anche per gli allenamenti ci sono alcune novità. In alcune giornate da definire, vorremmo organizzare degli allenamenti cronometrati anche in collaborazione con partner tecnici (e in alcuni casi con riprese filmate) per dare la possibilità di testare nuovi e vecchi materiali, ma anche capire e cercare di correggere gli errori che si fanno tra i pali. Come tutti sappiamo, il nostro amico ed allenatore Mariano Galas è ancora un po’ “acciaccato”; tibia e perone (in foto) hanno deciso di saltare questa stagione e quindi ci siamo appoggiati all’allenatore di Sovere Nicola Forchini per un programma di altissimo livello; un progetto di allenamento itinerante, privilegiando ogni lunedì le località nella quali si gareggerà in settimana, quindi con il vantaggio di andare a conoscere la pista di gara. Ogni volta diverse riprese video con l’applicazione Lympik, slow motion, cronometro e tracciati di 20/25 porte. E’ disponibile il pacchetto di 12 uscite, oppure sarà possibile prenotare il singolo allenamento (previa disponibilità di posti): l’organizzazione prevede inoltre un rimborso spese ogni due partecipanti. In Valtellina, all’Aprica, è possibile effettuare gli allenamenti con Sergio Orio (338 1946573); in Valle Brembana gli allenamenti si svolgeranno a Valtorta, in vari giorni feriali contattando l’allenatore Andrea Sizzi (340 2619940). Disponibile in Valle Seriana (Lizzola, Monte Pora e Spiazzi) anche Marco Zenoni allenatore federale (328 1124921). Viene riconfermata la collaborazione con Evolution Ski School al Passo del Tonale, con i fratelli Omar e Luca Longhi (338 8818439), con una convenzione particolare sia per allenamenti giornalieri (eu 30,00 nei giorni feriali e 40,00 nei festivi e vacanze) che corsi stagionali. Gli allenamenti saranno in funzione della disponibilità delle piste in località diverse.

ENJOY YOUR PASSION e nasce il nuovo logo

Trent’anni di distanza tra il logo del 1992 e quello del 2023. Si è vero siamo partiti con un gruppo di tredici “vecchietti” ai quali piaceva ritrovarsi e fare delle garette di sci al mercoledì, ma sempre legati dal sano spirito di gruppo, di compagnia, di allegria, di amicizia, di sport, di vino, taleggio e polenta. Sono volati questi 30 anni (anzi 36 dato che nel 1987 non si era neppure pensato ad un “marchio Old Stars”) e di strada ne abbiamo fatta, o meglio di discese, addirittura 459 e una stima di 57mila concorrenti. Nessuno come noi.
E sono così arrivati i riconoscimenti da parte della Regione Lombardia che ci annovera tra le principali manifestazioni e della stessa Federazione Sport Invernali che ha già assegnato due Distintivi d’Argento ed uno d’Oro, con il secondo che è già quasi sul petto. Nella parte alta del nuovo logo abbiamo inserito il “tricolore” dato che ormai la conoscenza e la notorietà degli Old Stars viaggia a livello nazionale. E sono ben cinque in questa stagione gli Old Stars che fanno parte della squadra nazionale Master (Bruna Mattarelli, Amos Fazzini, Roberta Gamba, Anna Fabretto, Marco Salvadori). Ma la novità che fa parte del DNA dei Master Old Stars è quel pay off (parte finale del messaggio pubblicitario) che recita …ENJOY YOUR PASSION… letteralmente GODI, VIVI, DIVERTITI CON LA TUA PASSIONE, perché è quello che più ci accumuna, la passione che ci fa ritrovare settimana dopo settimana, anno dopo anno, non solo per un risultato sportivo, non per quel centesimo di secondo in più o in meno, ma per quegli stessi valori per cui nel 1987, a Valcanale, iniziò la bellissima avventura del “mercoledì da leoni” e la storia degli Old Stars.

PRE GARA CRONOMETRATA A LIZZOLA E GARA SOCIALE OLD STARS ALL’APRICA
Oltre alle 17 gare ufficiali (con 15 risultati utili per la classifica finale), in questa stagione abbiamo due altri impegni tra i pali. L’11 gennaio a Lizzola ci sarà una pre gara con tre discese cronometrate, giusto per prendere confidenza con i pali per chi non ne avesse avuto la possibilità durante le vacanze natalizie. L’idea è quella di utilizzare la pista “Agonistica” e non la “Due Baite” dove di solito gareggiamo. Pubblicazione dei tre tempi ma nessuna classifica, l’iscrizione costa 10,00 euro. Altro appuntamento il 22 marzo all’Aprica, per la seconda gara sociale Master OLD STARS, come lo scorso anno, una festa di chiusura con la classifica assoluta maschile e femminile, e premiazioni sul posto dei primi cinque. Poi aperitivo e bollicine. Quota iscrizione come per Lizzola.

SEMPRE LA VELOCITA’ IN SCENA A CHIESA IN VALMALENCO
Riproponiamo ancora la “due giorni” di Chiesa dato che nelle scorse stagioni abbiamo sempre trovato una ottima ospitalità, sotto ogni punto di vista; stavolta ci sarà un Gigantone al martedì 7 marzo e due SuperGiganti, il giorno successivo con la combinata in palio. L’albergo convenzionato è l’hotel Palù in via Roma 22/24 (tel. 0342 451142 – Fabiana) eu 60,00 in mezza pensione (singola + 10,00 eu)

A LIZZOLA SI ARRIVA LA SERA PRECEDENTE
Come ogni anno la società Nuova Lizzola in occasione dell’allenamento cronometrato dell’11 gennaio e delle gare del 22 febbraio offre la possibilità di arrivare il giorno prima con la formula della mezza pensione (pernottamento e prima colazione) a 45,00 euro. Le strutture convenzionate sono: Rifugio Campel (339 4948155), Hotel Gioan e Ostello La Posta (335 5935274). Per le giornate delle prove cronometrate e delle gare il prezzo dello ski pass è di euro 20,00.

ANCORA SPAZIO AI GIOVANI OVER 20
Il Circuito che è nato nel 1987 con tre sole categorie maschili, i Super 50, Super 60 e Super 70, nel corso degli anni si è rinnovato, sia con l’apertura alle Signore, sia con l’allargamento delle classifiche maschili e femminili ogni 5 anni, per arrivare alle attuali 14 categorie. Nel 2023 si conferma del progetto iniziato lo scorso anno, con l’ apertura ai concorrenti over 20 con una unica categoria Junior sia maschile che femminile; un Circuito open quindi anche se i punteggi valgono solo per Maschi e Femmine over 50 (dal 1974), ovvero per chi compie 50 anni nell’anno 2023. I più giovani non hanno l’obbligo della quota fissa una tantum di iscrizione al Circuito, gareggeranno dopo tutte le altre categorie ed avranno una classifica con i primi tre premiati anche nella classifica finale. Parteciperanno a tutte le attività del gruppo ma non acquisiranno punteggi per le Società.

LE MERENDE LUDICHE E LA MUSICA DI ALFREDO
E’ la grande novità del 2023, una appendice di quanto già fatto in parte nelle passate stagioni, e che riflette il nuovo motto “Enjoy Your Passion”. Quindi gare ma non solo gare, con la volontà di riempire la giornata anche dopo il minuto di gara. Ecco quindi che alle tradizionali feste delle torte, in maschera e della donna, da questa stagione ci sarà un “après-ski” molto appetitoso con aperitivi vari e bollicine, degustazioni di salame Strolghino, di Taleggio Bergamasco, di Bagoss della Valle Camonica, di Bitto della Valtellina con miele nostrano, di Grappe Trentine e Liquori della Valle Camonica. Ma perfino una Sagra del Pesce, sapore di mare in alta quota.

SIAMO ARRIVATI A 36 ANNI DI ATTIVITA’ E RAGGIUNTO LE 459 GARE
Si riparte quest’anno da 459 gare, e finiremo la stagione a quota 477, considerando le 17 gare di calendario, e la gara sociale. Tornando indietro con la memoria ricordiamo come la prima gara si disputò a Valcanale (BG) nel gennaio 1987, con ben 13 iscritti, che ricordiamo con tanto affetto e riconoscenza a cominciare da Atuel Salvi ed Italo Filisetti….E non possiamo non ricordare con dolore che nel 2022 se ne sono andati altri due “grandi” Old Stars, Angelina Grassi di 85 anni e Mario (Mariol) Pievani di soli 78. Ma si va avanti anche con questi ricordi…come la prima ricorrenza “storica” , quella delle 100 gare, a Piazzatorre sulla pista Roccolo, la gara 150 a Moggio Artavaggio, la gara 200 a Borno, la 250 a Chiesa, la 300 al Monte Pora, la 350 a Colere, la 400 a Temù e la 450esima la stagione scorsa all’Aprica. La gara 500 sarà invece la quinta del 2025 …. Sarebbe un bel traguardo!

TUTTE LE NOSTRE ATTIVITà SUL NUOVI SITO OLDSTARS.IT E SUI SOCIAL
In questa stagione che speriamo possa essere “normale” potenzieremo le notizie sul sito www.oldstars.it, con tante informazioni sull’andamento della stagione agonistica, le classifiche, i punteggi, tutte le fotografie scattate in ogni località, le premiazioni finali. Abbiamo aperto anche la rubrica “mercatino” non necessariamente legata al mondo dello sci, ma dove è possibile pubblicare ogni oggetto da vendere o scambiare. Abbiamo poi ricostruito tutte le classifiche degli ultimi dieci anni, che rendono l ‘idea della grande trasformazione e della crescita tecnica del Circuito. Viene potenziata anche la presenza sui social, con il coinvolgimento di una società specializzata di Verona, che darà ampio risalto alle nostre attività, sui target di riferimento, siano essi singoli che gruppi organizzati; una vetrina per uno scambio di opinioni nel mondo dei Master.

In vacanza a Stintino
Dopo il freddo di una lunga stagione trascorsa sulla neve, cosa c’è di piu bello che potersi riposare (e riscaldare) a Stintino in uno dei paesaggi piu naturali della Sardegna, con un mare che richiama i fondali caraibici. A condizioni vantaggiosissime sono disponibili un appartamento di 50 mq, con due camere da letto per 5 posti, wi fi, aria condizionata, un grande bagno, il soggiorno con cucina, un grande patio coperto con barbecue e cucina esterna….a pochi metri dal mare, e due nuovi Bed & Breakfast con 5 posti letto con bagno privato, wi fi ed aria condizionata , e lo spazio all’aperto per la colazione. E con la possibilità di usufruire di escursioni giornaliere su una flotta gestita direttamente. La disponibilità è da maggio a settembre chiamando il n. 328 1189429.

Tante nuove convenzioni per i Master Old Stars

Rifugio Roccolo Ventura (nuova gestione) – Temù: per tutta la stagione invernale sconto del 20% alla cassa del self service
Ghislandi Ski Service – Nembro (BG): sconto del 30% su tutta l’attrezzatura (sci, scarponi, abbigliamento, bastoncini, caschi, occhiali…)
Evolution Ski School – Passo Tonale/Ponte di Legno: allenamenti in gruppo nei giorni feriali con riprese video euro 30,00 ; durante le vacanze e nei giorni festivi euro 40,00 – info 338 8818439
Oberti Renault Spa
Poliambulatorio Don Orione Bergamo – visita sportiva agonistica euro 96,00 (invece di 119,00) con visita specialistica del neurologo e sconto 10% su tutte le prestazioni ambulatoriali – info 035 348319

Con il Patrocinio di :

Regione Lombardia, Unione Province Lombarde, Provincia di Bergamo Assessorato Caccia, Pesca e Sport, Provincia di Brescia Assessorato Sport e Tempo Libero, Provincia di Sondrio, Comune di Bergamo, Federazione Italiana Sport Invernali Comitato Alpi Centrali e Comitato di Bergamo

 

II° GRAN PREMIO
“MASTER OLD STARS
Volkl – Marker – Dal Bello”
BANCA MEDIOLANUM
Circuito Interregionale di Sci Alpino Maschile e Femminile over 50 e sottocategoria over 20

 

REGOLAMENTO

Alla trentaseiesima edizione del circuito interregionale di sci alpino “MASTER OLD STARS VOLKL SKI – BANCA MEDIOLANUM” (assoluto di squadra maschile e femminile), I° Trofeo VOLKL SKI, XVI Memorial Atuel Salvi, XXIII Trofeo Maplus (femminile), III Trofeo HMR Helmets (maschile), XIII Trofeo Professional by Fama, I Trofeo Lino Sonego (assoluto individuale maschile e femminile), sono stati invitati a partecipare tutti gli sciatori di entrambi i sessi nati nel 2003 (maschi e femmine) e negli anni precedenti.

CATEGORIE

Le categorie sono le seguenti:

MASCHILE JUNIOR: dal 1974 al 2003
MASCHILE SUPER 50: dal 1968 al 1973
MASCHILE SUPER 55: dal 1963 al 1967
MASCHILE SUPER 60: dal 1958 al 1962
MASCHILE SUPER 65: dal 1953 al 1957
MASCHILE SUPER 70: dal 1948 al 1952
MASCHILE SUPER 75: dal 1943 al 1947
MASCHILE SUPER 80: dal 1938 al 1942
MASCHILE SUPER 85: dal 1937 e precedenti
FEMMINILE JUNIOR: dal 1974 al 2003
FEMMINILE C1: dal 1968 al 1973
FEMMINILE C2: dal 1963 al 1967
FEMMINILE C3: dal 1958 al 1962
FEMMINILE C4: dal 1953 al 1957
FEMMINILE C5: dal 1948 al 1952
FEMMINILE C6: dal 1947 e precedenti

Il Centro Logistico del Circuito MASTER OLD STARS- Volkl Ski
e la direzione sportiva sono affidati allo Sci Club SKI MOUNTAIN A. D.,
via Borgo Palazzo, 219/d – 24125 Bergamo – (tel. 335 5941484)
(guido.vaini@gmail.com – www.oldstars.it)

 

XXXVI° Circuito Interregionale di Sci Alpino MASTER OLD STARS Volkl Ski

 

I Trofeo Volkl – Marker – Dal Bello, VIII Trofeo Master Banca Mediolanum, XVI Memorial Atuel Salvi, III Trofeo HMR Helmets maschile assoluto, XXIII Trofeo Maplus femminile assoluto, XIII Trofeo Professional By Fama
(11 slalom gigante – 3 superGigante – 3 gigantoni – 3 combinate)

Mercoledì 11 gennaio, LIZZOLA (BG) – gigante 3 prove cronometrate (allenamento fuori Circuito – ore 10,00)
Trofeo “BIGIO “ – Trofeo “SPM SPORTS EQUIPMENT”
Mercoledì 18 gennaio, TEMU’ (BS) – gigante (ore 10,00 )
Trofeo “OLIO CARLI” – Trofeo “GABEL” – Trofeo “EVOLUTION SKI SCHOOL” – Coppa “Efrem LOCATELLI”
Musica, Aperitivo di inizio Circuito e Festa dello Strolghino “Terre Ducali”
Mercoledì 25 gennaio, BORNO (BS) – gigante (ore 9,45)
Trofeo “BONFAINI” – Trofeo “GHISLANDI SKI SERVICE” – Coppa “BELOTTI Conserve Alimentari” – Trofeo “THE SERVICE”
Mercoledì 25 gennaio, BORNO (BS) – gigante (ore 11,00 ) – Trofeo “IMEC” – Trofeo “Banca MEDIOLANUM” – Trofeo “MINOJA snc Service Plus-Vaillant”, Musica e Sagra del Bagoss
Mercoledì 1 febbraio, PESCEGALLO VAL GEROLA (SO) – gigante (ore 10,00) – Coppa “OCELLE Resort” – Coppa “POMPADOUR” – Coppa “Sandro CASPANI” – Trofeo “NUNCAS SportsWear” – Trofeo “PUNTO PROGETTO”
Mercoledì 1 febbraio, PESCEGALLO VAL GEROLA (SO) – gigante (ore 11.15) – Trofeo “HMR Helmets” – Coppa “LIQUORIFICIO ALTA VALLE CAMONICA” – Coppa “LAR Casalinghi” – Coppa “F.lli Giacomel AUDI”, Musica e Degustazione formaggio Bitto con miele nostrano
Mercoledì 8 febbraio – SOSTA
Mercoledì 15 febbraio, APRICA (SO) – gigantone combinata (ore 10,00) – Trofeo “VOLKL – MARKER – DAL BELLO” – Trofeo “Rolando DE FANTI” – Trofeo “Pescheria ITTICA LARIANA”
Mercoledì 15 febbraio, APRICA (SO) – gigantone combinata (ore 11,15) – Trofeo “COPERTECH”- Coppa “ROSSINI Sport” – Trofeo “ESI-GO UP” – Coppa “TONNO MORO”, Musica e Sagra del Pesce – Degustazione Liquorificio Alta Valle Camonica
Mercoledì 22 febbraio, LIZZOLA (BG) – gigante (ore 10,00) – Trofeo “POKER Raviolificio” – Coppa “MEDITERRANEA Cosmesi” – Coppa “CAFFE’ POLI”
Mercoledì 22 febbraio, LIZZOLA (BG) – gigante (ore 11,15) Trofeo “Enzo MARTINELLI” – Trofeo “Don Aldo NICOLI” – Coppa “ Carlo GIPPONI” – Coppa “Mario PIEVANI”, Musica, Premiazioni in Maschera, gale e frittelle
Mercoledì 1 marzo, APRICA (SO) – gigante (ore 9,45) – Trofeo “LEASE” – Trofeo “SELENELLA” – Coppa “MONTANARI Riseria” – Coppa “TERRE DUCALI Salumificio”
Mercoledì 1 marzo, APRICA (SO) – gigante (ore 11,00) – Trofeo “MARZADRO Distilleria” – Trofeo “CARPANI SCI” – Trofeo “M.E.N.N. Informatica”, Musica, Festa del Taleggio Bergamasco “Caseificio Paleni”
Giovedì 2 marzo, TEMU’ (BS) – superGigante (ore 10,00) Trofeo “OMF” – Coppa “Amelio FUMAGALLI” – Trofeo “L’ECO DI BERGAMO”
Martedì 7 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – gigantone (ore 10,30) – Trofeo “OBERTI Renault” – Trofeo “PROFESSIONAL BY FAMA” – Coppa “Atuel SALVI”
Mercoledì 8 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – superGigante combinata – Trofeo “STARTER ENERGY” – Trofeo “LINO SONEGO” – Coppa “VALDIGRANO Pastificio”
Mercoledì 8 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – superGigante combinata – Trofeo “ 3B CASEIFICIO” – Trofeo “BLISTEX” – Trofeo “MAPLUS” – Coppa “FALLANI CARAMELLE”, Musica, Sagra della Patata “Selenella” e Festa della Donna
Mercoledì 15 marzo, TONALE Serodine (BS) – gigante combinata (ore 10,00) – Trofeo “FIORINO BETTINESCHI” – Trofeo “TONI MORANDI” – Trofeo “SCIARE MAG”
Mercoledì 15 marzo, TONALE Serodine (BS) – gigante combinata (ore 11,00) – Trofeo “SA MARIGOSA” – Coppa “ TENUTA EVARISTIANO” Trofeo “MOZZARELLA DI SERIATE”, Musica e Festa delle Torte e Degustazione Grappe Marzadro
Mercoledì 22 marzo, APRICA (SO) – superGigante GARA SOCIALE OLD STARS – (ore 9,45) – Trofeo “ TALLARINI Azienda Vinicola” – Trofeo “SPORT SPECIALIST” – Trofeo “X TECH Intimo Termico, Musica, Premiazione, Aperitivo e Brindisi di Chiusura

PREMIAZIONE FINALE: DOMENICA 16 APRILE presso Il Fontanile  a GANDOSSO (BG)

I recuperi verranno effettuati appoggiandosi in località dotate di innevamento programmato

CIRCUITO VOLKL SCI ALPINO

Il circuito si articola in 11 gare di Slalom Gigante, di difficoltà media, della durata di circa un minuto e dieci secondi, di 3 gare di SuperGigante e 3 gare di Gigantone (distanza di circa 32 metri tra una porta e l’altra) . Sono previste tre Combinate: Gigantone + Gigantone all’Aprica, SuperG + SuperG a Chiesa V.co e Gigante + Gigante al Tonale Serodine. Le gare si svolgeranno al mercoledì, salvo recuperi o cambiamenti per necessità tecniche o di calendario.
L’organizzazione tecnica di ogni singola gara è a discrezione della Scuola Sci o della direzione sportiva ospitante, la quale se ne assume ogni responsabilità, ne garantisce il buon svolgimento e le norme di sicurezza

CONCORRENTE

Ogni concorrente, contestualmente all’atto dell’iscrizione all’intero Circuito o ad ogni singola gara, conferma di non avere in corso diagnosi accertata di infezione da Covid 19 e comportamenti a rischio, ed esonera da ogni responsabilità il Comitato Organizzatore, anche per danni provocati a terzi o a sé medesimi
Si ricorda che dal 1° gennaio 2022 tutti gli sciatori devono essere in possesso di Assicurazione RCT che può essere personale oppure sottoscritta alle biglietterie di tutte le località. In proposito si consiglia di sottoscrivere l’assicurazione convenzionata con Sci Sicuro, tramite l’Organizzazione. L’atto dell’iscrizione vale per ogni concorrente quale dichiarazione consensuale di idoneità psicofisica.
Il concorrente nella categoria non propria, lo scambio di persona alla partenza, l’inesatta iscrizione od inosservanza del presente Regolamento, comporteranno la squalifica dello stesso. Nel corso della ricognizione in pista sarà obbligatorio esporre il pettorale di gara; su ogni tracciato ci sarà un incaricato il quale provvederà a segnalare all’Organizzazione eventuali inosservanze (….provare almeno due porte consecutive del tracciato) pena la successiva squalifica. Il concorrente non potrà cambiare la Società di appartenenza nel corso del Circuito. Il concorrente che taglia il traguardo, anche se danneggiato, non potrà ripetere la prova; la prova potrà invece essere ripetuta, sempre sub sudice, solo ed esclusivamente se il concorrente non avrà tagliato il traguardo; l’inserimento nella classifica sarà poi subordinato al parere del giudice di porta.

ISCRIZIONI SCI ALPINO

La quota di iscrizione obbligatoria al Circuito è di € 10,00 e permette di partecipare a tutte le attività e premiazioni. Sono esonerati dalla quota fissa di iscrizione i concorrenti delle categorie Junior Maschile e Femminile.

Le iscrizioni alle gare possono essere effettuate in due modi:

  1. a) versando la quota complessiva per le quindici gare di € 140,00 – inclusa la quota di iscrizione – tramite lo Sci Club di appartenenza almeno due settimane prima dell’inizio del Circuito;
  2. b) versando la quota di € 12,00 per ogni gara, al momento del ritiro del pettorale, la mattina stessa della prova (possibilmente previa regolare iscrizione telefonica il giorno prima);
  3. c) i nominativi dovranno pervenire, tramite lo Sci Club di appartenenza, entro e non oltre le ore 12 del giorno precedente le gare.
  4. d) al concorrente che dovesse iscriversi a Circuito iniziato, è data la possibilità di versare la quota per le restanti gare alle medesime condizioni (€ 12,00 ad ogni gara, oltre all’iscrizione);
  5. e) il mancato pagamento della quota di iscrizione non permette di partecipare all’assegnazione degli omaggi collettivi di ogni singola premiazione (fatta eccezione per le categorie esonerate dal pagamento della quota).

Dichiarazione di assunzione del rischio ed esonero di responsabilità

Ogni concorrente, avendo preso visione del regolamento della manifestazione e a conoscenza delle difficoltà tecniche del percorso, nonché consapevole dei rischi per l’incolumità personale connessi alla gara DICHIARA di esonerare lo S. C. Ski Mountain A.D. da ogni e qualsiasi responsabilità per danni causati alle persone, quali infortuni e/o morte e di assumersi piena, e/a beni di proprietà di terzi e totale ed esclusiva responsabilità per danni eventualmente a lui cagionati, nel corso della manifestazione sportiva, e/o nelle fasi precedenti e successive.  

PARTENZE

L’ordine di partenza avverrà in base all’anno di nascita di ogni singolo atleta per ogni categoria, favorendo i meno giovani di ogni gruppo. Il concorrente che dovesse arrivare in ritardo al cancelletto di partenza, potrà partire in coda alla rispettiva categoria; nel caso fossero già partiti tutti i concorrenti della categoria di appartenenza, potrà lo stesso gareggiare partendo dopo l’ultimo concorrente della categoria successiva. I concorrenti che non avessero versato la quota complessiva, rimarranno iscritti anche alla gara successiva, quindi nel caso di non partecipazione ad una prova potranno essere inseriti nell’ordine di partenza soltanto previa iscrizione telefonica, oppure al mattino della gara, fatta salva la disponibilità di numeri.

Le categorie avranno il seguente ordine di partenza:

SUPER 85
SUPER 80
FEMMINILE C6
FEMMINILE C5
FEMMINILE C4
FEMMINILE C3
FEMMINILE C2
FEMMINILE C1
FEMMINILE JUNIOR
SUPER 75
SUPER 70
SUPER 65
SUPER 60
SUPER 55
SUPER 50
MASCHILE JUNIOR

I pettorali potranno essere ritirati a partire dalle ore 7.45 alla partenza degli impianti di risalita o nei locali dove verranno esposti gli ordini di partenza. In ogni stazione ospitante verrà concordato un prezzo agevolato per lo ski pass giornaliero, ottenibile presentando il proprio pettorale. I primi concorrenti partiranno alle ore 9.45 precise (salvo diverse comunicazioni).

CLASSIFICA SCI ALPINO

Ai fini della classifica finale si terrà conto del punteggio acquisito in ogni singola gara, assegnato in base alla tabella di Coppa del Mondo. Al primo classificato verrà attribuito il punteggio di 100, al secondo 80, al terzo 60, al quarto 50, al quinto 45, e di seguito, 40, 36, 32, 29, 26, 24, 22, 20, 18, 16, 15, 14, 13, 12, 11, 10. 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, sino al trentesimo. Verrà assegnato un punto ai concorrenti squalificati o che non taglieranno il traguardo. Varranno i 15 migliori punteggi ottenuti nelle 17 prove a disposizione. Anche nel 2023 ci saranno due distinte classifiche di Società; gli atleti che sono tesserati Fisi potranno comunque gareggiare per qualunque Società Old Stars. Negli ordini di partenza e nelle classifiche, figureranno sia le Società Fisi che le Società Old Stars. La classifica di Società verrà stilata in base alla somma dei punti ottenuti da tutti gli atleti classificati nelle varie categorie della stessa Società e verrà poi assegnato il punteggio sulla base della tabella di Coppa del Mondo, a livello maschile, femminile ed assoluto. I concorrenti delle categorie Junior non porteranno punteggi alle Società. Non è previsto il tabellone dei tempi all’arrivo delle gare ma in tempo reale ogni concorrente riceverà sul cellulare il proprio tempo; e dopo ogni categoria sarà inviato sempre su Whats App l’ordine di arrivo parziale. A fine gara, saranno inviate le classifiche

Bonus di partecipazione
Viene riconosciuto anche un punteggio basato sulla partecipazione alle gare. Il bonus, assegnato alla fine del circuito nella classifica assoluta individuale, prevede 10 punti al raggiungimento di 5 gare, ulteriori 20 punti dopo 10 gare, ed altri 30 punti con 15 gare. Quindi chi effettua 10 gare, otterrà 10 + 20 punti in più nella classifica assoluta; per chi disputerà tutte le gare i punti in più assegnati saranno 60.

Combinate
In questa stagione sono previste tre Combinate, una di Gigante al Tonale, una di SuperGigante a Chiesa Valmalenco ed una di Gigantone all’Aprica; in queste occasioni i concorrenti avranno più punteggi, uno per ogni singola gara ed uno che si basa sulla somma dei tempi delle gare delle Combinate. Varranno i punteggi di Coppa del Mondo come per tutte le gare individuali.

Società
Alla miglior Società assoluta classificata verrà assegnato il prestigioso trofeo annuale assoluto a squadre maschile e femminile “BANCA MEDIOLANUM”; saranno assegnati inoltre il Trofeo “VOLKL – MARKER – DAL BELLO” Maschile e Trofeo “MAPLUS” Femminile, il Trofeo “HMR HELMETS” Assoluto individuale Maschile e Femminile, il Trofeo “PROFESSIONAL BY FAMA”.

Questo l’Albo d’oro per Società:
anno 1987: Cam Dalmine – anno 1988: Cam Dalmine – anno 1989: Cam Dalmine – anno 1990: Cam Dalmine – anno 1991: S.C. Ski Mountain – anno 1992: G.S.A. Marinelli – anno 1993: G.S.A. Marinelli – anno 1994: G.S.A. Marinelli – anno 1995: G.S.A. Marinelli – anno 1996: G.S.A. Marinelli – anno 1997: G.S.A. Marinelli – anno 1998: G.S.A. Marinelli – anno 1999: G.S.A. Marinelli – anno 2000: S.C. Ski Mountain – anno 2001: G.S.A. Marinelli – anno 2002: G.S.A. Marinelli – anno 2003: Trofeo Assoluto G.S.A. Marinelli; Trofeo Maschile S.C. Due Effe Autocalolzio; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2004: Trofeo Assoluto S.C. La Recastello; Trofeo Maschile S.C. La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli. – anno 2005: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2006: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2007: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli. – anno 2008: Trofeo Assoluto Ski Mountain, Trofeo Maschile Ski Mountain, Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2009: Trofeo Assoluto Ski Mountain; Trofeo Maschile Ski Mountain; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2010 Trofeo Assoluto La Recastello e Ski Mountain a pari merito; Trofeo Maschile Ski Mountain; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2011 Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2012 Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello (pari merito SC Cernobbio con tabella CdM) ; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2013: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2014 Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2015 Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2016: Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2017: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2018: Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2019: Trofeo Assoluto ex aequo La Recastello e SC Cernobbio; Trofeo Maschile ex aequo La Recastello e SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2020: Trofeo Assoluto: SC Cernobbio; Trofeo Maschile: SC Cernobbio; Trofeo Femminile: SC Cernobbio; anno 2021 Trofei non assegnati; anno 2022: Trofeo Assoluto SC Ski Mountain; Trofeo Maschile SC Ski Mountain; Trofeo Femminile SC La Recastello.

È obbligatorio l’uso del casco durante la gara i giudici di partenza non faranno gareggiare i concorrenti non muniti di casco omologato

PREMIAZIONI

Al fine di evitare il più possibile situazioni di assembramento prolungato, i premi delle singole gare saranno assegnati al termine del Circuito. E’ però prevista la premiazione individuale dei primi cinque classificati per ogni categoria maschile e femminile con coppe e targhe per le fotografie di rito, incluse le categorie Junior. Inoltre ad ogni gara, verrà consegnato un omaggio ai premiati ed a tutti i presenti. Nel corso della premiazione finale del Circuito, prevista in aprile, possibilmente all’aperto o in luogo idoneo, a tutti i concorrenti classificati verrà consegnato un “pacco regalo” con tutti i premi ottenuti nelle 15 gare utili della stagione.

Nell’edizione 2023, i premi sono offerti da: 3B Bertoni Formaggi, Belotti Sottaceti, Pasticceria Bigio, Blistex, Bonfaini Srl, Carpani Sci, Caffè Poli, Cantina Tenuta Evaristiano, Caseificio Preziosa, Dal Bello, Esi No Doll – Go Up, Evolution Ski School, Fallani Caramelle, Gabel, Ghislandi Ski Service, Hotel Ocelle Thermae & Spa, Imec Lingerie, Lar Casalinghi, L’Eco di Bergamo, Liquorificio Alta Val Camonica, Magri Macelleria, Marzadro Distillerie, Maplus Scioline, Marker, Mediterranea Cosmetica, Nuncas Detergenti, Oberti Renault Spa, Olio Carli, Pasta di Valdigrano, Raviolificio Poker, Pompadour Tisane, Professional By Fama, Prosciuttificio Terre Ducali, Riseria Montanari, Ritter Sport, Rossini Sport, Sa Marigosa Agricoltura, Sciare Magazine, Selenella Patate, Sport Specialist, SPM forniture tecniche, Tonno Moro, Vini Tallarini, Volkl Ski, X Tech.

In occasione della premiazione finale in data e luogo da destinarsi , avverrà la proclamazione dei vincitori del “CIRCUITO MASTER OLD STARS Volkl Ski – Banca Mediolanum” nelle rispettive categorie, delle prime Società Old Stars assolute classificate, della prima Società Maschile e Femminile assoluta. Alla premiazione finale i premi assoluti e quelli ottenuti nelle singole gare della stagione, saranno assegnati soltanto agli atleti presenti.

ALLENAMENTI CRONOMETRATI
Anche per gli allenamenti ci sono alcune novità. In alcune giornate da definire, vorremmo organizzare degli allenamenti cronometrati anche in collaborazione con partner tecnici (e in alcuni casi con riprese filmate) per dare la possibilità di testare nuovi e vecchi materiali, ma anche capire e cercare di correggere gli errori che si fanno tra i pali. Come tutti sappiamo, il nostro amico ed allenatore Mariano Galas è ancora un po’ “acciaccato”; tibia e perone (in foto) hanno deciso di saltare questa stagione e quindi ci siamo appoggiati all’allenatore di Sovere Nicola Forchini per un programma di altissimo livello; un progetto di allenamento itinerante, privilegiando ogni lunedì le località nella quali si gareggerà in settimana, quindi con il vantaggio di andare a conoscere la pista di gara. Ogni volta diverse riprese video con l’applicazione Lympik, slow motion, cronometro e tracciati di 20/25 porte. E’ disponibile il pacchetto di 12 uscite, oppure sarà possibile prenotare il singolo allenamento (previa disponibilità di posti): l’organizzazione prevede inoltre un rimborso spese ogni due partecipanti. In Valtellina, all’Aprica, è possibile effettuare gli allenamenti con Sergio Orio (338 1946573); in Valle Brembana gli allenamenti si svolgeranno a Valtorta, in vari giorni feriali contattando l’allenatore Andrea Sizzi (340 2619940). Disponibile in Valle Seriana (Lizzola, Monte Pora e Spiazzi) anche Marco Zenoni allenatore federale (328 1124921). Viene riconfermata la collaborazione con Evolution Ski School al Passo del Tonale, con i fratelli Omar e Luca Longhi (338 8818439), con una convenzione particolare sia per allenamenti giornalieri (eu 30,00 nei giorni feriali e 40,00 nei festivi e vacanze) che corsi stagionali. Gli allenamenti saranno in funzione della disponibilità delle piste in località diverse.

ENJOY YOUR PASSION e nasce il nuovo logo

Trent’anni di distanza tra il logo del 1992 e quello del 2023. Si è vero siamo partiti con un gruppo di tredici “vecchietti” ai quali piaceva ritrovarsi e fare delle garette di sci al mercoledì, ma sempre legati dal sano spirito di gruppo, di compagnia, di allegria, di amicizia, di sport, di vino, taleggio e polenta. Sono volati questi 30 anni (anzi 36 dato che nel 1987 non si era neppure pensato ad un “marchio Old Stars”) e di strada ne abbiamo fatta, o meglio di discese, addirittura 459 e una stima di 57mila concorrenti. Nessuno come noi.
E sono così arrivati i riconoscimenti da parte della Regione Lombardia che ci annovera tra le principali manifestazioni e della stessa Federazione Sport Invernali che ha già assegnato due Distintivi d’Argento ed uno d’Oro, con il secondo che è già quasi sul petto. Nella parte alta del nuovo logo abbiamo inserito il “tricolore” dato che ormai la conoscenza e la notorietà degli Old Stars viaggia a livello nazionale. E sono ben cinque in questa stagione gli Old Stars che fanno parte della squadra nazionale Master (Bruna Mattarelli, Amos Fazzini, Roberta Gamba, Anna Fabretto, Marco Salvadori). Ma la novità che fa parte del DNA dei Master Old Stars è quel pay off (parte finale del messaggio pubblicitario) che recita …ENJOY YOUR PASSION… letteralmente GODI, VIVI, DIVERTITI CON LA TUA PASSIONE, perché è quello che più ci accumuna, la passione che ci fa ritrovare settimana dopo settimana, anno dopo anno, non solo per un risultato sportivo, non per quel centesimo di secondo in più o in meno, ma per quegli stessi valori per cui nel 1987, a Valcanale, iniziò la bellissima avventura del “mercoledì da leoni” e la storia degli Old Stars.

PRE GARA CRONOMETRATA A LIZZOLA E GARA SOCIALE OLD STARS ALL’APRICA
Oltre alle 17 gare ufficiali (con 15 risultati utili per la classifica finale), in questa stagione abbiamo due altri impegni tra i pali. L’11 gennaio a Lizzola ci sarà una pre gara con tre discese cronometrate, giusto per prendere confidenza con i pali per chi non ne avesse avuto la possibilità durante le vacanze natalizie. L’idea è quella di utilizzare la pista “Agonistica” e non la “Due Baite” dove di solito gareggiamo. Pubblicazione dei tre tempi ma nessuna classifica, l’iscrizione costa 10,00 euro. Altro appuntamento il 22 marzo all’Aprica, per la seconda gara sociale Master OLD STARS, come lo scorso anno, una festa di chiusura con la classifica assoluta maschile e femminile, e premiazioni sul posto dei primi cinque. Poi aperitivo e bollicine. Quota iscrizione come per Lizzola.

SEMPRE LA VELOCITA’ IN SCENA A CHIESA IN VALMALENCO
Riproponiamo ancora la “due giorni” di Chiesa dato che nelle scorse stagioni abbiamo sempre trovato una ottima ospitalità, sotto ogni punto di vista; stavolta ci sarà un Gigantone al martedì 7 marzo e due SuperGiganti, il giorno successivo con la combinata in palio. L’albergo convenzionato è l’hotel Palù in via Roma 22/24 (tel. 0342 451142 – Fabiana) eu 60,00 in mezza pensione (singola + 10,00 eu)

A LIZZOLA SI ARRIVA LA SERA PRECEDENTE
Come ogni anno la società Nuova Lizzola in occasione dell’allenamento cronometrato dell’11 gennaio e delle gare del 22 febbraio offre la possibilità di arrivare il giorno prima con la formula della mezza pensione (pernottamento e prima colazione) a 45,00 euro. Le strutture convenzionate sono: Rifugio Campel (339 4948155), Hotel Gioan e Ostello La Posta (335 5935274). Per le giornate delle prove cronometrate e delle gare il prezzo dello ski pass è di euro 20,00.

ANCORA SPAZIO AI GIOVANI OVER 20
Il Circuito che è nato nel 1987 con tre sole categorie maschili, i Super 50, Super 60 e Super 70, nel corso degli anni si è rinnovato, sia con l’apertura alle Signore, sia con l’allargamento delle classifiche maschili e femminili ogni 5 anni, per arrivare alle attuali 14 categorie. Nel 2023 si conferma del progetto iniziato lo scorso anno, con l’ apertura ai concorrenti over 20 con una unica categoria Junior sia maschile che femminile; un Circuito open quindi anche se i punteggi valgono solo per Maschi e Femmine over 50 (dal 1974), ovvero per chi compie 50 anni nell’anno 2023. I più giovani non hanno l’obbligo della quota fissa una tantum di iscrizione al Circuito, gareggeranno dopo tutte le altre categorie ed avranno una classifica con i primi tre premiati anche nella classifica finale. Parteciperanno a tutte le attività del gruppo ma non acquisiranno punteggi per le Società.

LE MERENDE LUDICHE E LA MUSICA DI ALFREDO
E’ la grande novità del 2023, una appendice di quanto già fatto in parte nelle passate stagioni, e che riflette il nuovo motto “Enjoy Your Passion”. Quindi gare ma non solo gare, con la volontà di riempire la giornata anche dopo il minuto di gara. Ecco quindi che alle tradizionali feste delle torte, in maschera e della donna, da questa stagione ci sarà un “après-ski” molto appetitoso con aperitivi vari e bollicine, degustazioni di salame Strolghino, di Taleggio Bergamasco, di Bagoss della Valle Camonica, di Bitto della Valtellina con miele nostrano, di Grappe Trentine e Liquori della Valle Camonica. Ma perfino una Sagra del Pesce, sapore di mare in alta quota.

SIAMO ARRIVATI A 36 ANNI DI ATTIVITA’ E RAGGIUNTO LE 459 GARE
Si riparte quest’anno da 459 gare, e finiremo la stagione a quota 477, considerando le 17 gare di calendario, e la gara sociale. Tornando indietro con la memoria ricordiamo come la prima gara si disputò a Valcanale (BG) nel gennaio 1987, con ben 13 iscritti, che ricordiamo con tanto affetto e riconoscenza a cominciare da Atuel Salvi ed Italo Filisetti….E non possiamo non ricordare con dolore che nel 2022 se ne sono andati altri due “grandi” Old Stars, Angelina Grassi di 85 anni e Mario (Mariol) Pievani di soli 78. Ma si va avanti anche con questi ricordi…come la prima ricorrenza “storica” , quella delle 100 gare, a Piazzatorre sulla pista Roccolo, la gara 150 a Moggio Artavaggio, la gara 200 a Borno, la 250 a Chiesa, la 300 al Monte Pora, la 350 a Colere, la 400 a Temù e la 450esima la stagione scorsa all’Aprica. La gara 500 sarà invece la quinta del 2025 …. Sarebbe un bel traguardo!

TUTTE LE NOSTRE ATTIVITà SUL NUOVI SITO OLDSTARS.IT E SUI SOCIAL
In questa stagione che speriamo possa essere “normale” potenzieremo le notizie sul sito www.oldstars.it, con tante informazioni sull’andamento della stagione agonistica, le classifiche, i punteggi, tutte le fotografie scattate in ogni località, le premiazioni finali. Abbiamo aperto anche la rubrica “mercatino” non necessariamente legata al mondo dello sci, ma dove è possibile pubblicare ogni oggetto da vendere o scambiare. Abbiamo poi ricostruito tutte le classifiche degli ultimi dieci anni, che rendono l ‘idea della grande trasformazione e della crescita tecnica del Circuito. Viene potenziata anche la presenza sui social, con il coinvolgimento di una società specializzata di Verona, che darà ampio risalto alle nostre attività, sui target di riferimento, siano essi singoli che gruppi organizzati; una vetrina per uno scambio di opinioni nel mondo dei Master.

