1 gara – 9 gennaio 2019 – Temù (BS)

0
1142
1 gara – 9 gennaio 2019 – Temù (BS) - Old Stars

OLD STARS PASSANO GLI ANNI MA NON L’ENTUSIASMO

Pronti via ed in cento sono al cancelletto di Temù per la prima gara

La giornata uggiosa, fredda, con previsione di neve,  non era certo invitante per indossare la tutina da gara ed affrontare un gigante su una pista inevitabilmente dura per la mancanza di precipitazioni. Ma a Temù i Master Old Stars hanno aperto la stagione, la numero 33 per la cronaca sportiva, ed il richiamo è forte come sempre; passione, fede, agonismo, simpatia, impegno..ma anche risate, vin brulè, sorrisi, pizzoccheri, vino e chiacchiere. E tanti premi per tutti. E cosi sono stati un centinaio gli Old che hanno dato il via all’ennesima stagione sportiva, un percorso di quindici tappe sulle montagne lombarde che chiuderà i battenti a fine marzo con le premiazioni assolute di concorrenti e società. Quando si riparte, ci si guarda sempre attorno, per trovare le facce amiche e scoprire quelle nuove, curiosità di vedere nuovi avversari ed a Temù le sorprese ci sono state, un segnale di longevità per il circuito. Nella lista di partenza c erano alcuni tra i più forti concorrenti accreditati come  Orio, Fazzini, Galas, Bavo, Colombo, Salvadori, Bergamelli … ma si è dovuto attendere la discesa del penultimo iscritto per scrivere il miglior tempo assoluto della giornata. Si è presentato cosi tra gli Old Stars il bergamasco Gianni Mulazzi, che nella classifica assoluta ha messo dietro Stefano Colombo di 17 centesimi, Sergio Orio di 18, Amos Fazzini di 31….in quattro racchiusi in pochi decimi a dimostrazione come il livello ma soprattutto la partecipazione sia di altissimo livello. Ma a Temù c’è anche chi ha “preso” quasi mezzo minuto dai migliori, senza però perdere buonumore ed appetito, e con la soddisfazione di avercela comunque fatta, nel pieno spirito dei Master Old Stars. Si riparte anche con le conferme di tanti concorrenti, come Sandro Moretti che di anni ne ha 86, o l’inossidabile Anna Fabretto (78 anni) fresca vincitrice di tre gare di Coppa Italia, o i fratelli Natalino e Giuseppe Bavo che si beccano pochi secondi dai primi ma con vent’anni in piu nelle gambe, o il regolare Giorgio Curtoni. La gara di Temù è stato un mix di novità e di conferme, come la storica rivalità tra gli sci club Cernobbio e La Recastello, con la prima tappa che è andata ai lacustri. Ma bene all’esordio anche i cittadini dello Ski Mountain che in campo maschile si riconfermano pochi ma buoni e con tanta voglia di trovare forze nuove per intromettersi nella sfida per il primato. Archiviata con successo la prima uscita, il circo bianco dei Master si sposta in Valtellina, a Santa Caterina dove il gioco si fa subito duro, tre gare in due giorni, superG, slalom e gigante sulla pista Cevedale disegnata da Tino Pietrogiovanna e con in palio la prima combinata stagionale, punti pesanti per cominciare a delineare le gerarchie delle categorie femminili e maschili.

Scarica qui l’ordine di arrivo completo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

quindici − 9 =