MASTER OLD STARS TANTA VOGLIA DI RICOMINCIARE

0
660

Una lunga assenza, di quasi 2 anni, non era mai accaduta nella lunga storia dei Master Old Stars.
Con qualche incognita ed alcune assenze inevitabili, sulla Serodine al Passo del Tonale, secondo la
consolidata tradizione del “mercoledì da leoni” ha ripreso la marcia il circo bianco degli over 50,
prima delle quindici tappe, che a metà marzo archivieranno la 35^ edizione e le 458 gare nel
cassetto colmo di tanti ricordi e di tante belle storie .
Un esordio con condizioni perfette, grazie al lavoro degli uomini dell’Adamello Ski che hanno
subito approfittato delle basse ma tardive temperature, per dare acqua ai cannoni e sopperire alla
mancanza di precipitazioni nevose. Un esordio con un po di ruggine nelle ginocchia per molti
concorrenti, ma tutto sommato con le solite conferme dei migliori e la novità di qualche nome
nuovo come Walter Ciaponi e Paolo Rossi, che hanno subito fatto capire che ai piani alti delle
classifiche ci saranno anche loro, in questa stagione. Piacevole anche la presenza tecnica di un
nuovo partner del circuito, la modenese Carpani, che ha messo a disposizione dei concorrenti molte
paia di sci, costruiti ancora artigianalmente ma con la passione e la competenza di chi vuole
proporre un prodotto altamente performante.
Nelle sfide per la testa delle classifiche, in campo femminile non ha avuto rivali la milanese Bruna
Mattarelli, fresca di partecipazioni alle Coppa del Mondo Master, mentre tra i maschi il brianzolo
Stefano Colombo per soli sei centesimi non ce l ha fatta a superare le punte dell’aprichese Sergio
Orio, e con la sorpresa del valtellinese Ciaponi terzo assoluto davanti ai compagni del team Ski
Mountain, Fausto Pomoni e Mariano Galas. Tra le tante novità di questa edizione spicca la doppia
classifica di società, quella tradizionale Old Stars dove quattro team (Ski Mountain, Cernobbio, La
Recastello e Marinelli) di contendono la vittoria finale, e una classifica parallela dove gli atleti sono
divisi per sci club Fisi di appartenenza; ed alla prima uscita le squadre rappresentate erano ben
diciotto, a conferma della capillare partecipazione individuale al circuito Old Stars.
Archiviata con successo la prima e più impegnativa uscita per gli organizzatori, già si guarda al
secondo appuntamento di settimana prossima, in calendario su un altro passo, l’Aprica e con il
primo “gigantone” della stagione. Chi ben inizia….

PER VEDERE TUTTE LE FOTO

https://ibb.co/album/VYWCTz

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

1 × 1 =