In vacanza a Stintino
Dopo il freddo di una lunga stagione trascorsa sulla neve, cosa c’è di piu bello che potersi riposare (e riscaldare) a Stintino in uno dei paesaggi piu naturali della Sardegna, con un mare che richiama i fondali caraibici. A condizioni vantaggiosissime sono disponibili un appartamento di 50 mq, con due camere da letto per 5 posti, wi fi, aria condizionata, un grande bagno, il soggiorno con cucina, un grande patio coperto con barbecue e cucina esterna….a pochi metri dal mare, e due nuovi Bed & Breakfast con 5 posti letto con bagno privato, wi fi ed aria condizionata , e lo spazio all’aperto per la colazione. E con la possibilità di usufruire di escursioni giornaliere su una flotta gestita direttamente. La disponibilità è da maggio a settembre chiamando il n. 328 1189429.

Tante nuove convenzioni per i Master Old Stars

Rifugio Roccolo Ventura (nuova gestione) – Temù: per tutta la stagione invernale sconto del 20% alla cassa del self service
Ghislandi Ski Service – Nembro (BG): sconto del 30% su tutta l’attrezzatura (sci, scarponi, abbigliamento, bastoncini, caschi, occhiali…)
Evolution Ski School – Passo Tonale/Ponte di Legno: allenamenti in gruppo nei giorni feriali con riprese video euro 30,00 ; durante le vacanze e nei giorni festivi euro 40,00 – info 338 8818439
Oberti Renault Spa
Poliambulatorio Don Orione Bergamo – visita sportiva agonistica euro 96,00 (invece di 119,00) con visita specialistica del neurologo e sconto 10% su tutte le prestazioni ambulatoriali – info 035 348319

Con il Patrocinio di :

Regione Lombardia, Unione Province Lombarde, Provincia di Bergamo Assessorato Caccia, Pesca e Sport, Provincia di Brescia Assessorato Sport e Tempo Libero, Provincia di Sondrio, Comune di Bergamo, Federazione Italiana Sport Invernali Comitato Alpi Centrali e Comitato di Bergamo

 

II° GRAN PREMIO
“MASTER OLD STARS
Volkl – Marker – Dal Bello”
BANCA MEDIOLANUM
Circuito Interregionale di Sci Alpino Maschile e Femminile over 50 e sottocategoria over 20

 

Con il Patrocinio di :

Regione Lombardia, Unione Province Lombarde, Provincia di Bergamo Assessorato Caccia, Pesca e Sport, Provincia di Brescia Assessorato Sport e Tempo Libero, Provincia di Sondrio, Comune di Bergamo, Federazione Italiana Sport Invernali Comitato Alpi Centrali e Comitato di Bergamo

 

II° GRAN PREMIO
“MASTER OLD STARS
Volkl – Marker – Dal Bello”
BANCA MEDIOLANUM
Circuito Interregionale di Sci Alpino Maschile e Femminile over 50 e sottocategoria over 20

 

REGOLAMENTO

Alla trentaseiesima edizione del circuito interregionale di sci alpino “MASTER OLD STARS VOLKL SKI – BANCA MEDIOLANUM” (assoluto di squadra maschile e femminile), I° Trofeo VOLKL SKI, XVI Memorial Atuel Salvi, XXIII Trofeo Maplus (femminile), III Trofeo HMR Helmets (maschile), XIII Trofeo Professional by Fama, I Trofeo Lino Sonego (assoluto individuale maschile e femminile), sono stati invitati a partecipare tutti gli sciatori di entrambi i sessi nati nel 2003 (maschi e femmine) e negli anni precedenti.

CATEGORIE

Le categorie sono le seguenti:

MASCHILE JUNIOR: dal 1974 al 2003
MASCHILE SUPER 50: dal 1968 al 1973
MASCHILE SUPER 55: dal 1963 al 1967
MASCHILE SUPER 60: dal 1958 al 1962
MASCHILE SUPER 65: dal 1953 al 1957
MASCHILE SUPER 70: dal 1948 al 1952
MASCHILE SUPER 75: dal 1943 al 1947
MASCHILE SUPER 80: dal 1938 al 1942
MASCHILE SUPER 85: dal 1937 e precedenti
FEMMINILE JUNIOR: dal 1974 al 2003
FEMMINILE C1: dal 1968 al 1973
FEMMINILE C2: dal 1963 al 1967
FEMMINILE C3: dal 1958 al 1962
FEMMINILE C4: dal 1953 al 1957
FEMMINILE C5: dal 1948 al 1952
FEMMINILE C6: dal 1947 e precedenti

Il Centro Logistico del Circuito MASTER OLD STARS- Volkl Ski
e la direzione sportiva sono affidati allo Sci Club SKI MOUNTAIN A. D.,
via Borgo Palazzo, 219/d – 24125 Bergamo – (tel. 335 5941484)
(guido.vaini@gmail.com – www.oldstars.it)

 

XXXVI° Circuito Interregionale di Sci Alpino MASTER OLD STARS Volkl Ski

 

I Trofeo Volkl – Marker – Dal Bello, VIII Trofeo Master Banca Mediolanum, XVI Memorial Atuel Salvi, III Trofeo HMR Helmets maschile assoluto, XXIII Trofeo Maplus femminile assoluto, XIII Trofeo Professional By Fama
(11 slalom gigante – 3 superGigante – 3 gigantoni – 3 combinate)

Mercoledì 11 gennaio, LIZZOLA (BG) – gigante 3 prove cronometrate (allenamento fuori Circuito – ore 10,00)
Trofeo “BIGIO “ – Trofeo “SPM SPORTS EQUIPMENT”
Mercoledì 18 gennaio, TEMU’ (BS) – gigante (ore 10,00 )
Trofeo “OLIO CARLI” – Trofeo “GABEL” – Trofeo “EVOLUTION SKI SCHOOL” – Coppa “Efrem LOCATELLI”
Musica, Aperitivo di inizio Circuito e Festa dello Strolghino “Terre Ducali”
Mercoledì 25 gennaio, BORNO (BS) – gigante (ore 9,45)
Trofeo “BONFAINI” – Trofeo “GHISLANDI SKI SERVICE” – Coppa “BELOTTI Conserve Alimentari” – Trofeo “THE SERVICE”
Mercoledì 25 gennaio, BORNO (BS) – gigante (ore 11,00 ) – Trofeo “IMEC” – Trofeo “Banca MEDIOLANUM” – Trofeo “MINOJA snc Service Plus-Vaillant”, Musica e Sagra del Bagoss
Mercoledì 1 febbraio, PESCEGALLO VAL GEROLA (SO) – gigante (ore 10,00) – Coppa “OCELLE Resort” – Coppa “POMPADOUR” – Coppa “Sandro CASPANI” – Trofeo “NUNCAS SportsWear” – Trofeo “PUNTO PROGETTO”
Mercoledì 1 febbraio, PESCEGALLO VAL GEROLA (SO) – gigante (ore 11.15) – Trofeo “HMR Helmets” – Coppa “LIQUORIFICIO ALTA VALLE CAMONICA” – Coppa “LAR Casalinghi” – Coppa “F.lli Giacomel AUDI”, Musica e Degustazione formaggio Bitto con miele nostrano
Mercoledì 8 febbraio – SOSTA
Mercoledì 15 febbraio, APRICA (SO) – gigantone combinata (ore 10,00) – Trofeo “VOLKL – MARKER – DAL BELLO” – Trofeo “Rolando DE FANTI” – Trofeo “Pescheria ITTICA LARIANA”
Mercoledì 15 febbraio, APRICA (SO) – gigantone combinata (ore 11,15) – Trofeo “COPERTECH”- Coppa “ROSSINI Sport” – Trofeo “ESI-GO UP” – Coppa “TONNO MORO”, Musica e Sagra del Pesce – Degustazione Liquorificio Alta Valle Camonica
Mercoledì 22 febbraio, LIZZOLA (BG) – gigante (ore 10,00) – Trofeo “POKER Raviolificio” – Coppa “MEDITERRANEA Cosmesi” – Coppa “CAFFE’ POLI”
Mercoledì 22 febbraio, LIZZOLA (BG) – gigante (ore 11,15) Trofeo “Enzo MARTINELLI” – Trofeo “Don Aldo NICOLI” – Coppa “ Carlo GIPPONI” – Coppa “Mario PIEVANI”, Musica, Premiazioni in Maschera, gale e frittelle
Mercoledì 1 marzo, APRICA (SO) – gigante (ore 9,45) – Trofeo “LEASE” – Trofeo “SELENELLA” – Coppa “MONTANARI Riseria” – Coppa “TERRE DUCALI Salumificio”
Mercoledì 1 marzo, APRICA (SO) – gigante (ore 11,00) – Trofeo “MARZADRO Distilleria” – Trofeo “CARPANI SCI” – Trofeo “M.E.N.N. Informatica”, Musica, Festa del Taleggio Bergamasco “Caseificio Paleni”
Giovedì 2 marzo, TEMU’ (BS) – superGigante (ore 10,00) Trofeo “OMF” – Coppa “Amelio FUMAGALLI” – Trofeo “L’ECO DI BERGAMO”
Martedì 7 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – gigantone (ore 10,30) – Trofeo “OBERTI Renault” – Trofeo “PROFESSIONAL BY FAMA” – Coppa “Atuel SALVI”
Mercoledì 8 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – superGigante combinata – Trofeo “STARTER ENERGY” – Trofeo “LINO SONEGO” – Coppa “VALDIGRANO Pastificio”
Mercoledì 8 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – superGigante combinata – Trofeo “ 3B CASEIFICIO” – Trofeo “BLISTEX” – Trofeo “MAPLUS” – Coppa “FALLANI CARAMELLE”, Musica, Sagra della Patata “Selenella” e Festa della Donna
Mercoledì 15 marzo, TONALE Serodine (BS) – gigante combinata (ore 10,00) – Trofeo “FIORINO BETTINESCHI” – Trofeo “TONI MORANDI” – Trofeo “SCIARE MAG”
Mercoledì 15 marzo, TONALE Serodine (BS) – gigante combinata (ore 11,00) – Trofeo “SA MARIGOSA” – Coppa “ TENUTA EVARISTIANO” Trofeo “MOZZARELLA DI SERIATE”, Musica e Festa delle Torte e Degustazione Grappe Marzadro
Mercoledì 22 marzo, APRICA (SO) – superGigante GARA SOCIALE OLD STARS – (ore 9,45) – Trofeo “ TALLARINI Azienda Vinicola” – Trofeo “SPORT SPECIALIST” – Trofeo “X TECH Intimo Termico, Musica, Premiazione, Aperitivo e Brindisi di Chiusura

PREMIAZIONE FINALE: DOMENICA 16 APRILE presso Il Fontanile  a GANDOSSO (BG)

I recuperi verranno effettuati appoggiandosi in località dotate di innevamento programmato

CIRCUITO VOLKL SCI ALPINO

Il circuito si articola in 11 gare di Slalom Gigante, di difficoltà media, della durata di circa un minuto e dieci secondi, di 3 gare di SuperGigante e 3 gare di Gigantone (distanza di circa 32 metri tra una porta e l’altra) . Sono previste tre Combinate: Gigantone + Gigantone all’Aprica, SuperG + SuperG a Chiesa V.co e Gigante + Gigante al Tonale Serodine. Le gare si svolgeranno al mercoledì, salvo recuperi o cambiamenti per necessità tecniche o di calendario.
L’organizzazione tecnica di ogni singola gara è a discrezione della Scuola Sci o della direzione sportiva ospitante, la quale se ne assume ogni responsabilità, ne garantisce il buon svolgimento e le norme di sicurezza

CONCORRENTE

Ogni concorrente, contestualmente all’atto dell’iscrizione all’intero Circuito o ad ogni singola gara, conferma di non avere in corso diagnosi accertata di infezione da Covid 19 e comportamenti a rischio, ed esonera da ogni responsabilità il Comitato Organizzatore, anche per danni provocati a terzi o a sé medesimi
Si ricorda che dal 1° gennaio 2022 tutti gli sciatori devono essere in possesso di Assicurazione RCT che può essere personale oppure sottoscritta alle biglietterie di tutte le località. In proposito si consiglia di sottoscrivere l’assicurazione convenzionata con Sci Sicuro, tramite l’Organizzazione. L’atto dell’iscrizione vale per ogni concorrente quale dichiarazione consensuale di idoneità psicofisica.
Il concorrente nella categoria non propria, lo scambio di persona alla partenza, l’inesatta iscrizione od inosservanza del presente Regolamento, comporteranno la squalifica dello stesso. Nel corso della ricognizione in pista sarà obbligatorio esporre il pettorale di gara; su ogni tracciato ci sarà un incaricato il quale provvederà a segnalare all’Organizzazione eventuali inosservanze (….provare almeno due porte consecutive del tracciato) pena la successiva squalifica. Il concorrente non potrà cambiare la Società di appartenenza nel corso del Circuito. Il concorrente che taglia il traguardo, anche se danneggiato, non potrà ripetere la prova; la prova potrà invece essere ripetuta, sempre sub sudice, solo ed esclusivamente se il concorrente non avrà tagliato il traguardo; l’inserimento nella classifica sarà poi subordinato al parere del giudice di porta.

ISCRIZIONI SCI ALPINO

La quota di iscrizione obbligatoria al Circuito è di € 10,00 e permette di partecipare a tutte le attività e premiazioni. Sono esonerati dalla quota fissa di iscrizione i concorrenti delle categorie Junior Maschile e Femminile.

Le iscrizioni alle gare possono essere effettuate in due modi:

  1. a) versando la quota complessiva per le quindici gare di € 140,00 – inclusa la quota di iscrizione – tramite lo Sci Club di appartenenza almeno due settimane prima dell’inizio del Circuito;
  2. b) versando la quota di € 12,00 per ogni gara, al momento del ritiro del pettorale, la mattina stessa della prova (possibilmente previa regolare iscrizione telefonica il giorno prima);
  3. c) i nominativi dovranno pervenire, tramite lo Sci Club di appartenenza, entro e non oltre le ore 12 del giorno precedente le gare.
  4. d) al concorrente che dovesse iscriversi a Circuito iniziato, è data la possibilità di versare la quota per le restanti gare alle medesime condizioni (€ 12,00 ad ogni gara, oltre all’iscrizione);
  5. e) il mancato pagamento della quota di iscrizione non permette di partecipare all’assegnazione degli omaggi collettivi di ogni singola premiazione (fatta eccezione per le categorie esonerate dal pagamento della quota).

Dichiarazione di assunzione del rischio ed esonero di responsabilità

Ogni concorrente, avendo preso visione del regolamento della manifestazione e a conoscenza delle difficoltà tecniche del percorso, nonché consapevole dei rischi per l’incolumità personale connessi alla gara DICHIARA di esonerare lo S. C. Ski Mountain A.D. da ogni e qualsiasi responsabilità per danni causati alle persone, quali infortuni e/o morte e di assumersi piena, e/a beni di proprietà di terzi e totale ed esclusiva responsabilità per danni eventualmente a lui cagionati, nel corso della manifestazione sportiva, e/o nelle fasi precedenti e successive.  

PARTENZE

L’ordine di partenza avverrà in base all’anno di nascita di ogni singolo atleta per ogni categoria, favorendo i meno giovani di ogni gruppo. Il concorrente che dovesse arrivare in ritardo al cancelletto di partenza, potrà partire in coda alla rispettiva categoria; nel caso fossero già partiti tutti i concorrenti della categoria di appartenenza, potrà lo stesso gareggiare partendo dopo l’ultimo concorrente della categoria successiva. I concorrenti che non avessero versato la quota complessiva, rimarranno iscritti anche alla gara successiva, quindi nel caso di non partecipazione ad una prova potranno essere inseriti nell’ordine di partenza soltanto previa iscrizione telefonica, oppure al mattino della gara, fatta salva la disponibilità di numeri.

Le categorie avranno il seguente ordine di partenza:

SUPER 85
SUPER 80
FEMMINILE C6
FEMMINILE C5
FEMMINILE C4
FEMMINILE C3
FEMMINILE C2
FEMMINILE C1
FEMMINILE JUNIOR
SUPER 75
SUPER 70
SUPER 65
SUPER 60
SUPER 55
SUPER 50
MASCHILE JUNIOR

I pettorali potranno essere ritirati a partire dalle ore 7.45 alla partenza degli impianti di risalita o nei locali dove verranno esposti gli ordini di partenza. In ogni stazione ospitante verrà concordato un prezzo agevolato per lo ski pass giornaliero, ottenibile presentando il proprio pettorale. I primi concorrenti partiranno alle ore 9.45 precise (salvo diverse comunicazioni).

CLASSIFICA SCI ALPINO

Ai fini della classifica finale si terrà conto del punteggio acquisito in ogni singola gara, assegnato in base alla tabella di Coppa del Mondo. Al primo classificato verrà attribuito il punteggio di 100, al secondo 80, al terzo 60, al quarto 50, al quinto 45, e di seguito, 40, 36, 32, 29, 26, 24, 22, 20, 18, 16, 15, 14, 13, 12, 11, 10. 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, sino al trentesimo. Verrà assegnato un punto ai concorrenti squalificati o che non taglieranno il traguardo. Varranno i 15 migliori punteggi ottenuti nelle 17 prove a disposizione. Anche nel 2023 ci saranno due distinte classifiche di Società; gli atleti che sono tesserati Fisi potranno comunque gareggiare per qualunque Società Old Stars. Negli ordini di partenza e nelle classifiche, figureranno sia le Società Fisi che le Società Old Stars. La classifica di Società verrà stilata in base alla somma dei punti ottenuti da tutti gli atleti classificati nelle varie categorie della stessa Società e verrà poi assegnato il punteggio sulla base della tabella di Coppa del Mondo, a livello maschile, femminile ed assoluto. I concorrenti delle categorie Junior non porteranno punteggi alle Società. Non è previsto il tabellone dei tempi all’arrivo delle gare ma in tempo reale ogni concorrente riceverà sul cellulare il proprio tempo; e dopo ogni categoria sarà inviato sempre su Whats App l’ordine di arrivo parziale. A fine gara, saranno inviate le classifiche

Bonus di partecipazione
Viene riconosciuto anche un punteggio basato sulla partecipazione alle gare. Il bonus, assegnato alla fine del circuito nella classifica assoluta individuale, prevede 10 punti al raggiungimento di 5 gare, ulteriori 20 punti dopo 10 gare, ed altri 30 punti con 15 gare. Quindi chi effettua 10 gare, otterrà 10 + 20 punti in più nella classifica assoluta; per chi disputerà tutte le gare i punti in più assegnati saranno 60.

Combinate
In questa stagione sono previste tre Combinate, una di Gigante al Tonale, una di SuperGigante a Chiesa Valmalenco ed una di Gigantone all’Aprica; in queste occasioni i concorrenti avranno più punteggi, uno per ogni singola gara ed uno che si basa sulla somma dei tempi delle gare delle Combinate. Varranno i punteggi di Coppa del Mondo come per tutte le gare individuali.

Società
Alla miglior Società assoluta classificata verrà assegnato il prestigioso trofeo annuale assoluto a squadre maschile e femminile “BANCA MEDIOLANUM”; saranno assegnati inoltre il Trofeo “VOLKL – MARKER – DAL BELLO” Maschile e Trofeo “MAPLUS” Femminile, il Trofeo “HMR HELMETS” Assoluto individuale Maschile e Femminile, il Trofeo “PROFESSIONAL BY FAMA”.

Questo l’Albo d’oro per Società:
anno 1987: Cam Dalmine – anno 1988: Cam Dalmine – anno 1989: Cam Dalmine – anno 1990: Cam Dalmine – anno 1991: S.C. Ski Mountain – anno 1992: G.S.A. Marinelli – anno 1993: G.S.A. Marinelli – anno 1994: G.S.A. Marinelli – anno 1995: G.S.A. Marinelli – anno 1996: G.S.A. Marinelli – anno 1997: G.S.A. Marinelli – anno 1998: G.S.A. Marinelli – anno 1999: G.S.A. Marinelli – anno 2000: S.C. Ski Mountain – anno 2001: G.S.A. Marinelli – anno 2002: G.S.A. Marinelli – anno 2003: Trofeo Assoluto G.S.A. Marinelli; Trofeo Maschile S.C. Due Effe Autocalolzio; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2004: Trofeo Assoluto S.C. La Recastello; Trofeo Maschile S.C. La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli. – anno 2005: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2006: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2007: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli. – anno 2008: Trofeo Assoluto Ski Mountain, Trofeo Maschile Ski Mountain, Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2009: Trofeo Assoluto Ski Mountain; Trofeo Maschile Ski Mountain; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2010 Trofeo Assoluto La Recastello e Ski Mountain a pari merito; Trofeo Maschile Ski Mountain; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2011 Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2012 Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello (pari merito SC Cernobbio con tabella CdM) ; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2013: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2014 Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2015 Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2016: Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2017: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2018: Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2019: Trofeo Assoluto ex aequo La Recastello e SC Cernobbio; Trofeo Maschile ex aequo La Recastello e SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2020: Trofeo Assoluto: SC Cernobbio; Trofeo Maschile: SC Cernobbio; Trofeo Femminile: SC Cernobbio; anno 2021 Trofei non assegnati; anno 2022: Trofeo Assoluto SC Ski Mountain; Trofeo Maschile SC Ski Mountain; Trofeo Femminile SC La Recastello.

È obbligatorio l’uso del casco durante la gara i giudici di partenza non faranno gareggiare i concorrenti non muniti di casco omologato

PREMIAZIONI

Al fine di evitare il più possibile situazioni di assembramento prolungato, i premi delle singole gare saranno assegnati al termine del Circuito. E’ però prevista la premiazione individuale dei primi cinque classificati per ogni categoria maschile e femminile con coppe e targhe per le fotografie di rito, incluse le categorie Junior. Inoltre ad ogni gara, verrà consegnato un omaggio ai premiati ed a tutti i presenti. Nel corso della premiazione finale del Circuito, prevista in aprile, possibilmente all’aperto o in luogo idoneo, a tutti i concorrenti classificati verrà consegnato un “pacco regalo” con tutti i premi ottenuti nelle 15 gare utili della stagione.

Nell’edizione 2023, i premi sono offerti da: 3B Bertoni Formaggi, Belotti Sottaceti, Pasticceria Bigio, Blistex, Bonfaini Srl, Carpani Sci, Caffè Poli, Cantina Tenuta Evaristiano, Caseificio Preziosa, Dal Bello, Esi No Doll – Go Up, Evolution Ski School, Fallani Caramelle, Gabel, Ghislandi Ski Service, Hotel Ocelle Thermae & Spa, Imec Lingerie, Lar Casalinghi, L’Eco di Bergamo, Liquorificio Alta Val Camonica, Magri Macelleria, Marzadro Distillerie, Maplus Scioline, Marker, Mediterranea Cosmetica, Nuncas Detergenti, Oberti Renault Spa, Olio Carli, Pasta di Valdigrano, Raviolificio Poker, Pompadour Tisane, Professional By Fama, Prosciuttificio Terre Ducali, Riseria Montanari, Ritter Sport, Rossini Sport, Sa Marigosa Agricoltura, Sciare Magazine, Selenella Patate, Sport Specialist, SPM forniture tecniche, Tonno Moro, Vini Tallarini, Volkl Ski, X Tech.

In occasione della premiazione finale in data e luogo da destinarsi , avverrà la proclamazione dei vincitori del “CIRCUITO MASTER OLD STARS Volkl Ski – Banca Mediolanum” nelle rispettive categorie, delle prime Società Old Stars assolute classificate, della prima Società Maschile e Femminile assoluta. Alla premiazione finale i premi assoluti e quelli ottenuti nelle singole gare della stagione, saranno assegnati soltanto agli atleti presenti.

ALLENAMENTI CRONOMETRATI
Anche per gli allenamenti ci sono alcune novità. In alcune giornate da definire, vorremmo organizzare degli allenamenti cronometrati anche in collaborazione con partner tecnici (e in alcuni casi con riprese filmate) per dare la possibilità di testare nuovi e vecchi materiali, ma anche capire e cercare di correggere gli errori che si fanno tra i pali. Come tutti sappiamo, il nostro amico ed allenatore Mariano Galas è ancora un po’ “acciaccato”; tibia e perone (in foto) hanno deciso di saltare questa stagione e quindi ci siamo appoggiati all’allenatore di Sovere Nicola Forchini per un programma di altissimo livello; un progetto di allenamento itinerante, privilegiando ogni lunedì le località nella quali si gareggerà in settimana, quindi con il vantaggio di andare a conoscere la pista di gara. Ogni volta diverse riprese video con l’applicazione Lympik, slow motion, cronometro e tracciati di 20/25 porte. E’ disponibile il pacchetto di 12 uscite, oppure sarà possibile prenotare il singolo allenamento (previa disponibilità di posti): l’organizzazione prevede inoltre un rimborso spese ogni due partecipanti. In Valtellina, all’Aprica, è possibile effettuare gli allenamenti con Sergio Orio (338 1946573); in Valle Brembana gli allenamenti si svolgeranno a Valtorta, in vari giorni feriali contattando l’allenatore Andrea Sizzi (340 2619940). Disponibile in Valle Seriana (Lizzola, Monte Pora e Spiazzi) anche Marco Zenoni allenatore federale (328 1124921). Viene riconfermata la collaborazione con Evolution Ski School al Passo del Tonale, con i fratelli Omar e Luca Longhi (338 8818439), con una convenzione particolare sia per allenamenti giornalieri (eu 30,00 nei giorni feriali e 40,00 nei festivi e vacanze) che corsi stagionali. Gli allenamenti saranno in funzione della disponibilità delle piste in località diverse.

ENJOY YOUR PASSION e nasce il nuovo logo

Trent’anni di distanza tra il logo del 1992 e quello del 2023. Si è vero siamo partiti con un gruppo di tredici “vecchietti” ai quali piaceva ritrovarsi e fare delle garette di sci al mercoledì, ma sempre legati dal sano spirito di gruppo, di compagnia, di allegria, di amicizia, di sport, di vino, taleggio e polenta. Sono volati questi 30 anni (anzi 36 dato che nel 1987 non si era neppure pensato ad un “marchio Old Stars”) e di strada ne abbiamo fatta, o meglio di discese, addirittura 459 e una stima di 57mila concorrenti. Nessuno come noi.
E sono così arrivati i riconoscimenti da parte della Regione Lombardia che ci annovera tra le principali manifestazioni e della stessa Federazione Sport Invernali che ha già assegnato due Distintivi d’Argento ed uno d’Oro, con il secondo che è già quasi sul petto. Nella parte alta del nuovo logo abbiamo inserito il “tricolore” dato che ormai la conoscenza e la notorietà degli Old Stars viaggia a livello nazionale. E sono ben cinque in questa stagione gli Old Stars che fanno parte della squadra nazionale Master (Bruna Mattarelli, Amos Fazzini, Roberta Gamba, Anna Fabretto, Marco Salvadori). Ma la novità che fa parte del DNA dei Master Old Stars è quel pay off (parte finale del messaggio pubblicitario) che recita …ENJOY YOUR PASSION… letteralmente GODI, VIVI, DIVERTITI CON LA TUA PASSIONE, perché è quello che più ci accumuna, la passione che ci fa ritrovare settimana dopo settimana, anno dopo anno, non solo per un risultato sportivo, non per quel centesimo di secondo in più o in meno, ma per quegli stessi valori per cui nel 1987, a Valcanale, iniziò la bellissima avventura del “mercoledì da leoni” e la storia degli Old Stars.

PRE GARA CRONOMETRATA A LIZZOLA E GARA SOCIALE OLD STARS ALL’APRICA
Oltre alle 17 gare ufficiali (con 15 risultati utili per la classifica finale), in questa stagione abbiamo due altri impegni tra i pali. L’11 gennaio a Lizzola ci sarà una pre gara con tre discese cronometrate, giusto per prendere confidenza con i pali per chi non ne avesse avuto la possibilità durante le vacanze natalizie. L’idea è quella di utilizzare la pista “Agonistica” e non la “Due Baite” dove di solito gareggiamo. Pubblicazione dei tre tempi ma nessuna classifica, l’iscrizione costa 10,00 euro. Altro appuntamento il 22 marzo all’Aprica, per la seconda gara sociale Master OLD STARS, come lo scorso anno, una festa di chiusura con la classifica assoluta maschile e femminile, e premiazioni sul posto dei primi cinque. Poi aperitivo e bollicine. Quota iscrizione come per Lizzola.

SEMPRE LA VELOCITA’ IN SCENA A CHIESA IN VALMALENCO
Riproponiamo ancora la “due giorni” di Chiesa dato che nelle scorse stagioni abbiamo sempre trovato una ottima ospitalità, sotto ogni punto di vista; stavolta ci sarà un Gigantone al martedì 7 marzo e due SuperGiganti, il giorno successivo con la combinata in palio. L’albergo convenzionato è l’hotel Palù in via Roma 22/24 (tel. 0342 451142 – Fabiana) eu 60,00 in mezza pensione (singola + 10,00 eu)

A LIZZOLA SI ARRIVA LA SERA PRECEDENTE
Come ogni anno la società Nuova Lizzola in occasione dell’allenamento cronometrato dell’11 gennaio e delle gare del 22 febbraio offre la possibilità di arrivare il giorno prima con la formula della mezza pensione (pernottamento e prima colazione) a 45,00 euro. Le strutture convenzionate sono: Rifugio Campel (339 4948155), Hotel Gioan e Ostello La Posta (335 5935274). Per le giornate delle prove cronometrate e delle gare il prezzo dello ski pass è di euro 20,00.

ANCORA SPAZIO AI GIOVANI OVER 20
Il Circuito che è nato nel 1987 con tre sole categorie maschili, i Super 50, Super 60 e Super 70, nel corso degli anni si è rinnovato, sia con l’apertura alle Signore, sia con l’allargamento delle classifiche maschili e femminili ogni 5 anni, per arrivare alle attuali 14 categorie. Nel 2023 si conferma del progetto iniziato lo scorso anno, con l’ apertura ai concorrenti over 20 con una unica categoria Junior sia maschile che femminile; un Circuito open quindi anche se i punteggi valgono solo per Maschi e Femmine over 50 (dal 1974), ovvero per chi compie 50 anni nell’anno 2023. I più giovani non hanno l’obbligo della quota fissa una tantum di iscrizione al Circuito, gareggeranno dopo tutte le altre categorie ed avranno una classifica con i primi tre premiati anche nella classifica finale. Parteciperanno a tutte le attività del gruppo ma non acquisiranno punteggi per le Società.

LE MERENDE LUDICHE E LA MUSICA DI ALFREDO
E’ la grande novità del 2023, una appendice di quanto già fatto in parte nelle passate stagioni, e che riflette il nuovo motto “Enjoy Your Passion”. Quindi gare ma non solo gare, con la volontà di riempire la giornata anche dopo il minuto di gara. Ecco quindi che alle tradizionali feste delle torte, in maschera e della donna, da questa stagione ci sarà un “après-ski” molto appetitoso con aperitivi vari e bollicine, degustazioni di salame Strolghino, di Taleggio Bergamasco, di Bagoss della Valle Camonica, di Bitto della Valtellina con miele nostrano, di Grappe Trentine e Liquori della Valle Camonica. Ma perfino una Sagra del Pesce, sapore di mare in alta quota.

SIAMO ARRIVATI A 36 ANNI DI ATTIVITA’ E RAGGIUNTO LE 459 GARE
Si riparte quest’anno da 459 gare, e finiremo la stagione a quota 477, considerando le 17 gare di calendario, e la gara sociale. Tornando indietro con la memoria ricordiamo come la prima gara si disputò a Valcanale (BG) nel gennaio 1987, con ben 13 iscritti, che ricordiamo con tanto affetto e riconoscenza a cominciare da Atuel Salvi ed Italo Filisetti….E non possiamo non ricordare con dolore che nel 2022 se ne sono andati altri due “grandi” Old Stars, Angelina Grassi di 85 anni e Mario (Mariol) Pievani di soli 78. Ma si va avanti anche con questi ricordi…come la prima ricorrenza “storica” , quella delle 100 gare, a Piazzatorre sulla pista Roccolo, la gara 150 a Moggio Artavaggio, la gara 200 a Borno, la 250 a Chiesa, la 300 al Monte Pora, la 350 a Colere, la 400 a Temù e la 450esima la stagione scorsa all’Aprica. La gara 500 sarà invece la quinta del 2025 …. Sarebbe un bel traguardo!

TUTTE LE NOSTRE ATTIVITà SUL NUOVI SITO OLDSTARS.IT E SUI SOCIAL
In questa stagione che speriamo possa essere “normale” potenzieremo le notizie sul sito www.oldstars.it, con tante informazioni sull’andamento della stagione agonistica, le classifiche, i punteggi, tutte le fotografie scattate in ogni località, le premiazioni finali. Abbiamo aperto anche la rubrica “mercatino” non necessariamente legata al mondo dello sci, ma dove è possibile pubblicare ogni oggetto da vendere o scambiare. Abbiamo poi ricostruito tutte le classifiche degli ultimi dieci anni, che rendono l ‘idea della grande trasformazione e della crescita tecnica del Circuito. Viene potenziata anche la presenza sui social, con il coinvolgimento di una società specializzata di Verona, che darà ampio risalto alle nostre attività, sui target di riferimento, siano essi singoli che gruppi organizzati; una vetrina per uno scambio di opinioni nel mondo dei Master.

In vacanza a Stintino
Dopo il freddo di una lunga stagione trascorsa sulla neve, cosa c’è di piu bello che potersi riposare (e riscaldare) a Stintino in uno dei paesaggi piu naturali della Sardegna, con un mare che richiama i fondali caraibici. A condizioni vantaggiosissime sono disponibili un appartamento di 50 mq, con due camere da letto per 5 posti, wi fi, aria condizionata, un grande bagno, il soggiorno con cucina, un grande patio coperto con barbecue e cucina esterna….a pochi metri dal mare, e due nuovi Bed & Breakfast con 5 posti letto con bagno privato, wi fi ed aria condizionata , e lo spazio all’aperto per la colazione. E con la possibilità di usufruire di escursioni giornaliere su una flotta gestita direttamente. La disponibilità è da maggio a settembre chiamando il n. 328 1189429.

Tante nuove convenzioni per i Master Old Stars

Rifugio Roccolo Ventura (nuova gestione) – Temù: per tutta la stagione invernale sconto del 20% alla cassa del self service
Ghislandi Ski Service – Nembro (BG): sconto del 30% su tutta l’attrezzatura (sci, scarponi, abbigliamento, bastoncini, caschi, occhiali…)
Evolution Ski School – Passo Tonale/Ponte di Legno: allenamenti in gruppo nei giorni feriali con riprese video euro 30,00 ; durante le vacanze e nei giorni festivi euro 40,00 – info 338 8818439
Oberti Renault Spa
Poliambulatorio Don Orione Bergamo – visita sportiva agonistica euro 96,00 (invece di 119,00) con visita specialistica del neurologo e sconto 10% su tutte le prestazioni ambulatoriali – info 035 348319

Con il Patrocinio di :

Regione Lombardia, Unione Province Lombarde, Provincia di Bergamo Assessorato Caccia, Pesca e Sport, Provincia di Brescia Assessorato Sport e Tempo Libero, Provincia di Sondrio, Comune di Bergamo, Federazione Italiana Sport Invernali Comitato Alpi Centrali e Comitato di Bergamo

 

II° GRAN PREMIO
“MASTER OLD STARS
Volkl – Marker – Dal Bello”
BANCA MEDIOLANUM
Circuito Interregionale di Sci Alpino Maschile e Femminile over 50 e sottocategoria over 20

 

REGOLAMENTO

Alla trentaseiesima edizione del circuito interregionale di sci alpino “MASTER OLD STARS VOLKL SKI – BANCA MEDIOLANUM” (assoluto di squadra maschile e femminile), I° Trofeo VOLKL SKI, XVI Memorial Atuel Salvi, XXIII Trofeo Maplus (femminile), III Trofeo HMR Helmets (maschile), XIII Trofeo Professional by Fama, I Trofeo Lino Sonego (assoluto individuale maschile e femminile), sono stati invitati a partecipare tutti gli sciatori di entrambi i sessi nati nel 2003 (maschi e femmine) e negli anni precedenti.

CATEGORIE

Le categorie sono le seguenti:

MASCHILE JUNIOR: dal 1974 al 2003
MASCHILE SUPER 50: dal 1968 al 1973
MASCHILE SUPER 55: dal 1963 al 1967
MASCHILE SUPER 60: dal 1958 al 1962
MASCHILE SUPER 65: dal 1953 al 1957
MASCHILE SUPER 70: dal 1948 al 1952
MASCHILE SUPER 75: dal 1943 al 1947
MASCHILE SUPER 80: dal 1938 al 1942
MASCHILE SUPER 85: dal 1937 e precedenti
FEMMINILE JUNIOR: dal 1974 al 2003
FEMMINILE C1: dal 1968 al 1973
FEMMINILE C2: dal 1963 al 1967
FEMMINILE C3: dal 1958 al 1962
FEMMINILE C4: dal 1953 al 1957
FEMMINILE C5: dal 1948 al 1952
FEMMINILE C6: dal 1947 e precedenti

Il Centro Logistico del Circuito MASTER OLD STARS- Volkl Ski
e la direzione sportiva sono affidati allo Sci Club SKI MOUNTAIN A. D.,
via Borgo Palazzo, 219/d – 24125 Bergamo – (tel. 335 5941484)
(guido.vaini@gmail.com – www.oldstars.it)

 

XXXVI° Circuito Interregionale di Sci Alpino MASTER OLD STARS Volkl Ski

 

I Trofeo Volkl – Marker – Dal Bello, VIII Trofeo Master Banca Mediolanum, XVI Memorial Atuel Salvi, III Trofeo HMR Helmets maschile assoluto, XXIII Trofeo Maplus femminile assoluto, XIII Trofeo Professional By Fama
(11 slalom gigante – 3 superGigante – 3 gigantoni – 3 combinate)

Mercoledì 11 gennaio, LIZZOLA (BG) – gigante 3 prove cronometrate (allenamento fuori Circuito – ore 10,00)
Trofeo “BIGIO “ – Trofeo “SPM SPORTS EQUIPMENT”
Mercoledì 18 gennaio, TEMU’ (BS) – gigante (ore 10,00 )
Trofeo “OLIO CARLI” – Trofeo “GABEL” – Trofeo “EVOLUTION SKI SCHOOL” – Coppa “Efrem LOCATELLI”
Musica, Aperitivo di inizio Circuito e Festa dello Strolghino “Terre Ducali”
Mercoledì 25 gennaio, BORNO (BS) – gigante (ore 9,45)
Trofeo “BONFAINI” – Trofeo “GHISLANDI SKI SERVICE” – Coppa “BELOTTI Conserve Alimentari” – Trofeo “THE SERVICE”
Mercoledì 25 gennaio, BORNO (BS) – gigante (ore 11,00 ) – Trofeo “IMEC” – Trofeo “Banca MEDIOLANUM” – Trofeo “MINOJA snc Service Plus-Vaillant”, Musica e Sagra del Bagoss
Mercoledì 1 febbraio, PESCEGALLO VAL GEROLA (SO) – gigante (ore 10,00) – Coppa “OCELLE Resort” – Coppa “POMPADOUR” – Coppa “Sandro CASPANI” – Trofeo “NUNCAS SportsWear” – Trofeo “PUNTO PROGETTO”
Mercoledì 1 febbraio, PESCEGALLO VAL GEROLA (SO) – gigante (ore 11.15) – Trofeo “HMR Helmets” – Coppa “LIQUORIFICIO ALTA VALLE CAMONICA” – Coppa “LAR Casalinghi” – Coppa “F.lli Giacomel AUDI”, Musica e Degustazione formaggio Bitto con miele nostrano
Mercoledì 8 febbraio – SOSTA
Mercoledì 15 febbraio, APRICA (SO) – gigantone combinata (ore 10,00) – Trofeo “VOLKL – MARKER – DAL BELLO” – Trofeo “Rolando DE FANTI” – Trofeo “Pescheria ITTICA LARIANA”
Mercoledì 15 febbraio, APRICA (SO) – gigantone combinata (ore 11,15) – Trofeo “COPERTECH”- Coppa “ROSSINI Sport” – Trofeo “ESI-GO UP” – Coppa “TONNO MORO”, Musica e Sagra del Pesce – Degustazione Liquorificio Alta Valle Camonica
Mercoledì 22 febbraio, LIZZOLA (BG) – gigante (ore 10,00) – Trofeo “POKER Raviolificio” – Coppa “MEDITERRANEA Cosmesi” – Coppa “CAFFE’ POLI”
Mercoledì 22 febbraio, LIZZOLA (BG) – gigante (ore 11,15) Trofeo “Enzo MARTINELLI” – Trofeo “Don Aldo NICOLI” – Coppa “ Carlo GIPPONI” – Coppa “Mario PIEVANI”, Musica, Premiazioni in Maschera, gale e frittelle
Mercoledì 1 marzo, APRICA (SO) – gigante (ore 9,45) – Trofeo “LEASE” – Trofeo “SELENELLA” – Coppa “MONTANARI Riseria” – Coppa “TERRE DUCALI Salumificio”
Mercoledì 1 marzo, APRICA (SO) – gigante (ore 11,00) – Trofeo “MARZADRO Distilleria” – Trofeo “CARPANI SCI” – Trofeo “M.E.N.N. Informatica”, Musica, Festa del Taleggio Bergamasco “Caseificio Paleni”
Giovedì 2 marzo, TEMU’ (BS) – superGigante (ore 10,00) Trofeo “OMF” – Coppa “Amelio FUMAGALLI” – Trofeo “L’ECO DI BERGAMO”
Martedì 7 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – gigantone (ore 10,30) – Trofeo “OBERTI Renault” – Trofeo “PROFESSIONAL BY FAMA” – Coppa “Atuel SALVI”
Mercoledì 8 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – superGigante combinata – Trofeo “STARTER ENERGY” – Trofeo “LINO SONEGO” – Coppa “VALDIGRANO Pastificio”
Mercoledì 8 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – superGigante combinata – Trofeo “ 3B CASEIFICIO” – Trofeo “BLISTEX” – Trofeo “MAPLUS” – Coppa “FALLANI CARAMELLE”, Musica, Sagra della Patata “Selenella” e Festa della Donna
Mercoledì 15 marzo, TONALE Serodine (BS) – gigante combinata (ore 10,00) – Trofeo “FIORINO BETTINESCHI” – Trofeo “TONI MORANDI” – Trofeo “SCIARE MAG”
Mercoledì 15 marzo, TONALE Serodine (BS) – gigante combinata (ore 11,00) – Trofeo “SA MARIGOSA” – Coppa “ TENUTA EVARISTIANO” Trofeo “MOZZARELLA DI SERIATE”, Musica e Festa delle Torte e Degustazione Grappe Marzadro
Mercoledì 22 marzo, APRICA (SO) – superGigante GARA SOCIALE OLD STARS – (ore 9,45) – Trofeo “ TALLARINI Azienda Vinicola” – Trofeo “SPORT SPECIALIST” – Trofeo “X TECH Intimo Termico, Musica, Premiazione, Aperitivo e Brindisi di Chiusura

PREMIAZIONE FINALE: DOMENICA 16 APRILE presso Il Fontanile  a GANDOSSO (BG)

I recuperi verranno effettuati appoggiandosi in località dotate di innevamento programmato

CIRCUITO VOLKL SCI ALPINO

Il circuito si articola in 11 gare di Slalom Gigante, di difficoltà media, della durata di circa un minuto e dieci secondi, di 3 gare di SuperGigante e 3 gare di Gigantone (distanza di circa 32 metri tra una porta e l’altra) . Sono previste tre Combinate: Gigantone + Gigantone all’Aprica, SuperG + SuperG a Chiesa V.co e Gigante + Gigante al Tonale Serodine. Le gare si svolgeranno al mercoledì, salvo recuperi o cambiamenti per necessità tecniche o di calendario.
L’organizzazione tecnica di ogni singola gara è a discrezione della Scuola Sci o della direzione sportiva ospitante, la quale se ne assume ogni responsabilità, ne garantisce il buon svolgimento e le norme di sicurezza

CONCORRENTE

Ogni concorrente, contestualmente all’atto dell’iscrizione all’intero Circuito o ad ogni singola gara, conferma di non avere in corso diagnosi accertata di infezione da Covid 19 e comportamenti a rischio, ed esonera da ogni responsabilità il Comitato Organizzatore, anche per danni provocati a terzi o a sé medesimi
Si ricorda che dal 1° gennaio 2022 tutti gli sciatori devono essere in possesso di Assicurazione RCT che può essere personale oppure sottoscritta alle biglietterie di tutte le località. In proposito si consiglia di sottoscrivere l’assicurazione convenzionata con Sci Sicuro, tramite l’Organizzazione. L’atto dell’iscrizione vale per ogni concorrente quale dichiarazione consensuale di idoneità psicofisica.
Il concorrente nella categoria non propria, lo scambio di persona alla partenza, l’inesatta iscrizione od inosservanza del presente Regolamento, comporteranno la squalifica dello stesso. Nel corso della ricognizione in pista sarà obbligatorio esporre il pettorale di gara; su ogni tracciato ci sarà un incaricato il quale provvederà a segnalare all’Organizzazione eventuali inosservanze (….provare almeno due porte consecutive del tracciato) pena la successiva squalifica. Il concorrente non potrà cambiare la Società di appartenenza nel corso del Circuito. Il concorrente che taglia il traguardo, anche se danneggiato, non potrà ripetere la prova; la prova potrà invece essere ripetuta, sempre sub sudice, solo ed esclusivamente se il concorrente non avrà tagliato il traguardo; l’inserimento nella classifica sarà poi subordinato al parere del giudice di porta.

