
I MASTER OLD STARS COMPIONO TRENTATRE ANNI
Presentata la stagione 2019, da gennaio quindici gare in tre mesi
Manca solo la neve poi i master Old Stars sono pronti, per dare vita per il trentatreesimo anno consecutivo al “circuito più bello del mondo”, manifestazione che assume i connotati dell’evento per i numeri e la longevità che ha saputo costruire, per la carica di simpatia che la caratterizza, per l’unicità che la differenzia da tutte le gare di sci.
Si ricomincia a cena, come ogni anno, con le gambe sotto il tavolo, la grande torta ed il taglio del nastro che è stato affidato alle mani di Angelo Brigati, 92 anni, Anna Fabretto, 78 anni e Roberto Cantù di 89, arzilli più che mai nello spirito e nel fisico e con la voglia di ributtarsi tra i pali.
E’ stato presentato da Guido Vaini il calendario del 2019 che vedrà l inizio il 9 gennaio e la fine il 14 marzo, sulle nevi dell’Adamello Ski. Le categorie sono 13 con i maschi che possono partecipare dal 1969 in avanti e le signore dal 1983. Si gareggia come sempre al mercoledì ed il programma prevede otto gare di gigante, quattro di superG e 3 slalom; ad arricchire i punteggi individuali ci sono tre combinate sulla somma dei tempi di due gare, ed una supercombinata con i risultati di tre gare con tre discipline. Tra le novità il ritorno nel circuito delle stazioni di Gromo Spiazzi il 23 gennaio, di Valtorta il 6 marzo, il gigante in due manches di Lizzola il 20 febbraio, i due superG di Chiesa nella stessa giornata del 27 febbraio.
Sono poi previsti allenamenti di solito al lunedì nelle località di Aprica, Valtorta, Lizzola, Spiazzi e Temù anche sulla base delle condizioni di innevamento.
Il resto della storia degli Old Stars è scritta negli annali dello sport italiano, qualcosa come cinquantamila iscritti in 32 anni, già 415 gare archiviate, alcuni dei nomi piu prestigiosi dello sci master mondiale che hanno partecipato, un pool di oltre 60 aziende partner per un montepremi unico. Ormai manca solo la neve per continuare a scrivere questa bella storia.