Presentazione della Stagione 2020

0
1331

MASTER ELAN OLD STARS LA SVOLTA SI GAREGGIA ANCHE DAI VENT’ANNI

Presentato il calendario della 34^ edizione con una serie di novità inaspettate

La longevità è soprattutto stabilità, non è scienza perfetta ma un insieme di fattori che permette di durare più a lungo. In ogni settore dell’esistenza, dalle persone alle cose. Il cambiamento porta alla crescita e forse anche nello sport si apprezza il gusto delle novità che permettono di mantenere alta la passione che si trasforma in partecipazione, da una generazione all’altra.

I Master Elan Old Stars cambiano pelle, dopo 34 anni, un cambiamento epocale se vogliamo ma che è frutto di attenta analisi, di apertura, di lungimiranza. Ed il circuito “più bello del mondo” come era stato definito in passato, di cambiamenti ne ha fatti molti in questi decenni, e gli oltre cinquantamila concorrenti che si sono affacciati al cancelletto di partenza, sono la testimonianza di una continuità con pochi esempi nello sport non solo italiano.
Alcune sere fa, Gigi Magni per La Recastello e Francesco Gilardoni del Cernobbio, i team che hanno vinto ex aequo la scorsa edizione, hanno tagliato il nastro dell’evento 2020, quindici tappe dai primi di gennaio fino a metà marzo. Alla fine le gare nel cassetto saranno 445, quindi anche il traguardo delle 450 gare è nel mirino, ormai a portata di mano, e coinciderà nel 2021 con l’edizione numero 35, ininterrottamente dal 1987. Grandi numeri che anno dopo anno scrivono pagine importanti di sport.

Quella che sta per iniziare sarà un po’ la stagione della svolta; per la prima volta si infrange il tetto dei cinquant’anni per poter gareggiare e le iscrizioni saranno aperte anche ai ventenni…vengono introdotte infatti le categorie Super 20, Super 30 e Super 40, ognuna di dieci anni, mentre resteranno invariate le categorie tradizionali ovvero ogni cinque anni. I “giovani” under 50 potranno gareggiare per i rispettivi sci club, avranno classifiche individuali di categoria, le premiazioni individuali e finali, ma i loro punteggi non andranno ad influenzare le classifiche di società degli over 50. Quindi alle tradizionali 13 categorie, se ne aggiungono altre quattro, tre maschili ed una sola femminile, dato che già attualmente le signore Old Stars possono gareggiare dai 36 anni in su. I “giovani” scenderanno in coda agli ordini di partenza.

Un nuovo corso insomma, con una lettura di marketing, che intende convogliare verso gli Old Stars tutti quei giovani che sono spesso a sciare nei giorni feriali, che magari hanno un passato di discreto livello e non hanno deciso o avuto la possibilità di proseguire il percorso agonistico per vari motivi; ma anche sciatori appassionati che amano ritagliarsi un po’ di tempo per godersi una sciata nei giorni feriali. E c’è anche quella fascia Di Seniores, Master A e MasterB che possono rientrare nel Circuito lombardo. Ricordiamo poi che i Master Elan Old Stars gareggiano al mercoledì, fatta eccezione per tre date dove in due giorni consecutivi si disputano tre gare (Santa Caterina, Chiesa Valmalenco e Adamello Ski).

Novità anche nelle discipline, con l’abolizione degli slalom, di solito due o tre a stagione; l’indice di gradimento tra gli Old Stars non è mai stato elevato dato che è una disciplina che necessita di un allenamento e materiali specifici, con un evidente calo di partecipazione; chi non ne conosce la tecnica affronta i tracciati in maniera scomposta a scapito anche del personale divertimento. Sono stati introdotti in alternativa tre “gigantoni” ovvero discese con una distanza tra i pali di circa 32 metri contro i 27 del Gigante ed i 40 del SuperG.

Ai molti presenti intervenuti per la prima passerella stagionale, sono state illustrate anche le importanti partnership che si aggiungono alle oltre 60 Aziende che da tempo affiancano il Circuito; in particolare Elan, da sempre attenta al mondo dei Master, che per i prossimi anni legherà il proprio nome agli Old Stars, la possibilità di allenamenti convenzionati nel comprensorio dell’Adamello Ski con la scuola Ski Evolution dell’ex azzurro Omar Longhi e la garanzia della miglior assistenza tecnica da parte del laboratorio Ghislandi Ski Service.
Insomma per i Master Elan Old Stars la stagione è già iniziata con i migliori auspici ma soprattutto con tanta voglia di continuare a scrivere molte belle storie di sport, di passione, di agonismo e di amicizia.

Scarica qui il Calendario completo

Scarica qui il Depliant

Scarica qui la Scheda di Iscrizione

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

cinque × 1 =