ISCRIZIONI SCI ALPINO

La quota di iscrizione obbligatoria al Circuito è di € 10,00 e permette di partecipare a tutte le attività e premiazioni. Sono esonerati dalla quota fissa di iscrizione i concorrenti delle categorie Junior Maschile e Femminile.

Le iscrizioni alle gare possono essere effettuate in due modi:

  1. a) versando la quota complessiva per le quindici gare di € 140,00 – inclusa la quota di iscrizione – tramite lo Sci Club di appartenenza almeno due settimane prima dell’inizio del Circuito;
  2. b) versando la quota di € 12,00 per ogni gara, al momento del ritiro del pettorale, la mattina stessa della prova (possibilmente previa regolare iscrizione telefonica il giorno prima);
  3. c) i nominativi dovranno pervenire, tramite lo Sci Club di appartenenza, entro e non oltre le ore 12 del giorno precedente le gare.
  4. d) al concorrente che dovesse iscriversi a Circuito iniziato, è data la possibilità di versare la quota per le restanti gare alle medesime condizioni (€ 12,00 ad ogni gara, oltre all’iscrizione);
  5. e) il mancato pagamento della quota di iscrizione non permette di partecipare all’assegnazione degli omaggi collettivi di ogni singola premiazione (fatta eccezione per le categorie esonerate dal pagamento della quota).

Dichiarazione di assunzione del rischio ed esonero di responsabilità

Ogni concorrente, avendo preso visione del regolamento della manifestazione e a conoscenza delle difficoltà tecniche del percorso, nonché consapevole dei rischi per l’incolumità personale connessi alla gara DICHIARA di esonerare lo S. C. Ski Mountain A.D. da ogni e qualsiasi responsabilità per danni causati alle persone, quali infortuni e/o morte e di assumersi piena, e/a beni di proprietà di terzi e totale ed esclusiva responsabilità per danni eventualmente a lui cagionati, nel corso della manifestazione sportiva, e/o nelle fasi precedenti e successive.  

PARTENZE

L’ordine di partenza avverrà in base all’anno di nascita di ogni singolo atleta per ogni categoria, favorendo i meno giovani di ogni gruppo. Il concorrente che dovesse arrivare in ritardo al cancelletto di partenza, potrà partire in coda alla rispettiva categoria; nel caso fossero già partiti tutti i concorrenti della categoria di appartenenza, potrà lo stesso gareggiare partendo dopo l’ultimo concorrente della categoria successiva. I concorrenti che non avessero versato la quota complessiva, rimarranno iscritti anche alla gara successiva, quindi nel caso di non partecipazione ad una prova potranno essere inseriti nell’ordine di partenza soltanto previa iscrizione telefonica, oppure al mattino della gara, fatta salva la disponibilità di numeri.

Le categorie avranno il seguente ordine di partenza:

SUPER 85
SUPER 80
FEMMINILE C6
FEMMINILE C5
FEMMINILE C4
FEMMINILE C3
FEMMINILE C2
FEMMINILE C1
FEMMINILE JUNIOR
SUPER 75
SUPER 70
SUPER 65
SUPER 60
SUPER 55
SUPER 50
MASCHILE JUNIOR

I pettorali potranno essere ritirati a partire dalle ore 7.45 alla partenza degli impianti di risalita o nei locali dove verranno esposti gli ordini di partenza. In ogni stazione ospitante verrà concordato un prezzo agevolato per lo ski pass giornaliero, ottenibile presentando il proprio pettorale. I primi concorrenti partiranno alle ore 9.45 precise (salvo diverse comunicazioni).

CLASSIFICA SCI ALPINO

Ai fini della classifica finale si terrà conto del punteggio acquisito in ogni singola gara, assegnato in base alla tabella di Coppa del Mondo. Al primo classificato verrà attribuito il punteggio di 100, al secondo 80, al terzo 60, al quarto 50, al quinto 45, e di seguito, 40, 36, 32, 29, 26, 24, 22, 20, 18, 16, 15, 14, 13, 12, 11, 10. 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, sino al trentesimo. Verrà assegnato un punto ai concorrenti squalificati o che non taglieranno il traguardo. Varranno i 15 migliori punteggi ottenuti nelle 17 prove a disposizione. Anche nel 2023 ci saranno due distinte classifiche di Società; gli atleti che sono tesserati Fisi potranno comunque gareggiare per qualunque Società Old Stars. Negli ordini di partenza e nelle classifiche, figureranno sia le Società Fisi che le Società Old Stars. La classifica di Società verrà stilata in base alla somma dei punti ottenuti da tutti gli atleti classificati nelle varie categorie della stessa Società e verrà poi assegnato il punteggio sulla base della tabella di Coppa del Mondo, a livello maschile, femminile ed assoluto. I concorrenti delle categorie Junior non porteranno punteggi alle Società. Non è previsto il tabellone dei tempi all’arrivo delle gare ma in tempo reale ogni concorrente riceverà sul cellulare il proprio tempo; e dopo ogni categoria sarà inviato sempre su Whats App l’ordine di arrivo parziale. A fine gara, saranno inviate le classifiche

Bonus di partecipazione
Viene riconosciuto anche un punteggio basato sulla partecipazione alle gare. Il bonus, assegnato alla fine del circuito nella classifica assoluta individuale, prevede 10 punti al raggiungimento di 5 gare, ulteriori 20 punti dopo 10 gare, ed altri 30 punti con 15 gare. Quindi chi effettua 10 gare, otterrà 10 + 20 punti in più nella classifica assoluta; per chi disputerà tutte le gare i punti in più assegnati saranno 60.

Combinate
In questa stagione sono previste tre Combinate, una di Gigante al Tonale, una di SuperGigante a Chiesa Valmalenco ed una di Gigantone all’Aprica; in queste occasioni i concorrenti avranno più punteggi, uno per ogni singola gara ed uno che si basa sulla somma dei tempi delle gare delle Combinate. Varranno i punteggi di Coppa del Mondo come per tutte le gare individuali.

Società
Alla miglior Società assoluta classificata verrà assegnato il prestigioso trofeo annuale assoluto a squadre maschile e femminile “BANCA MEDIOLANUM”; saranno assegnati inoltre il Trofeo “VOLKL – MARKER – DAL BELLO” Maschile e Trofeo “MAPLUS” Femminile, il Trofeo “HMR HELMETS” Assoluto individuale Maschile e Femminile, il Trofeo “PROFESSIONAL BY FAMA”.

Questo l’Albo d’oro per Società:
anno 1987: Cam Dalmine – anno 1988: Cam Dalmine – anno 1989: Cam Dalmine – anno 1990: Cam Dalmine – anno 1991: S.C. Ski Mountain – anno 1992: G.S.A. Marinelli – anno 1993: G.S.A. Marinelli – anno 1994: G.S.A. Marinelli – anno 1995: G.S.A. Marinelli – anno 1996: G.S.A. Marinelli – anno 1997: G.S.A. Marinelli – anno 1998: G.S.A. Marinelli – anno 1999: G.S.A. Marinelli – anno 2000: S.C. Ski Mountain – anno 2001: G.S.A. Marinelli – anno 2002: G.S.A. Marinelli – anno 2003: Trofeo Assoluto G.S.A. Marinelli; Trofeo Maschile S.C. Due Effe Autocalolzio; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2004: Trofeo Assoluto S.C. La Recastello; Trofeo Maschile S.C. La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli. – anno 2005: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2006: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2007: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli. – anno 2008: Trofeo Assoluto Ski Mountain, Trofeo Maschile Ski Mountain, Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2009: Trofeo Assoluto Ski Mountain; Trofeo Maschile Ski Mountain; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2010 Trofeo Assoluto La Recastello e Ski Mountain a pari merito; Trofeo Maschile Ski Mountain; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2011 Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2012 Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello (pari merito SC Cernobbio con tabella CdM) ; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2013: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2014 Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2015 Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2016: Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2017: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2018: Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2019: Trofeo Assoluto ex aequo La Recastello e SC Cernobbio; Trofeo Maschile ex aequo La Recastello e SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2020: Trofeo Assoluto: SC Cernobbio; Trofeo Maschile: SC Cernobbio; Trofeo Femminile: SC Cernobbio; anno 2021 Trofei non assegnati; anno 2022: Trofeo Assoluto SC Ski Mountain; Trofeo Maschile SC Ski Mountain; Trofeo Femminile SC La Recastello.

È obbligatorio l’uso del casco durante la gara i giudici di partenza non faranno gareggiare i concorrenti non muniti di casco omologato

PREMIAZIONI

Al fine di evitare il più possibile situazioni di assembramento prolungato, i premi delle singole gare saranno assegnati al termine del Circuito. E’ però prevista la premiazione individuale dei primi cinque classificati per ogni categoria maschile e femminile con coppe e targhe per le fotografie di rito, incluse le categorie Junior. Inoltre ad ogni gara, verrà consegnato un omaggio ai premiati ed a tutti i presenti. Nel corso della premiazione finale del Circuito, prevista in aprile, possibilmente all’aperto o in luogo idoneo, a tutti i concorrenti classificati verrà consegnato un “pacco regalo” con tutti i premi ottenuti nelle 15 gare utili della stagione.

Nell’edizione 2023, i premi sono offerti da: 3B Bertoni Formaggi, Belotti Sottaceti, Pasticceria Bigio, Blistex, Bonfaini Srl, Carpani Sci, Caffè Poli, Cantina Tenuta Evaristiano, Caseificio Preziosa, Dal Bello, Esi No Doll – Go Up, Evolution Ski School, Fallani Caramelle, Gabel, Ghislandi Ski Service, Hotel Ocelle Thermae & Spa, Imec Lingerie, Lar Casalinghi, L’Eco di Bergamo, Liquorificio Alta Val Camonica, Magri Macelleria, Marzadro Distillerie, Maplus Scioline, Marker, Mediterranea Cosmetica, Nuncas Detergenti, Oberti Renault Spa, Olio Carli, Pasta di Valdigrano, Raviolificio Poker, Pompadour Tisane, Professional By Fama, Prosciuttificio Terre Ducali, Riseria Montanari, Ritter Sport, Rossini Sport, Sa Marigosa Agricoltura, Sciare Magazine, Selenella Patate, Sport Specialist, SPM forniture tecniche, Tonno Moro, Vini Tallarini, Volkl Ski, X Tech.

In occasione della premiazione finale in data e luogo da destinarsi , avverrà la proclamazione dei vincitori del “CIRCUITO MASTER OLD STARS Volkl Ski – Banca Mediolanum” nelle rispettive categorie, delle prime Società Old Stars assolute classificate, della prima Società Maschile e Femminile assoluta. Alla premiazione finale i premi assoluti e quelli ottenuti nelle singole gare della stagione, saranno assegnati soltanto agli atleti presenti.

ALLENAMENTI CRONOMETRATI
Anche per gli allenamenti ci sono alcune novità. In alcune giornate da definire, vorremmo organizzare degli allenamenti cronometrati anche in collaborazione con partner tecnici (e in alcuni casi con riprese filmate) per dare la possibilità di testare nuovi e vecchi materiali, ma anche capire e cercare di correggere gli errori che si fanno tra i pali. Come tutti sappiamo, il nostro amico ed allenatore Mariano Galas è ancora un po’ “acciaccato”; tibia e perone (in foto) hanno deciso di saltare questa stagione e quindi ci siamo appoggiati all’allenatore di Sovere Nicola Forchini per un programma di altissimo livello; un progetto di allenamento itinerante, privilegiando ogni lunedì le località nella quali si gareggerà in settimana, quindi con il vantaggio di andare a conoscere la pista di gara. Ogni volta diverse riprese video con l’applicazione Lympik, slow motion, cronometro e tracciati di 20/25 porte. E’ disponibile il pacchetto di 12 uscite, oppure sarà possibile prenotare il singolo allenamento (previa disponibilità di posti): l’organizzazione prevede inoltre un rimborso spese ogni due partecipanti. In Valtellina, all’Aprica, è possibile effettuare gli allenamenti con Sergio Orio (338 1946573); in Valle Brembana gli allenamenti si svolgeranno a Valtorta, in vari giorni feriali contattando l’allenatore Andrea Sizzi (340 2619940). Disponibile in Valle Seriana (Lizzola, Monte Pora e Spiazzi) anche Marco Zenoni allenatore federale (328 1124921). Viene riconfermata la collaborazione con Evolution Ski School al Passo del Tonale, con i fratelli Omar e Luca Longhi (338 8818439), con una convenzione particolare sia per allenamenti giornalieri (eu 30,00 nei giorni feriali e 40,00 nei festivi e vacanze) che corsi stagionali. Gli allenamenti saranno in funzione della disponibilità delle piste in località diverse.

ENJOY YOUR PASSION e nasce il nuovo logo

Trent’anni di distanza tra il logo del 1992 e quello del 2023. Si è vero siamo partiti con un gruppo di tredici “vecchietti” ai quali piaceva ritrovarsi e fare delle garette di sci al mercoledì, ma sempre legati dal sano spirito di gruppo, di compagnia, di allegria, di amicizia, di sport, di vino, taleggio e polenta. Sono volati questi 30 anni (anzi 36 dato che nel 1987 non si era neppure pensato ad un “marchio Old Stars”) e di strada ne abbiamo fatta, o meglio di discese, addirittura 459 e una stima di 57mila concorrenti. Nessuno come noi.
E sono così arrivati i riconoscimenti da parte della Regione Lombardia che ci annovera tra le principali manifestazioni e della stessa Federazione Sport Invernali che ha già assegnato due Distintivi d’Argento ed uno d’Oro, con il secondo che è già quasi sul petto. Nella parte alta del nuovo logo abbiamo inserito il “tricolore” dato che ormai la conoscenza e la notorietà degli Old Stars viaggia a livello nazionale. E sono ben cinque in questa stagione gli Old Stars che fanno parte della squadra nazionale Master (Bruna Mattarelli, Amos Fazzini, Roberta Gamba, Anna Fabretto, Marco Salvadori). Ma la novità che fa parte del DNA dei Master Old Stars è quel pay off (parte finale del messaggio pubblicitario) che recita …ENJOY YOUR PASSION… letteralmente GODI, VIVI, DIVERTITI CON LA TUA PASSIONE, perché è quello che più ci accumuna, la passione che ci fa ritrovare settimana dopo settimana, anno dopo anno, non solo per un risultato sportivo, non per quel centesimo di secondo in più o in meno, ma per quegli stessi valori per cui nel 1987, a Valcanale, iniziò la bellissima avventura del “mercoledì da leoni” e la storia degli Old Stars.

PRE GARA CRONOMETRATA A LIZZOLA E GARA SOCIALE OLD STARS ALL’APRICA
Oltre alle 17 gare ufficiali (con 15 risultati utili per la classifica finale), in questa stagione abbiamo due altri impegni tra i pali. L’11 gennaio a Lizzola ci sarà una pre gara con tre discese cronometrate, giusto per prendere confidenza con i pali per chi non ne avesse avuto la possibilità durante le vacanze natalizie. L’idea è quella di utilizzare la pista “Agonistica” e non la “Due Baite” dove di solito gareggiamo. Pubblicazione dei tre tempi ma nessuna classifica, l’iscrizione costa 10,00 euro. Altro appuntamento il 22 marzo all’Aprica, per la seconda gara sociale Master OLD STARS, come lo scorso anno, una festa di chiusura con la classifica assoluta maschile e femminile, e premiazioni sul posto dei primi cinque. Poi aperitivo e bollicine. Quota iscrizione come per Lizzola.

SEMPRE LA VELOCITA’ IN SCENA A CHIESA IN VALMALENCO
Riproponiamo ancora la “due giorni” di Chiesa dato che nelle scorse stagioni abbiamo sempre trovato una ottima ospitalità, sotto ogni punto di vista; stavolta ci sarà un Gigantone al martedì 7 marzo e due SuperGiganti, il giorno successivo con la combinata in palio. L’albergo convenzionato è l’hotel Palù in via Roma 22/24 (tel. 0342 451142 – Fabiana) eu 60,00 in mezza pensione (singola + 10,00 eu)

A LIZZOLA SI ARRIVA LA SERA PRECEDENTE
Come ogni anno la società Nuova Lizzola in occasione dell’allenamento cronometrato dell’11 gennaio e delle gare del 22 febbraio offre la possibilità di arrivare il giorno prima con la formula della mezza pensione (pernottamento e prima colazione) a 45,00 euro. Le strutture convenzionate sono: Rifugio Campel (339 4948155), Hotel Gioan e Ostello La Posta (335 5935274). Per le giornate delle prove cronometrate e delle gare il prezzo dello ski pass è di euro 20,00.

ANCORA SPAZIO AI GIOVANI OVER 20
Il Circuito che è nato nel 1987 con tre sole categorie maschili, i Super 50, Super 60 e Super 70, nel corso degli anni si è rinnovato, sia con l’apertura alle Signore, sia con l’allargamento delle classifiche maschili e femminili ogni 5 anni, per arrivare alle attuali 14 categorie. Nel 2023 si conferma del progetto iniziato lo scorso anno, con l’ apertura ai concorrenti over 20 con una unica categoria Junior sia maschile che femminile; un Circuito open quindi anche se i punteggi valgono solo per Maschi e Femmine over 50 (dal 1974), ovvero per chi compie 50 anni nell’anno 2023. I più giovani non hanno l’obbligo della quota fissa una tantum di iscrizione al Circuito, gareggeranno dopo tutte le altre categorie ed avranno una classifica con i primi tre premiati anche nella classifica finale. Parteciperanno a tutte le attività del gruppo ma non acquisiranno punteggi per le Società.

LE MERENDE LUDICHE E LA MUSICA DI ALFREDO
E’ la grande novità del 2023, una appendice di quanto già fatto in parte nelle passate stagioni, e che riflette il nuovo motto “Enjoy Your Passion”. Quindi gare ma non solo gare, con la volontà di riempire la giornata anche dopo il minuto di gara. Ecco quindi che alle tradizionali feste delle torte, in maschera e della donna, da questa stagione ci sarà un “après-ski” molto appetitoso con aperitivi vari e bollicine, degustazioni di salame Strolghino, di Taleggio Bergamasco, di Bagoss della Valle Camonica, di Bitto della Valtellina con miele nostrano, di Grappe Trentine e Liquori della Valle Camonica. Ma perfino una Sagra del Pesce, sapore di mare in alta quota.

SIAMO ARRIVATI A 36 ANNI DI ATTIVITA’ E RAGGIUNTO LE 459 GARE
Si riparte quest’anno da 459 gare, e finiremo la stagione a quota 477, considerando le 17 gare di calendario, e la gara sociale. Tornando indietro con la memoria ricordiamo come la prima gara si disputò a Valcanale (BG) nel gennaio 1987, con ben 13 iscritti, che ricordiamo con tanto affetto e riconoscenza a cominciare da Atuel Salvi ed Italo Filisetti….E non possiamo non ricordare con dolore che nel 2022 se ne sono andati altri due “grandi” Old Stars, Angelina Grassi di 85 anni e Mario (Mariol) Pievani di soli 78. Ma si va avanti anche con questi ricordi…come la prima ricorrenza “storica” , quella delle 100 gare, a Piazzatorre sulla pista Roccolo, la gara 150 a Moggio Artavaggio, la gara 200 a Borno, la 250 a Chiesa, la 300 al Monte Pora, la 350 a Colere, la 400 a Temù e la 450esima la stagione scorsa all’Aprica. La gara 500 sarà invece la quinta del 2025 …. Sarebbe un bel traguardo!

TUTTE LE NOSTRE ATTIVITà SUL NUOVI SITO OLDSTARS.IT E SUI SOCIAL
In questa stagione che speriamo possa essere “normale” potenzieremo le notizie sul sito www.oldstars.it, con tante informazioni sull’andamento della stagione agonistica, le classifiche, i punteggi, tutte le fotografie scattate in ogni località, le premiazioni finali. Abbiamo aperto anche la rubrica “mercatino” non necessariamente legata al mondo dello sci, ma dove è possibile pubblicare ogni oggetto da vendere o scambiare. Abbiamo poi ricostruito tutte le classifiche degli ultimi dieci anni, che rendono l ‘idea della grande trasformazione e della crescita tecnica del Circuito. Viene potenziata anche la presenza sui social, con il coinvolgimento di una società specializzata di Verona, che darà ampio risalto alle nostre attività, sui target di riferimento, siano essi singoli che gruppi organizzati; una vetrina per uno scambio di opinioni nel mondo dei Master.

In vacanza a Stintino
Dopo il freddo di una lunga stagione trascorsa sulla neve, cosa c’è di piu bello che potersi riposare (e riscaldare) a Stintino in uno dei paesaggi piu naturali della Sardegna, con un mare che richiama i fondali caraibici. A condizioni vantaggiosissime sono disponibili un appartamento di 50 mq, con due camere da letto per 5 posti, wi fi, aria condizionata, un grande bagno, il soggiorno con cucina, un grande patio coperto con barbecue e cucina esterna….a pochi metri dal mare, e due nuovi Bed & Breakfast con 5 posti letto con bagno privato, wi fi ed aria condizionata , e lo spazio all’aperto per la colazione. E con la possibilità di usufruire di escursioni giornaliere su una flotta gestita direttamente. La disponibilità è da maggio a settembre chiamando il n. 328 1189429.

Tante nuove convenzioni per i Master Old Stars

Rifugio Roccolo Ventura (nuova gestione) – Temù: per tutta la stagione invernale sconto del 20% alla cassa del self service
Ghislandi Ski Service – Nembro (BG): sconto del 30% su tutta l’attrezzatura (sci, scarponi, abbigliamento, bastoncini, caschi, occhiali…)
Evolution Ski School – Passo Tonale/Ponte di Legno: allenamenti in gruppo nei giorni feriali con riprese video euro 30,00 ; durante le vacanze e nei giorni festivi euro 40,00 – info 338 8818439
Oberti Renault Spa
Poliambulatorio Don Orione Bergamo – visita sportiva agonistica euro 96,00 (invece di 119,00) con visita specialistica del neurologo e sconto 10% su tutte le prestazioni ambulatoriali – info 035 348319

Con il Patrocinio di :

Regione Lombardia, Unione Province Lombarde, Provincia di Bergamo Assessorato Caccia, Pesca e Sport, Provincia di Brescia Assessorato Sport e Tempo Libero, Provincia di Sondrio, Comune di Bergamo, Federazione Italiana Sport Invernali Comitato Alpi Centrali e Comitato di Bergamo

 

II° GRAN PREMIO
“MASTER OLD STARS
Volkl – Marker – Dal Bello”
BANCA MEDIOLANUM
Circuito Interregionale di Sci Alpino Maschile e Femminile over 50 e sottocategoria over 20

 

REGOLAMENTO

Alla trentaseiesima edizione del circuito interregionale di sci alpino “MASTER OLD STARS VOLKL SKI – BANCA MEDIOLANUM” (assoluto di squadra maschile e femminile), I° Trofeo VOLKL SKI, XVI Memorial Atuel Salvi, XXIII Trofeo Maplus (femminile), III Trofeo HMR Helmets (maschile), XIII Trofeo Professional by Fama, I Trofeo Lino Sonego (assoluto individuale maschile e femminile), sono stati invitati a partecipare tutti gli sciatori di entrambi i sessi nati nel 2003 (maschi e femmine) e negli anni precedenti.

CATEGORIE

Le categorie sono le seguenti:

MASCHILE JUNIOR: dal 1974 al 2003
MASCHILE SUPER 50: dal 1968 al 1973
MASCHILE SUPER 55: dal 1963 al 1967
MASCHILE SUPER 60: dal 1958 al 1962
MASCHILE SUPER 65: dal 1953 al 1957
MASCHILE SUPER 70: dal 1948 al 1952
MASCHILE SUPER 75: dal 1943 al 1947
MASCHILE SUPER 80: dal 1938 al 1942
MASCHILE SUPER 85: dal 1937 e precedenti
FEMMINILE JUNIOR: dal 1974 al 2003
FEMMINILE C1: dal 1968 al 1973
FEMMINILE C2: dal 1963 al 1967
FEMMINILE C3: dal 1958 al 1962
FEMMINILE C4: dal 1953 al 1957
FEMMINILE C5: dal 1948 al 1952
FEMMINILE C6: dal 1947 e precedenti

Il Centro Logistico del Circuito MASTER OLD STARS- Volkl Ski
e la direzione sportiva sono affidati allo Sci Club SKI MOUNTAIN A. D.,
via Borgo Palazzo, 219/d – 24125 Bergamo – (tel. 335 5941484)
(guido.vaini@gmail.com – www.oldstars.it)

 

XXXVI° Circuito Interregionale di Sci Alpino MASTER OLD STARS Volkl Ski

 

I Trofeo Volkl – Marker – Dal Bello, VIII Trofeo Master Banca Mediolanum, XVI Memorial Atuel Salvi, III Trofeo HMR Helmets maschile assoluto, XXIII Trofeo Maplus femminile assoluto, XIII Trofeo Professional By Fama
(11 slalom gigante – 3 superGigante – 3 gigantoni – 3 combinate)

Mercoledì 11 gennaio, LIZZOLA (BG) – gigante 3 prove cronometrate (allenamento fuori Circuito – ore 10,00)
Trofeo “BIGIO “ – Trofeo “SPM SPORTS EQUIPMENT”
Mercoledì 18 gennaio, TEMU’ (BS) – gigante (ore 10,00 )
Trofeo “OLIO CARLI” – Trofeo “GABEL” – Trofeo “EVOLUTION SKI SCHOOL” – Coppa “Efrem LOCATELLI”
Musica, Aperitivo di inizio Circuito e Festa dello Strolghino “Terre Ducali”
Mercoledì 25 gennaio, BORNO (BS) – gigante (ore 9,45)
Trofeo “BONFAINI” – Trofeo “GHISLANDI SKI SERVICE” – Coppa “BELOTTI Conserve Alimentari” – Trofeo “THE SERVICE”
Mercoledì 25 gennaio, BORNO (BS) – gigante (ore 11,00 ) – Trofeo “IMEC” – Trofeo “Banca MEDIOLANUM” – Trofeo “MINOJA snc Service Plus-Vaillant”, Musica e Sagra del Bagoss
Mercoledì 1 febbraio, PESCEGALLO VAL GEROLA (SO) – gigante (ore 10,00) – Coppa “OCELLE Resort” – Coppa “POMPADOUR” – Coppa “Sandro CASPANI” – Trofeo “NUNCAS SportsWear” – Trofeo “PUNTO PROGETTO”
Mercoledì 1 febbraio, PESCEGALLO VAL GEROLA (SO) – gigante (ore 11.15) – Trofeo “HMR Helmets” – Coppa “LIQUORIFICIO ALTA VALLE CAMONICA” – Coppa “LAR Casalinghi” – Coppa “F.lli Giacomel AUDI”, Musica e Degustazione formaggio Bitto con miele nostrano
Mercoledì 8 febbraio – SOSTA
Mercoledì 15 febbraio, APRICA (SO) – gigantone combinata (ore 10,00) – Trofeo “VOLKL – MARKER – DAL BELLO” – Trofeo “Rolando DE FANTI” – Trofeo “Pescheria ITTICA LARIANA”
Mercoledì 15 febbraio, APRICA (SO) – gigantone combinata (ore 11,15) – Trofeo “COPERTECH”- Coppa “ROSSINI Sport” – Trofeo “ESI-GO UP” – Coppa “TONNO MORO”, Musica e Sagra del Pesce – Degustazione Liquorificio Alta Valle Camonica
Mercoledì 22 febbraio, LIZZOLA (BG) – gigante (ore 10,00) – Trofeo “POKER Raviolificio” – Coppa “MEDITERRANEA Cosmesi” – Coppa “CAFFE’ POLI”
Mercoledì 22 febbraio, LIZZOLA (BG) – gigante (ore 11,15) Trofeo “Enzo MARTINELLI” – Trofeo “Don Aldo NICOLI” – Coppa “ Carlo GIPPONI” – Coppa “Mario PIEVANI”, Musica, Premiazioni in Maschera, gale e frittelle
Mercoledì 1 marzo, APRICA (SO) – gigante (ore 9,45) – Trofeo “LEASE” – Trofeo “SELENELLA” – Coppa “MONTANARI Riseria” – Coppa “TERRE DUCALI Salumificio”
Mercoledì 1 marzo, APRICA (SO) – gigante (ore 11,00) – Trofeo “MARZADRO Distilleria” – Trofeo “CARPANI SCI” – Trofeo “M.E.N.N. Informatica”, Musica, Festa del Taleggio Bergamasco “Caseificio Paleni”
Giovedì 2 marzo, TEMU’ (BS) – superGigante (ore 10,00) Trofeo “OMF” – Coppa “Amelio FUMAGALLI” – Trofeo “L’ECO DI BERGAMO”
Martedì 7 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – gigantone (ore 10,30) – Trofeo “OBERTI Renault” – Trofeo “PROFESSIONAL BY FAMA” – Coppa “Atuel SALVI”
Mercoledì 8 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – superGigante combinata – Trofeo “STARTER ENERGY” – Trofeo “LINO SONEGO” – Coppa “VALDIGRANO Pastificio”
Mercoledì 8 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – superGigante combinata – Trofeo “ 3B CASEIFICIO” – Trofeo “BLISTEX” – Trofeo “MAPLUS” – Coppa “FALLANI CARAMELLE”, Musica, Sagra della Patata “Selenella” e Festa della Donna
Mercoledì 15 marzo, TONALE Serodine (BS) – gigante combinata (ore 10,00) – Trofeo “FIORINO BETTINESCHI” – Trofeo “TONI MORANDI” – Trofeo “SCIARE MAG”
Mercoledì 15 marzo, TONALE Serodine (BS) – gigante combinata (ore 11,00) – Trofeo “SA MARIGOSA” – Coppa “ TENUTA EVARISTIANO” Trofeo “MOZZARELLA DI SERIATE”, Musica e Festa delle Torte e Degustazione Grappe Marzadro
Mercoledì 22 marzo, APRICA (SO) – superGigante GARA SOCIALE OLD STARS – (ore 9,45) – Trofeo “ TALLARINI Azienda Vinicola” – Trofeo “SPORT SPECIALIST” – Trofeo “X TECH Intimo Termico, Musica, Premiazione, Aperitivo e Brindisi di Chiusura

PREMIAZIONE FINALE: DOMENICA 16 APRILE presso Il Fontanile  a GANDOSSO (BG)

I recuperi verranno effettuati appoggiandosi in località dotate di innevamento programmato

CIRCUITO VOLKL SCI ALPINO

Il circuito si articola in 11 gare di Slalom Gigante, di difficoltà media, della durata di circa un minuto e dieci secondi, di 3 gare di SuperGigante e 3 gare di Gigantone (distanza di circa 32 metri tra una porta e l’altra) . Sono previste tre Combinate: Gigantone + Gigantone all’Aprica, SuperG + SuperG a Chiesa V.co e Gigante + Gigante al Tonale Serodine. Le gare si svolgeranno al mercoledì, salvo recuperi o cambiamenti per necessità tecniche o di calendario.
L’organizzazione tecnica di ogni singola gara è a discrezione della Scuola Sci o della direzione sportiva ospitante, la quale se ne assume ogni responsabilità, ne garantisce il buon svolgimento e le norme di sicurezza

CONCORRENTE

Ogni concorrente, contestualmente all’atto dell’iscrizione all’intero Circuito o ad ogni singola gara, conferma di non avere in corso diagnosi accertata di infezione da Covid 19 e comportamenti a rischio, ed esonera da ogni responsabilità il Comitato Organizzatore, anche per danni provocati a terzi o a sé medesimi
Si ricorda che dal 1° gennaio 2022 tutti gli sciatori devono essere in possesso di Assicurazione RCT che può essere personale oppure sottoscritta alle biglietterie di tutte le località. In proposito si consiglia di sottoscrivere l’assicurazione convenzionata con Sci Sicuro, tramite l’Organizzazione. L’atto dell’iscrizione vale per ogni concorrente quale dichiarazione consensuale di idoneità psicofisica.
Il concorrente nella categoria non propria, lo scambio di persona alla partenza, l’inesatta iscrizione od inosservanza del presente Regolamento, comporteranno la squalifica dello stesso. Nel corso della ricognizione in pista sarà obbligatorio esporre il pettorale di gara; su ogni tracciato ci sarà un incaricato il quale provvederà a segnalare all’Organizzazione eventuali inosservanze (….provare almeno due porte consecutive del tracciato) pena la successiva squalifica. Il concorrente non potrà cambiare la Società di appartenenza nel corso del Circuito. Il concorrente che taglia il traguardo, anche se danneggiato, non potrà ripetere la prova; la prova potrà invece essere ripetuta, sempre sub sudice, solo ed esclusivamente se il concorrente non avrà tagliato il traguardo; l’inserimento nella classifica sarà poi subordinato al parere del giudice di porta.

ISCRIZIONI SCI ALPINO

La quota di iscrizione obbligatoria al Circuito è di € 10,00 e permette di partecipare a tutte le attività e premiazioni. Sono esonerati dalla quota fissa di iscrizione i concorrenti delle categorie Junior Maschile e Femminile.

Le iscrizioni alle gare possono essere effettuate in due modi:

  1. a) versando la quota complessiva per le quindici gare di € 140,00 – inclusa la quota di iscrizione – tramite lo Sci Club di appartenenza almeno due settimane prima dell’inizio del Circuito;
  2. b) versando la quota di € 12,00 per ogni gara, al momento del ritiro del pettorale, la mattina stessa della prova (possibilmente previa regolare iscrizione telefonica il giorno prima);
  3. c) i nominativi dovranno pervenire, tramite lo Sci Club di appartenenza, entro e non oltre le ore 12 del giorno precedente le gare.
  4. d) al concorrente che dovesse iscriversi a Circuito iniziato, è data la possibilità di versare la quota per le restanti gare alle medesime condizioni (€ 12,00 ad ogni gara, oltre all’iscrizione);
  5. e) il mancato pagamento della quota di iscrizione non permette di partecipare all’assegnazione degli omaggi collettivi di ogni singola premiazione (fatta eccezione per le categorie esonerate dal pagamento della quota).

Dichiarazione di assunzione del rischio ed esonero di responsabilità

Ogni concorrente, avendo preso visione del regolamento della manifestazione e a conoscenza delle difficoltà tecniche del percorso, nonché consapevole dei rischi per l’incolumità personale connessi alla gara DICHIARA di esonerare lo S. C. Ski Mountain A.D. da ogni e qualsiasi responsabilità per danni causati alle persone, quali infortuni e/o morte e di assumersi piena, e/a beni di proprietà di terzi e totale ed esclusiva responsabilità per danni eventualmente a lui cagionati, nel corso della manifestazione sportiva, e/o nelle fasi precedenti e successive.  

PARTENZE

L’ordine di partenza avverrà in base all’anno di nascita di ogni singolo atleta per ogni categoria, favorendo i meno giovani di ogni gruppo. Il concorrente che dovesse arrivare in ritardo al cancelletto di partenza, potrà partire in coda alla rispettiva categoria; nel caso fossero già partiti tutti i concorrenti della categoria di appartenenza, potrà lo stesso gareggiare partendo dopo l’ultimo concorrente della categoria successiva. I concorrenti che non avessero versato la quota complessiva, rimarranno iscritti anche alla gara successiva, quindi nel caso di non partecipazione ad una prova potranno essere inseriti nell’ordine di partenza soltanto previa iscrizione telefonica, oppure al mattino della gara, fatta salva la disponibilità di numeri.

Le categorie avranno il seguente ordine di partenza:

SUPER 85
SUPER 80
FEMMINILE C6
FEMMINILE C5
FEMMINILE C4
FEMMINILE C3
FEMMINILE C2
FEMMINILE C1
FEMMINILE JUNIOR
SUPER 75
SUPER 70
SUPER 65
SUPER 60
SUPER 55
SUPER 50
MASCHILE JUNIOR

I pettorali potranno essere ritirati a partire dalle ore 7.45 alla partenza degli impianti di risalita o nei locali dove verranno esposti gli ordini di partenza. In ogni stazione ospitante verrà concordato un prezzo agevolato per lo ski pass giornaliero, ottenibile presentando il proprio pettorale. I primi concorrenti partiranno alle ore 9.45 precise (salvo diverse comunicazioni).

CLASSIFICA SCI ALPINO

Ai fini della classifica finale si terrà conto del punteggio acquisito in ogni singola gara, assegnato in base alla tabella di Coppa del Mondo. Al primo classificato verrà attribuito il punteggio di 100, al secondo 80, al terzo 60, al quarto 50, al quinto 45, e di seguito, 40, 36, 32, 29, 26, 24, 22, 20, 18, 16, 15, 14, 13, 12, 11, 10. 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, sino al trentesimo. Verrà assegnato un punto ai concorrenti squalificati o che non taglieranno il traguardo. Varranno i 15 migliori punteggi ottenuti nelle 17 prove a disposizione. Anche nel 2023 ci saranno due distinte classifiche di Società; gli atleti che sono tesserati Fisi potranno comunque gareggiare per qualunque Società Old Stars. Negli ordini di partenza e nelle classifiche, figureranno sia le Società Fisi che le Società Old Stars. La classifica di Società verrà stilata in base alla somma dei punti ottenuti da tutti gli atleti classificati nelle varie categorie della stessa Società e verrà poi assegnato il punteggio sulla base della tabella di Coppa del Mondo, a livello maschile, femminile ed assoluto. I concorrenti delle categorie Junior non porteranno punteggi alle Società. Non è previsto il tabellone dei tempi all’arrivo delle gare ma in tempo reale ogni concorrente riceverà sul cellulare il proprio tempo; e dopo ogni categoria sarà inviato sempre su Whats App l’ordine di arrivo parziale. A fine gara, saranno inviate le classifiche

Bonus di partecipazione
Viene riconosciuto anche un punteggio basato sulla partecipazione alle gare. Il bonus, assegnato alla fine del circuito nella classifica assoluta individuale, prevede 10 punti al raggiungimento di 5 gare, ulteriori 20 punti dopo 10 gare, ed altri 30 punti con 15 gare. Quindi chi effettua 10 gare, otterrà 10 + 20 punti in più nella classifica assoluta; per chi disputerà tutte le gare i punti in più assegnati saranno 60.

Combinate
In questa stagione sono previste tre Combinate, una di Gigante al Tonale, una di SuperGigante a Chiesa Valmalenco ed una di Gigantone all’Aprica; in queste occasioni i concorrenti avranno più punteggi, uno per ogni singola gara ed uno che si basa sulla somma dei tempi delle gare delle Combinate. Varranno i punteggi di Coppa del Mondo come per tutte le gare individuali.

Società
Alla miglior Società assoluta classificata verrà assegnato il prestigioso trofeo annuale assoluto a squadre maschile e femminile “BANCA MEDIOLANUM”; saranno assegnati inoltre il Trofeo “VOLKL – MARKER – DAL BELLO” Maschile e Trofeo “MAPLUS” Femminile, il Trofeo “HMR HELMETS” Assoluto individuale Maschile e Femminile, il Trofeo “PROFESSIONAL BY FAMA”.

