Master Old Stars premia i suoi campioni

0
1571

Cala il sipario dopo tre mesi di gare e quasi 1400 concorrenti

La curiosa storia dei Master Old Stars scrive anche quest’anno la parola fine. Dopo tre mesi di gare, 165 iscritti, quasi millequattrocento concorrenti al cancelletto, dopo tre slalom, quattro superG e otto giganti,  e con tre combinate….si rilega il 33° volume di questa enciclopedia dello sport italiano, scritta dal 1987 dallo stesso autore, Guido Vaini, che con passione e lungimiranza, ma soprattutto pronto alle metamorfosi del mercato, è riuscito a mantenere vivo l’ interesse e l’attaccamento, nonostante i protagonisti siano inevitabilmente cambiati in quasi sette lustri. Il mercoledì da leoni….il Circuito più bello del mondo….il circo bianco degli Old Stars, le denominazioni in questi anni si sono combinate con le gesta agonistiche tra i pali di tante stazioni lombarde. Si stima che siano oltre cinquantamila i concorrenti che almeno per una volta hanno indossato un pettorale Old Stars, numeri da stadio di calcio o da spettatori alle classiche del ciclismo. Cala il sipario giusto per riordinare attrezzi ed abbigliamento, pensare al costume da bagno ed un po di sole per asciugare le ossa, ma da settembre la testa torna in montagna, agli Old Stars, i programmi degli allenamenti, la scelta di nuovi materiali, il calendario, la neve che non arriva, i nuovi iscritti. Annata più che positiva nell’insieme, dove l’unica lacuna è stata proprio la neve, materia prima indispensabile ma che fortunatamente ormai la si costruisce, la si conserva, la si lavora…con passione e grandi sacrifici economici. Eppure soltanto una gara su quindici in calendario è stata spostata in altra località meglio attrezzata per l’innevamento programmato. Bella anche la sfida infinita tra le due società più accreditate nel circuito, La Recastello della Valle Seriana ed i lacustri di Cernobbio….pari quasi in tutto, fatta eccezione per la classifica femminile dove hanno prevalso di poco i bergamaschi. Come ogni anno il gran finale è stato bagnato dai bianchi e dai rossi di casa Tallarini sulle colline della Val Cavallina, con le festa che raduna vinti e vincitori, familiari, ospiti, tanti meritati premi e l affetto che lega il gruppo. Bella e toccante la partecipazione del giovane Davide Bendotti, atleta scalvino che con un filmato e parole sue ha raccontato una storia di sofferenza e di rinascita, di una seconda vita che lo ha portato a partecipare alle para olimpiadi coreane. Per gli Old Stars ora ci sono ancora le feste sociali, qualche garetta per finire la sciolina sulle solette e poi si riposa davvero, prima di ricominciare a scrivere il trentaquattresimo volume di una storia bella e infinita.

Scarica qui la Classifica Assoluta Individuale

Scarica qui la Classifica Assoluta primi posti Società

Scarica qui la Classifica Assoluta Società

Scarica qui la Classifica Assoluta Lui & Lei

Scarica qui la Classifica miglior Tempo Assoluto

Scarica qui la Classifica Partecipazione

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

10 − quattro =