Questo l’Albo d’oro per Società:
anno 1987: Cam Dalmine – anno 1988: Cam Dalmine – anno 1989: Cam Dalmine – anno 1990: Cam Dalmine – anno 1991: S.C. Ski Mountain – anno 1992: G.S.A. Marinelli – anno 1993: G.S.A. Marinelli – anno 1994: G.S.A. Marinelli – anno 1995: G.S.A. Marinelli – anno 1996: G.S.A. Marinelli – anno 1997: G.S.A. Marinelli – anno 1998: G.S.A. Marinelli – anno 1999: G.S.A. Marinelli – anno 2000: S.C. Ski Mountain – anno 2001: G.S.A. Marinelli – anno 2002: G.S.A. Marinelli – anno 2003: Trofeo Assoluto G.S.A. Marinelli; Trofeo Maschile S.C. Due Effe Autocalolzio; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2004: Trofeo Assoluto S.C. La Recastello; Trofeo Maschile S.C. La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli. – anno 2005: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2006: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2007: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli. – anno 2008: Trofeo Assoluto Ski Mountain, Trofeo Maschile Ski Mountain, Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2009: Trofeo Assoluto Ski Mountain; Trofeo Maschile Ski Mountain; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2010 Trofeo Assoluto La Recastello e Ski Mountain a pari merito; Trofeo Maschile Ski Mountain; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2011 Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2012 Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello (pari merito SC Cernobbio con tabella CdM) ; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2013: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2014 Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2015 Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2016: Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2017: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2018: Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2019: Trofeo Assoluto ex aequo La Recastello e SC Cernobbio; Trofeo Maschile ex aequo La Recastello e SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2020: Trofeo Assoluto: SC Cernobbio; Trofeo Maschile: SC Cernobbio; Trofeo Femminile: SC Cernobbio; anno 2021 Trofei non assegnati; anno 2022: Trofeo Assoluto SC Ski Mountain; Trofeo Maschile SC Ski Mountain; Trofeo Femminile SC La Recastello.

È obbligatorio l’uso del casco durante la gara i giudici di partenza non faranno gareggiare i concorrenti non muniti di casco omologato

PREMIAZIONI

Al fine di evitare il più possibile situazioni di assembramento prolungato, i premi delle singole gare saranno assegnati al termine del Circuito. E’ però prevista la premiazione individuale dei primi cinque classificati per ogni categoria maschile e femminile con coppe e targhe per le fotografie di rito, incluse le categorie Junior. Inoltre ad ogni gara, verrà consegnato un omaggio ai premiati ed a tutti i presenti. Nel corso della premiazione finale del Circuito, prevista in aprile, possibilmente all’aperto o in luogo idoneo, a tutti i concorrenti classificati verrà consegnato un “pacco regalo” con tutti i premi ottenuti nelle 15 gare utili della stagione.

Nell’edizione 2023, i premi sono offerti da: 3B Bertoni Formaggi, Belotti Sottaceti, Pasticceria Bigio, Blistex, Bonfaini Srl, Carpani Sci, Caffè Poli, Cantina Tenuta Evaristiano, Caseificio Preziosa, Dal Bello, Esi No Doll – Go Up, Evolution Ski School, Fallani Caramelle, Gabel, Ghislandi Ski Service, Hotel Ocelle Thermae & Spa, Imec Lingerie, Lar Casalinghi, L’Eco di Bergamo, Liquorificio Alta Val Camonica, Magri Macelleria, Marzadro Distillerie, Maplus Scioline, Marker, Mediterranea Cosmetica, Nuncas Detergenti, Oberti Renault Spa, Olio Carli, Pasta di Valdigrano, Raviolificio Poker, Pompadour Tisane, Professional By Fama, Prosciuttificio Terre Ducali, Riseria Montanari, Ritter Sport, Rossini Sport, Sa Marigosa Agricoltura, Sciare Magazine, Selenella Patate, Sport Specialist, SPM forniture tecniche, Tonno Moro, Vini Tallarini, Volkl Ski, X Tech.

In occasione della premiazione finale in data e luogo da destinarsi , avverrà la proclamazione dei vincitori del “CIRCUITO MASTER OLD STARS Volkl Ski – Banca Mediolanum” nelle rispettive categorie, delle prime Società Old Stars assolute classificate, della prima Società Maschile e Femminile assoluta. Alla premiazione finale i premi assoluti e quelli ottenuti nelle singole gare della stagione, saranno assegnati soltanto agli atleti presenti.

ALLENAMENTI CRONOMETRATI
Anche per gli allenamenti ci sono alcune novità. In alcune giornate da definire, vorremmo organizzare degli allenamenti cronometrati anche in collaborazione con partner tecnici (e in alcuni casi con riprese filmate) per dare la possibilità di testare nuovi e vecchi materiali, ma anche capire e cercare di correggere gli errori che si fanno tra i pali. Come tutti sappiamo, il nostro amico ed allenatore Mariano Galas è ancora un po’ “acciaccato”; tibia e perone (in foto) hanno deciso di saltare questa stagione e quindi ci siamo appoggiati all’allenatore di Sovere Nicola Forchini per un programma di altissimo livello; un progetto di allenamento itinerante, privilegiando ogni lunedì le località nella quali si gareggerà in settimana, quindi con il vantaggio di andare a conoscere la pista di gara. Ogni volta diverse riprese video con l’applicazione Lympik, slow motion, cronometro e tracciati di 20/25 porte. E’ disponibile il pacchetto di 12 uscite, oppure sarà possibile prenotare il singolo allenamento (previa disponibilità di posti): l’organizzazione prevede inoltre un rimborso spese ogni due partecipanti. In Valtellina, all’Aprica, è possibile effettuare gli allenamenti con Sergio Orio (338 1946573); in Valle Brembana gli allenamenti si svolgeranno a Valtorta, in vari giorni feriali contattando l’allenatore Andrea Sizzi (340 2619940). Disponibile in Valle Seriana (Lizzola, Monte Pora e Spiazzi) anche Marco Zenoni allenatore federale (328 1124921). Viene riconfermata la collaborazione con Evolution Ski School al Passo del Tonale, con i fratelli Omar e Luca Longhi (338 8818439), con una convenzione particolare sia per allenamenti giornalieri (eu 30,00 nei giorni feriali e 40,00 nei festivi e vacanze) che corsi stagionali. Gli allenamenti saranno in funzione della disponibilità delle piste in località diverse.

ENJOY YOUR PASSION e nasce il nuovo logo

Trent’anni di distanza tra il logo del 1992 e quello del 2023. Si è vero siamo partiti con un gruppo di tredici “vecchietti” ai quali piaceva ritrovarsi e fare delle garette di sci al mercoledì, ma sempre legati dal sano spirito di gruppo, di compagnia, di allegria, di amicizia, di sport, di vino, taleggio e polenta. Sono volati questi 30 anni (anzi 36 dato che nel 1987 non si era neppure pensato ad un “marchio Old Stars”) e di strada ne abbiamo fatta, o meglio di discese, addirittura 459 e una stima di 57mila concorrenti. Nessuno come noi.
E sono così arrivati i riconoscimenti da parte della Regione Lombardia che ci annovera tra le principali manifestazioni e della stessa Federazione Sport Invernali che ha già assegnato due Distintivi d’Argento ed uno d’Oro, con il secondo che è già quasi sul petto. Nella parte alta del nuovo logo abbiamo inserito il “tricolore” dato che ormai la conoscenza e la notorietà degli Old Stars viaggia a livello nazionale. E sono ben cinque in questa stagione gli Old Stars che fanno parte della squadra nazionale Master (Bruna Mattarelli, Amos Fazzini, Roberta Gamba, Anna Fabretto, Marco Salvadori). Ma la novità che fa parte del DNA dei Master Old Stars è quel pay off (parte finale del messaggio pubblicitario) che recita …ENJOY YOUR PASSION… letteralmente GODI, VIVI, DIVERTITI CON LA TUA PASSIONE, perché è quello che più ci accumuna, la passione che ci fa ritrovare settimana dopo settimana, anno dopo anno, non solo per un risultato sportivo, non per quel centesimo di secondo in più o in meno, ma per quegli stessi valori per cui nel 1987, a Valcanale, iniziò la bellissima avventura del “mercoledì da leoni” e la storia degli Old Stars.

PRE GARA CRONOMETRATA A LIZZOLA E GARA SOCIALE OLD STARS ALL’APRICA
Oltre alle 17 gare ufficiali (con 15 risultati utili per la classifica finale), in questa stagione abbiamo due altri impegni tra i pali. L’11 gennaio a Lizzola ci sarà una pre gara con tre discese cronometrate, giusto per prendere confidenza con i pali per chi non ne avesse avuto la possibilità durante le vacanze natalizie. L’idea è quella di utilizzare la pista “Agonistica” e non la “Due Baite” dove di solito gareggiamo. Pubblicazione dei tre tempi ma nessuna classifica, l’iscrizione costa 10,00 euro. Altro appuntamento il 22 marzo all’Aprica, per la seconda gara sociale Master OLD STARS, come lo scorso anno, una festa di chiusura con la classifica assoluta maschile e femminile, e premiazioni sul posto dei primi cinque. Poi aperitivo e bollicine. Quota iscrizione come per Lizzola.

SEMPRE LA VELOCITA’ IN SCENA A CHIESA IN VALMALENCO
Riproponiamo ancora la “due giorni” di Chiesa dato che nelle scorse stagioni abbiamo sempre trovato una ottima ospitalità, sotto ogni punto di vista; stavolta ci sarà un Gigantone al martedì 7 marzo e due SuperGiganti, il giorno successivo con la combinata in palio. L’albergo convenzionato è l’hotel Palù in via Roma 22/24 (tel. 0342 451142 – Fabiana) eu 60,00 in mezza pensione (singola + 10,00 eu)

A LIZZOLA SI ARRIVA LA SERA PRECEDENTE
Come ogni anno la società Nuova Lizzola in occasione dell’allenamento cronometrato dell’11 gennaio e delle gare del 22 febbraio offre la possibilità di arrivare il giorno prima con la formula della mezza pensione (pernottamento e prima colazione) a 45,00 euro. Le strutture convenzionate sono: Rifugio Campel (339 4948155), Hotel Gioan e Ostello La Posta (335 5935274). Per le giornate delle prove cronometrate e delle gare il prezzo dello ski pass è di euro 20,00.

ANCORA SPAZIO AI GIOVANI OVER 20
Il Circuito che è nato nel 1987 con tre sole categorie maschili, i Super 50, Super 60 e Super 70, nel corso degli anni si è rinnovato, sia con l’apertura alle Signore, sia con l’allargamento delle classifiche maschili e femminili ogni 5 anni, per arrivare alle attuali 14 categorie. Nel 2023 si conferma del progetto iniziato lo scorso anno, con l’ apertura ai concorrenti over 20 con una unica categoria Junior sia maschile che femminile; un Circuito open quindi anche se i punteggi valgono solo per Maschi e Femmine over 50 (dal 1974), ovvero per chi compie 50 anni nell’anno 2023. I più giovani non hanno l’obbligo della quota fissa una tantum di iscrizione al Circuito, gareggeranno dopo tutte le altre categorie ed avranno una classifica con i primi tre premiati anche nella classifica finale. Parteciperanno a tutte le attività del gruppo ma non acquisiranno punteggi per le Società.

LE MERENDE LUDICHE E LA MUSICA DI ALFREDO
E’ la grande novità del 2023, una appendice di quanto già fatto in parte nelle passate stagioni, e che riflette il nuovo motto “Enjoy Your Passion”. Quindi gare ma non solo gare, con la volontà di riempire la giornata anche dopo il minuto di gara. Ecco quindi che alle tradizionali feste delle torte, in maschera e della donna, da questa stagione ci sarà un “après-ski” molto appetitoso con aperitivi vari e bollicine, degustazioni di salame Strolghino, di Taleggio Bergamasco, di Bagoss della Valle Camonica, di Bitto della Valtellina con miele nostrano, di Grappe Trentine e Liquori della Valle Camonica. Ma perfino una Sagra del Pesce, sapore di mare in alta quota.

SIAMO ARRIVATI A 36 ANNI DI ATTIVITA’ E RAGGIUNTO LE 459 GARE
Si riparte quest’anno da 459 gare, e finiremo la stagione a quota 477, considerando le 17 gare di calendario, e la gara sociale. Tornando indietro con la memoria ricordiamo come la prima gara si disputò a Valcanale (BG) nel gennaio 1987, con ben 13 iscritti, che ricordiamo con tanto affetto e riconoscenza a cominciare da Atuel Salvi ed Italo Filisetti….E non possiamo non ricordare con dolore che nel 2022 se ne sono andati altri due “grandi” Old Stars, Angelina Grassi di 85 anni e Mario (Mariol) Pievani di soli 78. Ma si va avanti anche con questi ricordi…come la prima ricorrenza “storica” , quella delle 100 gare, a Piazzatorre sulla pista Roccolo, la gara 150 a Moggio Artavaggio, la gara 200 a Borno, la 250 a Chiesa, la 300 al Monte Pora, la 350 a Colere, la 400 a Temù e la 450esima la stagione scorsa all’Aprica. La gara 500 sarà invece la quinta del 2025 …. Sarebbe un bel traguardo!

TUTTE LE NOSTRE ATTIVITà SUL NUOVI SITO OLDSTARS.IT E SUI SOCIAL
In questa stagione che speriamo possa essere “normale” potenzieremo le notizie sul sito www.oldstars.it, con tante informazioni sull’andamento della stagione agonistica, le classifiche, i punteggi, tutte le fotografie scattate in ogni località, le premiazioni finali. Abbiamo aperto anche la rubrica “mercatino” non necessariamente legata al mondo dello sci, ma dove è possibile pubblicare ogni oggetto da vendere o scambiare. Abbiamo poi ricostruito tutte le classifiche degli ultimi dieci anni, che rendono l ‘idea della grande trasformazione e della crescita tecnica del Circuito. Viene potenziata anche la presenza sui social, con il coinvolgimento di una società specializzata di Verona, che darà ampio risalto alle nostre attività, sui target di riferimento, siano essi singoli che gruppi organizzati; una vetrina per uno scambio di opinioni nel mondo dei Master.

In vacanza a Stintino
Dopo il freddo di una lunga stagione trascorsa sulla neve, cosa c’è di piu bello che potersi riposare (e riscaldare) a Stintino in uno dei paesaggi piu naturali della Sardegna, con un mare che richiama i fondali caraibici. A condizioni vantaggiosissime sono disponibili un appartamento di 50 mq, con due camere da letto per 5 posti, wi fi, aria condizionata, un grande bagno, il soggiorno con cucina, un grande patio coperto con barbecue e cucina esterna….a pochi metri dal mare, e due nuovi Bed & Breakfast con 5 posti letto con bagno privato, wi fi ed aria condizionata , e lo spazio all’aperto per la colazione. E con la possibilità di usufruire di escursioni giornaliere su una flotta gestita direttamente. La disponibilità è da maggio a settembre chiamando il n. 328 1189429.

Tante nuove convenzioni per i Master Old Stars

Rifugio Roccolo Ventura (nuova gestione) – Temù: per tutta la stagione invernale sconto del 20% alla cassa del self service
Ghislandi Ski Service – Nembro (BG): sconto del 30% su tutta l’attrezzatura (sci, scarponi, abbigliamento, bastoncini, caschi, occhiali…)
Evolution Ski School – Passo Tonale/Ponte di Legno: allenamenti in gruppo nei giorni feriali con riprese video euro 30,00 ; durante le vacanze e nei giorni festivi euro 40,00 – info 338 8818439
Oberti Renault Spa
Poliambulatorio Don Orione Bergamo – visita sportiva agonistica euro 96,00 (invece di 119,00) con visita specialistica del neurologo e sconto 10% su tutte le prestazioni ambulatoriali – info 035 348319

Con il Patrocinio di :

Regione Lombardia, Unione Province Lombarde, Provincia di Bergamo Assessorato Caccia, Pesca e Sport, Provincia di Brescia Assessorato Sport e Tempo Libero, Provincia di Sondrio, Comune di Bergamo, Federazione Italiana Sport Invernali Comitato Alpi Centrali e Comitato di Bergamo

 

II° GRAN PREMIO
“MASTER OLD STARS
Volkl – Marker – Dal Bello”
BANCA MEDIOLANUM
Circuito Interregionale di Sci Alpino Maschile e Femminile over 50 e sottocategoria over 20

 

REGOLAMENTO

Alla trentaseiesima edizione del circuito interregionale di sci alpino “MASTER OLD STARS VOLKL SKI – BANCA MEDIOLANUM” (assoluto di squadra maschile e femminile), I° Trofeo VOLKL SKI, XVI Memorial Atuel Salvi, XXIII Trofeo Maplus (femminile), III Trofeo HMR Helmets (maschile), XIII Trofeo Professional by Fama, I Trofeo Lino Sonego (assoluto individuale maschile e femminile), sono stati invitati a partecipare tutti gli sciatori di entrambi i sessi nati nel 2003 (maschi e femmine) e negli anni precedenti.

CATEGORIE

Le categorie sono le seguenti:

MASCHILE JUNIOR: dal 1974 al 2003
MASCHILE SUPER 50: dal 1968 al 1973
MASCHILE SUPER 55: dal 1963 al 1967
MASCHILE SUPER 60: dal 1958 al 1962
MASCHILE SUPER 65: dal 1953 al 1957
MASCHILE SUPER 70: dal 1948 al 1952
MASCHILE SUPER 75: dal 1943 al 1947
MASCHILE SUPER 80: dal 1938 al 1942
MASCHILE SUPER 85: dal 1937 e precedenti
FEMMINILE JUNIOR: dal 1974 al 2003
FEMMINILE C1: dal 1968 al 1973
FEMMINILE C2: dal 1963 al 1967
FEMMINILE C3: dal 1958 al 1962
FEMMINILE C4: dal 1953 al 1957
FEMMINILE C5: dal 1948 al 1952
FEMMINILE C6: dal 1947 e precedenti

Il Centro Logistico del Circuito MASTER OLD STARS- Volkl Ski
e la direzione sportiva sono affidati allo Sci Club SKI MOUNTAIN A. D.,
via Borgo Palazzo, 219/d – 24125 Bergamo – (tel. 335 5941484)
(guido.vaini@gmail.com – www.oldstars.it)

 

XXXVI° Circuito Interregionale di Sci Alpino MASTER OLD STARS Volkl Ski

 

I Trofeo Volkl – Marker – Dal Bello, VIII Trofeo Master Banca Mediolanum, XVI Memorial Atuel Salvi, III Trofeo HMR Helmets maschile assoluto, XXIII Trofeo Maplus femminile assoluto, XIII Trofeo Professional By Fama
(11 slalom gigante – 3 superGigante – 3 gigantoni – 3 combinate)

Mercoledì 11 gennaio, LIZZOLA (BG) – gigante 3 prove cronometrate (allenamento fuori Circuito – ore 10,00)
Trofeo “BIGIO “ – Trofeo “SPM SPORTS EQUIPMENT”
Mercoledì 18 gennaio, TEMU’ (BS) – gigante (ore 10,00 )
Trofeo “OLIO CARLI” – Trofeo “GABEL” – Trofeo “EVOLUTION SKI SCHOOL” – Coppa “Efrem LOCATELLI”
Musica, Aperitivo di inizio Circuito e Festa dello Strolghino “Terre Ducali”
Mercoledì 25 gennaio, BORNO (BS) – gigante (ore 9,45)
Trofeo “BONFAINI” – Trofeo “GHISLANDI SKI SERVICE” – Coppa “BELOTTI Conserve Alimentari” – Trofeo “THE SERVICE”
Mercoledì 25 gennaio, BORNO (BS) – gigante (ore 11,00 ) – Trofeo “IMEC” – Trofeo “Banca MEDIOLANUM” – Trofeo “MINOJA snc Service Plus-Vaillant”, Musica e Sagra del Bagoss
Mercoledì 1 febbraio, PESCEGALLO VAL GEROLA (SO) – gigante (ore 10,00) – Coppa “OCELLE Resort” – Coppa “POMPADOUR” – Coppa “Sandro CASPANI” – Trofeo “NUNCAS SportsWear” – Trofeo “PUNTO PROGETTO”
Mercoledì 1 febbraio, PESCEGALLO VAL GEROLA (SO) – gigante (ore 11.15) – Trofeo “HMR Helmets” – Coppa “LIQUORIFICIO ALTA VALLE CAMONICA” – Coppa “LAR Casalinghi” – Coppa “F.lli Giacomel AUDI”, Musica e Degustazione formaggio Bitto con miele nostrano
Mercoledì 8 febbraio – SOSTA
Mercoledì 15 febbraio, APRICA (SO) – gigantone combinata (ore 10,00) – Trofeo “VOLKL – MARKER – DAL BELLO” – Trofeo “Rolando DE FANTI” – Trofeo “Pescheria ITTICA LARIANA”
Mercoledì 15 febbraio, APRICA (SO) – gigantone combinata (ore 11,15) – Trofeo “COPERTECH”- Coppa “ROSSINI Sport” – Trofeo “ESI-GO UP” – Coppa “TONNO MORO”, Musica e Sagra del Pesce – Degustazione Liquorificio Alta Valle Camonica
Mercoledì 22 febbraio, LIZZOLA (BG) – gigante (ore 10,00) – Trofeo “POKER Raviolificio” – Coppa “MEDITERRANEA Cosmesi” – Coppa “CAFFE’ POLI”
Mercoledì 22 febbraio, LIZZOLA (BG) – gigante (ore 11,15) Trofeo “Enzo MARTINELLI” – Trofeo “Don Aldo NICOLI” – Coppa “ Carlo GIPPONI” – Coppa “Mario PIEVANI”, Musica, Premiazioni in Maschera, gale e frittelle
Mercoledì 1 marzo, APRICA (SO) – gigante (ore 9,45) – Trofeo “LEASE” – Trofeo “SELENELLA” – Coppa “MONTANARI Riseria” – Coppa “TERRE DUCALI Salumificio”
Mercoledì 1 marzo, APRICA (SO) – gigante (ore 11,00) – Trofeo “MARZADRO Distilleria” – Trofeo “CARPANI SCI” – Trofeo “M.E.N.N. Informatica”, Musica, Festa del Taleggio Bergamasco “Caseificio Paleni”
Giovedì 2 marzo, TEMU’ (BS) – superGigante (ore 10,00) Trofeo “OMF” – Coppa “Amelio FUMAGALLI” – Trofeo “L’ECO DI BERGAMO”
Martedì 7 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – gigantone (ore 10,30) – Trofeo “OBERTI Renault” – Trofeo “PROFESSIONAL BY FAMA” – Coppa “Atuel SALVI”
Mercoledì 8 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – superGigante combinata – Trofeo “STARTER ENERGY” – Trofeo “LINO SONEGO” – Coppa “VALDIGRANO Pastificio”
Mercoledì 8 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – superGigante combinata – Trofeo “ 3B CASEIFICIO” – Trofeo “BLISTEX” – Trofeo “MAPLUS” – Coppa “FALLANI CARAMELLE”, Musica, Sagra della Patata “Selenella” e Festa della Donna
Mercoledì 15 marzo, TONALE Serodine (BS) – gigante combinata (ore 10,00) – Trofeo “FIORINO BETTINESCHI” – Trofeo “TONI MORANDI” – Trofeo “SCIARE MAG”
Mercoledì 15 marzo, TONALE Serodine (BS) – gigante combinata (ore 11,00) – Trofeo “SA MARIGOSA” – Coppa “ TENUTA EVARISTIANO” Trofeo “MOZZARELLA DI SERIATE”, Musica e Festa delle Torte e Degustazione Grappe Marzadro
Mercoledì 22 marzo, APRICA (SO) – superGigante GARA SOCIALE OLD STARS – (ore 9,45) – Trofeo “ TALLARINI Azienda Vinicola” – Trofeo “SPORT SPECIALIST” – Trofeo “X TECH Intimo Termico, Musica, Premiazione, Aperitivo e Brindisi di Chiusura

PREMIAZIONE FINALE: DOMENICA 16 APRILE presso Il Fontanile  a GANDOSSO (BG)

I recuperi verranno effettuati appoggiandosi in località dotate di innevamento programmato

CIRCUITO VOLKL SCI ALPINO

Il circuito si articola in 11 gare di Slalom Gigante, di difficoltà media, della durata di circa un minuto e dieci secondi, di 3 gare di SuperGigante e 3 gare di Gigantone (distanza di circa 32 metri tra una porta e l’altra) . Sono previste tre Combinate: Gigantone + Gigantone all’Aprica, SuperG + SuperG a Chiesa V.co e Gigante + Gigante al Tonale Serodine. Le gare si svolgeranno al mercoledì, salvo recuperi o cambiamenti per necessità tecniche o di calendario.
L’organizzazione tecnica di ogni singola gara è a discrezione della Scuola Sci o della direzione sportiva ospitante, la quale se ne assume ogni responsabilità, ne garantisce il buon svolgimento e le norme di sicurezza

CONCORRENTE

Ogni concorrente, contestualmente all’atto dell’iscrizione all’intero Circuito o ad ogni singola gara, conferma di non avere in corso diagnosi accertata di infezione da Covid 19 e comportamenti a rischio, ed esonera da ogni responsabilità il Comitato Organizzatore, anche per danni provocati a terzi o a sé medesimi
Si ricorda che dal 1° gennaio 2022 tutti gli sciatori devono essere in possesso di Assicurazione RCT che può essere personale oppure sottoscritta alle biglietterie di tutte le località. In proposito si consiglia di sottoscrivere l’assicurazione convenzionata con Sci Sicuro, tramite l’Organizzazione. L’atto dell’iscrizione vale per ogni concorrente quale dichiarazione consensuale di idoneità psicofisica.
Il concorrente nella categoria non propria, lo scambio di persona alla partenza, l’inesatta iscrizione od inosservanza del presente Regolamento, comporteranno la squalifica dello stesso. Nel corso della ricognizione in pista sarà obbligatorio esporre il pettorale di gara; su ogni tracciato ci sarà un incaricato il quale provvederà a segnalare all’Organizzazione eventuali inosservanze (….provare almeno due porte consecutive del tracciato) pena la successiva squalifica. Il concorrente non potrà cambiare la Società di appartenenza nel corso del Circuito. Il concorrente che taglia il traguardo, anche se danneggiato, non potrà ripetere la prova; la prova potrà invece essere ripetuta, sempre sub sudice, solo ed esclusivamente se il concorrente non avrà tagliato il traguardo; l’inserimento nella classifica sarà poi subordinato al parere del giudice di porta.

ISCRIZIONI SCI ALPINO

La quota di iscrizione obbligatoria al Circuito è di € 10,00 e permette di partecipare a tutte le attività e premiazioni. Sono esonerati dalla quota fissa di iscrizione i concorrenti delle categorie Junior Maschile e Femminile.

Le iscrizioni alle gare possono essere effettuate in due modi:

  1. a) versando la quota complessiva per le quindici gare di € 140,00 – inclusa la quota di iscrizione – tramite lo Sci Club di appartenenza almeno due settimane prima dell’inizio del Circuito;
  2. b) versando la quota di € 12,00 per ogni gara, al momento del ritiro del pettorale, la mattina stessa della prova (possibilmente previa regolare iscrizione telefonica il giorno prima);
  3. c) i nominativi dovranno pervenire, tramite lo Sci Club di appartenenza, entro e non oltre le ore 12 del giorno precedente le gare.
  4. d) al concorrente che dovesse iscriversi a Circuito iniziato, è data la possibilità di versare la quota per le restanti gare alle medesime condizioni (€ 12,00 ad ogni gara, oltre all’iscrizione);
  5. e) il mancato pagamento della quota di iscrizione non permette di partecipare all’assegnazione degli omaggi collettivi di ogni singola premiazione (fatta eccezione per le categorie esonerate dal pagamento della quota).

Dichiarazione di assunzione del rischio ed esonero di responsabilità

Ogni concorrente, avendo preso visione del regolamento della manifestazione e a conoscenza delle difficoltà tecniche del percorso, nonché consapevole dei rischi per l’incolumità personale connessi alla gara DICHIARA di esonerare lo S. C. Ski Mountain A.D. da ogni e qualsiasi responsabilità per danni causati alle persone, quali infortuni e/o morte e di assumersi piena, e/a beni di proprietà di terzi e totale ed esclusiva responsabilità per danni eventualmente a lui cagionati, nel corso della manifestazione sportiva, e/o nelle fasi precedenti e successive.  

PARTENZE

L’ordine di partenza avverrà in base all’anno di nascita di ogni singolo atleta per ogni categoria, favorendo i meno giovani di ogni gruppo. Il concorrente che dovesse arrivare in ritardo al cancelletto di partenza, potrà partire in coda alla rispettiva categoria; nel caso fossero già partiti tutti i concorrenti della categoria di appartenenza, potrà lo stesso gareggiare partendo dopo l’ultimo concorrente della categoria successiva. I concorrenti che non avessero versato la quota complessiva, rimarranno iscritti anche alla gara successiva, quindi nel caso di non partecipazione ad una prova potranno essere inseriti nell’ordine di partenza soltanto previa iscrizione telefonica, oppure al mattino della gara, fatta salva la disponibilità di numeri.

Le categorie avranno il seguente ordine di partenza:

SUPER 85
SUPER 80
FEMMINILE C6
FEMMINILE C5
FEMMINILE C4
FEMMINILE C3
FEMMINILE C2
FEMMINILE C1
FEMMINILE JUNIOR
SUPER 75
SUPER 70
SUPER 65
SUPER 60
SUPER 55
SUPER 50
MASCHILE JUNIOR

I pettorali potranno essere ritirati a partire dalle ore 7.45 alla partenza degli impianti di risalita o nei locali dove verranno esposti gli ordini di partenza. In ogni stazione ospitante verrà concordato un prezzo agevolato per lo ski pass giornaliero, ottenibile presentando il proprio pettorale. I primi concorrenti partiranno alle ore 9.45 precise (salvo diverse comunicazioni).

CLASSIFICA SCI ALPINO

Ai fini della classifica finale si terrà conto del punteggio acquisito in ogni singola gara, assegnato in base alla tabella di Coppa del Mondo. Al primo classificato verrà attribuito il punteggio di 100, al secondo 80, al terzo 60, al quarto 50, al quinto 45, e di seguito, 40, 36, 32, 29, 26, 24, 22, 20, 18, 16, 15, 14, 13, 12, 11, 10. 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, sino al trentesimo. Verrà assegnato un punto ai concorrenti squalificati o che non taglieranno il traguardo. Varranno i 15 migliori punteggi ottenuti nelle 17 prove a disposizione. Anche nel 2023 ci saranno due distinte classifiche di Società; gli atleti che sono tesserati Fisi potranno comunque gareggiare per qualunque Società Old Stars. Negli ordini di partenza e nelle classifiche, figureranno sia le Società Fisi che le Società Old Stars. La classifica di Società verrà stilata in base alla somma dei punti ottenuti da tutti gli atleti classificati nelle varie categorie della stessa Società e verrà poi assegnato il punteggio sulla base della tabella di Coppa del Mondo, a livello maschile, femminile ed assoluto. I concorrenti delle categorie Junior non porteranno punteggi alle Società. Non è previsto il tabellone dei tempi all’arrivo delle gare ma in tempo reale ogni concorrente riceverà sul cellulare il proprio tempo; e dopo ogni categoria sarà inviato sempre su Whats App l’ordine di arrivo parziale. A fine gara, saranno inviate le classifiche

Bonus di partecipazione
Viene riconosciuto anche un punteggio basato sulla partecipazione alle gare. Il bonus, assegnato alla fine del circuito nella classifica assoluta individuale, prevede 10 punti al raggiungimento di 5 gare, ulteriori 20 punti dopo 10 gare, ed altri 30 punti con 15 gare. Quindi chi effettua 10 gare, otterrà 10 + 20 punti in più nella classifica assoluta; per chi disputerà tutte le gare i punti in più assegnati saranno 60.

Combinate
In questa stagione sono previste tre Combinate, una di Gigante al Tonale, una di SuperGigante a Chiesa Valmalenco ed una di Gigantone all’Aprica; in queste occasioni i concorrenti avranno più punteggi, uno per ogni singola gara ed uno che si basa sulla somma dei tempi delle gare delle Combinate. Varranno i punteggi di Coppa del Mondo come per tutte le gare individuali.

Società
Alla miglior Società assoluta classificata verrà assegnato il prestigioso trofeo annuale assoluto a squadre maschile e femminile “BANCA MEDIOLANUM”; saranno assegnati inoltre il Trofeo “VOLKL – MARKER – DAL BELLO” Maschile e Trofeo “MAPLUS” Femminile, il Trofeo “HMR HELMETS” Assoluto individuale Maschile e Femminile, il Trofeo “PROFESSIONAL BY FAMA”.

Questo l’Albo d’oro per Società:
anno 1987: Cam Dalmine – anno 1988: Cam Dalmine – anno 1989: Cam Dalmine – anno 1990: Cam Dalmine – anno 1991: S.C. Ski Mountain – anno 1992: G.S.A. Marinelli – anno 1993: G.S.A. Marinelli – anno 1994: G.S.A. Marinelli – anno 1995: G.S.A. Marinelli – anno 1996: G.S.A. Marinelli – anno 1997: G.S.A. Marinelli – anno 1998: G.S.A. Marinelli – anno 1999: G.S.A. Marinelli – anno 2000: S.C. Ski Mountain – anno 2001: G.S.A. Marinelli – anno 2002: G.S.A. Marinelli – anno 2003: Trofeo Assoluto G.S.A. Marinelli; Trofeo Maschile S.C. Due Effe Autocalolzio; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2004: Trofeo Assoluto S.C. La Recastello; Trofeo Maschile S.C. La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli. – anno 2005: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2006: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2007: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli. – anno 2008: Trofeo Assoluto Ski Mountain, Trofeo Maschile Ski Mountain, Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2009: Trofeo Assoluto Ski Mountain; Trofeo Maschile Ski Mountain; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2010 Trofeo Assoluto La Recastello e Ski Mountain a pari merito; Trofeo Maschile Ski Mountain; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2011 Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2012 Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello (pari merito SC Cernobbio con tabella CdM) ; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2013: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2014 Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2015 Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2016: Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2017: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2018: Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2019: Trofeo Assoluto ex aequo La Recastello e SC Cernobbio; Trofeo Maschile ex aequo La Recastello e SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2020: Trofeo Assoluto: SC Cernobbio; Trofeo Maschile: SC Cernobbio; Trofeo Femminile: SC Cernobbio; anno 2021 Trofei non assegnati; anno 2022: Trofeo Assoluto SC Ski Mountain; Trofeo Maschile SC Ski Mountain; Trofeo Femminile SC La Recastello.

È obbligatorio l’uso del casco durante la gara i giudici di partenza non faranno gareggiare i concorrenti non muniti di casco omologato

PREMIAZIONI

Al fine di evitare il più possibile situazioni di assembramento prolungato, i premi delle singole gare saranno assegnati al termine del Circuito. E’ però prevista la premiazione individuale dei primi cinque classificati per ogni categoria maschile e femminile con coppe e targhe per le fotografie di rito, incluse le categorie Junior. Inoltre ad ogni gara, verrà consegnato un omaggio ai premiati ed a tutti i presenti. Nel corso della premiazione finale del Circuito, prevista in aprile, possibilmente all’aperto o in luogo idoneo, a tutti i concorrenti classificati verrà consegnato un “pacco regalo” con tutti i premi ottenuti nelle 15 gare utili della stagione.

Nell’edizione 2023, i premi sono offerti da: 3B Bertoni Formaggi, Belotti Sottaceti, Pasticceria Bigio, Blistex, Bonfaini Srl, Carpani Sci, Caffè Poli, Cantina Tenuta Evaristiano, Caseificio Preziosa, Dal Bello, Esi No Doll – Go Up, Evolution Ski School, Fallani Caramelle, Gabel, Ghislandi Ski Service, Hotel Ocelle Thermae & Spa, Imec Lingerie, Lar Casalinghi, L’Eco di Bergamo, Liquorificio Alta Val Camonica, Magri Macelleria, Marzadro Distillerie, Maplus Scioline, Marker, Mediterranea Cosmetica, Nuncas Detergenti, Oberti Renault Spa, Olio Carli, Pasta di Valdigrano, Raviolificio Poker, Pompadour Tisane, Professional By Fama, Prosciuttificio Terre Ducali, Riseria Montanari, Ritter Sport, Rossini Sport, Sa Marigosa Agricoltura, Sciare Magazine, Selenella Patate, Sport Specialist, SPM forniture tecniche, Tonno Moro, Vini Tallarini, Volkl Ski, X Tech.

In occasione della premiazione finale in data e luogo da destinarsi , avverrà la proclamazione dei vincitori del “CIRCUITO MASTER OLD STARS Volkl Ski – Banca Mediolanum” nelle rispettive categorie, delle prime Società Old Stars assolute classificate, della prima Società Maschile e Femminile assoluta. Alla premiazione finale i premi assoluti e quelli ottenuti nelle singole gare della stagione, saranno assegnati soltanto agli atleti presenti.

ALLENAMENTI CRONOMETRATI
Anche per gli allenamenti ci sono alcune novità. In alcune giornate da definire, vorremmo organizzare degli allenamenti cronometrati anche in collaborazione con partner tecnici (e in alcuni casi con riprese filmate) per dare la possibilità di testare nuovi e vecchi materiali, ma anche capire e cercare di correggere gli errori che si fanno tra i pali. Come tutti sappiamo, il nostro amico ed allenatore Mariano Galas è ancora un po’ “acciaccato”; tibia e perone (in foto) hanno deciso di saltare questa stagione e quindi ci siamo appoggiati all’allenatore di Sovere Nicola Forchini per un programma di altissimo livello; un progetto di allenamento itinerante, privilegiando ogni lunedì le località nella quali si gareggerà in settimana, quindi con il vantaggio di andare a conoscere la pista di gara. Ogni volta diverse riprese video con l’applicazione Lympik, slow motion, cronometro e tracciati di 20/25 porte. E’ disponibile il pacchetto di 12 uscite, oppure sarà possibile prenotare il singolo allenamento (previa disponibilità di posti): l’organizzazione prevede inoltre un rimborso spese ogni due partecipanti. In Valtellina, all’Aprica, è possibile effettuare gli allenamenti con Sergio Orio (338 1946573); in Valle Brembana gli allenamenti si svolgeranno a Valtorta, in vari giorni feriali contattando l’allenatore Andrea Sizzi (340 2619940). Disponibile in Valle Seriana (Lizzola, Monte Pora e Spiazzi) anche Marco Zenoni allenatore federale (328 1124921). Viene riconfermata la collaborazione con Evolution Ski School al Passo del Tonale, con i fratelli Omar e Luca Longhi (338 8818439), con una convenzione particolare sia per allenamenti giornalieri (eu 30,00 nei giorni feriali e 40,00 nei festivi e vacanze) che corsi stagionali. Gli allenamenti saranno in funzione della disponibilità delle piste in località diverse.

ENJOY YOUR PASSION e nasce il nuovo logo

Trent’anni di distanza tra il logo del 1992 e quello del 2023. Si è vero siamo partiti con un gruppo di tredici “vecchietti” ai quali piaceva ritrovarsi e fare delle garette di sci al mercoledì, ma sempre legati dal sano spirito di gruppo, di compagnia, di allegria, di amicizia, di sport, di vino, taleggio e polenta. Sono volati questi 30 anni (anzi 36 dato che nel 1987 non si era neppure pensato ad un “marchio Old Stars”) e di strada ne abbiamo fatta, o meglio di discese, addirittura 459 e una stima di 57mila concorrenti. Nessuno come noi.
E sono così arrivati i riconoscimenti da parte della Regione Lombardia che ci annovera tra le principali manifestazioni e della stessa Federazione Sport Invernali che ha già assegnato due Distintivi d’Argento ed uno d’Oro, con il secondo che è già quasi sul petto. Nella parte alta del nuovo logo abbiamo inserito il “tricolore” dato che ormai la conoscenza e la notorietà degli Old Stars viaggia a livello nazionale. E sono ben cinque in questa stagione gli Old Stars che fanno parte della squadra nazionale Master (Bruna Mattarelli, Amos Fazzini, Roberta Gamba, Anna Fabretto, Marco Salvadori). Ma la novità che fa parte del DNA dei Master Old Stars è quel pay off (parte finale del messaggio pubblicitario) che recita …ENJOY YOUR PASSION… letteralmente GODI, VIVI, DIVERTITI CON LA TUA PASSIONE, perché è quello che più ci accumuna, la passione che ci fa ritrovare settimana dopo settimana, anno dopo anno, non solo per un risultato sportivo, non per quel centesimo di secondo in più o in meno, ma per quegli stessi valori per cui nel 1987, a Valcanale, iniziò la bellissima avventura del “mercoledì da leoni” e la storia degli Old Stars.

PRE GARA CRONOMETRATA A LIZZOLA E GARA SOCIALE OLD STARS ALL’APRICA
Oltre alle 17 gare ufficiali (con 15 risultati utili per la classifica finale), in questa stagione abbiamo due altri impegni tra i pali. L’11 gennaio a Lizzola ci sarà una pre gara con tre discese cronometrate, giusto per prendere confidenza con i pali per chi non ne avesse avuto la possibilità durante le vacanze natalizie. L’idea è quella di utilizzare la pista “Agonistica” e non la “Due Baite” dove di solito gareggiamo. Pubblicazione dei tre tempi ma nessuna classifica, l’iscrizione costa 10,00 euro. Altro appuntamento il 22 marzo all’Aprica, per la seconda gara sociale Master OLD STARS, come lo scorso anno, una festa di chiusura con la classifica assoluta maschile e femminile, e premiazioni sul posto dei primi cinque. Poi aperitivo e bollicine. Quota iscrizione come per Lizzola.

SEMPRE LA VELOCITA’ IN SCENA A CHIESA IN VALMALENCO
Riproponiamo ancora la “due giorni” di Chiesa dato che nelle scorse stagioni abbiamo sempre trovato una ottima ospitalità, sotto ogni punto di vista; stavolta ci sarà un Gigantone al martedì 7 marzo e due SuperGiganti, il giorno successivo con la combinata in palio. L’albergo convenzionato è l’hotel Palù in via Roma 22/24 (tel. 0342 451142 – Fabiana) eu 60,00 in mezza pensione (singola + 10,00 eu)

A LIZZOLA SI ARRIVA LA SERA PRECEDENTE
Come ogni anno la società Nuova Lizzola in occasione dell’allenamento cronometrato dell’11 gennaio e delle gare del 22 febbraio offre la possibilità di arrivare il giorno prima con la formula della mezza pensione (pernottamento e prima colazione) a 45,00 euro. Le strutture convenzionate sono: Rifugio Campel (339 4948155), Hotel Gioan e Ostello La Posta (335 5935274). Per le giornate delle prove cronometrate e delle gare il prezzo dello ski pass è di euro 20,00.

ANCORA SPAZIO AI GIOVANI OVER 20
Il Circuito che è nato nel 1987 con tre sole categorie maschili, i Super 50, Super 60 e Super 70, nel corso degli anni si è rinnovato, sia con l’apertura alle Signore, sia con l’allargamento delle classifiche maschili e femminili ogni 5 anni, per arrivare alle attuali 14 categorie. Nel 2023 si conferma del progetto iniziato lo scorso anno, con l’ apertura ai concorrenti over 20 con una unica categoria Junior sia maschile che femminile; un Circuito open quindi anche se i punteggi valgono solo per Maschi e Femmine over 50 (dal 1974), ovvero per chi compie 50 anni nell’anno 2023. I più giovani non hanno l’obbligo della quota fissa una tantum di iscrizione al Circuito, gareggeranno dopo tutte le altre categorie ed avranno una classifica con i primi tre premiati anche nella classifica finale. Parteciperanno a tutte le attività del gruppo ma non acquisiranno punteggi per le Società.

LE MERENDE LUDICHE E LA MUSICA DI ALFREDO
E’ la grande novità del 2023, una appendice di quanto già fatto in parte nelle passate stagioni, e che riflette il nuovo motto “Enjoy Your Passion”. Quindi gare ma non solo gare, con la volontà di riempire la giornata anche dopo il minuto di gara. Ecco quindi che alle tradizionali feste delle torte, in maschera e della donna, da questa stagione ci sarà un “après-ski” molto appetitoso con aperitivi vari e bollicine, degustazioni di salame Strolghino, di Taleggio Bergamasco, di Bagoss della Valle Camonica, di Bitto della Valtellina con miele nostrano, di Grappe Trentine e Liquori della Valle Camonica. Ma perfino una Sagra del Pesce, sapore di mare in alta quota.

SIAMO ARRIVATI A 36 ANNI DI ATTIVITA’ E RAGGIUNTO LE 459 GARE
Si riparte quest’anno da 459 gare, e finiremo la stagione a quota 477, considerando le 17 gare di calendario, e la gara sociale. Tornando indietro con la memoria ricordiamo come la prima gara si disputò a Valcanale (BG) nel gennaio 1987, con ben 13 iscritti, che ricordiamo con tanto affetto e riconoscenza a cominciare da Atuel Salvi ed Italo Filisetti….E non possiamo non ricordare con dolore che nel 2022 se ne sono andati altri due “grandi” Old Stars, Angelina Grassi di 85 anni e Mario (Mariol) Pievani di soli 78. Ma si va avanti anche con questi ricordi…come la prima ricorrenza “storica” , quella delle 100 gare, a Piazzatorre sulla pista Roccolo, la gara 150 a Moggio Artavaggio, la gara 200 a Borno, la 250 a Chiesa, la 300 al Monte Pora, la 350 a Colere, la 400 a Temù e la 450esima la stagione scorsa all’Aprica. La gara 500 sarà invece la quinta del 2025 …. Sarebbe un bel traguardo!

TUTTE LE NOSTRE ATTIVITà SUL NUOVI SITO OLDSTARS.IT E SUI SOCIAL
In questa stagione che speriamo possa essere “normale” potenzieremo le notizie sul sito www.oldstars.it, con tante informazioni sull’andamento della stagione agonistica, le classifiche, i punteggi, tutte le fotografie scattate in ogni località, le premiazioni finali. Abbiamo aperto anche la rubrica “mercatino” non necessariamente legata al mondo dello sci, ma dove è possibile pubblicare ogni oggetto da vendere o scambiare. Abbiamo poi ricostruito tutte le classifiche degli ultimi dieci anni, che rendono l ‘idea della grande trasformazione e della crescita tecnica del Circuito. Viene potenziata anche la presenza sui social, con il coinvolgimento di una società specializzata di Verona, che darà ampio risalto alle nostre attività, sui target di riferimento, siano essi singoli che gruppi organizzati; una vetrina per uno scambio di opinioni nel mondo dei Master.

In vacanza a Stintino
Dopo il freddo di una lunga stagione trascorsa sulla neve, cosa c’è di piu bello che potersi riposare (e riscaldare) a Stintino in uno dei paesaggi piu naturali della Sardegna, con un mare che richiama i fondali caraibici. A condizioni vantaggiosissime sono disponibili un appartamento di 50 mq, con due camere da letto per 5 posti, wi fi, aria condizionata, un grande bagno, il soggiorno con cucina, un grande patio coperto con barbecue e cucina esterna….a pochi metri dal mare, e due nuovi Bed & Breakfast con 5 posti letto con bagno privato, wi fi ed aria condizionata , e lo spazio all’aperto per la colazione. E con la possibilità di usufruire di escursioni giornaliere su una flotta gestita direttamente. La disponibilità è da maggio a settembre chiamando il n. 328 1189429.

Tante nuove convenzioni per i Master Old Stars

Rifugio Roccolo Ventura (nuova gestione) – Temù: per tutta la stagione invernale sconto del 20% alla cassa del self service
Ghislandi Ski Service – Nembro (BG): sconto del 30% su tutta l’attrezzatura (sci, scarponi, abbigliamento, bastoncini, caschi, occhiali…)
Evolution Ski School – Passo Tonale/Ponte di Legno: allenamenti in gruppo nei giorni feriali con riprese video euro 30,00 ; durante le vacanze e nei giorni festivi euro 40,00 – info 338 8818439
Oberti Renault Spa
Poliambulatorio Don Orione Bergamo – visita sportiva agonistica euro 96,00 (invece di 119,00) con visita specialistica del neurologo e sconto 10% su tutte le prestazioni ambulatoriali – info 035 348319

Con il Patrocinio di :

Regione Lombardia, Unione Province Lombarde, Provincia di Bergamo Assessorato Caccia, Pesca e Sport, Provincia di Brescia Assessorato Sport e Tempo Libero, Provincia di Sondrio, Comune di Bergamo, Federazione Italiana Sport Invernali Comitato Alpi Centrali e Comitato di Bergamo

 

II° GRAN PREMIO
“MASTER OLD STARS
Volkl – Marker – Dal Bello”
BANCA MEDIOLANUM
Circuito Interregionale di Sci Alpino Maschile e Femminile over 50 e sottocategoria over 20

 

REGOLAMENTO

Alla trentaseiesima edizione del circuito interregionale di sci alpino “MASTER OLD STARS VOLKL SKI – BANCA MEDIOLANUM” (assoluto di squadra maschile e femminile), I° Trofeo VOLKL SKI, XVI Memorial Atuel Salvi, XXIII Trofeo Maplus (femminile), III Trofeo HMR Helmets (maschile), XIII Trofeo Professional by Fama, I Trofeo Lino Sonego (assoluto individuale maschile e femminile), sono stati invitati a partecipare tutti gli sciatori di entrambi i sessi nati nel 2003 (maschi e femmine) e negli anni precedenti.

CATEGORIE

Le categorie sono le seguenti:

MASCHILE JUNIOR: dal 1974 al 2003
MASCHILE SUPER 50: dal 1968 al 1973
MASCHILE SUPER 55: dal 1963 al 1967
MASCHILE SUPER 60: dal 1958 al 1962
MASCHILE SUPER 65: dal 1953 al 1957
MASCHILE SUPER 70: dal 1948 al 1952
MASCHILE SUPER 75: dal 1943 al 1947
MASCHILE SUPER 80: dal 1938 al 1942
MASCHILE SUPER 85: dal 1937 e precedenti
FEMMINILE JUNIOR: dal 1974 al 2003
FEMMINILE C1: dal 1968 al 1973
FEMMINILE C2: dal 1963 al 1967
FEMMINILE C3: dal 1958 al 1962
FEMMINILE C4: dal 1953 al 1957
FEMMINILE C5: dal 1948 al 1952
FEMMINILE C6: dal 1947 e precedenti

Il Centro Logistico del Circuito MASTER OLD STARS- Volkl Ski
e la direzione sportiva sono affidati allo Sci Club SKI MOUNTAIN A. D.,
via Borgo Palazzo, 219/d – 24125 Bergamo – (tel. 335 5941484)
(guido.vaini@gmail.com – www.oldstars.it)

 

XXXVI° Circuito Interregionale di Sci Alpino MASTER OLD STARS Volkl Ski

 

I Trofeo Volkl – Marker – Dal Bello, VIII Trofeo Master Banca Mediolanum, XVI Memorial Atuel Salvi, III Trofeo HMR Helmets maschile assoluto, XXIII Trofeo Maplus femminile assoluto, XIII Trofeo Professional By Fama
(11 slalom gigante – 3 superGigante – 3 gigantoni – 3 combinate)

Mercoledì 11 gennaio, LIZZOLA (BG) – gigante 3 prove cronometrate (allenamento fuori Circuito – ore 10,00)
Trofeo “BIGIO “ – Trofeo “SPM SPORTS EQUIPMENT”
Mercoledì 18 gennaio, TEMU’ (BS) – gigante (ore 10,00 )
Trofeo “OLIO CARLI” – Trofeo “GABEL” – Trofeo “EVOLUTION SKI SCHOOL” – Coppa “Efrem LOCATELLI”
Musica, Aperitivo di inizio Circuito e Festa dello Strolghino “Terre Ducali”
Mercoledì 25 gennaio, BORNO (BS) – gigante (ore 9,45)
Trofeo “BONFAINI” – Trofeo “GHISLANDI SKI SERVICE” – Coppa “BELOTTI Conserve Alimentari” – Trofeo “THE SERVICE”
Mercoledì 25 gennaio, BORNO (BS) – gigante (ore 11,00 ) – Trofeo “IMEC” – Trofeo “Banca MEDIOLANUM” – Trofeo “MINOJA snc Service Plus-Vaillant”, Musica e Sagra del Bagoss
Mercoledì 1 febbraio, PESCEGALLO VAL GEROLA (SO) – gigante (ore 10,00) – Coppa “OCELLE Resort” – Coppa “POMPADOUR” – Coppa “Sandro CASPANI” – Trofeo “NUNCAS SportsWear” – Trofeo “PUNTO PROGETTO”
Mercoledì 1 febbraio, PESCEGALLO VAL GEROLA (SO) – gigante (ore 11.15) – Trofeo “HMR Helmets” – Coppa “LIQUORIFICIO ALTA VALLE CAMONICA” – Coppa “LAR Casalinghi” – Coppa “F.lli Giacomel AUDI”, Musica e Degustazione formaggio Bitto con miele nostrano
Mercoledì 8 febbraio – SOSTA
Mercoledì 15 febbraio, APRICA (SO) – gigantone combinata (ore 10,00) – Trofeo “VOLKL – MARKER – DAL BELLO” – Trofeo “Rolando DE FANTI” – Trofeo “Pescheria ITTICA LARIANA”
Mercoledì 15 febbraio, APRICA (SO) – gigantone combinata (ore 11,15) – Trofeo “COPERTECH”- Coppa “ROSSINI Sport” – Trofeo “ESI-GO UP” – Coppa “TONNO MORO”, Musica e Sagra del Pesce – Degustazione Liquorificio Alta Valle Camonica
Mercoledì 22 febbraio, LIZZOLA (BG) – gigante (ore 10,00) – Trofeo “POKER Raviolificio” – Coppa “MEDITERRANEA Cosmesi” – Coppa “CAFFE’ POLI”
Mercoledì 22 febbraio, LIZZOLA (BG) – gigante (ore 11,15) Trofeo “Enzo MARTINELLI” – Trofeo “Don Aldo NICOLI” – Coppa “ Carlo GIPPONI” – Coppa “Mario PIEVANI”, Musica, Premiazioni in Maschera, gale e frittelle
Mercoledì 1 marzo, APRICA (SO) – gigante (ore 9,45) – Trofeo “LEASE” – Trofeo “SELENELLA” – Coppa “MONTANARI Riseria” – Coppa “TERRE DUCALI Salumificio”
Mercoledì 1 marzo, APRICA (SO) – gigante (ore 11,00) – Trofeo “MARZADRO Distilleria” – Trofeo “CARPANI SCI” – Trofeo “M.E.N.N. Informatica”, Musica, Festa del Taleggio Bergamasco “Caseificio Paleni”
Giovedì 2 marzo, TEMU’ (BS) – superGigante (ore 10,00) Trofeo “OMF” – Coppa “Amelio FUMAGALLI” – Trofeo “L’ECO DI BERGAMO”
Martedì 7 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – gigantone (ore 10,30) – Trofeo “OBERTI Renault” – Trofeo “PROFESSIONAL BY FAMA” – Coppa “Atuel SALVI”
Mercoledì 8 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – superGigante combinata – Trofeo “STARTER ENERGY” – Trofeo “LINO SONEGO” – Coppa “VALDIGRANO Pastificio”
Mercoledì 8 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – superGigante combinata – Trofeo “ 3B CASEIFICIO” – Trofeo “BLISTEX” – Trofeo “MAPLUS” – Coppa “FALLANI CARAMELLE”, Musica, Sagra della Patata “Selenella” e Festa della Donna
Mercoledì 15 marzo, TONALE Serodine (BS) – gigante combinata (ore 10,00) – Trofeo “FIORINO BETTINESCHI” – Trofeo “TONI MORANDI” – Trofeo “SCIARE MAG”
Mercoledì 15 marzo, TONALE Serodine (BS) – gigante combinata (ore 11,00) – Trofeo “SA MARIGOSA” – Coppa “ TENUTA EVARISTIANO” Trofeo “MOZZARELLA DI SERIATE”, Musica e Festa delle Torte e Degustazione Grappe Marzadro
Mercoledì 22 marzo, APRICA (SO) – superGigante GARA SOCIALE OLD STARS – (ore 9,45) – Trofeo “ TALLARINI Azienda Vinicola” – Trofeo “SPORT SPECIALIST” – Trofeo “X TECH Intimo Termico, Musica, Premiazione, Aperitivo e Brindisi di Chiusura

PREMIAZIONE FINALE: DOMENICA 16 APRILE presso Il Fontanile  a GANDOSSO (BG)

I recuperi verranno effettuati appoggiandosi in località dotate di innevamento programmato

CIRCUITO VOLKL SCI ALPINO

Il circuito si articola in 11 gare di Slalom Gigante, di difficoltà media, della durata di circa un minuto e dieci secondi, di 3 gare di SuperGigante e 3 gare di Gigantone (distanza di circa 32 metri tra una porta e l’altra) . Sono previste tre Combinate: Gigantone + Gigantone all’Aprica, SuperG + SuperG a Chiesa V.co e Gigante + Gigante al Tonale Serodine. Le gare si svolgeranno al mercoledì, salvo recuperi o cambiamenti per necessità tecniche o di calendario.
L’organizzazione tecnica di ogni singola gara è a discrezione della Scuola Sci o della direzione sportiva ospitante, la quale se ne assume ogni responsabilità, ne garantisce il buon svolgimento e le norme di sicurezza

CONCORRENTE

Ogni concorrente, contestualmente all’atto dell’iscrizione all’intero Circuito o ad ogni singola gara, conferma di non avere in corso diagnosi accertata di infezione da Covid 19 e comportamenti a rischio, ed esonera da ogni responsabilità il Comitato Organizzatore, anche per danni provocati a terzi o a sé medesimi
Si ricorda che dal 1° gennaio 2022 tutti gli sciatori devono essere in possesso di Assicurazione RCT che può essere personale oppure sottoscritta alle biglietterie di tutte le località. In proposito si consiglia di sottoscrivere l’assicurazione convenzionata con Sci Sicuro, tramite l’Organizzazione. L’atto dell’iscrizione vale per ogni concorrente quale dichiarazione consensuale di idoneità psicofisica.
Il concorrente nella categoria non propria, lo scambio di persona alla partenza, l’inesatta iscrizione od inosservanza del presente Regolamento, comporteranno la squalifica dello stesso. Nel corso della ricognizione in pista sarà obbligatorio esporre il pettorale di gara; su ogni tracciato ci sarà un incaricato il quale provvederà a segnalare all’Organizzazione eventuali inosservanze (….provare almeno due porte consecutive del tracciato) pena la successiva squalifica. Il concorrente non potrà cambiare la Società di appartenenza nel corso del Circuito. Il concorrente che taglia il traguardo, anche se danneggiato, non potrà ripetere la prova; la prova potrà invece essere ripetuta, sempre sub sudice, solo ed esclusivamente se il concorrente non avrà tagliato il traguardo; l’inserimento nella classifica sarà poi subordinato al parere del giudice di porta.

ISCRIZIONI SCI ALPINO

La quota di iscrizione obbligatoria al Circuito è di € 10,00 e permette di partecipare a tutte le attività e premiazioni. Sono esonerati dalla quota fissa di iscrizione i concorrenti delle categorie Junior Maschile e Femminile.

Le iscrizioni alle gare possono essere effettuate in due modi:

  1. a) versando la quota complessiva per le quindici gare di € 140,00 – inclusa la quota di iscrizione – tramite lo Sci Club di appartenenza almeno due settimane prima dell’inizio del Circuito;
  2. b) versando la quota di € 12,00 per ogni gara, al momento del ritiro del pettorale, la mattina stessa della prova (possibilmente previa regolare iscrizione telefonica il giorno prima);
  3. c) i nominativi dovranno pervenire, tramite lo Sci Club di appartenenza, entro e non oltre le ore 12 del giorno precedente le gare.
  4. d) al concorrente che dovesse iscriversi a Circuito iniziato, è data la possibilità di versare la quota per le restanti gare alle medesime condizioni (€ 12,00 ad ogni gara, oltre all’iscrizione);
  5. e) il mancato pagamento della quota di iscrizione non permette di partecipare all’assegnazione degli omaggi collettivi di ogni singola premiazione (fatta eccezione per le categorie esonerate dal pagamento della quota).

Dichiarazione di assunzione del rischio ed esonero di responsabilità

Ogni concorrente, avendo preso visione del regolamento della manifestazione e a conoscenza delle difficoltà tecniche del percorso, nonché consapevole dei rischi per l’incolumità personale connessi alla gara DICHIARA di esonerare lo S. C. Ski Mountain A.D. da ogni e qualsiasi responsabilità per danni causati alle persone, quali infortuni e/o morte e di assumersi piena, e/a beni di proprietà di terzi e totale ed esclusiva responsabilità per danni eventualmente a lui cagionati, nel corso della manifestazione sportiva, e/o nelle fasi precedenti e successive.  

PARTENZE

L’ordine di partenza avverrà in base all’anno di nascita di ogni singolo atleta per ogni categoria, favorendo i meno giovani di ogni gruppo. Il concorrente che dovesse arrivare in ritardo al cancelletto di partenza, potrà partire in coda alla rispettiva categoria; nel caso fossero già partiti tutti i concorrenti della categoria di appartenenza, potrà lo stesso gareggiare partendo dopo l’ultimo concorrente della categoria successiva. I concorrenti che non avessero versato la quota complessiva, rimarranno iscritti anche alla gara successiva, quindi nel caso di non partecipazione ad una prova potranno essere inseriti nell’ordine di partenza soltanto previa iscrizione telefonica, oppure al mattino della gara, fatta salva la disponibilità di numeri.

Le categorie avranno il seguente ordine di partenza:

SUPER 85
SUPER 80
FEMMINILE C6
FEMMINILE C5
FEMMINILE C4
FEMMINILE C3
FEMMINILE C2
FEMMINILE C1
FEMMINILE JUNIOR
SUPER 75
SUPER 70
SUPER 65
SUPER 60
SUPER 55
SUPER 50
MASCHILE JUNIOR

I pettorali potranno essere ritirati a partire dalle ore 7.45 alla partenza degli impianti di risalita o nei locali dove verranno esposti gli ordini di partenza. In ogni stazione ospitante verrà concordato un prezzo agevolato per lo ski pass giornaliero, ottenibile presentando il proprio pettorale. I primi concorrenti partiranno alle ore 9.45 precise (salvo diverse comunicazioni).

CLASSIFICA SCI ALPINO

Ai fini della classifica finale si terrà conto del punteggio acquisito in ogni singola gara, assegnato in base alla tabella di Coppa del Mondo. Al primo classificato verrà attribuito il punteggio di 100, al secondo 80, al terzo 60, al quarto 50, al quinto 45, e di seguito, 40, 36, 32, 29, 26, 24, 22, 20, 18, 16, 15, 14, 13, 12, 11, 10. 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, sino al trentesimo. Verrà assegnato un punto ai concorrenti squalificati o che non taglieranno il traguardo. Varranno i 15 migliori punteggi ottenuti nelle 17 prove a disposizione. Anche nel 2023 ci saranno due distinte classifiche di Società; gli atleti che sono tesserati Fisi potranno comunque gareggiare per qualunque Società Old Stars. Negli ordini di partenza e nelle classifiche, figureranno sia le Società Fisi che le Società Old Stars. La classifica di Società verrà stilata in base alla somma dei punti ottenuti da tutti gli atleti classificati nelle varie categorie della stessa Società e verrà poi assegnato il punteggio sulla base della tabella di Coppa del Mondo, a livello maschile, femminile ed assoluto. I concorrenti delle categorie Junior non porteranno punteggi alle Società. Non è previsto il tabellone dei tempi all’arrivo delle gare ma in tempo reale ogni concorrente riceverà sul cellulare il proprio tempo; e dopo ogni categoria sarà inviato sempre su Whats App l’ordine di arrivo parziale. A fine gara, saranno inviate le classifiche

Bonus di partecipazione
Viene riconosciuto anche un punteggio basato sulla partecipazione alle gare. Il bonus, assegnato alla fine del circuito nella classifica assoluta individuale, prevede 10 punti al raggiungimento di 5 gare, ulteriori 20 punti dopo 10 gare, ed altri 30 punti con 15 gare. Quindi chi effettua 10 gare, otterrà 10 + 20 punti in più nella classifica assoluta; per chi disputerà tutte le gare i punti in più assegnati saranno 60.

Combinate
In questa stagione sono previste tre Combinate, una di Gigante al Tonale, una di SuperGigante a Chiesa Valmalenco ed una di Gigantone all’Aprica; in queste occasioni i concorrenti avranno più punteggi, uno per ogni singola gara ed uno che si basa sulla somma dei tempi delle gare delle Combinate. Varranno i punteggi di Coppa del Mondo come per tutte le gare individuali.

Società
Alla miglior Società assoluta classificata verrà assegnato il prestigioso trofeo annuale assoluto a squadre maschile e femminile “BANCA MEDIOLANUM”; saranno assegnati inoltre il Trofeo “VOLKL – MARKER – DAL BELLO” Maschile e Trofeo “MAPLUS” Femminile, il Trofeo “HMR HELMETS” Assoluto individuale Maschile e Femminile, il Trofeo “PROFESSIONAL BY FAMA”.

Questo l’Albo d’oro per Società:
anno 1987: Cam Dalmine – anno 1988: Cam Dalmine – anno 1989: Cam Dalmine – anno 1990: Cam Dalmine – anno 1991: S.C. Ski Mountain – anno 1992: G.S.A. Marinelli – anno 1993: G.S.A. Marinelli – anno 1994: G.S.A. Marinelli – anno 1995: G.S.A. Marinelli – anno 1996: G.S.A. Marinelli – anno 1997: G.S.A. Marinelli – anno 1998: G.S.A. Marinelli – anno 1999: G.S.A. Marinelli – anno 2000: S.C. Ski Mountain – anno 2001: G.S.A. Marinelli – anno 2002: G.S.A. Marinelli – anno 2003: Trofeo Assoluto G.S.A. Marinelli; Trofeo Maschile S.C. Due Effe Autocalolzio; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2004: Trofeo Assoluto S.C. La Recastello; Trofeo Maschile S.C. La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli. – anno 2005: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2006: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2007: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli. – anno 2008: Trofeo Assoluto Ski Mountain, Trofeo Maschile Ski Mountain, Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2009: Trofeo Assoluto Ski Mountain; Trofeo Maschile Ski Mountain; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2010 Trofeo Assoluto La Recastello e Ski Mountain a pari merito; Trofeo Maschile Ski Mountain; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2011 Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2012 Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello (pari merito SC Cernobbio con tabella CdM) ; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2013: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2014 Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2015 Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2016: Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2017: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2018: Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2019: Trofeo Assoluto ex aequo La Recastello e SC Cernobbio; Trofeo Maschile ex aequo La Recastello e SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2020: Trofeo Assoluto: SC Cernobbio; Trofeo Maschile: SC Cernobbio; Trofeo Femminile: SC Cernobbio; anno 2021 Trofei non assegnati; anno 2022: Trofeo Assoluto SC Ski Mountain; Trofeo Maschile SC Ski Mountain; Trofeo Femminile SC La Recastello.

È obbligatorio l’uso del casco durante la gara i giudici di partenza non faranno gareggiare i concorrenti non muniti di casco omologato

PREMIAZIONI

Al fine di evitare il più possibile situazioni di assembramento prolungato, i premi delle singole gare saranno assegnati al termine del Circuito. E’ però prevista la premiazione individuale dei primi cinque classificati per ogni categoria maschile e femminile con coppe e targhe per le fotografie di rito, incluse le categorie Junior. Inoltre ad ogni gara, verrà consegnato un omaggio ai premiati ed a tutti i presenti. Nel corso della premiazione finale del Circuito, prevista in aprile, possibilmente all’aperto o in luogo idoneo, a tutti i concorrenti classificati verrà consegnato un “pacco regalo” con tutti i premi ottenuti nelle 15 gare utili della stagione.

Nell’edizione 2023, i premi sono offerti da: 3B Bertoni Formaggi, Belotti Sottaceti, Pasticceria Bigio, Blistex, Bonfaini Srl, Carpani Sci, Caffè Poli, Cantina Tenuta Evaristiano, Caseificio Preziosa, Dal Bello, Esi No Doll – Go Up, Evolution Ski School, Fallani Caramelle, Gabel, Ghislandi Ski Service, Hotel Ocelle Thermae & Spa, Imec Lingerie, Lar Casalinghi, L’Eco di Bergamo, Liquorificio Alta Val Camonica, Magri Macelleria, Marzadro Distillerie, Maplus Scioline, Marker, Mediterranea Cosmetica, Nuncas Detergenti, Oberti Renault Spa, Olio Carli, Pasta di Valdigrano, Raviolificio Poker, Pompadour Tisane, Professional By Fama, Prosciuttificio Terre Ducali, Riseria Montanari, Ritter Sport, Rossini Sport, Sa Marigosa Agricoltura, Sciare Magazine, Selenella Patate, Sport Specialist, SPM forniture tecniche, Tonno Moro, Vini Tallarini, Volkl Ski, X Tech.

In occasione della premiazione finale in data e luogo da destinarsi , avverrà la proclamazione dei vincitori del “CIRCUITO MASTER OLD STARS Volkl Ski – Banca Mediolanum” nelle rispettive categorie, delle prime Società Old Stars assolute classificate, della prima Società Maschile e Femminile assoluta. Alla premiazione finale i premi assoluti e quelli ottenuti nelle singole gare della stagione, saranno assegnati soltanto agli atleti presenti.

ALLENAMENTI CRONOMETRATI
Anche per gli allenamenti ci sono alcune novità. In alcune giornate da definire, vorremmo organizzare degli allenamenti cronometrati anche in collaborazione con partner tecnici (e in alcuni casi con riprese filmate) per dare la possibilità di testare nuovi e vecchi materiali, ma anche capire e cercare di correggere gli errori che si fanno tra i pali. Come tutti sappiamo, il nostro amico ed allenatore Mariano Galas è ancora un po’ “acciaccato”; tibia e perone (in foto) hanno deciso di saltare questa stagione e quindi ci siamo appoggiati all’allenatore di Sovere Nicola Forchini per un programma di altissimo livello; un progetto di allenamento itinerante, privilegiando ogni lunedì le località nella quali si gareggerà in settimana, quindi con il vantaggio di andare a conoscere la pista di gara. Ogni volta diverse riprese video con l’applicazione Lympik, slow motion, cronometro e tracciati di 20/25 porte. E’ disponibile il pacchetto di 12 uscite, oppure sarà possibile prenotare il singolo allenamento (previa disponibilità di posti): l’organizzazione prevede inoltre un rimborso spese ogni due partecipanti. In Valtellina, all’Aprica, è possibile effettuare gli allenamenti con Sergio Orio (338 1946573); in Valle Brembana gli allenamenti si svolgeranno a Valtorta, in vari giorni feriali contattando l’allenatore Andrea Sizzi (340 2619940). Disponibile in Valle Seriana (Lizzola, Monte Pora e Spiazzi) anche Marco Zenoni allenatore federale (328 1124921). Viene riconfermata la collaborazione con Evolution Ski School al Passo del Tonale, con i fratelli Omar e Luca Longhi (338 8818439), con una convenzione particolare sia per allenamenti giornalieri (eu 30,00 nei giorni feriali e 40,00 nei festivi e vacanze) che corsi stagionali. Gli allenamenti saranno in funzione della disponibilità delle piste in località diverse.

ENJOY YOUR PASSION e nasce il nuovo logo

Trent’anni di distanza tra il logo del 1992 e quello del 2023. Si è vero siamo partiti con un gruppo di tredici “vecchietti” ai quali piaceva ritrovarsi e fare delle garette di sci al mercoledì, ma sempre legati dal sano spirito di gruppo, di compagnia, di allegria, di amicizia, di sport, di vino, taleggio e polenta. Sono volati questi 30 anni (anzi 36 dato che nel 1987 non si era neppure pensato ad un “marchio Old Stars”) e di strada ne abbiamo fatta, o meglio di discese, addirittura 459 e una stima di 57mila concorrenti. Nessuno come noi.
E sono così arrivati i riconoscimenti da parte della Regione Lombardia che ci annovera tra le principali manifestazioni e della stessa Federazione Sport Invernali che ha già assegnato due Distintivi d’Argento ed uno d’Oro, con il secondo che è già quasi sul petto. Nella parte alta del nuovo logo abbiamo inserito il “tricolore” dato che ormai la conoscenza e la notorietà degli Old Stars viaggia a livello nazionale. E sono ben cinque in questa stagione gli Old Stars che fanno parte della squadra nazionale Master (Bruna Mattarelli, Amos Fazzini, Roberta Gamba, Anna Fabretto, Marco Salvadori). Ma la novità che fa parte del DNA dei Master Old Stars è quel pay off (parte finale del messaggio pubblicitario) che recita …ENJOY YOUR PASSION… letteralmente GODI, VIVI, DIVERTITI CON LA TUA PASSIONE, perché è quello che più ci accumuna, la passione che ci fa ritrovare settimana dopo settimana, anno dopo anno, non solo per un risultato sportivo, non per quel centesimo di secondo in più o in meno, ma per quegli stessi valori per cui nel 1987, a Valcanale, iniziò la bellissima avventura del “mercoledì da leoni” e la storia degli Old Stars.

PRE GARA CRONOMETRATA A LIZZOLA E GARA SOCIALE OLD STARS ALL’APRICA
Oltre alle 17 gare ufficiali (con 15 risultati utili per la classifica finale), in questa stagione abbiamo due altri impegni tra i pali. L’11 gennaio a Lizzola ci sarà una pre gara con tre discese cronometrate, giusto per prendere confidenza con i pali per chi non ne avesse avuto la possibilità durante le vacanze natalizie. L’idea è quella di utilizzare la pista “Agonistica” e non la “Due Baite” dove di solito gareggiamo. Pubblicazione dei tre tempi ma nessuna classifica, l’iscrizione costa 10,00 euro. Altro appuntamento il 22 marzo all’Aprica, per la seconda gara sociale Master OLD STARS, come lo scorso anno, una festa di chiusura con la classifica assoluta maschile e femminile, e premiazioni sul posto dei primi cinque. Poi aperitivo e bollicine. Quota iscrizione come per Lizzola.

SEMPRE LA VELOCITA’ IN SCENA A CHIESA IN VALMALENCO
Riproponiamo ancora la “due giorni” di Chiesa dato che nelle scorse stagioni abbiamo sempre trovato una ottima ospitalità, sotto ogni punto di vista; stavolta ci sarà un Gigantone al martedì 7 marzo e due SuperGiganti, il giorno successivo con la combinata in palio. L’albergo convenzionato è l’hotel Palù in via Roma 22/24 (tel. 0342 451142 – Fabiana) eu 60,00 in mezza pensione (singola + 10,00 eu)

A LIZZOLA SI ARRIVA LA SERA PRECEDENTE
Come ogni anno la società Nuova Lizzola in occasione dell’allenamento cronometrato dell’11 gennaio e delle gare del 22 febbraio offre la possibilità di arrivare il giorno prima con la formula della mezza pensione (pernottamento e prima colazione) a 45,00 euro. Le strutture convenzionate sono: Rifugio Campel (339 4948155), Hotel Gioan e Ostello La Posta (335 5935274). Per le giornate delle prove cronometrate e delle gare il prezzo dello ski pass è di euro 20,00.

ANCORA SPAZIO AI GIOVANI OVER 20
Il Circuito che è nato nel 1987 con tre sole categorie maschili, i Super 50, Super 60 e Super 70, nel corso degli anni si è rinnovato, sia con l’apertura alle Signore, sia con l’allargamento delle classifiche maschili e femminili ogni 5 anni, per arrivare alle attuali 14 categorie. Nel 2023 si conferma del progetto iniziato lo scorso anno, con l’ apertura ai concorrenti over 20 con una unica categoria Junior sia maschile che femminile; un Circuito open quindi anche se i punteggi valgono solo per Maschi e Femmine over 50 (dal 1974), ovvero per chi compie 50 anni nell’anno 2023. I più giovani non hanno l’obbligo della quota fissa una tantum di iscrizione al Circuito, gareggeranno dopo tutte le altre categorie ed avranno una classifica con i primi tre premiati anche nella classifica finale. Parteciperanno a tutte le attività del gruppo ma non acquisiranno punteggi per le Società.

LE MERENDE LUDICHE E LA MUSICA DI ALFREDO
E’ la grande novità del 2023, una appendice di quanto già fatto in parte nelle passate stagioni, e che riflette il nuovo motto “Enjoy Your Passion”. Quindi gare ma non solo gare, con la volontà di riempire la giornata anche dopo il minuto di gara. Ecco quindi che alle tradizionali feste delle torte, in maschera e della donna, da questa stagione ci sarà un “après-ski” molto appetitoso con aperitivi vari e bollicine, degustazioni di salame Strolghino, di Taleggio Bergamasco, di Bagoss della Valle Camonica, di Bitto della Valtellina con miele nostrano, di Grappe Trentine e Liquori della Valle Camonica. Ma perfino una Sagra del Pesce, sapore di mare in alta quota.

SIAMO ARRIVATI A 36 ANNI DI ATTIVITA’ E RAGGIUNTO LE 459 GARE
Si riparte quest’anno da 459 gare, e finiremo la stagione a quota 477, considerando le 17 gare di calendario, e la gara sociale. Tornando indietro con la memoria ricordiamo come la prima gara si disputò a Valcanale (BG) nel gennaio 1987, con ben 13 iscritti, che ricordiamo con tanto affetto e riconoscenza a cominciare da Atuel Salvi ed Italo Filisetti….E non possiamo non ricordare con dolore che nel 2022 se ne sono andati altri due “grandi” Old Stars, Angelina Grassi di 85 anni e Mario (Mariol) Pievani di soli 78. Ma si va avanti anche con questi ricordi…come la prima ricorrenza “storica” , quella delle 100 gare, a Piazzatorre sulla pista Roccolo, la gara 150 a Moggio Artavaggio, la gara 200 a Borno, la 250 a Chiesa, la 300 al Monte Pora, la 350 a Colere, la 400 a Temù e la 450esima la stagione scorsa all’Aprica. La gara 500 sarà invece la quinta del 2025 …. Sarebbe un bel traguardo!

TUTTE LE NOSTRE ATTIVITà SUL NUOVI SITO OLDSTARS.IT E SUI SOCIAL
In questa stagione che speriamo possa essere “normale” potenzieremo le notizie sul sito www.oldstars.it, con tante informazioni sull’andamento della stagione agonistica, le classifiche, i punteggi, tutte le fotografie scattate in ogni località, le premiazioni finali. Abbiamo aperto anche la rubrica “mercatino” non necessariamente legata al mondo dello sci, ma dove è possibile pubblicare ogni oggetto da vendere o scambiare. Abbiamo poi ricostruito tutte le classifiche degli ultimi dieci anni, che rendono l ‘idea della grande trasformazione e della crescita tecnica del Circuito. Viene potenziata anche la presenza sui social, con il coinvolgimento di una società specializzata di Verona, che darà ampio risalto alle nostre attività, sui target di riferimento, siano essi singoli che gruppi organizzati; una vetrina per uno scambio di opinioni nel mondo dei Master.

In vacanza a Stintino
Dopo il freddo di una lunga stagione trascorsa sulla neve, cosa c’è di piu bello che potersi riposare (e riscaldare) a Stintino in uno dei paesaggi piu naturali della Sardegna, con un mare che richiama i fondali caraibici. A condizioni vantaggiosissime sono disponibili un appartamento di 50 mq, con due camere da letto per 5 posti, wi fi, aria condizionata, un grande bagno, il soggiorno con cucina, un grande patio coperto con barbecue e cucina esterna….a pochi metri dal mare, e due nuovi Bed & Breakfast con 5 posti letto con bagno privato, wi fi ed aria condizionata , e lo spazio all’aperto per la colazione. E con la possibilità di usufruire di escursioni giornaliere su una flotta gestita direttamente. La disponibilità è da maggio a settembre chiamando il n. 328 1189429.

Tante nuove convenzioni per i Master Old Stars

Rifugio Roccolo Ventura (nuova gestione) – Temù: per tutta la stagione invernale sconto del 20% alla cassa del self service
Ghislandi Ski Service – Nembro (BG): sconto del 30% su tutta l’attrezzatura (sci, scarponi, abbigliamento, bastoncini, caschi, occhiali…)
Evolution Ski School – Passo Tonale/Ponte di Legno: allenamenti in gruppo nei giorni feriali con riprese video euro 30,00 ; durante le vacanze e nei giorni festivi euro 40,00 – info 338 8818439
Oberti Renault Spa
Poliambulatorio Don Orione Bergamo – visita sportiva agonistica euro 96,00 (invece di 119,00) con visita specialistica del neurologo e sconto 10% su tutte le prestazioni ambulatoriali – info 035 348319

Con il Patrocinio di :

Regione Lombardia, Unione Province Lombarde, Provincia di Bergamo Assessorato Caccia, Pesca e Sport, Provincia di Brescia Assessorato Sport e Tempo Libero, Provincia di Sondrio, Comune di Bergamo, Federazione Italiana Sport Invernali Comitato Alpi Centrali e Comitato di Bergamo

 

II° GRAN PREMIO
“MASTER OLD STARS
Volkl – Marker – Dal Bello”
BANCA MEDIOLANUM
Circuito Interregionale di Sci Alpino Maschile e Femminile over 50 e sottocategoria over 20

 

REGOLAMENTO

Alla trentaseiesima edizione del circuito interregionale di sci alpino “MASTER OLD STARS VOLKL SKI – BANCA MEDIOLANUM” (assoluto di squadra maschile e femminile), I° Trofeo VOLKL SKI, XVI Memorial Atuel Salvi, XXIII Trofeo Maplus (femminile), III Trofeo HMR Helmets (maschile), XIII Trofeo Professional by Fama, I Trofeo Lino Sonego (assoluto individuale maschile e femminile), sono stati invitati a partecipare tutti gli sciatori di entrambi i sessi nati nel 2003 (maschi e femmine) e negli anni precedenti.

CATEGORIE

Le categorie sono le seguenti:

MASCHILE JUNIOR: dal 1974 al 2003
MASCHILE SUPER 50: dal 1968 al 1973
MASCHILE SUPER 55: dal 1963 al 1967
MASCHILE SUPER 60: dal 1958 al 1962
MASCHILE SUPER 65: dal 1953 al 1957
MASCHILE SUPER 70: dal 1948 al 1952
MASCHILE SUPER 75: dal 1943 al 1947
MASCHILE SUPER 80: dal 1938 al 1942
MASCHILE SUPER 85: dal 1937 e precedenti
FEMMINILE JUNIOR: dal 1974 al 2003
FEMMINILE C1: dal 1968 al 1973
FEMMINILE C2: dal 1963 al 1967
FEMMINILE C3: dal 1958 al 1962
FEMMINILE C4: dal 1953 al 1957
FEMMINILE C5: dal 1948 al 1952
FEMMINILE C6: dal 1947 e precedenti

Il Centro Logistico del Circuito MASTER OLD STARS- Volkl Ski
e la direzione sportiva sono affidati allo Sci Club SKI MOUNTAIN A. D.,
via Borgo Palazzo, 219/d – 24125 Bergamo – (tel. 335 5941484)
(guido.vaini@gmail.com – www.oldstars.it)

 

XXXVI° Circuito Interregionale di Sci Alpino MASTER OLD STARS Volkl Ski

 

I Trofeo Volkl – Marker – Dal Bello, VIII Trofeo Master Banca Mediolanum, XVI Memorial Atuel Salvi, III Trofeo HMR Helmets maschile assoluto, XXIII Trofeo Maplus femminile assoluto, XIII Trofeo Professional By Fama
(11 slalom gigante – 3 superGigante – 3 gigantoni – 3 combinate)

Mercoledì 11 gennaio, LIZZOLA (BG) – gigante 3 prove cronometrate (allenamento fuori Circuito – ore 10,00)
Trofeo “BIGIO “ – Trofeo “SPM SPORTS EQUIPMENT”
Mercoledì 18 gennaio, TEMU’ (BS) – gigante (ore 10,00 )
Trofeo “OLIO CARLI” – Trofeo “GABEL” – Trofeo “EVOLUTION SKI SCHOOL” – Coppa “Efrem LOCATELLI”
Musica, Aperitivo di inizio Circuito e Festa dello Strolghino “Terre Ducali”
Mercoledì 25 gennaio, BORNO (BS) – gigante (ore 9,45)
Trofeo “BONFAINI” – Trofeo “GHISLANDI SKI SERVICE” – Coppa “BELOTTI Conserve Alimentari” – Trofeo “THE SERVICE”
Mercoledì 25 gennaio, BORNO (BS) – gigante (ore 11,00 ) – Trofeo “IMEC” – Trofeo “Banca MEDIOLANUM” – Trofeo “MINOJA snc Service Plus-Vaillant”, Musica e Sagra del Bagoss
Mercoledì 1 febbraio, PESCEGALLO VAL GEROLA (SO) – gigante (ore 10,00) – Coppa “OCELLE Resort” – Coppa “POMPADOUR” – Coppa “Sandro CASPANI” – Trofeo “NUNCAS SportsWear” – Trofeo “PUNTO PROGETTO”
Mercoledì 1 febbraio, PESCEGALLO VAL GEROLA (SO) – gigante (ore 11.15) – Trofeo “HMR Helmets” – Coppa “LIQUORIFICIO ALTA VALLE CAMONICA” – Coppa “LAR Casalinghi” – Coppa “F.lli Giacomel AUDI”, Musica e Degustazione formaggio Bitto con miele nostrano
Mercoledì 8 febbraio – SOSTA
Mercoledì 15 febbraio, APRICA (SO) – gigantone combinata (ore 10,00) – Trofeo “VOLKL – MARKER – DAL BELLO” – Trofeo “Rolando DE FANTI” – Trofeo “Pescheria ITTICA LARIANA”
Mercoledì 15 febbraio, APRICA (SO) – gigantone combinata (ore 11,15) – Trofeo “COPERTECH”- Coppa “ROSSINI Sport” – Trofeo “ESI-GO UP” – Coppa “TONNO MORO”, Musica e Sagra del Pesce – Degustazione Liquorificio Alta Valle Camonica
Mercoledì 22 febbraio, LIZZOLA (BG) – gigante (ore 10,00) – Trofeo “POKER Raviolificio” – Coppa “MEDITERRANEA Cosmesi” – Coppa “CAFFE’ POLI”
Mercoledì 22 febbraio, LIZZOLA (BG) – gigante (ore 11,15) Trofeo “Enzo MARTINELLI” – Trofeo “Don Aldo NICOLI” – Coppa “ Carlo GIPPONI” – Coppa “Mario PIEVANI”, Musica, Premiazioni in Maschera, gale e frittelle
Mercoledì 1 marzo, APRICA (SO) – gigante (ore 9,45) – Trofeo “LEASE” – Trofeo “SELENELLA” – Coppa “MONTANARI Riseria” – Coppa “TERRE DUCALI Salumificio”
Mercoledì 1 marzo, APRICA (SO) – gigante (ore 11,00) – Trofeo “MARZADRO Distilleria” – Trofeo “CARPANI SCI” – Trofeo “M.E.N.N. Informatica”, Musica, Festa del Taleggio Bergamasco “Caseificio Paleni”
Giovedì 2 marzo, TEMU’ (BS) – superGigante (ore 10,00) Trofeo “OMF” – Coppa “Amelio FUMAGALLI” – Trofeo “L’ECO DI BERGAMO”
Martedì 7 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – gigantone (ore 10,30) – Trofeo “OBERTI Renault” – Trofeo “PROFESSIONAL BY FAMA” – Coppa “Atuel SALVI”
Mercoledì 8 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – superGigante combinata – Trofeo “STARTER ENERGY” – Trofeo “LINO SONEGO” – Coppa “VALDIGRANO Pastificio”
Mercoledì 8 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – superGigante combinata – Trofeo “ 3B CASEIFICIO” – Trofeo “BLISTEX” – Trofeo “MAPLUS” – Coppa “FALLANI CARAMELLE”, Musica, Sagra della Patata “Selenella” e Festa della Donna
Mercoledì 15 marzo, TONALE Serodine (BS) – gigante combinata (ore 10,00) – Trofeo “FIORINO BETTINESCHI” – Trofeo “TONI MORANDI” – Trofeo “SCIARE MAG”
Mercoledì 15 marzo, TONALE Serodine (BS) – gigante combinata (ore 11,00) – Trofeo “SA MARIGOSA” – Coppa “ TENUTA EVARISTIANO” Trofeo “MOZZARELLA DI SERIATE”, Musica e Festa delle Torte e Degustazione Grappe Marzadro
Mercoledì 22 marzo, APRICA (SO) – superGigante GARA SOCIALE OLD STARS – (ore 9,45) – Trofeo “ TALLARINI Azienda Vinicola” – Trofeo “SPORT SPECIALIST” – Trofeo “X TECH Intimo Termico, Musica, Premiazione, Aperitivo e Brindisi di Chiusura

PREMIAZIONE FINALE: DOMENICA 16 APRILE presso Il Fontanile  a GANDOSSO (BG)

I recuperi verranno effettuati appoggiandosi in località dotate di innevamento programmato

CIRCUITO VOLKL SCI ALPINO

Il circuito si articola in 11 gare di Slalom Gigante, di difficoltà media, della durata di circa un minuto e dieci secondi, di 3 gare di SuperGigante e 3 gare di Gigantone (distanza di circa 32 metri tra una porta e l’altra) . Sono previste tre Combinate: Gigantone + Gigantone all’Aprica, SuperG + SuperG a Chiesa V.co e Gigante + Gigante al Tonale Serodine. Le gare si svolgeranno al mercoledì, salvo recuperi o cambiamenti per necessità tecniche o di calendario.
L’organizzazione tecnica di ogni singola gara è a discrezione della Scuola Sci o della direzione sportiva ospitante, la quale se ne assume ogni responsabilità, ne garantisce il buon svolgimento e le norme di sicurezza

CONCORRENTE

Ogni concorrente, contestualmente all’atto dell’iscrizione all’intero Circuito o ad ogni singola gara, conferma di non avere in corso diagnosi accertata di infezione da Covid 19 e comportamenti a rischio, ed esonera da ogni responsabilità il Comitato Organizzatore, anche per danni provocati a terzi o a sé medesimi
Si ricorda che dal 1° gennaio 2022 tutti gli sciatori devono essere in possesso di Assicurazione RCT che può essere personale oppure sottoscritta alle biglietterie di tutte le località. In proposito si consiglia di sottoscrivere l’assicurazione convenzionata con Sci Sicuro, tramite l’Organizzazione. L’atto dell’iscrizione vale per ogni concorrente quale dichiarazione consensuale di idoneità psicofisica.
Il concorrente nella categoria non propria, lo scambio di persona alla partenza, l’inesatta iscrizione od inosservanza del presente Regolamento, comporteranno la squalifica dello stesso. Nel corso della ricognizione in pista sarà obbligatorio esporre il pettorale di gara; su ogni tracciato ci sarà un incaricato il quale provvederà a segnalare all’Organizzazione eventuali inosservanze (….provare almeno due porte consecutive del tracciato) pena la successiva squalifica. Il concorrente non potrà cambiare la Società di appartenenza nel corso del Circuito. Il concorrente che taglia il traguardo, anche se danneggiato, non potrà ripetere la prova; la prova potrà invece essere ripetuta, sempre sub sudice, solo ed esclusivamente se il concorrente non avrà tagliato il traguardo; l’inserimento nella classifica sarà poi subordinato al parere del giudice di porta.

ISCRIZIONI SCI ALPINO

La quota di iscrizione obbligatoria al Circuito è di € 10,00 e permette di partecipare a tutte le attività e premiazioni. Sono esonerati dalla quota fissa di iscrizione i concorrenti delle categorie Junior Maschile e Femminile.

Le iscrizioni alle gare possono essere effettuate in due modi:

  1. a) versando la quota complessiva per le quindici gare di € 140,00 – inclusa la quota di iscrizione – tramite lo Sci Club di appartenenza almeno due settimane prima dell’inizio del Circuito;
  2. b) versando la quota di € 12,00 per ogni gara, al momento del ritiro del pettorale, la mattina stessa della prova (possibilmente previa regolare iscrizione telefonica il giorno prima);
  3. c) i nominativi dovranno pervenire, tramite lo Sci Club di appartenenza, entro e non oltre le ore 12 del giorno precedente le gare.
  4. d) al concorrente che dovesse iscriversi a Circuito iniziato, è data la possibilità di versare la quota per le restanti gare alle medesime condizioni (€ 12,00 ad ogni gara, oltre all’iscrizione);
  5. e) il mancato pagamento della quota di iscrizione non permette di partecipare all’assegnazione degli omaggi collettivi di ogni singola premiazione (fatta eccezione per le categorie esonerate dal pagamento della quota).

Dichiarazione di assunzione del rischio ed esonero di responsabilità

Ogni concorrente, avendo preso visione del regolamento della manifestazione e a conoscenza delle difficoltà tecniche del percorso, nonché consapevole dei rischi per l’incolumità personale connessi alla gara DICHIARA di esonerare lo S. C. Ski Mountain A.D. da ogni e qualsiasi responsabilità per danni causati alle persone, quali infortuni e/o morte e di assumersi piena, e/a beni di proprietà di terzi e totale ed esclusiva responsabilità per danni eventualmente a lui cagionati, nel corso della manifestazione sportiva, e/o nelle fasi precedenti e successive.  

PARTENZE

L’ordine di partenza avverrà in base all’anno di nascita di ogni singolo atleta per ogni categoria, favorendo i meno giovani di ogni gruppo. Il concorrente che dovesse arrivare in ritardo al cancelletto di partenza, potrà partire in coda alla rispettiva categoria; nel caso fossero già partiti tutti i concorrenti della categoria di appartenenza, potrà lo stesso gareggiare partendo dopo l’ultimo concorrente della categoria successiva. I concorrenti che non avessero versato la quota complessiva, rimarranno iscritti anche alla gara successiva, quindi nel caso di non partecipazione ad una prova potranno essere inseriti nell’ordine di partenza soltanto previa iscrizione telefonica, oppure al mattino della gara, fatta salva la disponibilità di numeri.

Le categorie avranno il seguente ordine di partenza:

SUPER 85
SUPER 80
FEMMINILE C6
FEMMINILE C5
FEMMINILE C4
FEMMINILE C3
FEMMINILE C2
FEMMINILE C1
FEMMINILE JUNIOR
SUPER 75
SUPER 70
SUPER 65
SUPER 60
SUPER 55
SUPER 50
MASCHILE JUNIOR

I pettorali potranno essere ritirati a partire dalle ore 7.45 alla partenza degli impianti di risalita o nei locali dove verranno esposti gli ordini di partenza. In ogni stazione ospitante verrà concordato un prezzo agevolato per lo ski pass giornaliero, ottenibile presentando il proprio pettorale. I primi concorrenti partiranno alle ore 9.45 precise (salvo diverse comunicazioni).

CLASSIFICA SCI ALPINO

Ai fini della classifica finale si terrà conto del punteggio acquisito in ogni singola gara, assegnato in base alla tabella di Coppa del Mondo. Al primo classificato verrà attribuito il punteggio di 100, al secondo 80, al terzo 60, al quarto 50, al quinto 45, e di seguito, 40, 36, 32, 29, 26, 24, 22, 20, 18, 16, 15, 14, 13, 12, 11, 10. 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, sino al trentesimo. Verrà assegnato un punto ai concorrenti squalificati o che non taglieranno il traguardo. Varranno i 15 migliori punteggi ottenuti nelle 17 prove a disposizione. Anche nel 2023 ci saranno due distinte classifiche di Società; gli atleti che sono tesserati Fisi potranno comunque gareggiare per qualunque Società Old Stars. Negli ordini di partenza e nelle classifiche, figureranno sia le Società Fisi che le Società Old Stars. La classifica di Società verrà stilata in base alla somma dei punti ottenuti da tutti gli atleti classificati nelle varie categorie della stessa Società e verrà poi assegnato il punteggio sulla base della tabella di Coppa del Mondo, a livello maschile, femminile ed assoluto. I concorrenti delle categorie Junior non porteranno punteggi alle Società. Non è previsto il tabellone dei tempi all’arrivo delle gare ma in tempo reale ogni concorrente riceverà sul cellulare il proprio tempo; e dopo ogni categoria sarà inviato sempre su Whats App l’ordine di arrivo parziale. A fine gara, saranno inviate le classifiche

Bonus di partecipazione
Viene riconosciuto anche un punteggio basato sulla partecipazione alle gare. Il bonus, assegnato alla fine del circuito nella classifica assoluta individuale, prevede 10 punti al raggiungimento di 5 gare, ulteriori 20 punti dopo 10 gare, ed altri 30 punti con 15 gare. Quindi chi effettua 10 gare, otterrà 10 + 20 punti in più nella classifica assoluta; per chi disputerà tutte le gare i punti in più assegnati saranno 60.

Combinate
In questa stagione sono previste tre Combinate, una di Gigante al Tonale, una di SuperGigante a Chiesa Valmalenco ed una di Gigantone all’Aprica; in queste occasioni i concorrenti avranno più punteggi, uno per ogni singola gara ed uno che si basa sulla somma dei tempi delle gare delle Combinate. Varranno i punteggi di Coppa del Mondo come per tutte le gare individuali.

Società
Alla miglior Società assoluta classificata verrà assegnato il prestigioso trofeo annuale assoluto a squadre maschile e femminile “BANCA MEDIOLANUM”; saranno assegnati inoltre il Trofeo “VOLKL – MARKER – DAL BELLO” Maschile e Trofeo “MAPLUS” Femminile, il Trofeo “HMR HELMETS” Assoluto individuale Maschile e Femminile, il Trofeo “PROFESSIONAL BY FAMA”.

Questo l’Albo d’oro per Società:
anno 1987: Cam Dalmine – anno 1988: Cam Dalmine – anno 1989: Cam Dalmine – anno 1990: Cam Dalmine – anno 1991: S.C. Ski Mountain – anno 1992: G.S.A. Marinelli – anno 1993: G.S.A. Marinelli – anno 1994: G.S.A. Marinelli – anno 1995: G.S.A. Marinelli – anno 1996: G.S.A. Marinelli – anno 1997: G.S.A. Marinelli – anno 1998: G.S.A. Marinelli – anno 1999: G.S.A. Marinelli – anno 2000: S.C. Ski Mountain – anno 2001: G.S.A. Marinelli – anno 2002: G.S.A. Marinelli – anno 2003: Trofeo Assoluto G.S.A. Marinelli; Trofeo Maschile S.C. Due Effe Autocalolzio; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2004: Trofeo Assoluto S.C. La Recastello; Trofeo Maschile S.C. La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli. – anno 2005: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2006: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2007: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli. – anno 2008: Trofeo Assoluto Ski Mountain, Trofeo Maschile Ski Mountain, Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2009: Trofeo Assoluto Ski Mountain; Trofeo Maschile Ski Mountain; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2010 Trofeo Assoluto La Recastello e Ski Mountain a pari merito; Trofeo Maschile Ski Mountain; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2011 Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2012 Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello (pari merito SC Cernobbio con tabella CdM) ; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2013: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2014 Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2015 Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2016: Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2017: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2018: Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2019: Trofeo Assoluto ex aequo La Recastello e SC Cernobbio; Trofeo Maschile ex aequo La Recastello e SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2020: Trofeo Assoluto: SC Cernobbio; Trofeo Maschile: SC Cernobbio; Trofeo Femminile: SC Cernobbio; anno 2021 Trofei non assegnati; anno 2022: Trofeo Assoluto SC Ski Mountain; Trofeo Maschile SC Ski Mountain; Trofeo Femminile SC La Recastello.

È obbligatorio l’uso del casco durante la gara i giudici di partenza non faranno gareggiare i concorrenti non muniti di casco omologato

PREMIAZIONI

Al fine di evitare il più possibile situazioni di assembramento prolungato, i premi delle singole gare saranno assegnati al termine del Circuito. E’ però prevista la premiazione individuale dei primi cinque classificati per ogni categoria maschile e femminile con coppe e targhe per le fotografie di rito, incluse le categorie Junior. Inoltre ad ogni gara, verrà consegnato un omaggio ai premiati ed a tutti i presenti. Nel corso della premiazione finale del Circuito, prevista in aprile, possibilmente all’aperto o in luogo idoneo, a tutti i concorrenti classificati verrà consegnato un “pacco regalo” con tutti i premi ottenuti nelle 15 gare utili della stagione.

Nell’edizione 2023, i premi sono offerti da: 3B Bertoni Formaggi, Belotti Sottaceti, Pasticceria Bigio, Blistex, Bonfaini Srl, Carpani Sci, Caffè Poli, Cantina Tenuta Evaristiano, Caseificio Preziosa, Dal Bello, Esi No Doll – Go Up, Evolution Ski School, Fallani Caramelle, Gabel, Ghislandi Ski Service, Hotel Ocelle Thermae & Spa, Imec Lingerie, Lar Casalinghi, L’Eco di Bergamo, Liquorificio Alta Val Camonica, Magri Macelleria, Marzadro Distillerie, Maplus Scioline, Marker, Mediterranea Cosmetica, Nuncas Detergenti, Oberti Renault Spa, Olio Carli, Pasta di Valdigrano, Raviolificio Poker, Pompadour Tisane, Professional By Fama, Prosciuttificio Terre Ducali, Riseria Montanari, Ritter Sport, Rossini Sport, Sa Marigosa Agricoltura, Sciare Magazine, Selenella Patate, Sport Specialist, SPM forniture tecniche, Tonno Moro, Vini Tallarini, Volkl Ski, X Tech.

In occasione della premiazione finale in data e luogo da destinarsi , avverrà la proclamazione dei vincitori del “CIRCUITO MASTER OLD STARS Volkl Ski – Banca Mediolanum” nelle rispettive categorie, delle prime Società Old Stars assolute classificate, della prima Società Maschile e Femminile assoluta. Alla premiazione finale i premi assoluti e quelli ottenuti nelle singole gare della stagione, saranno assegnati soltanto agli atleti presenti.

ALLENAMENTI CRONOMETRATI
Anche per gli allenamenti ci sono alcune novità. In alcune giornate da definire, vorremmo organizzare degli allenamenti cronometrati anche in collaborazione con partner tecnici (e in alcuni casi con riprese filmate) per dare la possibilità di testare nuovi e vecchi materiali, ma anche capire e cercare di correggere gli errori che si fanno tra i pali. Come tutti sappiamo, il nostro amico ed allenatore Mariano Galas è ancora un po’ “acciaccato”; tibia e perone (in foto) hanno deciso di saltare questa stagione e quindi ci siamo appoggiati all’allenatore di Sovere Nicola Forchini per un programma di altissimo livello; un progetto di allenamento itinerante, privilegiando ogni lunedì le località nella quali si gareggerà in settimana, quindi con il vantaggio di andare a conoscere la pista di gara. Ogni volta diverse riprese video con l’applicazione Lympik, slow motion, cronometro e tracciati di 20/25 porte. E’ disponibile il pacchetto di 12 uscite, oppure sarà possibile prenotare il singolo allenamento (previa disponibilità di posti): l’organizzazione prevede inoltre un rimborso spese ogni due partecipanti. In Valtellina, all’Aprica, è possibile effettuare gli allenamenti con Sergio Orio (338 1946573); in Valle Brembana gli allenamenti si svolgeranno a Valtorta, in vari giorni feriali contattando l’allenatore Andrea Sizzi (340 2619940). Disponibile in Valle Seriana (Lizzola, Monte Pora e Spiazzi) anche Marco Zenoni allenatore federale (328 1124921). Viene riconfermata la collaborazione con Evolution Ski School al Passo del Tonale, con i fratelli Omar e Luca Longhi (338 8818439), con una convenzione particolare sia per allenamenti giornalieri (eu 30,00 nei giorni feriali e 40,00 nei festivi e vacanze) che corsi stagionali. Gli allenamenti saranno in funzione della disponibilità delle piste in località diverse.

ENJOY YOUR PASSION e nasce il nuovo logo

Trent’anni di distanza tra il logo del 1992 e quello del 2023. Si è vero siamo partiti con un gruppo di tredici “vecchietti” ai quali piaceva ritrovarsi e fare delle garette di sci al mercoledì, ma sempre legati dal sano spirito di gruppo, di compagnia, di allegria, di amicizia, di sport, di vino, taleggio e polenta. Sono volati questi 30 anni (anzi 36 dato che nel 1987 non si era neppure pensato ad un “marchio Old Stars”) e di strada ne abbiamo fatta, o meglio di discese, addirittura 459 e una stima di 57mila concorrenti. Nessuno come noi.
E sono così arrivati i riconoscimenti da parte della Regione Lombardia che ci annovera tra le principali manifestazioni e della stessa Federazione Sport Invernali che ha già assegnato due Distintivi d’Argento ed uno d’Oro, con il secondo che è già quasi sul petto. Nella parte alta del nuovo logo abbiamo inserito il “tricolore” dato che ormai la conoscenza e la notorietà degli Old Stars viaggia a livello nazionale. E sono ben cinque in questa stagione gli Old Stars che fanno parte della squadra nazionale Master (Bruna Mattarelli, Amos Fazzini, Roberta Gamba, Anna Fabretto, Marco Salvadori). Ma la novità che fa parte del DNA dei Master Old Stars è quel pay off (parte finale del messaggio pubblicitario) che recita …ENJOY YOUR PASSION… letteralmente GODI, VIVI, DIVERTITI CON LA TUA PASSIONE, perché è quello che più ci accumuna, la passione che ci fa ritrovare settimana dopo settimana, anno dopo anno, non solo per un risultato sportivo, non per quel centesimo di secondo in più o in meno, ma per quegli stessi valori per cui nel 1987, a Valcanale, iniziò la bellissima avventura del “mercoledì da leoni” e la storia degli Old Stars.

PRE GARA CRONOMETRATA A LIZZOLA E GARA SOCIALE OLD STARS ALL’APRICA
Oltre alle 17 gare ufficiali (con 15 risultati utili per la classifica finale), in questa stagione abbiamo due altri impegni tra i pali. L’11 gennaio a Lizzola ci sarà una pre gara con tre discese cronometrate, giusto per prendere confidenza con i pali per chi non ne avesse avuto la possibilità durante le vacanze natalizie. L’idea è quella di utilizzare la pista “Agonistica” e non la “Due Baite” dove di solito gareggiamo. Pubblicazione dei tre tempi ma nessuna classifica, l’iscrizione costa 10,00 euro. Altro appuntamento il 22 marzo all’Aprica, per la seconda gara sociale Master OLD STARS, come lo scorso anno, una festa di chiusura con la classifica assoluta maschile e femminile, e premiazioni sul posto dei primi cinque. Poi aperitivo e bollicine. Quota iscrizione come per Lizzola.

SEMPRE LA VELOCITA’ IN SCENA A CHIESA IN VALMALENCO
Riproponiamo ancora la “due giorni” di Chiesa dato che nelle scorse stagioni abbiamo sempre trovato una ottima ospitalità, sotto ogni punto di vista; stavolta ci sarà un Gigantone al martedì 7 marzo e due SuperGiganti, il giorno successivo con la combinata in palio. L’albergo convenzionato è l’hotel Palù in via Roma 22/24 (tel. 0342 451142 – Fabiana) eu 60,00 in mezza pensione (singola + 10,00 eu)

A LIZZOLA SI ARRIVA LA SERA PRECEDENTE
Come ogni anno la società Nuova Lizzola in occasione dell’allenamento cronometrato dell’11 gennaio e delle gare del 22 febbraio offre la possibilità di arrivare il giorno prima con la formula della mezza pensione (pernottamento e prima colazione) a 45,00 euro. Le strutture convenzionate sono: Rifugio Campel (339 4948155), Hotel Gioan e Ostello La Posta (335 5935274). Per le giornate delle prove cronometrate e delle gare il prezzo dello ski pass è di euro 20,00.

ANCORA SPAZIO AI GIOVANI OVER 20
Il Circuito che è nato nel 1987 con tre sole categorie maschili, i Super 50, Super 60 e Super 70, nel corso degli anni si è rinnovato, sia con l’apertura alle Signore, sia con l’allargamento delle classifiche maschili e femminili ogni 5 anni, per arrivare alle attuali 14 categorie. Nel 2023 si conferma del progetto iniziato lo scorso anno, con l’ apertura ai concorrenti over 20 con una unica categoria Junior sia maschile che femminile; un Circuito open quindi anche se i punteggi valgono solo per Maschi e Femmine over 50 (dal 1974), ovvero per chi compie 50 anni nell’anno 2023. I più giovani non hanno l’obbligo della quota fissa una tantum di iscrizione al Circuito, gareggeranno dopo tutte le altre categorie ed avranno una classifica con i primi tre premiati anche nella classifica finale. Parteciperanno a tutte le attività del gruppo ma non acquisiranno punteggi per le Società.

LE MERENDE LUDICHE E LA MUSICA DI ALFREDO
E’ la grande novità del 2023, una appendice di quanto già fatto in parte nelle passate stagioni, e che riflette il nuovo motto “Enjoy Your Passion”. Quindi gare ma non solo gare, con la volontà di riempire la giornata anche dopo il minuto di gara. Ecco quindi che alle tradizionali feste delle torte, in maschera e della donna, da questa stagione ci sarà un “après-ski” molto appetitoso con aperitivi vari e bollicine, degustazioni di salame Strolghino, di Taleggio Bergamasco, di Bagoss della Valle Camonica, di Bitto della Valtellina con miele nostrano, di Grappe Trentine e Liquori della Valle Camonica. Ma perfino una Sagra del Pesce, sapore di mare in alta quota.

SIAMO ARRIVATI A 36 ANNI DI ATTIVITA’ E RAGGIUNTO LE 459 GARE
Si riparte quest’anno da 459 gare, e finiremo la stagione a quota 477, considerando le 17 gare di calendario, e la gara sociale. Tornando indietro con la memoria ricordiamo come la prima gara si disputò a Valcanale (BG) nel gennaio 1987, con ben 13 iscritti, che ricordiamo con tanto affetto e riconoscenza a cominciare da Atuel Salvi ed Italo Filisetti….E non possiamo non ricordare con dolore che nel 2022 se ne sono andati altri due “grandi” Old Stars, Angelina Grassi di 85 anni e Mario (Mariol) Pievani di soli 78. Ma si va avanti anche con questi ricordi…come la prima ricorrenza “storica” , quella delle 100 gare, a Piazzatorre sulla pista Roccolo, la gara 150 a Moggio Artavaggio, la gara 200 a Borno, la 250 a Chiesa, la 300 al Monte Pora, la 350 a Colere, la 400 a Temù e la 450esima la stagione scorsa all’Aprica. La gara 500 sarà invece la quinta del 2025 …. Sarebbe un bel traguardo!

TUTTE LE NOSTRE ATTIVITà SUL NUOVI SITO OLDSTARS.IT E SUI SOCIAL
In questa stagione che speriamo possa essere “normale” potenzieremo le notizie sul sito www.oldstars.it, con tante informazioni sull’andamento della stagione agonistica, le classifiche, i punteggi, tutte le fotografie scattate in ogni località, le premiazioni finali. Abbiamo aperto anche la rubrica “mercatino” non necessariamente legata al mondo dello sci, ma dove è possibile pubblicare ogni oggetto da vendere o scambiare. Abbiamo poi ricostruito tutte le classifiche degli ultimi dieci anni, che rendono l ‘idea della grande trasformazione e della crescita tecnica del Circuito. Viene potenziata anche la presenza sui social, con il coinvolgimento di una società specializzata di Verona, che darà ampio risalto alle nostre attività, sui target di riferimento, siano essi singoli che gruppi organizzati; una vetrina per uno scambio di opinioni nel mondo dei Master.

In vacanza a Stintino
Dopo il freddo di una lunga stagione trascorsa sulla neve, cosa c’è di piu bello che potersi riposare (e riscaldare) a Stintino in uno dei paesaggi piu naturali della Sardegna, con un mare che richiama i fondali caraibici. A condizioni vantaggiosissime sono disponibili un appartamento di 50 mq, con due camere da letto per 5 posti, wi fi, aria condizionata, un grande bagno, il soggiorno con cucina, un grande patio coperto con barbecue e cucina esterna….a pochi metri dal mare, e due nuovi Bed & Breakfast con 5 posti letto con bagno privato, wi fi ed aria condizionata , e lo spazio all’aperto per la colazione. E con la possibilità di usufruire di escursioni giornaliere su una flotta gestita direttamente. La disponibilità è da maggio a settembre chiamando il n. 328 1189429.

Tante nuove convenzioni per i Master Old Stars

Rifugio Roccolo Ventura (nuova gestione) – Temù: per tutta la stagione invernale sconto del 20% alla cassa del self service
Ghislandi Ski Service – Nembro (BG): sconto del 30% su tutta l’attrezzatura (sci, scarponi, abbigliamento, bastoncini, caschi, occhiali…)
Evolution Ski School – Passo Tonale/Ponte di Legno: allenamenti in gruppo nei giorni feriali con riprese video euro 30,00 ; durante le vacanze e nei giorni festivi euro 40,00 – info 338 8818439
Oberti Renault Spa
Poliambulatorio Don Orione Bergamo – visita sportiva agonistica euro 96,00 (invece di 119,00) con visita specialistica del neurologo e sconto 10% su tutte le prestazioni ambulatoriali – info 035 348319

Con il Patrocinio di :

Regione Lombardia, Unione Province Lombarde, Provincia di Bergamo Assessorato Caccia, Pesca e Sport, Provincia di Brescia Assessorato Sport e Tempo Libero, Provincia di Sondrio, Comune di Bergamo, Federazione Italiana Sport Invernali Comitato Alpi Centrali e Comitato di Bergamo

 

II° GRAN PREMIO
“MASTER OLD STARS
Volkl – Marker – Dal Bello”
BANCA MEDIOLANUM
Circuito Interregionale di Sci Alpino Maschile e Femminile over 50 e sottocategoria over 20

 

REGOLAMENTO

Alla trentaseiesima edizione del circuito interregionale di sci alpino “MASTER OLD STARS VOLKL SKI – BANCA MEDIOLANUM” (assoluto di squadra maschile e femminile), I° Trofeo VOLKL SKI, XVI Memorial Atuel Salvi, XXIII Trofeo Maplus (femminile), III Trofeo HMR Helmets (maschile), XIII Trofeo Professional by Fama, I Trofeo Lino Sonego (assoluto individuale maschile e femminile), sono stati invitati a partecipare tutti gli sciatori di entrambi i sessi nati nel 2003 (maschi e femmine) e negli anni precedenti.

CATEGORIE

Le categorie sono le seguenti:

MASCHILE JUNIOR: dal 1974 al 2003
MASCHILE SUPER 50: dal 1968 al 1973
MASCHILE SUPER 55: dal 1963 al 1967
MASCHILE SUPER 60: dal 1958 al 1962
MASCHILE SUPER 65: dal 1953 al 1957
MASCHILE SUPER 70: dal 1948 al 1952
MASCHILE SUPER 75: dal 1943 al 1947
MASCHILE SUPER 80: dal 1938 al 1942
MASCHILE SUPER 85: dal 1937 e precedenti
FEMMINILE JUNIOR: dal 1974 al 2003
FEMMINILE C1: dal 1968 al 1973
FEMMINILE C2: dal 1963 al 1967
FEMMINILE C3: dal 1958 al 1962
FEMMINILE C4: dal 1953 al 1957
FEMMINILE C5: dal 1948 al 1952
FEMMINILE C6: dal 1947 e precedenti

Il Centro Logistico del Circuito MASTER OLD STARS- Volkl Ski
e la direzione sportiva sono affidati allo Sci Club SKI MOUNTAIN A. D.,
via Borgo Palazzo, 219/d – 24125 Bergamo – (tel. 335 5941484)
(guido.vaini@gmail.com – www.oldstars.it)

 

XXXVI° Circuito Interregionale di Sci Alpino MASTER OLD STARS Volkl Ski

 

I Trofeo Volkl – Marker – Dal Bello, VIII Trofeo Master Banca Mediolanum, XVI Memorial Atuel Salvi, III Trofeo HMR Helmets maschile assoluto, XXIII Trofeo Maplus femminile assoluto, XIII Trofeo Professional By Fama
(11 slalom gigante – 3 superGigante – 3 gigantoni – 3 combinate)

Mercoledì 11 gennaio, LIZZOLA (BG) – gigante 3 prove cronometrate (allenamento fuori Circuito – ore 10,00)
Trofeo “BIGIO “ – Trofeo “SPM SPORTS EQUIPMENT”
Mercoledì 18 gennaio, TEMU’ (BS) – gigante (ore 10,00 )
Trofeo “OLIO CARLI” – Trofeo “GABEL” – Trofeo “EVOLUTION SKI SCHOOL” – Coppa “Efrem LOCATELLI”
Musica, Aperitivo di inizio Circuito e Festa dello Strolghino “Terre Ducali”
Mercoledì 25 gennaio, BORNO (BS) – gigante (ore 9,45)
Trofeo “BONFAINI” – Trofeo “GHISLANDI SKI SERVICE” – Coppa “BELOTTI Conserve Alimentari” – Trofeo “THE SERVICE”
Mercoledì 25 gennaio, BORNO (BS) – gigante (ore 11,00 ) – Trofeo “IMEC” – Trofeo “Banca MEDIOLANUM” – Trofeo “MINOJA snc Service Plus-Vaillant”, Musica e Sagra del Bagoss
Mercoledì 1 febbraio, PESCEGALLO VAL GEROLA (SO) – gigante (ore 10,00) – Coppa “OCELLE Resort” – Coppa “POMPADOUR” – Coppa “Sandro CASPANI” – Trofeo “NUNCAS SportsWear” – Trofeo “PUNTO PROGETTO”
Mercoledì 1 febbraio, PESCEGALLO VAL GEROLA (SO) – gigante (ore 11.15) – Trofeo “HMR Helmets” – Coppa “LIQUORIFICIO ALTA VALLE CAMONICA” – Coppa “LAR Casalinghi” – Coppa “F.lli Giacomel AUDI”, Musica e Degustazione formaggio Bitto con miele nostrano
Mercoledì 8 febbraio – SOSTA
Mercoledì 15 febbraio, APRICA (SO) – gigantone combinata (ore 10,00) – Trofeo “VOLKL – MARKER – DAL BELLO” – Trofeo “Rolando DE FANTI” – Trofeo “Pescheria ITTICA LARIANA”
Mercoledì 15 febbraio, APRICA (SO) – gigantone combinata (ore 11,15) – Trofeo “COPERTECH”- Coppa “ROSSINI Sport” – Trofeo “ESI-GO UP” – Coppa “TONNO MORO”, Musica e Sagra del Pesce – Degustazione Liquorificio Alta Valle Camonica
Mercoledì 22 febbraio, LIZZOLA (BG) – gigante (ore 10,00) – Trofeo “POKER Raviolificio” – Coppa “MEDITERRANEA Cosmesi” – Coppa “CAFFE’ POLI”
Mercoledì 22 febbraio, LIZZOLA (BG) – gigante (ore 11,15) Trofeo “Enzo MARTINELLI” – Trofeo “Don Aldo NICOLI” – Coppa “ Carlo GIPPONI” – Coppa “Mario PIEVANI”, Musica, Premiazioni in Maschera, gale e frittelle
Mercoledì 1 marzo, APRICA (SO) – gigante (ore 9,45) – Trofeo “LEASE” – Trofeo “SELENELLA” – Coppa “MONTANARI Riseria” – Coppa “TERRE DUCALI Salumificio”
Mercoledì 1 marzo, APRICA (SO) – gigante (ore 11,00) – Trofeo “MARZADRO Distilleria” – Trofeo “CARPANI SCI” – Trofeo “M.E.N.N. Informatica”, Musica, Festa del Taleggio Bergamasco “Caseificio Paleni”
Giovedì 2 marzo, TEMU’ (BS) – superGigante (ore 10,00) Trofeo “OMF” – Coppa “Amelio FUMAGALLI” – Trofeo “L’ECO DI BERGAMO”
Martedì 7 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – gigantone (ore 10,30) – Trofeo “OBERTI Renault” – Trofeo “PROFESSIONAL BY FAMA” – Coppa “Atuel SALVI”
Mercoledì 8 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – superGigante combinata – Trofeo “STARTER ENERGY” – Trofeo “LINO SONEGO” – Coppa “VALDIGRANO Pastificio”
Mercoledì 8 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – superGigante combinata – Trofeo “ 3B CASEIFICIO” – Trofeo “BLISTEX” – Trofeo “MAPLUS” – Coppa “FALLANI CARAMELLE”, Musica, Sagra della Patata “Selenella” e Festa della Donna
Mercoledì 15 marzo, TONALE Serodine (BS) – gigante combinata (ore 10,00) – Trofeo “FIORINO BETTINESCHI” – Trofeo “TONI MORANDI” – Trofeo “SCIARE MAG”
Mercoledì 15 marzo, TONALE Serodine (BS) – gigante combinata (ore 11,00) – Trofeo “SA MARIGOSA” – Coppa “ TENUTA EVARISTIANO” Trofeo “MOZZARELLA DI SERIATE”, Musica e Festa delle Torte e Degustazione Grappe Marzadro
Mercoledì 22 marzo, APRICA (SO) – superGigante GARA SOCIALE OLD STARS – (ore 9,45) – Trofeo “ TALLARINI Azienda Vinicola” – Trofeo “SPORT SPECIALIST” – Trofeo “X TECH Intimo Termico, Musica, Premiazione, Aperitivo e Brindisi di Chiusura

PREMIAZIONE FINALE: DOMENICA 16 APRILE presso Il Fontanile  a GANDOSSO (BG)

I recuperi verranno effettuati appoggiandosi in località dotate di innevamento programmato

CIRCUITO VOLKL SCI ALPINO

Il circuito si articola in 11 gare di Slalom Gigante, di difficoltà media, della durata di circa un minuto e dieci secondi, di 3 gare di SuperGigante e 3 gare di Gigantone (distanza di circa 32 metri tra una porta e l’altra) . Sono previste tre Combinate: Gigantone + Gigantone all’Aprica, SuperG + SuperG a Chiesa V.co e Gigante + Gigante al Tonale Serodine. Le gare si svolgeranno al mercoledì, salvo recuperi o cambiamenti per necessità tecniche o di calendario.
L’organizzazione tecnica di ogni singola gara è a discrezione della Scuola Sci o della direzione sportiva ospitante, la quale se ne assume ogni responsabilità, ne garantisce il buon svolgimento e le norme di sicurezza

CONCORRENTE

Ogni concorrente, contestualmente all’atto dell’iscrizione all’intero Circuito o ad ogni singola gara, conferma di non avere in corso diagnosi accertata di infezione da Covid 19 e comportamenti a rischio, ed esonera da ogni responsabilità il Comitato Organizzatore, anche per danni provocati a terzi o a sé medesimi
Si ricorda che dal 1° gennaio 2022 tutti gli sciatori devono essere in possesso di Assicurazione RCT che può essere personale oppure sottoscritta alle biglietterie di tutte le località. In proposito si consiglia di sottoscrivere l’assicurazione convenzionata con Sci Sicuro, tramite l’Organizzazione. L’atto dell’iscrizione vale per ogni concorrente quale dichiarazione consensuale di idoneità psicofisica.
Il concorrente nella categoria non propria, lo scambio di persona alla partenza, l’inesatta iscrizione od inosservanza del presente Regolamento, comporteranno la squalifica dello stesso. Nel corso della ricognizione in pista sarà obbligatorio esporre il pettorale di gara; su ogni tracciato ci sarà un incaricato il quale provvederà a segnalare all’Organizzazione eventuali inosservanze (….provare almeno due porte consecutive del tracciato) pena la successiva squalifica. Il concorrente non potrà cambiare la Società di appartenenza nel corso del Circuito. Il concorrente che taglia il traguardo, anche se danneggiato, non potrà ripetere la prova; la prova potrà invece essere ripetuta, sempre sub sudice, solo ed esclusivamente se il concorrente non avrà tagliato il traguardo; l’inserimento nella classifica sarà poi subordinato al parere del giudice di porta.

ISCRIZIONI SCI ALPINO

La quota di iscrizione obbligatoria al Circuito è di € 10,00 e permette di partecipare a tutte le attività e premiazioni. Sono esonerati dalla quota fissa di iscrizione i concorrenti delle categorie Junior Maschile e Femminile.

Le iscrizioni alle gare possono essere effettuate in due modi:

  1. a) versando la quota complessiva per le quindici gare di € 140,00 – inclusa la quota di iscrizione – tramite lo Sci Club di appartenenza almeno due settimane prima dell’inizio del Circuito;
  2. b) versando la quota di € 12,00 per ogni gara, al momento del ritiro del pettorale, la mattina stessa della prova (possibilmente previa regolare iscrizione telefonica il giorno prima);
  3. c) i nominativi dovranno pervenire, tramite lo Sci Club di appartenenza, entro e non oltre le ore 12 del giorno precedente le gare.
  4. d) al concorrente che dovesse iscriversi a Circuito iniziato, è data la possibilità di versare la quota per le restanti gare alle medesime condizioni (€ 12,00 ad ogni gara, oltre all’iscrizione);
  5. e) il mancato pagamento della quota di iscrizione non permette di partecipare all’assegnazione degli omaggi collettivi di ogni singola premiazione (fatta eccezione per le categorie esonerate dal pagamento della quota).

Dichiarazione di assunzione del rischio ed esonero di responsabilità

Ogni concorrente, avendo preso visione del regolamento della manifestazione e a conoscenza delle difficoltà tecniche del percorso, nonché consapevole dei rischi per l’incolumità personale connessi alla gara DICHIARA di esonerare lo S. C. Ski Mountain A.D. da ogni e qualsiasi responsabilità per danni causati alle persone, quali infortuni e/o morte e di assumersi piena, e/a beni di proprietà di terzi e totale ed esclusiva responsabilità per danni eventualmente a lui cagionati, nel corso della manifestazione sportiva, e/o nelle fasi precedenti e successive.  

PARTENZE

L’ordine di partenza avverrà in base all’anno di nascita di ogni singolo atleta per ogni categoria, favorendo i meno giovani di ogni gruppo. Il concorrente che dovesse arrivare in ritardo al cancelletto di partenza, potrà partire in coda alla rispettiva categoria; nel caso fossero già partiti tutti i concorrenti della categoria di appartenenza, potrà lo stesso gareggiare partendo dopo l’ultimo concorrente della categoria successiva. I concorrenti che non avessero versato la quota complessiva, rimarranno iscritti anche alla gara successiva, quindi nel caso di non partecipazione ad una prova potranno essere inseriti nell’ordine di partenza soltanto previa iscrizione telefonica, oppure al mattino della gara, fatta salva la disponibilità di numeri.

Le categorie avranno il seguente ordine di partenza:

SUPER 85
SUPER 80
FEMMINILE C6
FEMMINILE C5
FEMMINILE C4
FEMMINILE C3
FEMMINILE C2
FEMMINILE C1
FEMMINILE JUNIOR
SUPER 75
SUPER 70
SUPER 65
SUPER 60
SUPER 55
SUPER 50
MASCHILE JUNIOR

I pettorali potranno essere ritirati a partire dalle ore 7.45 alla partenza degli impianti di risalita o nei locali dove verranno esposti gli ordini di partenza. In ogni stazione ospitante verrà concordato un prezzo agevolato per lo ski pass giornaliero, ottenibile presentando il proprio pettorale. I primi concorrenti partiranno alle ore 9.45 precise (salvo diverse comunicazioni).

CLASSIFICA SCI ALPINO

Ai fini della classifica finale si terrà conto del punteggio acquisito in ogni singola gara, assegnato in base alla tabella di Coppa del Mondo. Al primo classificato verrà attribuito il punteggio di 100, al secondo 80, al terzo 60, al quarto 50, al quinto 45, e di seguito, 40, 36, 32, 29, 26, 24, 22, 20, 18, 16, 15, 14, 13, 12, 11, 10. 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, sino al trentesimo. Verrà assegnato un punto ai concorrenti squalificati o che non taglieranno il traguardo. Varranno i 15 migliori punteggi ottenuti nelle 17 prove a disposizione. Anche nel 2023 ci saranno due distinte classifiche di Società; gli atleti che sono tesserati Fisi potranno comunque gareggiare per qualunque Società Old Stars. Negli ordini di partenza e nelle classifiche, figureranno sia le Società Fisi che le Società Old Stars. La classifica di Società verrà stilata in base alla somma dei punti ottenuti da tutti gli atleti classificati nelle varie categorie della stessa Società e verrà poi assegnato il punteggio sulla base della tabella di Coppa del Mondo, a livello maschile, femminile ed assoluto. I concorrenti delle categorie Junior non porteranno punteggi alle Società. Non è previsto il tabellone dei tempi all’arrivo delle gare ma in tempo reale ogni concorrente riceverà sul cellulare il proprio tempo; e dopo ogni categoria sarà inviato sempre su Whats App l’ordine di arrivo parziale. A fine gara, saranno inviate le classifiche

Bonus di partecipazione
Viene riconosciuto anche un punteggio basato sulla partecipazione alle gare. Il bonus, assegnato alla fine del circuito nella classifica assoluta individuale, prevede 10 punti al raggiungimento di 5 gare, ulteriori 20 punti dopo 10 gare, ed altri 30 punti con 15 gare. Quindi chi effettua 10 gare, otterrà 10 + 20 punti in più nella classifica assoluta; per chi disputerà tutte le gare i punti in più assegnati saranno 60.

Combinate
In questa stagione sono previste tre Combinate, una di Gigante al Tonale, una di SuperGigante a Chiesa Valmalenco ed una di Gigantone all’Aprica; in queste occasioni i concorrenti avranno più punteggi, uno per ogni singola gara ed uno che si basa sulla somma dei tempi delle gare delle Combinate. Varranno i punteggi di Coppa del Mondo come per tutte le gare individuali.

Società
Alla miglior Società assoluta classificata verrà assegnato il prestigioso trofeo annuale assoluto a squadre maschile e femminile “BANCA MEDIOLANUM”; saranno assegnati inoltre il Trofeo “VOLKL – MARKER – DAL BELLO” Maschile e Trofeo “MAPLUS” Femminile, il Trofeo “HMR HELMETS” Assoluto individuale Maschile e Femminile, il Trofeo “PROFESSIONAL BY FAMA”.

Questo l’Albo d’oro per Società:
anno 1987: Cam Dalmine – anno 1988: Cam Dalmine – anno 1989: Cam Dalmine – anno 1990: Cam Dalmine – anno 1991: S.C. Ski Mountain – anno 1992: G.S.A. Marinelli – anno 1993: G.S.A. Marinelli – anno 1994: G.S.A. Marinelli – anno 1995: G.S.A. Marinelli – anno 1996: G.S.A. Marinelli – anno 1997: G.S.A. Marinelli – anno 1998: G.S.A. Marinelli – anno 1999: G.S.A. Marinelli – anno 2000: S.C. Ski Mountain – anno 2001: G.S.A. Marinelli – anno 2002: G.S.A. Marinelli – anno 2003: Trofeo Assoluto G.S.A. Marinelli; Trofeo Maschile S.C. Due Effe Autocalolzio; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2004: Trofeo Assoluto S.C. La Recastello; Trofeo Maschile S.C. La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli. – anno 2005: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2006: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2007: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli. – anno 2008: Trofeo Assoluto Ski Mountain, Trofeo Maschile Ski Mountain, Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2009: Trofeo Assoluto Ski Mountain; Trofeo Maschile Ski Mountain; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2010 Trofeo Assoluto La Recastello e Ski Mountain a pari merito; Trofeo Maschile Ski Mountain; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2011 Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2012 Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello (pari merito SC Cernobbio con tabella CdM) ; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2013: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2014 Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2015 Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2016: Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2017: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2018: Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2019: Trofeo Assoluto ex aequo La Recastello e SC Cernobbio; Trofeo Maschile ex aequo La Recastello e SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2020: Trofeo Assoluto: SC Cernobbio; Trofeo Maschile: SC Cernobbio; Trofeo Femminile: SC Cernobbio; anno 2021 Trofei non assegnati; anno 2022: Trofeo Assoluto SC Ski Mountain; Trofeo Maschile SC Ski Mountain; Trofeo Femminile SC La Recastello.

È obbligatorio l’uso del casco durante la gara i giudici di partenza non faranno gareggiare i concorrenti non muniti di casco omologato

PREMIAZIONI

Al fine di evitare il più possibile situazioni di assembramento prolungato, i premi delle singole gare saranno assegnati al termine del Circuito. E’ però prevista la premiazione individuale dei primi cinque classificati per ogni categoria maschile e femminile con coppe e targhe per le fotografie di rito, incluse le categorie Junior. Inoltre ad ogni gara, verrà consegnato un omaggio ai premiati ed a tutti i presenti. Nel corso della premiazione finale del Circuito, prevista in aprile, possibilmente all’aperto o in luogo idoneo, a tutti i concorrenti classificati verrà consegnato un “pacco regalo” con tutti i premi ottenuti nelle 15 gare utili della stagione.

Nell’edizione 2023, i premi sono offerti da: 3B Bertoni Formaggi, Belotti Sottaceti, Pasticceria Bigio, Blistex, Bonfaini Srl, Carpani Sci, Caffè Poli, Cantina Tenuta Evaristiano, Caseificio Preziosa, Dal Bello, Esi No Doll – Go Up, Evolution Ski School, Fallani Caramelle, Gabel, Ghislandi Ski Service, Hotel Ocelle Thermae & Spa, Imec Lingerie, Lar Casalinghi, L’Eco di Bergamo, Liquorificio Alta Val Camonica, Magri Macelleria, Marzadro Distillerie, Maplus Scioline, Marker, Mediterranea Cosmetica, Nuncas Detergenti, Oberti Renault Spa, Olio Carli, Pasta di Valdigrano, Raviolificio Poker, Pompadour Tisane, Professional By Fama, Prosciuttificio Terre Ducali, Riseria Montanari, Ritter Sport, Rossini Sport, Sa Marigosa Agricoltura, Sciare Magazine, Selenella Patate, Sport Specialist, SPM forniture tecniche, Tonno Moro, Vini Tallarini, Volkl Ski, X Tech.

In occasione della premiazione finale in data e luogo da destinarsi , avverrà la proclamazione dei vincitori del “CIRCUITO MASTER OLD STARS Volkl Ski – Banca Mediolanum” nelle rispettive categorie, delle prime Società Old Stars assolute classificate, della prima Società Maschile e Femminile assoluta. Alla premiazione finale i premi assoluti e quelli ottenuti nelle singole gare della stagione, saranno assegnati soltanto agli atleti presenti.

ALLENAMENTI CRONOMETRATI
Anche per gli allenamenti ci sono alcune novità. In alcune giornate da definire, vorremmo organizzare degli allenamenti cronometrati anche in collaborazione con partner tecnici (e in alcuni casi con riprese filmate) per dare la possibilità di testare nuovi e vecchi materiali, ma anche capire e cercare di correggere gli errori che si fanno tra i pali. Come tutti sappiamo, il nostro amico ed allenatore Mariano Galas è ancora un po’ “acciaccato”; tibia e perone (in foto) hanno deciso di saltare questa stagione e quindi ci siamo appoggiati all’allenatore di Sovere Nicola Forchini per un programma di altissimo livello; un progetto di allenamento itinerante, privilegiando ogni lunedì le località nella quali si gareggerà in settimana, quindi con il vantaggio di andare a conoscere la pista di gara. Ogni volta diverse riprese video con l’applicazione Lympik, slow motion, cronometro e tracciati di 20/25 porte. E’ disponibile il pacchetto di 12 uscite, oppure sarà possibile prenotare il singolo allenamento (previa disponibilità di posti): l’organizzazione prevede inoltre un rimborso spese ogni due partecipanti. In Valtellina, all’Aprica, è possibile effettuare gli allenamenti con Sergio Orio (338 1946573); in Valle Brembana gli allenamenti si svolgeranno a Valtorta, in vari giorni feriali contattando l’allenatore Andrea Sizzi (340 2619940). Disponibile in Valle Seriana (Lizzola, Monte Pora e Spiazzi) anche Marco Zenoni allenatore federale (328 1124921). Viene riconfermata la collaborazione con Evolution Ski School al Passo del Tonale, con i fratelli Omar e Luca Longhi (338 8818439), con una convenzione particolare sia per allenamenti giornalieri (eu 30,00 nei giorni feriali e 40,00 nei festivi e vacanze) che corsi stagionali. Gli allenamenti saranno in funzione della disponibilità delle piste in località diverse.

ENJOY YOUR PASSION e nasce il nuovo logo

Trent’anni di distanza tra il logo del 1992 e quello del 2023. Si è vero siamo partiti con un gruppo di tredici “vecchietti” ai quali piaceva ritrovarsi e fare delle garette di sci al mercoledì, ma sempre legati dal sano spirito di gruppo, di compagnia, di allegria, di amicizia, di sport, di vino, taleggio e polenta. Sono volati questi 30 anni (anzi 36 dato che nel 1987 non si era neppure pensato ad un “marchio Old Stars”) e di strada ne abbiamo fatta, o meglio di discese, addirittura 459 e una stima di 57mila concorrenti. Nessuno come noi.
E sono così arrivati i riconoscimenti da parte della Regione Lombardia che ci annovera tra le principali manifestazioni e della stessa Federazione Sport Invernali che ha già assegnato due Distintivi d’Argento ed uno d’Oro, con il secondo che è già quasi sul petto. Nella parte alta del nuovo logo abbiamo inserito il “tricolore” dato che ormai la conoscenza e la notorietà degli Old Stars viaggia a livello nazionale. E sono ben cinque in questa stagione gli Old Stars che fanno parte della squadra nazionale Master (Bruna Mattarelli, Amos Fazzini, Roberta Gamba, Anna Fabretto, Marco Salvadori). Ma la novità che fa parte del DNA dei Master Old Stars è quel pay off (parte finale del messaggio pubblicitario) che recita …ENJOY YOUR PASSION… letteralmente GODI, VIVI, DIVERTITI CON LA TUA PASSIONE, perché è quello che più ci accumuna, la passione che ci fa ritrovare settimana dopo settimana, anno dopo anno, non solo per un risultato sportivo, non per quel centesimo di secondo in più o in meno, ma per quegli stessi valori per cui nel 1987, a Valcanale, iniziò la bellissima avventura del “mercoledì da leoni” e la storia degli Old Stars.

PRE GARA CRONOMETRATA A LIZZOLA E GARA SOCIALE OLD STARS ALL’APRICA
Oltre alle 17 gare ufficiali (con 15 risultati utili per la classifica finale), in questa stagione abbiamo due altri impegni tra i pali. L’11 gennaio a Lizzola ci sarà una pre gara con tre discese cronometrate, giusto per prendere confidenza con i pali per chi non ne avesse avuto la possibilità durante le vacanze natalizie. L’idea è quella di utilizzare la pista “Agonistica” e non la “Due Baite” dove di solito gareggiamo. Pubblicazione dei tre tempi ma nessuna classifica, l’iscrizione costa 10,00 euro. Altro appuntamento il 22 marzo all’Aprica, per la seconda gara sociale Master OLD STARS, come lo scorso anno, una festa di chiusura con la classifica assoluta maschile e femminile, e premiazioni sul posto dei primi cinque. Poi aperitivo e bollicine. Quota iscrizione come per Lizzola.

SEMPRE LA VELOCITA’ IN SCENA A CHIESA IN VALMALENCO
Riproponiamo ancora la “due giorni” di Chiesa dato che nelle scorse stagioni abbiamo sempre trovato una ottima ospitalità, sotto ogni punto di vista; stavolta ci sarà un Gigantone al martedì 7 marzo e due SuperGiganti, il giorno successivo con la combinata in palio. L’albergo convenzionato è l’hotel Palù in via Roma 22/24 (tel. 0342 451142 – Fabiana) eu 60,00 in mezza pensione (singola + 10,00 eu)

A LIZZOLA SI ARRIVA LA SERA PRECEDENTE
Come ogni anno la società Nuova Lizzola in occasione dell’allenamento cronometrato dell’11 gennaio e delle gare del 22 febbraio offre la possibilità di arrivare il giorno prima con la formula della mezza pensione (pernottamento e prima colazione) a 45,00 euro. Le strutture convenzionate sono: Rifugio Campel (339 4948155), Hotel Gioan e Ostello La Posta (335 5935274). Per le giornate delle prove cronometrate e delle gare il prezzo dello ski pass è di euro 20,00.

ANCORA SPAZIO AI GIOVANI OVER 20
Il Circuito che è nato nel 1987 con tre sole categorie maschili, i Super 50, Super 60 e Super 70, nel corso degli anni si è rinnovato, sia con l’apertura alle Signore, sia con l’allargamento delle classifiche maschili e femminili ogni 5 anni, per arrivare alle attuali 14 categorie. Nel 2023 si conferma del progetto iniziato lo scorso anno, con l’ apertura ai concorrenti over 20 con una unica categoria Junior sia maschile che femminile; un Circuito open quindi anche se i punteggi valgono solo per Maschi e Femmine over 50 (dal 1974), ovvero per chi compie 50 anni nell’anno 2023. I più giovani non hanno l’obbligo della quota fissa una tantum di iscrizione al Circuito, gareggeranno dopo tutte le altre categorie ed avranno una classifica con i primi tre premiati anche nella classifica finale. Parteciperanno a tutte le attività del gruppo ma non acquisiranno punteggi per le Società.

LE MERENDE LUDICHE E LA MUSICA DI ALFREDO
E’ la grande novità del 2023, una appendice di quanto già fatto in parte nelle passate stagioni, e che riflette il nuovo motto “Enjoy Your Passion”. Quindi gare ma non solo gare, con la volontà di riempire la giornata anche dopo il minuto di gara. Ecco quindi che alle tradizionali feste delle torte, in maschera e della donna, da questa stagione ci sarà un “après-ski” molto appetitoso con aperitivi vari e bollicine, degustazioni di salame Strolghino, di Taleggio Bergamasco, di Bagoss della Valle Camonica, di Bitto della Valtellina con miele nostrano, di Grappe Trentine e Liquori della Valle Camonica. Ma perfino una Sagra del Pesce, sapore di mare in alta quota.

SIAMO ARRIVATI A 36 ANNI DI ATTIVITA’ E RAGGIUNTO LE 459 GARE
Si riparte quest’anno da 459 gare, e finiremo la stagione a quota 477, considerando le 17 gare di calendario, e la gara sociale. Tornando indietro con la memoria ricordiamo come la prima gara si disputò a Valcanale (BG) nel gennaio 1987, con ben 13 iscritti, che ricordiamo con tanto affetto e riconoscenza a cominciare da Atuel Salvi ed Italo Filisetti….E non possiamo non ricordare con dolore che nel 2022 se ne sono andati altri due “grandi” Old Stars, Angelina Grassi di 85 anni e Mario (Mariol) Pievani di soli 78. Ma si va avanti anche con questi ricordi…come la prima ricorrenza “storica” , quella delle 100 gare, a Piazzatorre sulla pista Roccolo, la gara 150 a Moggio Artavaggio, la gara 200 a Borno, la 250 a Chiesa, la 300 al Monte Pora, la 350 a Colere, la 400 a Temù e la 450esima la stagione scorsa all’Aprica. La gara 500 sarà invece la quinta del 2025 …. Sarebbe un bel traguardo!

TUTTE LE NOSTRE ATTIVITà SUL NUOVI SITO OLDSTARS.IT E SUI SOCIAL
In questa stagione che speriamo possa essere “normale” potenzieremo le notizie sul sito www.oldstars.it, con tante informazioni sull’andamento della stagione agonistica, le classifiche, i punteggi, tutte le fotografie scattate in ogni località, le premiazioni finali. Abbiamo aperto anche la rubrica “mercatino” non necessariamente legata al mondo dello sci, ma dove è possibile pubblicare ogni oggetto da vendere o scambiare. Abbiamo poi ricostruito tutte le classifiche degli ultimi dieci anni, che rendono l ‘idea della grande trasformazione e della crescita tecnica del Circuito. Viene potenziata anche la presenza sui social, con il coinvolgimento di una società specializzata di Verona, che darà ampio risalto alle nostre attività, sui target di riferimento, siano essi singoli che gruppi organizzati; una vetrina per uno scambio di opinioni nel mondo dei Master.

In vacanza a Stintino
Dopo il freddo di una lunga stagione trascorsa sulla neve, cosa c’è di piu bello che potersi riposare (e riscaldare) a Stintino in uno dei paesaggi piu naturali della Sardegna, con un mare che richiama i fondali caraibici. A condizioni vantaggiosissime sono disponibili un appartamento di 50 mq, con due camere da letto per 5 posti, wi fi, aria condizionata, un grande bagno, il soggiorno con cucina, un grande patio coperto con barbecue e cucina esterna….a pochi metri dal mare, e due nuovi Bed & Breakfast con 5 posti letto con bagno privato, wi fi ed aria condizionata , e lo spazio all’aperto per la colazione. E con la possibilità di usufruire di escursioni giornaliere su una flotta gestita direttamente. La disponibilità è da maggio a settembre chiamando il n. 328 1189429.

Tante nuove convenzioni per i Master Old Stars

Rifugio Roccolo Ventura (nuova gestione) – Temù: per tutta la stagione invernale sconto del 20% alla cassa del self service
Ghislandi Ski Service – Nembro (BG): sconto del 30% su tutta l’attrezzatura (sci, scarponi, abbigliamento, bastoncini, caschi, occhiali…)
Evolution Ski School – Passo Tonale/Ponte di Legno: allenamenti in gruppo nei giorni feriali con riprese video euro 30,00 ; durante le vacanze e nei giorni festivi euro 40,00 – info 338 8818439
Oberti Renault Spa
Poliambulatorio Don Orione Bergamo – visita sportiva agonistica euro 96,00 (invece di 119,00) con visita specialistica del neurologo e sconto 10% su tutte le prestazioni ambulatoriali – info 035 348319

Con il Patrocinio di :

Regione Lombardia, Unione Province Lombarde, Provincia di Bergamo Assessorato Caccia, Pesca e Sport, Provincia di Brescia Assessorato Sport e Tempo Libero, Provincia di Sondrio, Comune di Bergamo, Federazione Italiana Sport Invernali Comitato Alpi Centrali e Comitato di Bergamo

 

II° GRAN PREMIO
“MASTER OLD STARS
Volkl – Marker – Dal Bello”
BANCA MEDIOLANUM
Circuito Interregionale di Sci Alpino Maschile e Femminile over 50 e sottocategoria over 20

 

REGOLAMENTO

Alla trentaseiesima edizione del circuito interregionale di sci alpino “MASTER OLD STARS VOLKL SKI – BANCA MEDIOLANUM” (assoluto di squadra maschile e femminile), I° Trofeo VOLKL SKI, XVI Memorial Atuel Salvi, XXIII Trofeo Maplus (femminile), III Trofeo HMR Helmets (maschile), XIII Trofeo Professional by Fama, I Trofeo Lino Sonego (assoluto individuale maschile e femminile), sono stati invitati a partecipare tutti gli sciatori di entrambi i sessi nati nel 2003 (maschi e femmine) e negli anni precedenti.

CATEGORIE

Le categorie sono le seguenti:

MASCHILE JUNIOR: dal 1974 al 2003
MASCHILE SUPER 50: dal 1968 al 1973
MASCHILE SUPER 55: dal 1963 al 1967
MASCHILE SUPER 60: dal 1958 al 1962
MASCHILE SUPER 65: dal 1953 al 1957
MASCHILE SUPER 70: dal 1948 al 1952
MASCHILE SUPER 75: dal 1943 al 1947
MASCHILE SUPER 80: dal 1938 al 1942
MASCHILE SUPER 85: dal 1937 e precedenti
FEMMINILE JUNIOR: dal 1974 al 2003
FEMMINILE C1: dal 1968 al 1973
FEMMINILE C2: dal 1963 al 1967
FEMMINILE C3: dal 1958 al 1962
FEMMINILE C4: dal 1953 al 1957
FEMMINILE C5: dal 1948 al 1952
FEMMINILE C6: dal 1947 e precedenti

Il Centro Logistico del Circuito MASTER OLD STARS- Volkl Ski
e la direzione sportiva sono affidati allo Sci Club SKI MOUNTAIN A. D.,
via Borgo Palazzo, 219/d – 24125 Bergamo – (tel. 335 5941484)
(guido.vaini@gmail.com – www.oldstars.it)

 

XXXVI° Circuito Interregionale di Sci Alpino MASTER OLD STARS Volkl Ski

 

I Trofeo Volkl – Marker – Dal Bello, VIII Trofeo Master Banca Mediolanum, XVI Memorial Atuel Salvi, III Trofeo HMR Helmets maschile assoluto, XXIII Trofeo Maplus femminile assoluto, XIII Trofeo Professional By Fama
(11 slalom gigante – 3 superGigante – 3 gigantoni – 3 combinate)

Mercoledì 11 gennaio, LIZZOLA (BG) – gigante 3 prove cronometrate (allenamento fuori Circuito – ore 10,00)
Trofeo “BIGIO “ – Trofeo “SPM SPORTS EQUIPMENT”
Mercoledì 18 gennaio, TEMU’ (BS) – gigante (ore 10,00 )
Trofeo “OLIO CARLI” – Trofeo “GABEL” – Trofeo “EVOLUTION SKI SCHOOL” – Coppa “Efrem LOCATELLI”
Musica, Aperitivo di inizio Circuito e Festa dello Strolghino “Terre Ducali”
Mercoledì 25 gennaio, BORNO (BS) – gigante (ore 9,45)
Trofeo “BONFAINI” – Trofeo “GHISLANDI SKI SERVICE” – Coppa “BELOTTI Conserve Alimentari” – Trofeo “THE SERVICE”
Mercoledì 25 gennaio, BORNO (BS) – gigante (ore 11,00 ) – Trofeo “IMEC” – Trofeo “Banca MEDIOLANUM” – Trofeo “MINOJA snc Service Plus-Vaillant”, Musica e Sagra del Bagoss
Mercoledì 1 febbraio, PESCEGALLO VAL GEROLA (SO) – gigante (ore 10,00) – Coppa “OCELLE Resort” – Coppa “POMPADOUR” – Coppa “Sandro CASPANI” – Trofeo “NUNCAS SportsWear” – Trofeo “PUNTO PROGETTO”
Mercoledì 1 febbraio, PESCEGALLO VAL GEROLA (SO) – gigante (ore 11.15) – Trofeo “HMR Helmets” – Coppa “LIQUORIFICIO ALTA VALLE CAMONICA” – Coppa “LAR Casalinghi” – Coppa “F.lli Giacomel AUDI”, Musica e Degustazione formaggio Bitto con miele nostrano
Mercoledì 8 febbraio – SOSTA
Mercoledì 15 febbraio, APRICA (SO) – gigantone combinata (ore 10,00) – Trofeo “VOLKL – MARKER – DAL BELLO” – Trofeo “Rolando DE FANTI” – Trofeo “Pescheria ITTICA LARIANA”
Mercoledì 15 febbraio, APRICA (SO) – gigantone combinata (ore 11,15) – Trofeo “COPERTECH”- Coppa “ROSSINI Sport” – Trofeo “ESI-GO UP” – Coppa “TONNO MORO”, Musica e Sagra del Pesce – Degustazione Liquorificio Alta Valle Camonica
Mercoledì 22 febbraio, LIZZOLA (BG) – gigante (ore 10,00) – Trofeo “POKER Raviolificio” – Coppa “MEDITERRANEA Cosmesi” – Coppa “CAFFE’ POLI”
Mercoledì 22 febbraio, LIZZOLA (BG) – gigante (ore 11,15) Trofeo “Enzo MARTINELLI” – Trofeo “Don Aldo NICOLI” – Coppa “ Carlo GIPPONI” – Coppa “Mario PIEVANI”, Musica, Premiazioni in Maschera, gale e frittelle
Mercoledì 1 marzo, APRICA (SO) – gigante (ore 9,45) – Trofeo “LEASE” – Trofeo “SELENELLA” – Coppa “MONTANARI Riseria” – Coppa “TERRE DUCALI Salumificio”
Mercoledì 1 marzo, APRICA (SO) – gigante (ore 11,00) – Trofeo “MARZADRO Distilleria” – Trofeo “CARPANI SCI” – Trofeo “M.E.N.N. Informatica”, Musica, Festa del Taleggio Bergamasco “Caseificio Paleni”
Giovedì 2 marzo, TEMU’ (BS) – superGigante (ore 10,00) Trofeo “OMF” – Coppa “Amelio FUMAGALLI” – Trofeo “L’ECO DI BERGAMO”
Martedì 7 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – gigantone (ore 10,30) – Trofeo “OBERTI Renault” – Trofeo “PROFESSIONAL BY FAMA” – Coppa “Atuel SALVI”
Mercoledì 8 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – superGigante combinata – Trofeo “STARTER ENERGY” – Trofeo “LINO SONEGO” – Coppa “VALDIGRANO Pastificio”
Mercoledì 8 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – superGigante combinata – Trofeo “ 3B CASEIFICIO” – Trofeo “BLISTEX” – Trofeo “MAPLUS” – Coppa “FALLANI CARAMELLE”, Musica, Sagra della Patata “Selenella” e Festa della Donna
Mercoledì 15 marzo, TONALE Serodine (BS) – gigante combinata (ore 10,00) – Trofeo “FIORINO BETTINESCHI” – Trofeo “TONI MORANDI” – Trofeo “SCIARE MAG”
Mercoledì 15 marzo, TONALE Serodine (BS) – gigante combinata (ore 11,00) – Trofeo “SA MARIGOSA” – Coppa “ TENUTA EVARISTIANO” Trofeo “MOZZARELLA DI SERIATE”, Musica e Festa delle Torte e Degustazione Grappe Marzadro
Mercoledì 22 marzo, APRICA (SO) – superGigante GARA SOCIALE OLD STARS – (ore 9,45) – Trofeo “ TALLARINI Azienda Vinicola” – Trofeo “SPORT SPECIALIST” – Trofeo “X TECH Intimo Termico, Musica, Premiazione, Aperitivo e Brindisi di Chiusura

PREMIAZIONE FINALE: DOMENICA 16 APRILE presso Il Fontanile  a GANDOSSO (BG)

I recuperi verranno effettuati appoggiandosi in località dotate di innevamento programmato

CIRCUITO VOLKL SCI ALPINO

Il circuito si articola in 11 gare di Slalom Gigante, di difficoltà media, della durata di circa un minuto e dieci secondi, di 3 gare di SuperGigante e 3 gare di Gigantone (distanza di circa 32 metri tra una porta e l’altra) . Sono previste tre Combinate: Gigantone + Gigantone all’Aprica, SuperG + SuperG a Chiesa V.co e Gigante + Gigante al Tonale Serodine. Le gare si svolgeranno al mercoledì, salvo recuperi o cambiamenti per necessità tecniche o di calendario.
L’organizzazione tecnica di ogni singola gara è a discrezione della Scuola Sci o della direzione sportiva ospitante, la quale se ne assume ogni responsabilità, ne garantisce il buon svolgimento e le norme di sicurezza

CONCORRENTE

Ogni concorrente, contestualmente all’atto dell’iscrizione all’intero Circuito o ad ogni singola gara, conferma di non avere in corso diagnosi accertata di infezione da Covid 19 e comportamenti a rischio, ed esonera da ogni responsabilità il Comitato Organizzatore, anche per danni provocati a terzi o a sé medesimi
Si ricorda che dal 1° gennaio 2022 tutti gli sciatori devono essere in possesso di Assicurazione RCT che può essere personale oppure sottoscritta alle biglietterie di tutte le località. In proposito si consiglia di sottoscrivere l’assicurazione convenzionata con Sci Sicuro, tramite l’Organizzazione. L’atto dell’iscrizione vale per ogni concorrente quale dichiarazione consensuale di idoneità psicofisica.
Il concorrente nella categoria non propria, lo scambio di persona alla partenza, l’inesatta iscrizione od inosservanza del presente Regolamento, comporteranno la squalifica dello stesso. Nel corso della ricognizione in pista sarà obbligatorio esporre il pettorale di gara; su ogni tracciato ci sarà un incaricato il quale provvederà a segnalare all’Organizzazione eventuali inosservanze (….provare almeno due porte consecutive del tracciato) pena la successiva squalifica. Il concorrente non potrà cambiare la Società di appartenenza nel corso del Circuito. Il concorrente che taglia il traguardo, anche se danneggiato, non potrà ripetere la prova; la prova potrà invece essere ripetuta, sempre sub sudice, solo ed esclusivamente se il concorrente non avrà tagliato il traguardo; l’inserimento nella classifica sarà poi subordinato al parere del giudice di porta.

ISCRIZIONI SCI ALPINO

La quota di iscrizione obbligatoria al Circuito è di € 10,00 e permette di partecipare a tutte le attività e premiazioni. Sono esonerati dalla quota fissa di iscrizione i concorrenti delle categorie Junior Maschile e Femminile.

Le iscrizioni alle gare possono essere effettuate in due modi:

  1. a) versando la quota complessiva per le quindici gare di € 140,00 – inclusa la quota di iscrizione – tramite lo Sci Club di appartenenza almeno due settimane prima dell’inizio del Circuito;
  2. b) versando la quota di € 12,00 per ogni gara, al momento del ritiro del pettorale, la mattina stessa della prova (possibilmente previa regolare iscrizione telefonica il giorno prima);
  3. c) i nominativi dovranno pervenire, tramite lo Sci Club di appartenenza, entro e non oltre le ore 12 del giorno precedente le gare.
  4. d) al concorrente che dovesse iscriversi a Circuito iniziato, è data la possibilità di versare la quota per le restanti gare alle medesime condizioni (€ 12,00 ad ogni gara, oltre all’iscrizione);
  5. e) il mancato pagamento della quota di iscrizione non permette di partecipare all’assegnazione degli omaggi collettivi di ogni singola premiazione (fatta eccezione per le categorie esonerate dal pagamento della quota).

Dichiarazione di assunzione del rischio ed esonero di responsabilità

Ogni concorrente, avendo preso visione del regolamento della manifestazione e a conoscenza delle difficoltà tecniche del percorso, nonché consapevole dei rischi per l’incolumità personale connessi alla gara DICHIARA di esonerare lo S. C. Ski Mountain A.D. da ogni e qualsiasi responsabilità per danni causati alle persone, quali infortuni e/o morte e di assumersi piena, e/a beni di proprietà di terzi e totale ed esclusiva responsabilità per danni eventualmente a lui cagionati, nel corso della manifestazione sportiva, e/o nelle fasi precedenti e successive.  

PARTENZE

L’ordine di partenza avverrà in base all’anno di nascita di ogni singolo atleta per ogni categoria, favorendo i meno giovani di ogni gruppo. Il concorrente che dovesse arrivare in ritardo al cancelletto di partenza, potrà partire in coda alla rispettiva categoria; nel caso fossero già partiti tutti i concorrenti della categoria di appartenenza, potrà lo stesso gareggiare partendo dopo l’ultimo concorrente della categoria successiva. I concorrenti che non avessero versato la quota complessiva, rimarranno iscritti anche alla gara successiva, quindi nel caso di non partecipazione ad una prova potranno essere inseriti nell’ordine di partenza soltanto previa iscrizione telefonica, oppure al mattino della gara, fatta salva la disponibilità di numeri.

Le categorie avranno il seguente ordine di partenza:

SUPER 85
SUPER 80
FEMMINILE C6
FEMMINILE C5
FEMMINILE C4
FEMMINILE C3
FEMMINILE C2
FEMMINILE C1
FEMMINILE JUNIOR
SUPER 75
SUPER 70
SUPER 65
SUPER 60
SUPER 55
SUPER 50
MASCHILE JUNIOR

I pettorali potranno essere ritirati a partire dalle ore 7.45 alla partenza degli impianti di risalita o nei locali dove verranno esposti gli ordini di partenza. In ogni stazione ospitante verrà concordato un prezzo agevolato per lo ski pass giornaliero, ottenibile presentando il proprio pettorale. I primi concorrenti partiranno alle ore 9.45 precise (salvo diverse comunicazioni).

CLASSIFICA SCI ALPINO

Ai fini della classifica finale si terrà conto del punteggio acquisito in ogni singola gara, assegnato in base alla tabella di Coppa del Mondo. Al primo classificato verrà attribuito il punteggio di 100, al secondo 80, al terzo 60, al quarto 50, al quinto 45, e di seguito, 40, 36, 32, 29, 26, 24, 22, 20, 18, 16, 15, 14, 13, 12, 11, 10. 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, sino al trentesimo. Verrà assegnato un punto ai concorrenti squalificati o che non taglieranno il traguardo. Varranno i 15 migliori punteggi ottenuti nelle 17 prove a disposizione. Anche nel 2023 ci saranno due distinte classifiche di Società; gli atleti che sono tesserati Fisi potranno comunque gareggiare per qualunque Società Old Stars. Negli ordini di partenza e nelle classifiche, figureranno sia le Società Fisi che le Società Old Stars. La classifica di Società verrà stilata in base alla somma dei punti ottenuti da tutti gli atleti classificati nelle varie categorie della stessa Società e verrà poi assegnato il punteggio sulla base della tabella di Coppa del Mondo, a livello maschile, femminile ed assoluto. I concorrenti delle categorie Junior non porteranno punteggi alle Società. Non è previsto il tabellone dei tempi all’arrivo delle gare ma in tempo reale ogni concorrente riceverà sul cellulare il proprio tempo; e dopo ogni categoria sarà inviato sempre su Whats App l’ordine di arrivo parziale. A fine gara, saranno inviate le classifiche

Bonus di partecipazione
Viene riconosciuto anche un punteggio basato sulla partecipazione alle gare. Il bonus, assegnato alla fine del circuito nella classifica assoluta individuale, prevede 10 punti al raggiungimento di 5 gare, ulteriori 20 punti dopo 10 gare, ed altri 30 punti con 15 gare. Quindi chi effettua 10 gare, otterrà 10 + 20 punti in più nella classifica assoluta; per chi disputerà tutte le gare i punti in più assegnati saranno 60.

Combinate
In questa stagione sono previste tre Combinate, una di Gigante al Tonale, una di SuperGigante a Chiesa Valmalenco ed una di Gigantone all’Aprica; in queste occasioni i concorrenti avranno più punteggi, uno per ogni singola gara ed uno che si basa sulla somma dei tempi delle gare delle Combinate. Varranno i punteggi di Coppa del Mondo come per tutte le gare individuali.

Società
Alla miglior Società assoluta classificata verrà assegnato il prestigioso trofeo annuale assoluto a squadre maschile e femminile “BANCA MEDIOLANUM”; saranno assegnati inoltre il Trofeo “VOLKL – MARKER – DAL BELLO” Maschile e Trofeo “MAPLUS” Femminile, il Trofeo “HMR HELMETS” Assoluto individuale Maschile e Femminile, il Trofeo “PROFESSIONAL BY FAMA”.

Questo l’Albo d’oro per Società:
anno 1987: Cam Dalmine – anno 1988: Cam Dalmine – anno 1989: Cam Dalmine – anno 1990: Cam Dalmine – anno 1991: S.C. Ski Mountain – anno 1992: G.S.A. Marinelli – anno 1993: G.S.A. Marinelli – anno 1994: G.S.A. Marinelli – anno 1995: G.S.A. Marinelli – anno 1996: G.S.A. Marinelli – anno 1997: G.S.A. Marinelli – anno 1998: G.S.A. Marinelli – anno 1999: G.S.A. Marinelli – anno 2000: S.C. Ski Mountain – anno 2001: G.S.A. Marinelli – anno 2002: G.S.A. Marinelli – anno 2003: Trofeo Assoluto G.S.A. Marinelli; Trofeo Maschile S.C. Due Effe Autocalolzio; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2004: Trofeo Assoluto S.C. La Recastello; Trofeo Maschile S.C. La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli. – anno 2005: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2006: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2007: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli. – anno 2008: Trofeo Assoluto Ski Mountain, Trofeo Maschile Ski Mountain, Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2009: Trofeo Assoluto Ski Mountain; Trofeo Maschile Ski Mountain; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2010 Trofeo Assoluto La Recastello e Ski Mountain a pari merito; Trofeo Maschile Ski Mountain; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2011 Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2012 Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello (pari merito SC Cernobbio con tabella CdM) ; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2013: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2014 Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2015 Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2016: Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2017: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2018: Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2019: Trofeo Assoluto ex aequo La Recastello e SC Cernobbio; Trofeo Maschile ex aequo La Recastello e SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2020: Trofeo Assoluto: SC Cernobbio; Trofeo Maschile: SC Cernobbio; Trofeo Femminile: SC Cernobbio; anno 2021 Trofei non assegnati; anno 2022: Trofeo Assoluto SC Ski Mountain; Trofeo Maschile SC Ski Mountain; Trofeo Femminile SC La Recastello.

È obbligatorio l’uso del casco durante la gara i giudici di partenza non faranno gareggiare i concorrenti non muniti di casco omologato

PREMIAZIONI

Al fine di evitare il più possibile situazioni di assembramento prolungato, i premi delle singole gare saranno assegnati al termine del Circuito. E’ però prevista la premiazione individuale dei primi cinque classificati per ogni categoria maschile e femminile con coppe e targhe per le fotografie di rito, incluse le categorie Junior. Inoltre ad ogni gara, verrà consegnato un omaggio ai premiati ed a tutti i presenti. Nel corso della premiazione finale del Circuito, prevista in aprile, possibilmente all’aperto o in luogo idoneo, a tutti i concorrenti classificati verrà consegnato un “pacco regalo” con tutti i premi ottenuti nelle 15 gare utili della stagione.

Nell’edizione 2023, i premi sono offerti da: 3B Bertoni Formaggi, Belotti Sottaceti, Pasticceria Bigio, Blistex, Bonfaini Srl, Carpani Sci, Caffè Poli, Cantina Tenuta Evaristiano, Caseificio Preziosa, Dal Bello, Esi No Doll – Go Up, Evolution Ski School, Fallani Caramelle, Gabel, Ghislandi Ski Service, Hotel Ocelle Thermae & Spa, Imec Lingerie, Lar Casalinghi, L’Eco di Bergamo, Liquorificio Alta Val Camonica, Magri Macelleria, Marzadro Distillerie, Maplus Scioline, Marker, Mediterranea Cosmetica, Nuncas Detergenti, Oberti Renault Spa, Olio Carli, Pasta di Valdigrano, Raviolificio Poker, Pompadour Tisane, Professional By Fama, Prosciuttificio Terre Ducali, Riseria Montanari, Ritter Sport, Rossini Sport, Sa Marigosa Agricoltura, Sciare Magazine, Selenella Patate, Sport Specialist, SPM forniture tecniche, Tonno Moro, Vini Tallarini, Volkl Ski, X Tech.

In occasione della premiazione finale in data e luogo da destinarsi , avverrà la proclamazione dei vincitori del “CIRCUITO MASTER OLD STARS Volkl Ski – Banca Mediolanum” nelle rispettive categorie, delle prime Società Old Stars assolute classificate, della prima Società Maschile e Femminile assoluta. Alla premiazione finale i premi assoluti e quelli ottenuti nelle singole gare della stagione, saranno assegnati soltanto agli atleti presenti.

ALLENAMENTI CRONOMETRATI
Anche per gli allenamenti ci sono alcune novità. In alcune giornate da definire, vorremmo organizzare degli allenamenti cronometrati anche in collaborazione con partner tecnici (e in alcuni casi con riprese filmate) per dare la possibilità di testare nuovi e vecchi materiali, ma anche capire e cercare di correggere gli errori che si fanno tra i pali. Come tutti sappiamo, il nostro amico ed allenatore Mariano Galas è ancora un po’ “acciaccato”; tibia e perone (in foto) hanno deciso di saltare questa stagione e quindi ci siamo appoggiati all’allenatore di Sovere Nicola Forchini per un programma di altissimo livello; un progetto di allenamento itinerante, privilegiando ogni lunedì le località nella quali si gareggerà in settimana, quindi con il vantaggio di andare a conoscere la pista di gara. Ogni volta diverse riprese video con l’applicazione Lympik, slow motion, cronometro e tracciati di 20/25 porte. E’ disponibile il pacchetto di 12 uscite, oppure sarà possibile prenotare il singolo allenamento (previa disponibilità di posti): l’organizzazione prevede inoltre un rimborso spese ogni due partecipanti. In Valtellina, all’Aprica, è possibile effettuare gli allenamenti con Sergio Orio (338 1946573); in Valle Brembana gli allenamenti si svolgeranno a Valtorta, in vari giorni feriali contattando l’allenatore Andrea Sizzi (340 2619940). Disponibile in Valle Seriana (Lizzola, Monte Pora e Spiazzi) anche Marco Zenoni allenatore federale (328 1124921). Viene riconfermata la collaborazione con Evolution Ski School al Passo del Tonale, con i fratelli Omar e Luca Longhi (338 8818439), con una convenzione particolare sia per allenamenti giornalieri (eu 30,00 nei giorni feriali e 40,00 nei festivi e vacanze) che corsi stagionali. Gli allenamenti saranno in funzione della disponibilità delle piste in località diverse.

ENJOY YOUR PASSION e nasce il nuovo logo

Trent’anni di distanza tra il logo del 1992 e quello del 2023. Si è vero siamo partiti con un gruppo di tredici “vecchietti” ai quali piaceva ritrovarsi e fare delle garette di sci al mercoledì, ma sempre legati dal sano spirito di gruppo, di compagnia, di allegria, di amicizia, di sport, di vino, taleggio e polenta. Sono volati questi 30 anni (anzi 36 dato che nel 1987 non si era neppure pensato ad un “marchio Old Stars”) e di strada ne abbiamo fatta, o meglio di discese, addirittura 459 e una stima di 57mila concorrenti. Nessuno come noi.
E sono così arrivati i riconoscimenti da parte della Regione Lombardia che ci annovera tra le principali manifestazioni e della stessa Federazione Sport Invernali che ha già assegnato due Distintivi d’Argento ed uno d’Oro, con il secondo che è già quasi sul petto. Nella parte alta del nuovo logo abbiamo inserito il “tricolore” dato che ormai la conoscenza e la notorietà degli Old Stars viaggia a livello nazionale. E sono ben cinque in questa stagione gli Old Stars che fanno parte della squadra nazionale Master (Bruna Mattarelli, Amos Fazzini, Roberta Gamba, Anna Fabretto, Marco Salvadori). Ma la novità che fa parte del DNA dei Master Old Stars è quel pay off (parte finale del messaggio pubblicitario) che recita …ENJOY YOUR PASSION… letteralmente GODI, VIVI, DIVERTITI CON LA TUA PASSIONE, perché è quello che più ci accumuna, la passione che ci fa ritrovare settimana dopo settimana, anno dopo anno, non solo per un risultato sportivo, non per quel centesimo di secondo in più o in meno, ma per quegli stessi valori per cui nel 1987, a Valcanale, iniziò la bellissima avventura del “mercoledì da leoni” e la storia degli Old Stars.

PRE GARA CRONOMETRATA A LIZZOLA E GARA SOCIALE OLD STARS ALL’APRICA
Oltre alle 17 gare ufficiali (con 15 risultati utili per la classifica finale), in questa stagione abbiamo due altri impegni tra i pali. L’11 gennaio a Lizzola ci sarà una pre gara con tre discese cronometrate, giusto per prendere confidenza con i pali per chi non ne avesse avuto la possibilità durante le vacanze natalizie. L’idea è quella di utilizzare la pista “Agonistica” e non la “Due Baite” dove di solito gareggiamo. Pubblicazione dei tre tempi ma nessuna classifica, l’iscrizione costa 10,00 euro. Altro appuntamento il 22 marzo all’Aprica, per la seconda gara sociale Master OLD STARS, come lo scorso anno, una festa di chiusura con la classifica assoluta maschile e femminile, e premiazioni sul posto dei primi cinque. Poi aperitivo e bollicine. Quota iscrizione come per Lizzola.

SEMPRE LA VELOCITA’ IN SCENA A CHIESA IN VALMALENCO
Riproponiamo ancora la “due giorni” di Chiesa dato che nelle scorse stagioni abbiamo sempre trovato una ottima ospitalità, sotto ogni punto di vista; stavolta ci sarà un Gigantone al martedì 7 marzo e due SuperGiganti, il giorno successivo con la combinata in palio. L’albergo convenzionato è l’hotel Palù in via Roma 22/24 (tel. 0342 451142 – Fabiana) eu 60,00 in mezza pensione (singola + 10,00 eu)

A LIZZOLA SI ARRIVA LA SERA PRECEDENTE
Come ogni anno la società Nuova Lizzola in occasione dell’allenamento cronometrato dell’11 gennaio e delle gare del 22 febbraio offre la possibilità di arrivare il giorno prima con la formula della mezza pensione (pernottamento e prima colazione) a 45,00 euro. Le strutture convenzionate sono: Rifugio Campel (339 4948155), Hotel Gioan e Ostello La Posta (335 5935274). Per le giornate delle prove cronometrate e delle gare il prezzo dello ski pass è di euro 20,00.

ANCORA SPAZIO AI GIOVANI OVER 20
Il Circuito che è nato nel 1987 con tre sole categorie maschili, i Super 50, Super 60 e Super 70, nel corso degli anni si è rinnovato, sia con l’apertura alle Signore, sia con l’allargamento delle classifiche maschili e femminili ogni 5 anni, per arrivare alle attuali 14 categorie. Nel 2023 si conferma del progetto iniziato lo scorso anno, con l’ apertura ai concorrenti over 20 con una unica categoria Junior sia maschile che femminile; un Circuito open quindi anche se i punteggi valgono solo per Maschi e Femmine over 50 (dal 1974), ovvero per chi compie 50 anni nell’anno 2023. I più giovani non hanno l’obbligo della quota fissa una tantum di iscrizione al Circuito, gareggeranno dopo tutte le altre categorie ed avranno una classifica con i primi tre premiati anche nella classifica finale. Parteciperanno a tutte le attività del gruppo ma non acquisiranno punteggi per le Società.

LE MERENDE LUDICHE E LA MUSICA DI ALFREDO
E’ la grande novità del 2023, una appendice di quanto già fatto in parte nelle passate stagioni, e che riflette il nuovo motto “Enjoy Your Passion”. Quindi gare ma non solo gare, con la volontà di riempire la giornata anche dopo il minuto di gara. Ecco quindi che alle tradizionali feste delle torte, in maschera e della donna, da questa stagione ci sarà un “après-ski” molto appetitoso con aperitivi vari e bollicine, degustazioni di salame Strolghino, di Taleggio Bergamasco, di Bagoss della Valle Camonica, di Bitto della Valtellina con miele nostrano, di Grappe Trentine e Liquori della Valle Camonica. Ma perfino una Sagra del Pesce, sapore di mare in alta quota.

SIAMO ARRIVATI A 36 ANNI DI ATTIVITA’ E RAGGIUNTO LE 459 GARE
Si riparte quest’anno da 459 gare, e finiremo la stagione a quota 477, considerando le 17 gare di calendario, e la gara sociale. Tornando indietro con la memoria ricordiamo come la prima gara si disputò a Valcanale (BG) nel gennaio 1987, con ben 13 iscritti, che ricordiamo con tanto affetto e riconoscenza a cominciare da Atuel Salvi ed Italo Filisetti….E non possiamo non ricordare con dolore che nel 2022 se ne sono andati altri due “grandi” Old Stars, Angelina Grassi di 85 anni e Mario (Mariol) Pievani di soli 78. Ma si va avanti anche con questi ricordi…come la prima ricorrenza “storica” , quella delle 100 gare, a Piazzatorre sulla pista Roccolo, la gara 150 a Moggio Artavaggio, la gara 200 a Borno, la 250 a Chiesa, la 300 al Monte Pora, la 350 a Colere, la 400 a Temù e la 450esima la stagione scorsa all’Aprica. La gara 500 sarà invece la quinta del 2025 …. Sarebbe un bel traguardo!

TUTTE LE NOSTRE ATTIVITà SUL NUOVI SITO OLDSTARS.IT E SUI SOCIAL
In questa stagione che speriamo possa essere “normale” potenzieremo le notizie sul sito www.oldstars.it, con tante informazioni sull’andamento della stagione agonistica, le classifiche, i punteggi, tutte le fotografie scattate in ogni località, le premiazioni finali. Abbiamo aperto anche la rubrica “mercatino” non necessariamente legata al mondo dello sci, ma dove è possibile pubblicare ogni oggetto da vendere o scambiare. Abbiamo poi ricostruito tutte le classifiche degli ultimi dieci anni, che rendono l ‘idea della grande trasformazione e della crescita tecnica del Circuito. Viene potenziata anche la presenza sui social, con il coinvolgimento di una società specializzata di Verona, che darà ampio risalto alle nostre attività, sui target di riferimento, siano essi singoli che gruppi organizzati; una vetrina per uno scambio di opinioni nel mondo dei Master.

In vacanza a Stintino
Dopo il freddo di una lunga stagione trascorsa sulla neve, cosa c’è di piu bello che potersi riposare (e riscaldare) a Stintino in uno dei paesaggi piu naturali della Sardegna, con un mare che richiama i fondali caraibici. A condizioni vantaggiosissime sono disponibili un appartamento di 50 mq, con due camere da letto per 5 posti, wi fi, aria condizionata, un grande bagno, il soggiorno con cucina, un grande patio coperto con barbecue e cucina esterna….a pochi metri dal mare, e due nuovi Bed & Breakfast con 5 posti letto con bagno privato, wi fi ed aria condizionata , e lo spazio all’aperto per la colazione. E con la possibilità di usufruire di escursioni giornaliere su una flotta gestita direttamente. La disponibilità è da maggio a settembre chiamando il n. 328 1189429.

Tante nuove convenzioni per i Master Old Stars

Rifugio Roccolo Ventura (nuova gestione) – Temù: per tutta la stagione invernale sconto del 20% alla cassa del self service
Ghislandi Ski Service – Nembro (BG): sconto del 30% su tutta l’attrezzatura (sci, scarponi, abbigliamento, bastoncini, caschi, occhiali…)
Evolution Ski School – Passo Tonale/Ponte di Legno: allenamenti in gruppo nei giorni feriali con riprese video euro 30,00 ; durante le vacanze e nei giorni festivi euro 40,00 – info 338 8818439
Oberti Renault Spa
Poliambulatorio Don Orione Bergamo – visita sportiva agonistica euro 96,00 (invece di 119,00) con visita specialistica del neurologo e sconto 10% su tutte le prestazioni ambulatoriali – info 035 348319

Con il Patrocinio di :

Regione Lombardia, Unione Province Lombarde, Provincia di Bergamo Assessorato Caccia, Pesca e Sport, Provincia di Brescia Assessorato Sport e Tempo Libero, Provincia di Sondrio, Comune di Bergamo, Federazione Italiana Sport Invernali Comitato Alpi Centrali e Comitato di Bergamo

 

II° GRAN PREMIO
“MASTER OLD STARS
Volkl – Marker – Dal Bello”
BANCA MEDIOLANUM
Circuito Interregionale di Sci Alpino Maschile e Femminile over 50 e sottocategoria over 20

 

REGOLAMENTO

Alla trentaseiesima edizione del circuito interregionale di sci alpino “MASTER OLD STARS VOLKL SKI – BANCA MEDIOLANUM” (assoluto di squadra maschile e femminile), I° Trofeo VOLKL SKI, XVI Memorial Atuel Salvi, XXIII Trofeo Maplus (femminile), III Trofeo HMR Helmets (maschile), XIII Trofeo Professional by Fama, I Trofeo Lino Sonego (assoluto individuale maschile e femminile), sono stati invitati a partecipare tutti gli sciatori di entrambi i sessi nati nel 2003 (maschi e femmine) e negli anni precedenti.

CATEGORIE

Le categorie sono le seguenti:

MASCHILE JUNIOR: dal 1974 al 2003
MASCHILE SUPER 50: dal 1968 al 1973
MASCHILE SUPER 55: dal 1963 al 1967
MASCHILE SUPER 60: dal 1958 al 1962
MASCHILE SUPER 65: dal 1953 al 1957
MASCHILE SUPER 70: dal 1948 al 1952
MASCHILE SUPER 75: dal 1943 al 1947
MASCHILE SUPER 80: dal 1938 al 1942
MASCHILE SUPER 85: dal 1937 e precedenti
FEMMINILE JUNIOR: dal 1974 al 2003
FEMMINILE C1: dal 1968 al 1973
FEMMINILE C2: dal 1963 al 1967
FEMMINILE C3: dal 1958 al 1962
FEMMINILE C4: dal 1953 al 1957
FEMMINILE C5: dal 1948 al 1952
FEMMINILE C6: dal 1947 e precedenti

Il Centro Logistico del Circuito MASTER OLD STARS- Volkl Ski
e la direzione sportiva sono affidati allo Sci Club SKI MOUNTAIN A. D.,
via Borgo Palazzo, 219/d – 24125 Bergamo – (tel. 335 5941484)
(guido.vaini@gmail.com – www.oldstars.it)

 

XXXVI° Circuito Interregionale di Sci Alpino MASTER OLD STARS Volkl Ski

 

I Trofeo Volkl – Marker – Dal Bello, VIII Trofeo Master Banca Mediolanum, XVI Memorial Atuel Salvi, III Trofeo HMR Helmets maschile assoluto, XXIII Trofeo Maplus femminile assoluto, XIII Trofeo Professional By Fama
(11 slalom gigante – 3 superGigante – 3 gigantoni – 3 combinate)

Mercoledì 11 gennaio, LIZZOLA (BG) – gigante 3 prove cronometrate (allenamento fuori Circuito – ore 10,00)
Trofeo “BIGIO “ – Trofeo “SPM SPORTS EQUIPMENT”
Mercoledì 18 gennaio, TEMU’ (BS) – gigante (ore 10,00 )
Trofeo “OLIO CARLI” – Trofeo “GABEL” – Trofeo “EVOLUTION SKI SCHOOL” – Coppa “Efrem LOCATELLI”
Musica, Aperitivo di inizio Circuito e Festa dello Strolghino “Terre Ducali”
Mercoledì 25 gennaio, BORNO (BS) – gigante (ore 9,45)
Trofeo “BONFAINI” – Trofeo “GHISLANDI SKI SERVICE” – Coppa “BELOTTI Conserve Alimentari” – Trofeo “THE SERVICE”
Mercoledì 25 gennaio, BORNO (BS) – gigante (ore 11,00 ) – Trofeo “IMEC” – Trofeo “Banca MEDIOLANUM” – Trofeo “MINOJA snc Service Plus-Vaillant”, Musica e Sagra del Bagoss
Mercoledì 1 febbraio, PESCEGALLO VAL GEROLA (SO) – gigante (ore 10,00) – Coppa “OCELLE Resort” – Coppa “POMPADOUR” – Coppa “Sandro CASPANI” – Trofeo “NUNCAS SportsWear” – Trofeo “PUNTO PROGETTO”
Mercoledì 1 febbraio, PESCEGALLO VAL GEROLA (SO) – gigante (ore 11.15) – Trofeo “HMR Helmets” – Coppa “LIQUORIFICIO ALTA VALLE CAMONICA” – Coppa “LAR Casalinghi” – Coppa “F.lli Giacomel AUDI”, Musica e Degustazione formaggio Bitto con miele nostrano
Mercoledì 8 febbraio – SOSTA
Mercoledì 15 febbraio, APRICA (SO) – gigantone combinata (ore 10,00) – Trofeo “VOLKL – MARKER – DAL BELLO” – Trofeo “Rolando DE FANTI” – Trofeo “Pescheria ITTICA LARIANA”
Mercoledì 15 febbraio, APRICA (SO) – gigantone combinata (ore 11,15) – Trofeo “COPERTECH”- Coppa “ROSSINI Sport” – Trofeo “ESI-GO UP” – Coppa “TONNO MORO”, Musica e Sagra del Pesce – Degustazione Liquorificio Alta Valle Camonica
Mercoledì 22 febbraio, LIZZOLA (BG) – gigante (ore 10,00) – Trofeo “POKER Raviolificio” – Coppa “MEDITERRANEA Cosmesi” – Coppa “CAFFE’ POLI”
Mercoledì 22 febbraio, LIZZOLA (BG) – gigante (ore 11,15) Trofeo “Enzo MARTINELLI” – Trofeo “Don Aldo NICOLI” – Coppa “ Carlo GIPPONI” – Coppa “Mario PIEVANI”, Musica, Premiazioni in Maschera, gale e frittelle
Mercoledì 1 marzo, APRICA (SO) – gigante (ore 9,45) – Trofeo “LEASE” – Trofeo “SELENELLA” – Coppa “MONTANARI Riseria” – Coppa “TERRE DUCALI Salumificio”
Mercoledì 1 marzo, APRICA (SO) – gigante (ore 11,00) – Trofeo “MARZADRO Distilleria” – Trofeo “CARPANI SCI” – Trofeo “M.E.N.N. Informatica”, Musica, Festa del Taleggio Bergamasco “Caseificio Paleni”
Giovedì 2 marzo, TEMU’ (BS) – superGigante (ore 10,00) Trofeo “OMF” – Coppa “Amelio FUMAGALLI” – Trofeo “L’ECO DI BERGAMO”
Martedì 7 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – gigantone (ore 10,30) – Trofeo “OBERTI Renault” – Trofeo “PROFESSIONAL BY FAMA” – Coppa “Atuel SALVI”
Mercoledì 8 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – superGigante combinata – Trofeo “STARTER ENERGY” – Trofeo “LINO SONEGO” – Coppa “VALDIGRANO Pastificio”
Mercoledì 8 marzo, CHIESA VALMALENCO (SO) – superGigante combinata – Trofeo “ 3B CASEIFICIO” – Trofeo “BLISTEX” – Trofeo “MAPLUS” – Coppa “FALLANI CARAMELLE”, Musica, Sagra della Patata “Selenella” e Festa della Donna
Mercoledì 15 marzo, TONALE Serodine (BS) – gigante combinata (ore 10,00) – Trofeo “FIORINO BETTINESCHI” – Trofeo “TONI MORANDI” – Trofeo “SCIARE MAG”
Mercoledì 15 marzo, TONALE Serodine (BS) – gigante combinata (ore 11,00) – Trofeo “SA MARIGOSA” – Coppa “ TENUTA EVARISTIANO” Trofeo “MOZZARELLA DI SERIATE”, Musica e Festa delle Torte e Degustazione Grappe Marzadro
Mercoledì 22 marzo, APRICA (SO) – superGigante GARA SOCIALE OLD STARS – (ore 9,45) – Trofeo “ TALLARINI Azienda Vinicola” – Trofeo “SPORT SPECIALIST” – Trofeo “X TECH Intimo Termico, Musica, Premiazione, Aperitivo e Brindisi di Chiusura

PREMIAZIONE FINALE: DOMENICA 16 APRILE presso Il Fontanile  a GANDOSSO (BG)

I recuperi verranno effettuati appoggiandosi in località dotate di innevamento programmato

CIRCUITO VOLKL SCI ALPINO

Il circuito si articola in 11 gare di Slalom Gigante, di difficoltà media, della durata di circa un minuto e dieci secondi, di 3 gare di SuperGigante e 3 gare di Gigantone (distanza di circa 32 metri tra una porta e l’altra) . Sono previste tre Combinate: Gigantone + Gigantone all’Aprica, SuperG + SuperG a Chiesa V.co e Gigante + Gigante al Tonale Serodine. Le gare si svolgeranno al mercoledì, salvo recuperi o cambiamenti per necessità tecniche o di calendario.
L’organizzazione tecnica di ogni singola gara è a discrezione della Scuola Sci o della direzione sportiva ospitante, la quale se ne assume ogni responsabilità, ne garantisce il buon svolgimento e le norme di sicurezza

CONCORRENTE

Ogni concorrente, contestualmente all’atto dell’iscrizione all’intero Circuito o ad ogni singola gara, conferma di non avere in corso diagnosi accertata di infezione da Covid 19 e comportamenti a rischio, ed esonera da ogni responsabilità il Comitato Organizzatore, anche per danni provocati a terzi o a sé medesimi
Si ricorda che dal 1° gennaio 2022 tutti gli sciatori devono essere in possesso di Assicurazione RCT che può essere personale oppure sottoscritta alle biglietterie di tutte le località. In proposito si consiglia di sottoscrivere l’assicurazione convenzionata con Sci Sicuro, tramite l’Organizzazione. L’atto dell’iscrizione vale per ogni concorrente quale dichiarazione consensuale di idoneità psicofisica.
Il concorrente nella categoria non propria, lo scambio di persona alla partenza, l’inesatta iscrizione od inosservanza del presente Regolamento, comporteranno la squalifica dello stesso. Nel corso della ricognizione in pista sarà obbligatorio esporre il pettorale di gara; su ogni tracciato ci sarà un incaricato il quale provvederà a segnalare all’Organizzazione eventuali inosservanze (….provare almeno due porte consecutive del tracciato) pena la successiva squalifica. Il concorrente non potrà cambiare la Società di appartenenza nel corso del Circuito. Il concorrente che taglia il traguardo, anche se danneggiato, non potrà ripetere la prova; la prova potrà invece essere ripetuta, sempre sub sudice, solo ed esclusivamente se il concorrente non avrà tagliato il traguardo; l’inserimento nella classifica sarà poi subordinato al parere del giudice di porta.

ISCRIZIONI SCI ALPINO

La quota di iscrizione obbligatoria al Circuito è di € 10,00 e permette di partecipare a tutte le attività e premiazioni. Sono esonerati dalla quota fissa di iscrizione i concorrenti delle categorie Junior Maschile e Femminile.

Le iscrizioni alle gare possono essere effettuate in due modi:

  1. a) versando la quota complessiva per le quindici gare di € 140,00 – inclusa la quota di iscrizione – tramite lo Sci Club di appartenenza almeno due settimane prima dell’inizio del Circuito;
  2. b) versando la quota di € 12,00 per ogni gara, al momento del ritiro del pettorale, la mattina stessa della prova (possibilmente previa regolare iscrizione telefonica il giorno prima);
  3. c) i nominativi dovranno pervenire, tramite lo Sci Club di appartenenza, entro e non oltre le ore 12 del giorno precedente le gare.
  4. d) al concorrente che dovesse iscriversi a Circuito iniziato, è data la possibilità di versare la quota per le restanti gare alle medesime condizioni (€ 12,00 ad ogni gara, oltre all’iscrizione);
  5. e) il mancato pagamento della quota di iscrizione non permette di partecipare all’assegnazione degli omaggi collettivi di ogni singola premiazione (fatta eccezione per le categorie esonerate dal pagamento della quota).

Dichiarazione di assunzione del rischio ed esonero di responsabilità

Ogni concorrente, avendo preso visione del regolamento della manifestazione e a conoscenza delle difficoltà tecniche del percorso, nonché consapevole dei rischi per l’incolumità personale connessi alla gara DICHIARA di esonerare lo S. C. Ski Mountain A.D. da ogni e qualsiasi responsabilità per danni causati alle persone, quali infortuni e/o morte e di assumersi piena, e/a beni di proprietà di terzi e totale ed esclusiva responsabilità per danni eventualmente a lui cagionati, nel corso della manifestazione sportiva, e/o nelle fasi precedenti e successive.  

PARTENZE

L’ordine di partenza avverrà in base all’anno di nascita di ogni singolo atleta per ogni categoria, favorendo i meno giovani di ogni gruppo. Il concorrente che dovesse arrivare in ritardo al cancelletto di partenza, potrà partire in coda alla rispettiva categoria; nel caso fossero già partiti tutti i concorrenti della categoria di appartenenza, potrà lo stesso gareggiare partendo dopo l’ultimo concorrente della categoria successiva. I concorrenti che non avessero versato la quota complessiva, rimarranno iscritti anche alla gara successiva, quindi nel caso di non partecipazione ad una prova potranno essere inseriti nell’ordine di partenza soltanto previa iscrizione telefonica, oppure al mattino della gara, fatta salva la disponibilità di numeri.

Le categorie avranno il seguente ordine di partenza:

SUPER 85
SUPER 80
FEMMINILE C6
FEMMINILE C5
FEMMINILE C4
FEMMINILE C3
FEMMINILE C2
FEMMINILE C1
FEMMINILE JUNIOR
SUPER 75
SUPER 70
SUPER 65
SUPER 60
SUPER 55
SUPER 50
MASCHILE JUNIOR

I pettorali potranno essere ritirati a partire dalle ore 7.45 alla partenza degli impianti di risalita o nei locali dove verranno esposti gli ordini di partenza. In ogni stazione ospitante verrà concordato un prezzo agevolato per lo ski pass giornaliero, ottenibile presentando il proprio pettorale. I primi concorrenti partiranno alle ore 9.45 precise (salvo diverse comunicazioni).

CLASSIFICA SCI ALPINO

Ai fini della classifica finale si terrà conto del punteggio acquisito in ogni singola gara, assegnato in base alla tabella di Coppa del Mondo. Al primo classificato verrà attribuito il punteggio di 100, al secondo 80, al terzo 60, al quarto 50, al quinto 45, e di seguito, 40, 36, 32, 29, 26, 24, 22, 20, 18, 16, 15, 14, 13, 12, 11, 10. 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, sino al trentesimo. Verrà assegnato un punto ai concorrenti squalificati o che non taglieranno il traguardo. Varranno i 15 migliori punteggi ottenuti nelle 17 prove a disposizione. Anche nel 2023 ci saranno due distinte classifiche di Società; gli atleti che sono tesserati Fisi potranno comunque gareggiare per qualunque Società Old Stars. Negli ordini di partenza e nelle classifiche, figureranno sia le Società Fisi che le Società Old Stars. La classifica di Società verrà stilata in base alla somma dei punti ottenuti da tutti gli atleti classificati nelle varie categorie della stessa Società e verrà poi assegnato il punteggio sulla base della tabella di Coppa del Mondo, a livello maschile, femminile ed assoluto. I concorrenti delle categorie Junior non porteranno punteggi alle Società. Non è previsto il tabellone dei tempi all’arrivo delle gare ma in tempo reale ogni concorrente riceverà sul cellulare il proprio tempo; e dopo ogni categoria sarà inviato sempre su Whats App l’ordine di arrivo parziale. A fine gara, saranno inviate le classifiche

Bonus di partecipazione
Viene riconosciuto anche un punteggio basato sulla partecipazione alle gare. Il bonus, assegnato alla fine del circuito nella classifica assoluta individuale, prevede 10 punti al raggiungimento di 5 gare, ulteriori 20 punti dopo 10 gare, ed altri 30 punti con 15 gare. Quindi chi effettua 10 gare, otterrà 10 + 20 punti in più nella classifica assoluta; per chi disputerà tutte le gare i punti in più assegnati saranno 60.

Combinate
In questa stagione sono previste tre Combinate, una di Gigante al Tonale, una di SuperGigante a Chiesa Valmalenco ed una di Gigantone all’Aprica; in queste occasioni i concorrenti avranno più punteggi, uno per ogni singola gara ed uno che si basa sulla somma dei tempi delle gare delle Combinate. Varranno i punteggi di Coppa del Mondo come per tutte le gare individuali.

Società
Alla miglior Società assoluta classificata verrà assegnato il prestigioso trofeo annuale assoluto a squadre maschile e femminile “BANCA MEDIOLANUM”; saranno assegnati inoltre il Trofeo “VOLKL – MARKER – DAL BELLO” Maschile e Trofeo “MAPLUS” Femminile, il Trofeo “HMR HELMETS” Assoluto individuale Maschile e Femminile, il Trofeo “PROFESSIONAL BY FAMA”.

Questo l’Albo d’oro per Società:
anno 1987: Cam Dalmine – anno 1988: Cam Dalmine – anno 1989: Cam Dalmine – anno 1990: Cam Dalmine – anno 1991: S.C. Ski Mountain – anno 1992: G.S.A. Marinelli – anno 1993: G.S.A. Marinelli – anno 1994: G.S.A. Marinelli – anno 1995: G.S.A. Marinelli – anno 1996: G.S.A. Marinelli – anno 1997: G.S.A. Marinelli – anno 1998: G.S.A. Marinelli – anno 1999: G.S.A. Marinelli – anno 2000: S.C. Ski Mountain – anno 2001: G.S.A. Marinelli – anno 2002: G.S.A. Marinelli – anno 2003: Trofeo Assoluto G.S.A. Marinelli; Trofeo Maschile S.C. Due Effe Autocalolzio; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2004: Trofeo Assoluto S.C. La Recastello; Trofeo Maschile S.C. La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli. – anno 2005: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2006: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2007: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli. – anno 2008: Trofeo Assoluto Ski Mountain, Trofeo Maschile Ski Mountain, Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli – anno 2009: Trofeo Assoluto Ski Mountain; Trofeo Maschile Ski Mountain; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2010 Trofeo Assoluto La Recastello e Ski Mountain a pari merito; Trofeo Maschile Ski Mountain; Trofeo Femminile G.S.A. Marinelli; anno 2011 Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2012 Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello (pari merito SC Cernobbio con tabella CdM) ; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2013: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile La Recastello; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2014 Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2015 Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2016: Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2017: Trofeo Assoluto La Recastello; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2018: Trofeo Assoluto SC Cernobbio; Trofeo Maschile SC Cernobbio; Trofeo Femminile SC Cernobbio; anno 2019: Trofeo Assoluto ex aequo La Recastello e SC Cernobbio; Trofeo Maschile ex aequo La Recastello e SC Cernobbio; Trofeo Femminile La Recastello; anno 2020: Trofeo Assoluto: SC Cernobbio; Trofeo Maschile: SC Cernobbio; Trofeo Femminile: SC Cernobbio; anno 2021 Trofei non assegnati; anno 2022: Trofeo Assoluto SC Ski Mountain; Trofeo Maschile SC Ski Mountain; Trofeo Femminile SC La Recastello.

È obbligatorio l’uso del casco durante la gara i giudici di partenza non faranno gareggiare i concorrenti non muniti di casco omologato

PREMIAZIONI

Al fine di evitare il più possibile situazioni di assembramento prolungato, i premi delle singole gare saranno assegnati al termine del Circuito. E’ però prevista la premiazione individuale dei primi cinque classificati per ogni categoria maschile e femminile con coppe e targhe per le fotografie di rito, incluse le categorie Junior. Inoltre ad ogni gara, verrà consegnato un omaggio ai premiati ed a tutti i presenti. Nel corso della premiazione finale del Circuito, prevista in aprile, possibilmente all’aperto o in luogo idoneo, a tutti i concorrenti classificati verrà consegnato un “pacco regalo” con tutti i premi ottenuti nelle 15 gare utili della stagione.

Nell’edizione 2023, i premi sono offerti da: 3B Bertoni Formaggi, Belotti Sottaceti, Pasticceria Bigio, Blistex, Bonfaini Srl, Carpani Sci, Caffè Poli, Cantina Tenuta Evaristiano, Caseificio Preziosa, Dal Bello, Esi No Doll – Go Up, Evolution Ski School, Fallani Caramelle, Gabel, Ghislandi Ski Service, Hotel Ocelle Thermae & Spa, Imec Lingerie, Lar Casalinghi, L’Eco di Bergamo, Liquorificio Alta Val Camonica, Magri Macelleria, Marzadro Distillerie, Maplus Scioline, Marker, Mediterranea Cosmetica, Nuncas Detergenti, Oberti Renault Spa, Olio Carli, Pasta di Valdigrano, Raviolificio Poker, Pompadour Tisane, Professional By Fama, Prosciuttificio Terre Ducali, Riseria Montanari, Ritter Sport, Rossini Sport, Sa Marigosa Agricoltura, Sciare Magazine, Selenella Patate, Sport Specialist, SPM forniture tecniche, Tonno Moro, Vini Tallarini, Volkl Ski, X Tech.

In occasione della premiazione finale in data e luogo da destinarsi , avverrà la proclamazione dei vincitori del “CIRCUITO MASTER OLD STARS Volkl Ski – Banca Mediolanum” nelle rispettive categorie, delle prime Società Old Stars assolute classificate, della prima Società Maschile e Femminile assoluta. Alla premiazione finale i premi assoluti e quelli ottenuti nelle singole gare della stagione, saranno assegnati soltanto agli atleti presenti.

ALLENAMENTI CRONOMETRATI
Anche per gli allenamenti ci sono alcune novità. In alcune giornate da definire, vorremmo organizzare degli allenamenti cronometrati anche in collaborazione con partner tecnici (e in alcuni casi con riprese filmate) per dare la possibilità di testare nuovi e vecchi materiali, ma anche capire e cercare di correggere gli errori che si fanno tra i pali. Come tutti sappiamo, il nostro amico ed allenatore Mariano Galas è ancora un po’ “acciaccato”; tibia e perone (in foto) hanno deciso di saltare questa stagione e quindi ci siamo appoggiati all’allenatore di Sovere Nicola Forchini per un programma di altissimo livello; un progetto di allenamento itinerante, privilegiando ogni lunedì le località nella quali si gareggerà in settimana, quindi con il vantaggio di andare a conoscere la pista di gara. Ogni volta diverse riprese video con l’applicazione Lympik, slow motion, cronometro e tracciati di 20/25 porte. E’ disponibile il pacchetto di 12 uscite, oppure sarà possibile prenotare il singolo allenamento (previa disponibilità di posti): l’organizzazione prevede inoltre un rimborso spese ogni due partecipanti. In Valtellina, all’Aprica, è possibile effettuare gli allenamenti con Sergio Orio (338 1946573); in Valle Brembana gli allenamenti si svolgeranno a Valtorta, in vari giorni feriali contattando l’allenatore Andrea Sizzi (340 2619940). Disponibile in Valle Seriana (Lizzola, Monte Pora e Spiazzi) anche Marco Zenoni allenatore federale (328 1124921). Viene riconfermata la collaborazione con Evolution Ski School al Passo del Tonale, con i fratelli Omar e Luca Longhi (338 8818439), con una convenzione particolare sia per allenamenti giornalieri (eu 30,00 nei giorni feriali e 40,00 nei festivi e vacanze) che corsi stagionali. Gli allenamenti saranno in funzione della disponibilità delle piste in località diverse.

ENJOY YOUR PASSION e nasce il nuovo logo

Trent’anni di distanza tra il logo del 1992 e quello del 2023. Si è vero siamo partiti con un gruppo di tredici “vecchietti” ai quali piaceva ritrovarsi e fare delle garette di sci al mercoledì, ma sempre legati dal sano spirito di gruppo, di compagnia, di allegria, di amicizia, di sport, di vino, taleggio e polenta. Sono volati questi 30 anni (anzi 36 dato che nel 1987 non si era neppure pensato ad un “marchio Old Stars”) e di strada ne abbiamo fatta, o meglio di discese, addirittura 459 e una stima di 57mila concorrenti. Nessuno come noi.
E sono così arrivati i riconoscimenti da parte della Regione Lombardia che ci annovera tra le principali manifestazioni e della stessa Federazione Sport Invernali che ha già assegnato due Distintivi d’Argento ed uno d’Oro, con il secondo che è già quasi sul petto. Nella parte alta del nuovo logo abbiamo inserito il “tricolore” dato che ormai la conoscenza e la notorietà degli Old Stars viaggia a livello nazionale. E sono ben cinque in questa stagione gli Old Stars che fanno parte della squadra nazionale Master (Bruna Mattarelli, Amos Fazzini, Roberta Gamba, Anna Fabretto, Marco Salvadori). Ma la novità che fa parte del DNA dei Master Old Stars è quel pay off (parte finale del messaggio pubblicitario) che recita …ENJOY YOUR PASSION… letteralmente GODI, VIVI, DIVERTITI CON LA TUA PASSIONE, perché è quello che più ci accumuna, la passione che ci fa ritrovare settimana dopo settimana, anno dopo anno, non solo per un risultato sportivo, non per quel centesimo di secondo in più o in meno, ma per quegli stessi valori per cui nel 1987, a Valcanale, iniziò la bellissima avventura del “mercoledì da leoni” e la storia degli Old Stars.

PRE GARA CRONOMETRATA A LIZZOLA E GARA SOCIALE OLD STARS ALL’APRICA
Oltre alle 17 gare ufficiali (con 15 risultati utili per la classifica finale), in questa stagione abbiamo due altri impegni tra i pali. L’11 gennaio a Lizzola ci sarà una pre gara con tre discese cronometrate, giusto per prendere confidenza con i pali per chi non ne avesse avuto la possibilità durante le vacanze natalizie. L’idea è quella di utilizzare la pista “Agonistica” e non la “Due Baite” dove di solito gareggiamo. Pubblicazione dei tre tempi ma nessuna classifica, l’iscrizione costa 10,00 euro. Altro appuntamento il 22 marzo all’Aprica, per la seconda gara sociale Master OLD STARS, come lo scorso anno, una festa di chiusura con la classifica assoluta maschile e femminile, e premiazioni sul posto dei primi cinque. Poi aperitivo e bollicine. Quota iscrizione come per Lizzola.

SEMPRE LA VELOCITA’ IN SCENA A CHIESA IN VALMALENCO
Riproponiamo ancora la “due giorni” di Chiesa dato che nelle scorse stagioni abbiamo sempre trovato una ottima ospitalità, sotto ogni punto di vista; stavolta ci sarà un Gigantone al martedì 7 marzo e due SuperGiganti, il giorno successivo con la combinata in palio. L’albergo convenzionato è l’hotel Palù in via Roma 22/24 (tel. 0342 451142 – Fabiana) eu 60,00 in mezza pensione (singola + 10,00 eu)

A LIZZOLA SI ARRIVA LA SERA PRECEDENTE
Come ogni anno la società Nuova Lizzola in occasione dell’allenamento cronometrato dell’11 gennaio e delle gare del 22 febbraio offre la possibilità di arrivare il giorno prima con la formula della mezza pensione (pernottamento e prima colazione) a 45,00 euro. Le strutture convenzionate sono: Rifugio Campel (339 4948155), Hotel Gioan e Ostello La Posta (335 5935274). Per le giornate delle prove cronometrate e delle gare il prezzo dello ski pass è di euro 20,00.

ANCORA SPAZIO AI GIOVANI OVER 20
Il Circuito che è nato nel 1987 con tre sole categorie maschili, i Super 50, Super 60 e Super 70, nel corso degli anni si è rinnovato, sia con l’apertura alle Signore, sia con l’allargamento delle classifiche maschili e femminili ogni 5 anni, per arrivare alle attuali 14 categorie. Nel 2023 si conferma del progetto iniziato lo scorso anno, con l’ apertura ai concorrenti over 20 con una unica categoria Junior sia maschile che femminile; un Circuito open quindi anche se i punteggi valgono solo per Maschi e Femmine over 50 (dal 1974), ovvero per chi compie 50 anni nell’anno 2023. I più giovani non hanno l’obbligo della quota fissa una tantum di iscrizione al Circuito, gareggeranno dopo tutte le altre categorie ed avranno una classifica con i primi tre premiati anche nella classifica finale. Parteciperanno a tutte le attività del gruppo ma non acquisiranno punteggi per le Società.

LE MERENDE LUDICHE E LA MUSICA DI ALFREDO
E’ la grande novità del 2023, una appendice di quanto già fatto in parte nelle passate stagioni, e che riflette il nuovo motto “Enjoy Your Passion”. Quindi gare ma non solo gare, con la volontà di riempire la giornata anche dopo il minuto di gara. Ecco quindi che alle tradizionali feste delle torte, in maschera e della donna, da questa stagione ci sarà un “après-ski” molto appetitoso con aperitivi vari e bollicine, degustazioni di salame Strolghino, di Taleggio Bergamasco, di Bagoss della Valle Camonica, di Bitto della Valtellina con miele nostrano, di Grappe Trentine e Liquori della Valle Camonica. Ma perfino una Sagra del Pesce, sapore di mare in alta quota.

SIAMO ARRIVATI A 36 ANNI DI ATTIVITA’ E RAGGIUNTO LE 459 GARE
Si riparte quest’anno da 459 gare, e finiremo la stagione a quota 477, considerando le 17 gare di calendario, e la gara sociale. Tornando indietro con la memoria ricordiamo come la prima gara si disputò a Valcanale (BG) nel gennaio 1987, con ben 13 iscritti, che ricordiamo con tanto affetto e riconoscenza a cominciare da Atuel Salvi ed Italo Filisetti….E non possiamo non ricordare con dolore che nel 2022 se ne sono andati altri due “grandi” Old Stars, Angelina Grassi di 85 anni e Mario (Mariol) Pievani di soli 78. Ma si va avanti anche con questi ricordi…come la prima ricorrenza “storica” , quella delle 100 gare, a Piazzatorre sulla pista Roccolo, la gara 150 a Moggio Artavaggio, la gara 200 a Borno, la 250 a Chiesa, la 300 al Monte Pora, la 350 a Colere, la 400 a Temù e la 450esima la stagione scorsa all’Aprica. La gara 500 sarà invece la quinta del 2025 …. Sarebbe un bel traguardo!

TUTTE LE NOSTRE ATTIVITà SUL NUOVI SITO OLDSTARS.IT E SUI SOCIAL
In questa stagione che speriamo possa essere “normale” potenzieremo le notizie sul sito www.oldstars.it, con tante informazioni sull’andamento della stagione agonistica, le classifiche, i punteggi, tutte le fotografie scattate in ogni località, le premiazioni finali. Abbiamo aperto anche la rubrica “mercatino” non necessariamente legata al mondo dello sci, ma dove è possibile pubblicare ogni oggetto da vendere o scambiare. Abbiamo poi ricostruito tutte le classifiche degli ultimi dieci anni, che rendono l ‘idea della grande trasformazione e della crescita tecnica del Circuito. Viene potenziata anche la presenza sui social, con il coinvolgimento di una società specializzata di Verona, che darà ampio risalto alle nostre attività, sui target di riferimento, siano essi singoli che gruppi organizzati; una vetrina per uno scambio di opinioni nel mondo dei Master.

In vacanza a Stintino
Dopo il freddo di una lunga stagione trascorsa sulla neve, cosa c’è di piu bello che potersi riposare (e riscaldare) a Stintino in uno dei paesaggi piu naturali della Sardegna, con un mare che richiama i fondali caraibici. A condizioni vantaggiosissime sono disponibili un appartamento di 50 mq, con due camere da letto per 5 posti, wi fi, aria condizionata, un grande bagno, il soggiorno con cucina, un grande patio coperto con barbecue e cucina esterna….a pochi metri dal mare, e due nuovi Bed & Breakfast con 5 posti letto con bagno privato, wi fi ed aria condizionata , e lo spazio all’aperto per la colazione. E con la possibilità di usufruire di escursioni giornaliere su una flotta gestita direttamente. La disponibilità è da maggio a settembre chiamando il n. 328 1189429.

Tante nuove convenzioni per i Master Old Stars

Rifugio Roccolo Ventura (nuova gestione) – Temù: per tutta la stagione invernale sconto del 20% alla cassa del self service
Ghislandi Ski Service – Nembro (BG): sconto del 30% su tutta l’attrezzatura (sci, scarponi, abbigliamento, bastoncini, caschi, occhiali…)
Evolution Ski School – Passo Tonale/Ponte di Legno: allenamenti in gruppo nei giorni feriali con riprese video euro 30,00 ; durante le vacanze e nei giorni festivi euro 40,00 – info 338 8818439
Oberti Renault Spa
Poliambulatorio Don Orione Bergamo – visita sportiva agonistica euro 96,00 (invece di 119,00) con visita specialistica del neurologo e sconto 10% su tutte le prestazioni ambulatoriali – info 035 348319